FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   caffe americano (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/24125-caffe-americano.html)

PO-OL 11-06-2013 01:54 PM

caffe americano
 
A qualcuno di voi piace?
Intendo quello vero non qualche brodaglia che viene venduta come tale :D

Sapete dirmi che differenza di risultato c'è tra il procedimento a filtro e vquello a french press?

LiborioAsahi 11-06-2013 02:09 PM

Vuoi dire che il caffè americano non è una brodaglia?



:eek:

milo 11-06-2013 03:04 PM

Io da qualche anno a questa parte ho cambiato palato e lo preferisco a quello espresso (che sento troppo forte e concentrato) ma non conosco i procedimenti, prendo per buono quello che mi portano quando lo bevo fuori (a casa uso la moka e poi allungo con poca acqua calda) :(.

orange 11-06-2013 03:08 PM

Io in alcuni bar alla richiesta di caffè americano mi sono trovato il cameriere che mi porgeva gentilmente un espresso in una tazza grande accompagnato da un bricco di acqua bollente.
Quindi in molti posti è solo caffè diluito.

milo 11-06-2013 03:11 PM

Confermo.

LiborioAsahi 11-06-2013 03:34 PM

Andiamo bene,
che schifo :p

Cmq ora che ci penso lo avevo uno zavaglio per fare il caffè americano, ma lo usai solo per far del tè fino a che non esplose.
Ci avevano già pensato all'estero a traumatizzarmi.
Ma io lo prendo ristretto, già un caffè normale lo giudico lungo...

orange 11-06-2013 05:15 PM

Non fai prima a leccare le tazzine vuote degli altri? Uno dei motivi per cui non bevo caffè (nei bar) è la sua insulsa quantità:D

Infatti per me il caffè americano non è altro che la moka da 3 che mi faccio al mattino. Non riempio troppo il filtro in modo che non venga troppo nero, comunque anche se fosse visto che bevo solo quello potrei farlo nero petrolio.

milo 11-06-2013 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 416243)
Infatti per me il caffè americano non è altro che la moka da 3 che mi faccio al mattino. Non riempio troppo il filtro in modo che non venga troppo nero, comunque anche se fosse visto che bevo solo quello potrei farlo nero petrolio.

In questa abitudine ci assomigliamo Orange, salvo il fatto che la mattina bevo una moka da due e dopo pranzo una singola poi stop.

Acid Angel 11-06-2013 05:30 PM

Potrei scrivere un tema sull'argomento, ma poi risulterei strana...

milo 11-06-2013 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 416247)
Potrei scrivere un tema sull'argomento, ma poi risulterei strana...

Magari fai un riassunto :D, mi interessa l'argomento e amo le stranezze intese come individualità :).

orange 11-06-2013 05:35 PM

A dire il vero la moka da due sarebbe perfetta perchè da 1 è poco, da 3 è troppo.
Solo che a casa ho solo quelle quindi mi arrangio mettendo un po' meno caffè in quella da 3.

(Mia nonna mi ha dato anche una moka da 12 visto che a lei non serve, cosa che tra l'altro potrei dire a mia volta, credo che nel filtro ci stia dentro un pacco di caffè, ha dimensioni imbarazzanti:D)

orange 11-06-2013 05:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 416247)
Potrei scrivere un tema sull'argomento, ma poi risulterei strana...

Risulti strana a dire così, se lo dicevi e basta era meglio:D

Poi qui la stranezza è un pregio, non che ci sia una reunion di strani, è solo che qui ci piacciamo/piaciamo così e non lo nascondiamo.

Almeno posso aprire un giochino grammaticale di quelli che ti piacciono (in questo caso 0 dubbi...spero:p)

Qui le prime ricerche Cruscate :: Filone - Il Piacere.

PO-OL 11-06-2013 06:47 PM

Concordo con Orange e Milo, il classico espresso da bar lo metterei nella lista delle consumazioni tra lo shottino di vodka e quello di sambuca.

Anche io al mattino mi arrangio con una moka da 2.

Acid, in qualità di apritore del 3d, ti invito formalmente a scrivere tutto quello che vuoi :D

LiborioAsahi 11-06-2013 08:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 416243)
Non fai prima a leccare le tazzine vuote degli altri? Uno dei motivi per cui non bevo caffè (nei bar) è la sua insulsa quantità:D

Infatti per me il caffè americano non è altro che la moka da 3 che mi faccio al mattino. Non riempio troppo il filtro in modo che non venga troppo nero, comunque anche se fosse visto che bevo solo quello potrei farlo nero petrolio.

Ma se no sa di poco!
e poi io tendo a berne molti, quindi meglio cosi!

Acid Angel 11-06-2013 09:25 PM

Allora...
Lo avete voluto voi! :D

Io detestavo il caffè. Poi con la restrizione alimentare è venuta la serpeggiante necessità di riempirmi lo stomaco, a parte con verdure, ma anche con liquidi. Caldi. Molto caldi. Dalle tisane al the sono passata all'orzo, per poi lentamente scoprire il caffè solubile.

