FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Corso Istruttori/PT (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23670-corso-istruttori-pt.html)

Shade 04-03-2013 01:21 PM

Corso Istruttori/PT
 
Salve a tutti ragazzi :)

Di recente mi sta frullando in testa l'idea di frequentare un corso per conseguire l'attestato da PT in modo tale da avere una qualifica "tangibile" per un eventuale secondo lavoro (o magari primo se va come si deve :D)

Mi sto informando un po in giro (anche grazie ad alcuni utenti del forum tipo AlexPhoenix che mi ha dato molte dritte) su quali sono i corsi affiliati con il CONI che siano quantomeno nelle mie vicinanze (di corsi ce ne sono a bizzeffe ma ne vorrei scegliere uno affiliato con il CONI in quanto permette di lavorare in qualunque struttura compresa la pubblica)

Ne ho "scoperti" solo 3 e sono ISSA, FIPE e AISS ... Voi ne conoscete altri??? magari che organizzano corsi al sud...

Ho già chiamato tutti e 3 gli enti e purtroppo le problematiche nn mancano:

ISSA: "ottimo" corso, peccato che i corsi siano a roma (anche se nn c'è obblico di frequenza) e che l'esame sempre a roma sia a Novembre :/ ... decisamente troppo lontano e ci vuole troppo tempo..

FIPE: il corso lo fanno a Matera diciamo ad un'ottantina di km da me il che è fattibilissimo, il problema è che solo il I livello viene fatto al Sud dando il titolo di "Allenatore/PT" ma senza il II livello che fanno solo da Roma in su non so quanto possa valere...

AISS: questo sembra il più fattibile anche se il più "sospetto" :D nel senso che i corsi possono essere seguiti on line, ci si scarica le dispense, si studia e si da l'esame anche ON-line :/ ed è proprio questa la cosa che mi quadra poco... può essere possibile/fattibile??
Il presidente dell'associazione mi ha assicurato che il corso anche se nn seguito in aula ha la stessa valenza, non cambia nulla...
In questo caso posso fare I e II livello (che poi è quello che da la qualifica da PT vero e proprio in quanto solo il primo livello da la qualifica di "aiuto istruttore") senza "problemi" anche se per accedere al II livello bisogna effettuare 60ore di tirocinio obbligatorie il problema fortunatamente nn sorge in quanto ho un'amico che ha una palestra e può darmi una mano...



Avete consigli, esperienze con una di queste associazioni o ne conoscete altre???

Grazie mille a tutti :)

Guru 04-03-2013 07:52 PM

Fare un corso deve essenzialmente servire ad acquisire competenze ed il metodo di lavoro, oltre che per confrontarsi con altri istruttori/pt e con i docenti.

Dovresti quindi scegliere in base a questi fattori, accettando anche di fare delle trasferte.

Un buon percorso di studio non può essere fatto online (esami compresi), bisogna verificare l'effettiva competenza del discente, altrimenti è una presa in giro.
Anche la durata non può essere breve, semplicemente perchè non puoi assorbire gli elementi senza un minimo di studio e pratica.

Quindi i vari livelli non servono solo a spillare più soldi, e ci sono anche organizzazioni che possono ammetterti direttamente all'ultimo livello semplicemente dimostrando che hai già le conoscenze propedeutiche che i profani maturano con quelli precedenti.

Se è il tuo caso, potresti riuscire ad ottenere questo accesso e prendere la qualifica di pt.

Venendo poi al valore legale di questa carta, lascia il tempo che trova perchè la professione non è riconosciuta e servirebbe solo per avere il certificato da appendere in studio o in fase d'assunzione qualora tu volessi proporti a qualche centro.

Pensa che io non ricordo nemmeno dove ho conservato le varie certificazioni, potrei tappezzarci un muro intero, perchè appunto le considero più che altro dei ricordi del mio percorso formativo (che è quello che conta), ma non qualcosa da ostentare anche perchè non valgono tanto di più rispetto ad una certificazione che potrei farmi da solo al pc :D

Se vuoi fare l'istruttore di sala, invece, il certificato riconosciuto ti serve ma, a quel punto, ti basta il primo livello.

Quindi, ricapitolando, valuta il corso per quello che può offrirti in termini di formazione, di docenti e di opportunità, accettando il fastidio di farti un viaggio al mese per circa un anno (è il tempo medio per fare 3 livelli in un corso serio), oppure inizia a fare il pt da subito (se vuoi fare il pt perchè non l'ho capito) se pensi di avere già le competenze, tanto con le certificazioni non otterrai alcuna legittimazione in più per poterlo fare.

