![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Laurea
In UK gli esami delle scuole superiori sono uguali in tutto il Regno, e sono fatti con dei test. All'esame lo studente si trova davanti una lista di domanda con alcune risposte possibili. Una sola e' la risposta giusta, e se si sbaglia risposta si perde un punto (quindi meglio usare l'opzione 'non rispondo' piuttosto che tirare a indovinare). . Dal punto di vista analitico, questo e' un sistema ottimo. I risultati di tutte le scuole sono comparabili, tanto che uno degli appuntamenti annuali dei giornali inglesi e' la pubblicazione dei risultati delle scuole, con media totale, per materia, per sesso. . Le scuole con il punteggio piu' alto sono spesso quelle che poi mandano piu' studenti a Oxbridge (dove pero', la selezione si fa con i colloqui a voce). . C'e' un piccolo, insignificante dettaglio in questo meccanismo cosi' analitico e imparziale: ha completamente cambiato l'ottica didattica della nazione. Dai risultati dipende la posizione della scuola nella classifica, dalla quale dipendono le iscrizioni, i finanziamenti e il salario dei docenti; la decisione logica del corpo insegnante quindi e' stata quella di insegnare agli studenti a passare il test. Ogni altra considerazione didattica e' subordinata al risultato numerico del test. Il ragionamento libero, l'esplorazione autonoma, la capacita' di esprimersi con un discorso strutturato e sensato, tutto passa in secondo piano rispetto al mettere la crocetta nella casella giusta. . La realta' e' che il problema della valutazione del valore di uno studente e' molto ostico, e non si presta, secondo me, a soluzioni semplicistiche, ne' in senso tecnico ne' in altro senso. . buona serata. |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Non è l'Inghilterra e non è la realtà, ma nei Simpson questo aspetto lo mostrano benissimo |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quello che dici tu, oltre a essere interessante, la dice lunga su quanto anche in inghilterra il sistema sia "corrotto" anche se in un modo totalmente diverso. Non sto qua a pontificare su quale potrebbe essere il metodo giusto o quello sbagliato, dico solo che in determinate facoltà-o meglio in determinati esami-il docente è solo tenuto ad accettare la "prestazione" dello studente o quasi, in altre può praticamente decidere il voto a prescindere da cosa lo studente ha saputo/fatto. è li che mi piacerebbe si lavorasse. |
|
![]() |
![]() |
Tags: votazione |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|