controllo delle proprie azioni
Buona notte a tutti
Ma voi vi capita di fare cose strane ? ad esempio: confondere lo zucchero con il sale, versare il caffe anzichè nella tazzina sul tavolo, schiacciare erroneamente il piano sull'ascensore, scendere alla fermata sbagliata di casa vostra in cui sono deceni in cui vivete, sbagliare scrivania, dimenticarsi di avere una moglie, potrei fare decine di esempi. praticamente avere dei vuoti totali e dopo 2'' rendersi conto della realtà |
Dici cose molto differenti tra loro ed è difficile associarle
Per esempio scambiare il sale per lo zucchero, specialmente se i barattoli sono uguali come a casa mia (tempo fa, ora non più:p) può capitare, sbagliare piano può capitare, versare il caffè dove non c'è una tazzina già è diverso, per non parlare della moglie "fantasma", che tra l'altro andrebbe approfondita perchè può voler dire molte cose. Nel senso che ti guardi la mano e ti chiede perchè indossi un cazzo di anello? Ti svegli e butti giù dal letto una sconosciuta con un calcio? Cosa vuol dire dimenticarsi di una moglie?? |
Se le cose stanno realmente così interpellerei un neurologo.
|
:D
A me capita SEMPRE questa cosa: se qualcuno inizia a parlarmi mentre guido e partecipo al discorso..mi dimentico completamente della strada, o meglio guido inconsciamente a caso e difatti finita la conversazione mi ritrovo sempre in altri paesi tanto che gli amici/morosa mi chiedono: " ma dove @zz stai andando?" |
Ma sono due cose diverse, se ti distrai è normale fare alla cazzo quello che stai facendo, non riconoscere le persone o fare errori sistematici e frequenti è un altro.
|
Si, se sono errori di distrazione.. quelli credo siano capitati più o meno a tutti.
Però a questo punto mi immagino Alessandro che, capitando casualmente in questo thread, si stupirà scoprendo di averlo aperto :| |
In effetti sono casi molto differenti tra loro e di rilevanza diversa... a me capita spesso di andare verso un'area del posto di lavoro e chiedermi "che cazz... ci dovevo fare qui?" e devo concentrarmi un pò per farmelo tornare in mente. Oppure rispondo al telefono, parlo con un cliente, dopo 5 minuti mi chiedono cosa voleva e ci devo pensare su :D
|
Oppure aprire il frigo, un armadio e dire..."cosa sto cercando?"
La volta più bella è stata quando mentre ero a computer ho chiamato a casa un mio amico (dovevo fare un giro di telefonate per organizzare una pizza a casa mia). Ha risposto la madre, il problema è che ero sovrappensiero visto che stavo navigando in rete e non mi ricordavo più chi avevo chiamato, e anche la voce della madre non mi diceva niente, lei ha detto pronto un paio di volte, poi mi sono giocato il Jolly... "Emh, si....emh,...Ciao, sono Filippo (stop) tutto bene?" Scelta astuta, lei ha detto "si tira avanti dai, ti chiamo ...." Anzi, c'è pure un altro episodio, un volta dovevo chiamare un mio amico ma ho fatto il numero di un altro "Pronto?" "Sono filippo c'è marco?" "Emh, guarda che qui abita paolo, hai sbagliato numero" "Ah, va beh passamelo lo stesso tanto dovevo chiamare anche lui" Bei tempi quelli del telefono fisso, dovrei ricominciare ad usarlo:D |
Come esperienza personale, posso dire che un fattore che peggiora enormemente la mia capacità di giudizio è la mancanza di sonno. Ho commesso bestilità clamorose in quelle condizioni: una volta ad esempio, ero in vacanza e l'indomani avevo programmato un trekking di montagna in solitaria piuttosto impegnativo, che avrebbe dovuto cominciare e finire in giornata. Avrei dovuto guidare per un centinaio di kilometri solo per raggiungere il punto di partenza.
Avevo fatto i bagordi, ero andato a dormire tipo alle 3, e alle 5,30 avrei dovuto mettermi in marcia. Praticamente notte in bianco. Risultato: ho guidato una vita, cartina alla mano, nella direzione opposta, fraintendendo sistematicamente TUTTE le indicazioni che leggevo sullo stradario, convinto ciecamente di muovermi nella direzione giusta! Alle 8 circa, mi sono fermato nella piazzetta di un paesello sperduto in culo al nulla, stremato e snervato, mi sono buttato con la faccia nell'acqua fredda di una fontana e mi sono preso un quarto d'ora per riordinare le idee. A quel punto, a mente un pò più serena, riguardando la mappa ho realizzato... Mi sono rimesso in marcia nella direzione giusta stavolta, e dopo un altra ora circa sono finalmente giunto a destinazione, ma oramai era troppo tardi per "attaccare", per cui ho solo fatto un sopralluogo e sono tornato mestamente alla base... Però è diverso che dimenticare dove si abita, o di avere una moglie... |
Veleno il racconto da te raccontato è stato vissuto in una situazione di stress (mancanza di sonno)
Orange a volte mi capita di fare errori anche se sono in una situazione di apparente concentrazione ci sono persone che hanno una predisposizione alla distrazione, mentre al sottoscritto non è mai capitato. Capita adesso che sto superando i 40 anni |
Una visita dal medico la farei, magari prima del neurologo passa dal medico di base a fare una descrizione più approfondita e parlane con lui.