Discorso diverso se hai intenzione di fare il preparatore atletico (ambito forza), li le scuole valide sono davvero poche e dovrai affrontare un percorso di studio decisamente più impegnativo che non è detto ti porti alla certificazione.

Per esempio io ho la qualifica del Tudor Bompa Institute, e nell'anno del mio corso fummo in pochi a passare.

Shade 05-03-2013 12:51 AM

Ciao Guru :)

L'obiettivo è quello di fare l'istruttore di sala e magari come progetto più grande aprirsi una propria palestra e poter insegnare, ecco perchè parlavo di corsi certificati a cui poter partecipare perchè altrimenti tutto questo rimane infattibile ..

Il tuo discorso nn fa una piega in "teoria" :D i buoni propositi di fare un corso per imparare qualcosa di nuovo, per apprendere un metodo di lavoro e ampliare le proprie conoscienze sarebbe il massimo, peró la realtà è ben diversa, se dovessi scegliere tenendo conto di queste cose nessun corso andrebbe bene in quanto sono tutti superficiali, di poche ore e già così hanno costi a mio avviso eccessivi...

Il fine è quello di "lavorare", fare un corso da migliaia di euro puó essere una cosa successiva che arriva nel momento in cui questo diventa il proprio mestiere allora è più che giusto ampliare le proprie conoscenze personali con qualcosa di "serio", ma più per se stessi a mio avviso in quanto ben pochi potranno date il giusto "merito" a tali qualifiche....

Purtroppo non posso spostarmi più di tanto e per tali corsi non ne vale nemmeno la pena ecco perchè cercavo qualcosa di "vicino" che avesse un'affiliazione decente in modo tale da avere un pezzo di carta utile al mio scopo...

Non so se ho reso l'idea :D

killbill 05-03-2013 01:21 AM

posso dirti la mia esperienza:
io ho un semplice FIF di 1°livello. Paragonato a molti altri corsi è poca roba ma a me bastava perchè diciamo la verità, mi serviva per iniziare. Sono arrivato ad un passo dall'aprire una palestra nella mia città ma poi ho mollato ( e ho fatto bene, perchè con questa crisi a Napoli solo le palestre ''irriducibili'' sono sopravvissute, le altre tutte chiuse).
Io ti consiglierei di cercare altre sigle, e di scegliere uno che ti conviene per la vicinanza e il tempo. Poi più avanti continuare gli studi e specializzarti seguendo tutti gli altri corsi. Fatto sta, qualsiasi attestato/brevetto che prenderai, non avrà mai lo stesso valore di un diploma isef o laurea a scienze motorie nel nostro paese e in molte palestre questo ha il suo peso (per esperienza personale ci ho sbattuto più volte contro a questo scoglio) ma si riesce a lavorare anche senza.

Guru 05-03-2013 02:15 AM

Shade, se l'obiettivo è lavorare in sala pesi, fai un giro per le palestre della tua città e informati su quali corsi hanno fatto o quali sono più apprezzati dai titolari.

A quel punto cerchi di orientarti su quelli così hai maggiori opportunità di lavoro.

Se hai la faccia puoi parlare direttamente con i titolari, magari gli dici che stai facendo un'indagine per un articolo :p e vedi cosa apprezzano di più in un istruttore.

Sai che potrebbe essere davvero lo spunto per un articolo capire cosa vogliono i titolari, non solo come titoli ma anche come caratteristiche fisiche e psicologiche?
Se vuoi farlo poi lo pubblichiamo davvero quì :D quindi la scusa diventa realtà.

Shade 05-03-2013 07:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 404391)
posso dirti la mia esperienza:
io ho un semplice FIF di 1°livello. Paragonato a molti altri corsi è poca roba ma a me bastava perchè diciamo la verità, mi serviva per iniziare. Sono arrivato ad un passo dall'aprire una palestra nella mia città ma poi ho mollato ( e ho fatto bene, perchè con questa crisi a Napoli solo le palestre ''irriducibili'' sono sopravvissute, le altre tutte chiuse).
Io ti consiglierei di cercare altre sigle, e di scegliere uno che ti conviene per la vicinanza e il tempo. Poi più avanti continuare gli studi e specializzarti seguendo tutti gli altri corsi. Fatto sta, qualsiasi attestato/brevetto che prenderai, non avrà mai lo stesso valore di un diploma isef o laurea a scienze motorie nel nostro paese e in molte palestre questo ha il suo peso (per esperienza personale ci ho sbattuto più volte contro a questo scoglio) ma si riesce a lavorare anche senza.

Avevo pensato anche io di cercare altre sigle, ma nn so se conviene :/ o cmq se si puó scegliere tra una riconosciuta e una no penso sia meglio optare per la prima anche perchè permettono di lavorare anche in strutture pubbliche (almeno in teoria :D) ...

Ovviamente so bene che il valore nn è quello che puó essere dato a una laurea peró ti assicuro che conosco tanti laureati isef che non ci capiscono una mazza :D anche li è solo un titolo per avere qualche chance in più di lavorare...

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 404394)
Shade, se l'obiettivo è lavorare in sala pesi, fai un giro per le palestre della tua città e informati su quali corsi hanno fatto o quali sono più apprezzati dai titolari.

A quel punto cerchi di orientarti su quelli così hai maggiori opportunità di lavoro.

Se hai la faccia puoi parlare direttamente con i titolari, magari gli dici che stai facendo un'indagine per un articolo :p e vedi cosa apprezzano di più in un istruttore.

Sai che potrebbe essere davvero lo spunto per un articolo capire cosa vogliono i titolari, non solo come titoli ma anche come caratteristiche fisiche e psicologiche?
Se vuoi farlo poi lo pubblichiamo davvero quì :D quindi la scusa diventa realtà.

L'idea nn era male, peccato che io viva in un piccolo paesino del cavolo con 6000 abitanti e 2 palestre in toto di cui una con titolare laureato Isef che non capisce una mazza di nulla, non ne prende una e l'altra è di un "amico" che ha aperto una pale con qualche corso che se nn ricordo male non hanno alcuna affiliazione con il CONI o altro (a cui cmq chiederó info) ... Insomma sono messo davvero bene ....ecco perchè mi sono rivolto al forum, per sapere come sono i 3 corsi che ho elencato sopra e se voi ne conoscete degli altri

Shade 05-03-2013 12:54 PM

Rigirando su vari forum e facendo delle riceche più approfondite sono orientato verso il corso FIPE che è un buon inizio per conciliare quanto detto da Guru con quello che mi interessa (ovvero vicinanza, riconoscimento e materie dove anche i rudimenti delle alzate olimpiche nn ci stanno male :D) ...
E' un corso di una federazione del CONI, che offre una qualifica riconosciuta a livello nazionale e internazionale con la possibilità di sostenere gli esami presso la NSCA-Italia per un riconoscimento di tutto rispetto insomma....

Mi sono informato meglio anche per sapere se è possibile fare dalle mie parti anche gli altri livelli è mi è stato detto che anche se un po più di rado li fanno anche al Sud, quindi dovrei esserci :)

Ovviamente se avete altre info o opinioni nn fate i timidi :D

newfit 05-03-2013 01:16 PM

anche il livello 2 fanno qui da noi shade u.ù ...se solo sapessi di dove cavolo sei ti direi xD... qualche contatto ce...e comunque un mio amico ha preso il coni,ed è ampiamente riconosciuto

siamo nello stesso paese e non ne so nulla o.O ?!?..mi viene un dubbio xD... sei l'armadio con cui parlavo l'altro giorno in palestra?

Shade 05-03-2013 01:53 PM

hahahahaha :D nn penso di essere io dato che mi alleno nella mia home gym :D .. Io sono della provincia di Foggia e il corso più vicino per il primo livello ora come ora l'ho trovato a Potenza il che nn è male :)

newfit 05-03-2013 01:57 PM

ok ...non eri tu insomma...infatti quello della gym era davvero un armadio:D:D ..
io sono in provincia di matera per ora...appunto matera,potenza,altamura e bari sono le sedi principali...su matera e bari (non sempre però) fanno anche il secondo livello

Shade 05-03-2013 02:01 PM

Buono a sapersi, spostarsi entro questi limiti è fattibilissimo, infatti il primo livello sarà proprio a Matera e Potenza ;) ...

gian90 05-03-2013 06:39 PM

vai a fare l'issa così poi smetti di fare panca piana :D

Shade 05-03-2013 06:58 PM

Addirittura :D hahahaha

Ma cmq siamo sicuri che con il primo livello FIPE è possibile diventare titolari di una palestra???

Un amico istruttore che conosco mi ha detto che anche l'ENDAS che è sempre riconosciuta dal CONI organizza corsi in Puglia ed è decente (non tratta solo ed esclusivamente le alzate olimpiche come la FIPE) ma soprattutto si spende MOOOOLTO meno rispetto alla FIPE dove tra corso di aggiornamenti obbligatorio di 90€ l'anno più i costi esorbitanti per prendere un eventuale II (1200€) o III livello (1500€ se non erro) sono una bella botta :/

Guru 05-03-2013 07:21 PM

Cambia da regione a regione.

In Puglia, se le cose non sono cambiate, non richiedono il diploma isef/iusm per aprire una palestra.
Anzi, ti dirò di più, la possono aprire tutti, basterà poi avere personale con certificazioni riconosciute dal Coni.

Shade 05-03-2013 07:34 PM

A chi devo rivolgermi per informarmi meglio su questo aspetto e sapere se è cambiato qualcosa???

Shade 06-03-2013 11:23 AM

Mi sono informato per quanto riguarda il poter aprire una palestra con un primo livello FIPE o altro e non è possibile, o meglio la si può aprire ma tra i proprietari/soci dell'associazione ci deve essere sempre un laureato ISEF o paritario, per poter essere titolari senza un corso di laurea serve il III livello che è praticamente "equiparato" all'isef...

Di conseguenza i corsi FIPE sono decisamente troppo costosi senza contare che ogni anno per rinnovare l'iscrizione alla federazione si spendono 90€ se si rinnova entro i termini che propongono loro o 130€ se si fa ritardo -_-" ........
Potrei fregarmene e prendere solo il primo livello per insegnare in palestra perchè magari non aprirò mai una palestra e quindi nn mi serviranno a nulla, ma perchè precludermi la possibilità un domani di fare altro??? Insomma nn saprei :/

L'altro ente che ho contattato è l' ENDAS (sempre Coni) ha le stesse "qualifiche" del FIPE ma costa molto meno (350€ sia per il I che II livello e poco più per il III) e non ha rinnovi da fare ogni anno, quindi molte spese in meno.... Unica cosa devo aspettare il prossimo corso fra qualche mese dato che uno è già terminato (la solita fortuna -_-)

Pareri, consigli, aiuti :D ???

AlexPhoenix 12-03-2013 10:36 PM

Purtroppo intervengo in ritardo. Alla fine è stato detto praticamente tutto quello che so sui cordi FIPE, ISSA e co. Per quanto riguarda il secondo livello della FIPE viene fatto anche al sud (un amico mi ha detto a Bari) ma solo se si raggiunge un numero minimo di partecipanti.

Per quanto riguarda l'ENDAS dovrebbe andar bene comunque e se effettivamente risparmi, tanto meglio.

Alla fine, basandomi sulla mia esperienza di lavoro in palestra, posso dire che nessuno di tutti gli istruttori che conosco o che ho conosciuto ha un diploma ISEF o laurea in scienze motorie. Lavorano tutti con il corso base FIPE, ISSA, FIF etc. alcuni tra loro hanno preso anche il secondo livello o hanno fatto vari corsi si pseudospecializzazione ma, se vuoi fare l'istruttore sono superflui.

Dei vari titolari di palestre solo uno aveva un diploma ISEF, il quale gli ha permesso di avere dei vantaggi economici rispetto agli altri (se non sbaglio aprì la palestra come S.A.S. e riuscì ad avere un prestito a tasso agevolato). Ora comunque le cose potrebbero essere cambiate o potrei ricordare male io.

Io in primis, a 5 esami dalla laurea in scienze motorie e quindi per ora da semplice diplomato, ho lavorato con un attestato da istruttore e personal trainer di secondo livello (ma è sufficiente il primo) preso anni fa con la NBBUI. L'anno scorso ho dovuto prendere un diploma da istruttore con un'altra federazione affiliata allo CSEN per poter lavorare quest'anno in una struttura pubblica gestita da privati che richiedeva appunto un corso tipo FIPE.

In ogni caso nella struttura in cui lavoro diverse persone che si sono candidate come istruttori sono state respinte anche se laureate in scienze motorie, in quanto sprovviste di un diploma da istruttore; per quanto assurda possa risultare la cosa.

Do ragione a Tito per quanto riguarda la questione laurea. Io in primis mi sono reso conto dell'ignoranza di molti studenti, eccellenti sulla carta ma del tutto incompetenti all'atto pratico e spesso anche teorico; non do la colpa a loro ma a chi ha strutturato il piano di studi di scienze motorie (almeno qui, magari in altre sedi è diverso). Tantissime materie, buona parte delle quali completamente inutili (tra una settimana devo dare diritto privato e ho già dato pubblico ed amministrativo; fate voi.....) e alcune di quelle fondamentali fatte superficialmente o insegnate da chi magari non è in grado di insegnare veramente qualcosa di utile ad un futuro "dottore dello sport e della motricità".