Da circa 6 anni ormai (ad eccezione di una bottiglietta da 500 ml, max 750 ml di acqua con succo di limone extra) ogni giorno le fonti liquide che assumo sono costituite da 3 o 4 tazze da 300 ml di caffè lungo fatto con caffè solubile, bollente, ma proprio da non tenere in mano la tazza, con 2 gocce di tic, spolverata di cacao e pannina (o 25 ml latte).

Lentamente mi sono appassionata al caffè ma mai mi sono abituata al gusto dell'espresso, che per me è troppo concentrato sia come caffeina che come sapore.
Il caffè americano al bar, confermo, è caffè da allungare con acqua, e a me piace così.
A casa ogni tanto (o dai miei o dai suoceri) viene fatto il caffè con la moka, io ne prendo un po' e mi serve per dare più sapore al mio caffeone lungo.
Anche il caffè fatto con le capsule/cialde per me serve per rendere più strong il gusto del mio brodaglione (perdonatemi il neologismo).

Ho una macchina molto sofisticata per fare il caffè americano, purtroppo mi si ruppe la brocca e da 2 anni non la uso più. Poi non mi piaceva quel caffè riscaldato, e finivo per abusarne per berlo tutto subito!

Ho provato a farmi la moka da 4 di deka, allungarla solo con poca acqua bollente ma non mi piace, preferisco proprio il sapore più tenue e diluito del caffè solubile.
Alla macchinetta della scuola prendo il macchiato, è una concessione assurda per me (e non ne conteggio le calorie!), perché comunque il gusto risulta ammorbidito rispetto all' opzione "lungo".

Questo è quanto.
:)
PS. alla fine preferisco l'opzione solubile perché è ormai automatica, nel senso che prendo la tazza (sempre la stessa, che cambio a periodi ma nello stesso periodo uso sempre e solo quella), ci metto l'acqua, il tico, metto 2 minuti nel micro, tiro fuori, metto caffè, poi cacao, poi pannina e faccio prima vs farmi la moka.

orange 11-06-2013 09:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 416293)
Allora...
Lo avete voluto voi! :D
.....

.....

.......

Questo è quanto.


:eek:

Sei proprio strana!














:D

Suvvia, ci aspettavamo cose del tipo ali di pipistrello e sangue di tarantola!

Acid Angel 11-06-2013 09:48 PM

... o tuorli nel caffè vero? ;)

M.Ivanko 11-06-2013 10:05 PM

Fai attenzione Acid, non voglio assolutamente imparanoiarti, a me piace il te bollente, pero' ci sono degli studi che mettono in associazione il consumo di bevande bollenti al cancro all' esofago.
Tornando in tema, sarà che abito in Belgio ed un buon espresso è merce rara, e ci faccio la voglia, ma l' espresso rimane il mio preferito.

orange 11-06-2013 10:11 PM

@acid

Non so se è solo una battuta o una mezza verità, però esiste, almeno qui a milano si chiama anche rusumada (seppur quella vera sia più elaborata)
In pratica sbatti due tuorli o due uova insieme a un po' di caffè e zucchero
(la versione completa dovrebbe avere anche il pane oppure c'è la variante col vino al posto del caffè)

Perla di saggezza popolare fine a se stessa perchè non lo mai provata in nessuna variante, ogni tanto mio papà si ricorda di quando la nonna la faceva, allora gli chiedo "la facciamo?"... "no" ....e la curiosità finisce li:D

Acid Angel 11-06-2013 10:38 PM

@ Ivanko: Grazie per l'info... credo che a quest'ora dovrei essere morta, anche d'estate bevo roba bollente... Comunque già ho un bel pool di geni che mi danno familiarità con il cancro al seno, statisticamente forse l'esofago mi verrebbe risparmiato. Sdrammatizzo perché sono cose pesanti da leggere.

@orange: Io scherzavo riferendomi a un altro thread... WOW! Una specie di zabaione modificato... non lo farei perché avrei il timore che nonostante il calore del caffè i tuorli non riuscirebbero a pastorizzarsi. Mi ci manca anche la salmonellosi (per la 2 volta) :D

orange 11-06-2013 10:43 PM

Il riferimento alla discussione sull'epica frittata lo avevo colto, non sapevo però se c'era anche un riferimento a quella ricetta visto che non so se è diffusa in altre località, se è nazional popolare o una cosa di nicchia di noi meneghini.
Perchè il nome è in dialetto milanese, ma magari c'è in altre zone e la chiamano in altro modo.

Poi una ricetta in più fa sempre bene, specialmente se non la si è mai provata e si aspettano feedback (anche dal e del pronto soccorso):D

PO-OL 11-06-2013 11:17 PM

Nessuno ha provato la french press, quella sorta di brocca con lo stantuffo per fiktrare la polvere di caffè?

orange 11-06-2013 11:24 PM

La conosco ma non l'ho mai provata.

Lo guardi breaking bad, se si sarebbe curioso sapere come fanno il caffè nel laboratorio:D

PO-OL 12-06-2013 06:25 PM

In teoria il vero caffè americano è quello che si ottiene facendo gocciolare per gravità l'acqua calda attraverso il filtro, però a me ispirava di più quest'altro metodo tipo infusione del the.

Sia perchè non è elettrico sia perchè si trovano di dimensioni più piccole.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013