(a parte che per l'impegnativa ci saresti dovuto andare lo stesso) |
Bisognerebbe che tu fossi più dettagliato nel descrivere queste "distrazioni": cioè...se sei sovrappensiero e ti dimentichi di scendere alla giusta fermata dell'autobus è un discorso. Se, come mi pare di capire, ti dimentichi di scendere pur NON essendo in un momento di particolare de-concentrazione, allora si tratta di un segnale che va preso MOLTO seriamente e valutato al più presto possibile.
|
Io andrei subito a chiedere accertamenti al medico di base.
|
tre esempi di distrazione.
ieri sera ho tagliato il bancomat sbagliato. Avevo due bancomat e tagliare quello sbagliato. Ero convinto di aver preso quello giusto, non ho fatto il confronto. Dopo due minuti mi sono accorto dell'errore altro esempio, pur sapendo che illegale ho mastruzzato un documento, in dogana se ne sono accorti. Grazie a un amico la stiamo sistemando. Mi è preso il lapsus.Non so perchè. Sarebbe stata sufficiente temporeggiare o fare una telefonata. attraversare la strada senza valutare se passono le macchine o se il semaforo e verde |
Non ho capito il secondo episodio, però non ha importanza
Come detto è una situazione delicata, quindi meglio fare accertamenti al più presto, in questi casi meglio una visita in più che una meno. Se ci fosse qualunque tipo di problema la tempistica è sempre importante per una eventuale soluzione. |
dal medico sono stato, ho fatto presente questa problematica, mentre parlavano leggeva gli effetti collaterali dei medicinali che prenda alla sera. Mi sembrava distratta. Cercavo di spiegare ma non mi filava.
|
Mi scuso con Alessandro per la battuta che ho fatto ad inizio thread, ma non avevo colto la possibile delicatezza della questione! Scusami.
(e che essendo in "club", l'ho preso alla leggera!) Concordo con quel che ti è stato già scritto. Se hai dei dubbi che il medico non ti filasse, insisti tornaci di nuovo per essere certo abbia capito e ragionato sulla situazione da te descritta.. non ti fare scrupoli, la salute prima di tutto. |
devox non me la sono presa per la battuta. Avresti potuto avere ragione:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
|
Quote:
Le battute le faremo poi quando saremo certi non ci sia nessun problema e te lo auguro!! :) |
...ma sei sotto farmaci di un qualche tipo?
|
come detto in un vecchio theard prendo un induttore di sonno.
|
hai mai provato a sospenderlo?
|
il venerdì sera e il sabato sera cerco di non prenderlo.
Ma non riesco a dormire. Il giorno dopo mi ritrovo sempre molto assonato e stanco. Durante la settimana non me la sento di non prenderla. Mi fa stare bene fisicamente |
Quote:
Poi come detto da doc dovresti fare una visita neurologica,quindi chiedile di farti l'impegnativa e stop. |
Quote:
Non sono un medico naturalmente, ma secondo la mia modesta opinione il farmaco potrebbe avere un ruolo non trascurabile nella faccenda. Gli effetti degli ipno-inducenti sulla memoria sono un fatto acclarato. Dunque, prima di farti prescrivere esami e visite potenzialmente inutili, dovresti provare a dismettere il farmaco, ovviamente dietro indicazioni del medico; sicuramente soffrirai il "rebound", ma almeno avrai considerato la prima variabile in ordine logico. Mi permetto di aggiungere, che l'insonnia è un sintomo, per cui in ogni caso dovresti affrontare il problema a monte, non confidare sul farmaco a tempo indeterminato. |
Ne ho parlato con il medico della possibilità di sospendere la cura.
Mi è stato detto che devo rassegnarmi in quanto essendo l'insonnia malattia cronica va curata solo con medicinali. Il medicinale a detta del medico è molto leggero e non dovrebbe dare effetti collaterali. |
...quindi...fammi capire...prenderai ipnoinducenti ad vitam?
su prescrizione del medico di base? ...e da quanto li assumi, se posso chiedere? |
Quote:
|
Come minimo l'affermazione del medico va messa in dubbio.
Poi forse sì è cronica per chi si affida vita natural durante alla pillola, ma in tanti la risolvono quindi è una stronzata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013