![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 4,438 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Novellino li avvertiva dal Corriere della SeraPerdonatemi per la citazione di Battiato.... ma non ne ho potuto fare a meno :P Sollevatori di pesi e cavalli Nella sfida (si fa per dire) tra dopati negli sport olimpici il sollevamento pesi (1,9 per cento di positivi) batte di misura gli sport equestri (1,8), dove naturalmente i dopati sono a quattro zampe. Tra le discipline non olimpiche, l’automobilismo supera sul filo di lana l’insospettabile bridge: in entrambi i casi siamo a un 4 per cento di positivi. Ma mentre tra i piloti spopolano gli stimolanti, tra chi gioca a bridge trionfano i farmaci per migliorare la concentrazione. Tra gli “sport non sport” non c’è sfida: 15 body builders su 100 sono dopati. Il record dei record spetta però al powerlifting, la disciplina della pesistica (sperimentale, per fortuna) che accoppia squat, distensione su panca piana e stacco da terra. Nel 2014 gli ispettori antidoping hanno controllato otto atleti, trovandone sei dopati. E gli sport puliti? Esistono? Sì. Percentuali vicine allo zero si registrano in volley e beach volley, negli scacchi, nel karate, nell’arrampicata e nello sci d’acqua. A zero è fermo anche il polo: ma la disciplina nel corso del 2014 ha ricevuto solo quattro visite dell’antidoping in centinai di competizioni in tutto il mondo. Noblesse oblige. Sport: notizie calcio e altri sport - Corriere della Sera Per il resto saluto tutti gli amici del Forum , ed anche i non amici.... un saluto non si nega a nessuno   Mi sono preso un lungo periodo di pausa e va bene così ( altra citazione  ) | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ma poi nel polo controllano il cavallo o il cavaliere? Magari sbagliano solo l'esaminato. Se facessero un sistema antidoping più completo e uguale per tutte le discipline credo che i valori percentuali di dopati si allineerebbero (e aumenterebbero di un bel po'). In ogni caso bentornato, se sei tornato, se sei solo passato, benpassato. Ciao ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9,555 
				 Data registrazione: Feb 2006 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao Novellino  , grazie per il tuo contributo nell'elargire informazioni trasparenti  . | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,831 
				 Data registrazione: Aug 2010 
				
				Età: 45 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Un rientro con il botto! ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Io aspetto solo che i test agli isotopi del carbonio vengano fatti standard della WADA, poi si inizierà a ridere dei 3x2@62.5% tecnici. Inizialmente pensavo fosse una fesseria di Master Wallace per dire che l'unico testato pulito era lui, poi successivamente ci sono state più fonti e non ho potuto che prendere atto della realtà dei fatti.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 4,438 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Riuppo questo 3d Voci dal laboratorio del doping - Corriere.it questo per quanto riguarda alcuni sports .... per altri sports .... invito a riflettere ... http://www.powerlifting-ipf.com/file...2016_06_07.pdf http://www.powerlifting-ipf.com/file...2015_12_31.pdf http://www.powerlifting-ipf.com/file...14_11_2014.pdf Laboratori accreditati Wada .... per la Russia quello di Mosca ! E mi ricordo tanti Soloni che scrivevano in questo foum   Cmq Auguri A TUTTI !  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 142 
				 Data registrazione: Jun 2015 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 purtroppo il doping ormai è diffuso in tutto lo Sport (specialmente dove la componente tecnica richiesta è molto minore rispetto a quella muscolare), un po come quelli che saltano la fila, non rispettano la raccolta differenziata, non pagano le tasse ecc... Credo che l'importante sia essere consapevoli del fenomeno e disicentivare la pratica scoretta attraverso controlli, strumenti sempre più all'avanguardia e punizioni esemplari. l'IPF penso sia una federazione seria e con pochi conflitti di interesse a differenza di molti sport dove il business prevale su tutto e si nasconde il più possibile il marcio(es. ciclismo).  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per me il ciclismo è uno dove il marcio si nasconde meno di altri sport. Almeno lì qualche "testa" salta, in altri sport tutto tace.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |