FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   televisore led, lcd, plasma o che??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23312-televisore-led-lcd-plasma-o-che.html)

Veleno 23-12-2012 02:44 PM

televisore led, lcd, plasma o che???
 
ovvero...come orientarsi nell'acquisto di un nuovo tv?
ad esempio: televisore 38 pollici a led a 199 euro...prezzone o ciofeca?

tnx

orange 23-12-2012 02:50 PM

Non sono molto aggiornato, ma se vuoi pareri sensati (non necessariamente miei, anzi...) metti marca e modello.
Altrimenti è difficile dirti com'è.

Una volta c'era la divisone samsung-sharp e altri meglio per lcd
panasonic philips meglio sui plasma.

PO-OL 23-12-2012 03:00 PM

200€ per un televisore sui 40 pollici sono davvero pochi, di solito costano il doppio se non il triplo quelli di qualità, senza sapere marca e modello direi più ciofeca che prezzone.
Poi magari è una mega offerta da non farsi scappare ma i prezzi di mercato dicono questo.

Neanche un telefunken costa così poco... e già il nome è tutto un programma.

David23 23-12-2012 05:22 PM

ciofeca.minimo 400

greatescape 23-12-2012 05:27 PM

399 40" samsung non 3d già ottimo prezzo ... 3d aggiungici almeno 200 euro.
i televisori buoni costano almeno 1000-1400... modelli dello scorso anno anche 7-800
38" poi è un formato particolare
in un centro commerciale ti sembreranno migliori i led che i plasma perchè più luminosi e chiari complice la luce del negozio
i plasma sono migliori come immagini e refresh

i panasonic plasma sono i migliori

ma se vuoi spendere poco vai per un non 3d e con una marca nota tipo samsung o lg, ma metti in conto di spendere 399 in offerta o quasi 500

Veleno 02-01-2013 11:10 AM

Qbell, 339 euro, 39 pollici non 3D...

PO-OL 02-01-2013 11:18 AM

Mah, piuttosto prenditi un 32 ma di buona qualità

greatescape 02-01-2013 01:37 PM

samsung 40" non 3d 399

Trokji 02-01-2013 02:41 PM

Come al solito il prezzo non vuol dire nulla.. quello che conta è il modello del prodotto con le relative caratteristiche.. il prezzo poi lo fa il mercato.
Per il 3D non so, vedi magari se hai la possibilità di provarlo (magari del modello che ti interessa) per sapere se è una cosa che ti interessa avere o meno

greatescape 02-01-2013 03:04 PM

Quello che ho detto io è classe a led
Naturalmente i televisori buoni stanno sempre piu o meno sui mille
Il 3d a casa è meglio passivo per i costi degli occhiali
In ogni caso neanche al cinema il 3d è buono

Sammy.Stifler 02-01-2013 05:01 PM

Io ho un 50 pollici in cameretta PLASMA, all'epoca l'ho preso a 600 euro e va e si vede che è una meraviglia. Però ho visto che adesso il led a 42 pollici te lo porti via a 500

greatescape 02-01-2013 05:15 PM

io mi leggo i forum dove scrivono persone che testano i televisori.
come avevo già detto i migliori plasma sono panasonic.
poi come led la philips ha vinto vari premi sopratutto su un televisore
anche la snoy se non mi sbaglio ha fatto un nuovo tipo di led il neo led

Veleno 02-01-2013 08:07 PM

sì, ma...cosa prendere tra lcd, led e plasma?

diciamo che voglio spendere tra 250 e 350 euro, da 32 a 40 pollici: quale potrebbe essere il migliore acquisto?

PO-OL 02-01-2013 08:39 PM

Plasma a quel prezzo non credo che ne trovi dato che è una tecnologia usata per schermi grandi e quindi costosi. Per molti è la migliore però se vai su marche scarse rischi di perdere tutti i vantaggi... quindi la escluderei se il budget è quello.

Lcd e led dovrebbero essere la stessa cosa, cambia il sistema di illuminazione che in quelle a led è migliore. Infatti se non ricordo male la dicitura che si trova è "lcd con illuminazione led".
Io con quel budget cercherei un led 32 pollici delle classiche marche buone, philips, samsung sony... vedi tu cosa trovi a miglior prezzo.

