FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   La 7 (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23682-la-7-a.html)

orange 05-03-2013 09:57 AM

La 7
 
Non me ne intendo di economia, non me ne intendo di TV, quindi tutti i movimenti che ci possono essere dietro e quelli noti che vengono elencati negli articoli economici non mi sono molto chiari.
Però...pagare un emittente televisiva nazionale, tra l'altro abbastanza "pesante" visto che è l'unica alternativa a RAI e Mediaset, solo 1 milione di Euro non è poco?
Un calciatore "top" se la poteva comprare con un mese di stipendio
Fortuna che il Torino di Cairo non ne ha, altrimenti rischiava aste in famiglia.

IlPrincipebrutto 05-03-2013 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 404411)
Però...pagare un emittente televisiva nazionale, tra l'altro abbastanza "pesante" visto che è l'unica alternativa a RAI e Mediaset, solo 1 milione di Euro non è poco?
Un calciatore "top" se la poteva comprare con un mese di stipendio

Qual'e' il reddito dell'azienda ?
Quanto capitale ci va investito giusto per tenere le telecamere accese ogni giorno ?
Quanti soldi ci sono in cassa, cash ?


Buona giornata.

PO-OL 05-03-2013 11:20 AM

Non credo ce ne siano di soldi in cassa dato che avevo sentito parlare di 200 milioni di debiti. Il milione credo sia simbolico....

Benchè capisca i dubbi di orange, del resto la rai è quel che è e del resto non parliamone neanche, la7 ha una media di 3-4% di share nonostante alcuni programmi come Santoro scappato dalla Rai che fa il 30 e anche più.

Trokji 05-03-2013 11:26 AM

Non sapevo che il prezzo fosse così "basso". In effetti è strano

PO-OL 05-03-2013 11:36 AM

Perchè strano? Se hai dei debiti e non trovi chi te li ripiana o fai fallimento (e recuperi solo una parte, tenendoti dei debiti da pagare) oppure vendi alla migliore offerta che evidentemente è quella...

IlPrincipebrutto 05-03-2013 11:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 404415)
Non credo ce ne siano di soldi in cassa dato che avevo sentito parlare di 200 milioni di debiti.

Le due cose non sono mutuamente esclusive. Anzi, direi che e' una situazione normale per una azienda avere dei debiti ed anche dei soldi in cassa.

Lo stesso vale per un individuo, per esempio chi ha un mutuo o ha acquistato un'auto a rate. Ha un debito (bello grosso, nel caso del mutuo) ma questo non vuol dire che il conto corrente sia vuoto.

Il fallimento arriva solo quando i soldi in cassa non bastano per fare fronte ai pagamenti che sono dovuti.

Buona giornata.

PO-OL 05-03-2013 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 404419)
Le due cose non sono mutuamente esclusive. Anzi, direi che e' una situazione normale per una azienda avere dei debiti ed anche dei soldi in cassa.

Lo stesso vale per un individuo, per esempio chi ha un mutuo o ha acquistato un'auto a rate. Ha un debito (bello grosso, nel caso del mutuo) ma questo non vuol dire che il conto corrente sia vuoto.

Il fallimento arriva solo quando i soldi in cassa non bastano per fare fronte ai pagamenti che sono dovuti.

Buona giornata.


Ok ma se con quell'indebitamento hai 6 milioni di perdite a trimestre è diverso :p
Se tu hai un mutuo e poi perdi il lavoro non aspetti che ti pignorano la casa e la vendono all'asta per due lire, la vendi, estingui il mutuo e se ti rimane qualcosa vai in affitto o se no torni dalla mamma (ci starebbe una faccina ma visto il periodo non è tanto una battuta, quindi ometto).

Comunque il succo è che prima la7 aveva alle spalle telecom che si accollava le perdite, ora hanno deciso che non ne vale la pena e l'hanno venduta.

Prince poi tu lo dai per scontato, va precisato che se ci sono 200mil di debiti e viene comprata a 1mil il costo reale per l'acquirente è 201mil così come il profitto teorico del venditore.

Trokji 05-03-2013 12:15 PM

Credo sia logico che un privato cercherà di riorganizzare l'azienda per fare utili. Il prezzo però più che dal debito (se il debito è difficile da ripianare è logico che il prezzo cala ma così tanto rispetto a quello che ipotizzo sia il valore reale mi pare strano) è dato dalla possibilità di fare utili. Va anche detto che in Italia ci sono molte aziende che più che altro fanno debiti ed hanno valore più come "vetrina" che per fare realmente profitto (nel calcio in tanti casi è così, non mi stupirei se fosse anche nel settore televisivo). E' anche vero che quasi qualunque impresa si finanzia tramite prestiti e contraendo dei debiti, che entro certi limiti sono sempre stati una cosa normale per mandare avanti le attività imprenditoriali (poi l'abuso può portare a dei disastri)

PO-OL 05-03-2013 12:19 PM

Si ma si finanzia coi debiti per fare utili, non per fare perdite :D
La7 è mediamente un buon canale, però la cosa non paga a vedere i numeri il 3-4% è davvero poco.

Trokji 05-03-2013 12:34 PM

Nelle aziende normali è così.. ma ci sono aziende in Italia che si finanziano per fare perdite.. :D . Ciò è possibile perché queste poi vengono ripianate tramite altre attività (almeno generalmente) perché la televisione o il calcio sono talvolta dei luoghi dove mostrarsi o creare consenso più che fare un guadagno in senso stretto. Certo poi questa è una stortura del sistema a mio modo di vedere

androlic 05-03-2013 01:40 PM

[quote=IlPrincipebrutto;404412]Qual'e' il reddito dell'azienda ?
Quanto capitale ci va investito giusto per tenere le telecamere accese ogni giorno ?
Quanti soldi ci sono in cassa, cash ?