@GURU: Mi sapresti dare qualche informazione riguardo il Tudor Bompa Institute? E' effettivamente un corso completo e serio? Stò cercando qualcosa che possa migliorare le mie competenze e che in ambiti diversi dalle palestre commerciali venga visto come qualcosa di importante. Dopo la laurea infatti vorrei investire una piccola cifra in un master o un corso utili e realmente formativi.

Shade 13-03-2013 12:28 PM

Infatti penso di puntare sull'ENDAS, è quello che conviene di più in tutto e i corsi si fanno a Bari cosa nn da poco anche se mi tocca aspettare un paio di mesi che menga organizzato il prossimo corso...
I costi FIPE ripeto sono a mio avviso esagerati, se ci aggiungo anche 4/5 fine settimana per andare a roma per un eventuale II o III livello i costi diventano spropositati ......

Faccio sempre il discorso di prendere il "massimo" cioè la qualifica massima che mi permetta anche di aprire una mia palestra (anche se non lo farò mai poco importa)...
A conti fatti i tre livelli ENDAS mi costano 1050€ circa mentre FIPE 3000€ senza contare trasferte ecc ecc :/

Guru 13-03-2013 11:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da AlexPhoenix (Scrivi 405385)
@GURU: Mi sapresti dare qualche informazione riguardo il Tudor Bompa Institute? E' effettivamente un corso completo e serio? Stò cercando qualcosa che possa migliorare le mie competenze e che in ambiti diversi dalle palestre commerciali venga visto come qualcosa di importante. Dopo la laurea infatti vorrei investire una piccola cifra in un master o un corso utili e realmente formativi.

Io l'ho frequentato nel loro primo anno di attività, non so dirti com'è adesso, ma al tempo era tenuto essenzialmente da Carlo Buzzichelli, che a livello di preparazione non può essere criticato.

Il corso era piuttosto costoso ma, comunque, a livello di formazione e confronto è stata un'ottima spesa.

Ti avviso però, se non hai una buona base nell'organizzazione della periodizzazione, incontrerai delle difficoltà.
Non a caso, se ricordo bene, del mio gruppo riuscimmo a prendere la qualifica PPS (che è quella top, se ora non è cambiato) in nemmeno la metà (mi pare 8 su 20 o 22).

Era un nuovo progetto ed andava rodato, può essere dipeso anche da questo, non so se ora l'apprendimento è stato reso più semplice (immagino di si visto che sono passati anni), ma non c'era e non credo ci sia altro di simile in Italia.
Io arrivavo già con una certa esperienza fatta con i libri di Platonov, Verkhoshansky ecc, roba da farti due palle se non sei appassionato :D, ma il confronto dal vivo mi è comunque servito e quindi, nonostante non apprezzai la forte spinta commerciale che in certi momenti spingeva l'operato di Carlo (non entro nel dettaglio), te lo consiglio se, come detto, vuoi intraprendere la strada di preparatore atletico o comunque vuoi sapere come affrontare la preparazione per tutte le discipline sportive (apprenderai tutti i principi).

Tornando a Shade, a questo punto cerca di frequentare quello che ti è più comodo.
Considera che ora in palestra c'è il picco di richieste, in estate ci sarà il calo, quindi avrai diversi mesi per scegliere bene e certificarti, in modo da trovarti a settembre operativo ed "arruolabile".

Fr4nc3sk0 02-05-2013 02:18 PM

Salve, riuppo il thread di Shade per chiedere se hai cominciato il corso oppure hai maggiori informazioni a riguardo.

Non riesco a trovare molte informazioni, la durata è breve e non sembra un grande corso. Magari tu hai trovato qualcosa di più "stimolante".

Principalmente io lo farei per cultura personale, quindi vorrei un buon rapporto qualità/prezzo.

Shade 03-05-2013 05:34 PM

Non ho ancora fatto nulla, il corso FIPE era il 20 del mese appena passato ma nn mi conveniva in quanto i costi dei vari livelli sono spropositati...
Come dicevo poco sopra FIPE e ENDAS sono gli unici che sono riuscito a trovare riconosciuti dal CONI (e non appoggiati a terzi) e proprio quest'ultimo era allettante anche dal punto di vista economico e soprattutto di vicinanza (almeno per me)...
Purtroppo credo che il prossimo corso ENDAS lo daranno per fine estate, almeno per quanto ho saputo chiamandoli di persona...

Insomma aspetto paziente :D

Fr4nc3sk0 05-05-2013 02:09 PM

Il CSEN hai dato un'occhiata? Sinceramente mi sembra ben strutturato e professionale (ad un occhio non preparato come il mio ovviamente...)

Shade 07-05-2013 12:15 PM

Non so se fanno corsi a bari o cmq nelle "vicinanze".. Hai preso informazioni???


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013