Buona giornata.[/QUOTE


l' emittente perde circa 100 milioni di euro l' anno, in cassa ci sono circa 80 milioni e per funzionare si parla di 1,5 milione di euro giorno.
comunque se fossi stato in telecom l' avrei data a persone piu competenti in primis della valle o de benedetti, persone che valorizzano e danno e fanno contenuti. cairo è un bambacione un publicitario e in piu c' è il dubbio che sia una costola di mediaset, per democrazia dell' informazione. AMEN

orange 05-03-2013 01:52 PM

Della Valle in cosa sarebbe più competente?

Alla fine qui si parla di amministrare una azienda, non di fare spettacolo o televisione.

Per quello credo (spero) cairo si affidi a professionisti del settore.

Berlusconi gestiva mediaset come azienda, mica faceva tv, al massimo faceva i provini per le vallette, ma erano i direttori di rete a gestire i canali.

PO-OL 05-03-2013 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 404446)
Della Valle in cosa sarebbe più competente?

Alla fine qui si parla di amministrare una azienda, non di fare spettacolo o televisione.

Per quello credo (spero) cairo si affidi a professionisti del settore.

Berlusconi gestiva mediaset come azienda, mica faceva tv, al massimo faceva i provini per le vallette, ma erano i direttori di rete a gestire i canali.

Orange mi stai dicendo, ad esempio, che consideri i tg e i vari talk show politici assolutamente imparziali? Dai...

orange 05-03-2013 05:35 PM

Sto dicendo altro

Primo mi chiedevo perchè cairo non è in grado di gestire un azienda, della valle si
Poi magari c'è un motivo, se me lo spiegate benissimo, solo curiosità

Secondo io parlavo di far andare bene un emittente televisiva, l'influenza politica non conta. Tu puoi fare ottimi programmi, ottimi ascolti, e fare propaganda.

Non capisco dove ho dato l'impressione di credere quello che dici, al mondo non esiste l'imparzialità, anche un cronista non è parziale, perchè nel raccontare un fatto lo fa attraverso il suo punto di vista anche se non aggiunge commenti.

Se ti riferisci al discorso di Berlusconi che porta avanti l'azienda e non l'emittente mi riferivo a film, programmi ecc di cui se ne sbatte chiunque, basta che fanno share, poi se va in onda beverly hills chihuhua, avatar, zelig, uomini e donne o vacanze di natale '78 non importa.

PO-OL 05-03-2013 06:30 PM

Si mi riferivo a quello, ho quotato tutto perchè scrivevo dal cel.

Non sono d'accordo su fatto di gestire le varie tv/giornali e via dicendo come un azienda perchè quando ci sono interessi ben più grossi dietro non ti frega niente del fatturato o dello share ma di convincere il pubblico o di far passare la tua posizione.
Poi è chiaro che la fascia pomeridiana delle 16 sarà meno politica dei tg e dei programmi di attualità/politica e via dicendo.

Guru 05-03-2013 07:37 PM

I dati ufficiali sono:
Risultato operativo (EBIT) -71,95 milioni, l'anno prima erano -36,78 quindi è raddoppiato.
I ricavi sono scesi del 9% e continueranno a farlo.

In pratica ha acquistato una bomba che perde circa 3 milioni ogni mese.
L'unico modo per guadagnarci è smembrarla totalmente o tenere solo ciò che c'è di potenzialmente buono.

Siccome anch'io non considero Cairo un genio della finanza, non so cosa succederà e come si muoverà.
Non vorrei che, per interpretare il salvatore, continui a far finta che vada tutto bene per alcuni mesi per poi far sprofondare tutto di botta o, come ho detto, abbia già pianificato lo smantellamento o magari l'abbia acquistata per conto di "altri".

Di certo non ti metti a piangere il giorno stesso che hai acquistato un'azienda, è una cosa che puzza, perchè o sei completamente idiota o sei un furbacchione.

androlic 06-03-2013 09:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 404446)
Della Valle in cosa sarebbe più competente?

Alla fine qui si parla di amministrare una azienda, non di fare spettacolo o televisione.

Per quello credo (spero) cairo si affidi a professionisti del settore.

Berlusconi gestiva mediaset come azienda, mica faceva tv, al massimo faceva i provini per le vallette, ma erano i direttori di rete a gestire i canali.


appunto, guarda le due societa a confronto Tods di Della Valle e cairo comunication di Cairo, una è ai massimi storici in borsa anche in un periodo non troppo brillante per le borse e in piu l' azienda macina record di fatturato e utili oltre a distribuire un laudo dividento agli azionisti che credano nell' azienda. in piu della valle è nel consiglio do amministrazione di rcs (corriere della sera oltre ad avere una cuota di minoranza nella stessa, in passato si era parlato di una scalata di rcs da parte di della valle e finanzieri amici). è nel consiglio di amministrazione di mediobanca la banca che controlla il terzo polo assicurativo d' europa, Generali. nell' ultino quadrienno il gruppo tods si è sempre piu imposto internazionalmente per la grande diversificazione da parte dei menager nelle varie arie con piu sviluppo.

cairo comunication finanziariamete naviga in acque agitate, non a mai dato un euro agli azionisti e il titolo è nella parte alta dei minimi storici e molto al disotto del prezzo di collocamento. un titolo e una societa che al contrario di tods non è mai stato preso in considerazione da parte degli investitori anche a causa delle confuse prospettive di derezione dell' azienda da parte del manager, insomma vuole far tutto o niente.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013