Trokji 02-01-2013 10:26 PM

Io direi di cercare un televisore a led per le tue esigenze. Il led ha ormai rimpiazzato gli lcd più vecchi per consumi inferiori e qualità quasi sempre più alta.
Il plasma ha un contrasto molto elevato (solo i led di sharp e pochi altri si avvicinano), per contro aveva qualche problemino nei fermi immagine ed ha consumi di energia elettrica che sono 10 volte in più rispetto ad una tv a led moderna (per questi motivi non è così diffuso oggi il plasma rispetto ai led).
Philips per quel che riguarda la tecnologia nelle tv/monitor è sicuramente tra le aziende più all'avanguardia, anche samsung ha ottime tv (non ci vuole molto, ormai samsung per quello che riguarda l'elettronica eccelle praticamente in ogni settore -io l'ho di questa marca, ma probabilmente oggi prenderei una tv philips, il monitor l'ho preso philips), Sharp ha qualità dell'immagine e colori superiori ma prezzi mediamente molto alti. Io però non mi fisserei troppo sulle marche, ma se hai tempo mi vedrei le recensioni e comparative tra i vari modelli e relative caratteristiche (prezzo, qualità dell'immagine, funzionalità, consumo di energia) per orientarmi nella scelta (purtroppo però vedendo il budget ed i prezzi medi.. con quel tipo di budget tra 32 e 42 pollici è difficile pensare di prendere un prodotto di alta qualità, a meno di andare sull'usato, andare sotto i 32 pollici oppure cercare delle promozioni speciali). Una cosa poi che si sottovaluta troppo spesso se si usa la tv per vedere i film è l'aspetto audio, un sistema audio direzionale anche dal costo abbastanza basso può aumentare molto il coinvolgimento. Magari risparmia qualcosa sull'auto.. qualcosina trovi sicuramente il modo di risparmiarlo, così prendi una buona tv :D

greatescape 03-01-2013 01:30 AM

io ti direi di alzare il budget (399 euro come ho detto) e prenderti un 40" di una buona marca.
led classe A
i led rendono meglio in ambienti molto luminati come i centri commerciali i plasma sono quelli che danno la migliore qualità di immagine con il miglior refresh ma in un centro commerciale rendono meno rispetto ai led.
il televisore andrebbe visto e valutato con blue ray in alta definizione e anche gli schermi 3d sempre con film ad hoc.
il tutto andrebbe visto in una sala apposita.

questo naturalmente non è possibile ecco perchè io vado a leggere su forum specializzati

orange 03-01-2013 08:32 AM

Comunque se è disposto a spendere 400 se ha fortuna trova anche dei plasma 42" panasonic.

Il prezzo basso è solo perchè sono una o due serie indietro rispetto alle attuali, ma questo non vuol dire che sono brutte tv.

Secondo me più che consigli generici è meglio andare nello specifico dei singoli modelli, quindi il buon veleno prende la bici (visto che la panda è rotta:D) e va in un mediaworld o simile nella sua zone e ci dice cosa offre a quella cifra

Veleno 03-01-2013 08:22 PM

ragazzi...più ne vedo, meno ci capisco...me sta a scoppià a testa...

HD ready, HD, Full HD, ma che cazzo significa??

greatescape 03-01-2013 08:31 PM

sono le risoluzioni ... ormai prenditi un full hd naturalmente e con wifi a 399 ci compri

PO-OL 04-01-2013 01:05 PM

Se incominci a cercare recensioni, pareri, confronti e via dicendo non ne esci vivo. Come quasi sempre con la tecnologia poi incomincerai a pensare "eh, se alzo il budget di 50€ ho questo che è meglio, se alzo di altri 50 questo che è ottimo, se alzo di 100 prendo quest'altro che dicono sia un a bomba" e finisci con lo spendere il doppio :D

Poi devi anche decidere se vuoi comprare fisicamente o se ti sta bene anche comprare on-line con i pro e contro del caso... nella prima ipotesi è anche inutile consigliarti un modello preciso che magari non trovi, fai come dice Orange, vai nel centro commerciale più vicino e vedi cosa ti offrono le grandi catene.

L'ideale sarebbe trovare qualche prodotto in offerta di un marchio serio, così vai sul sicuro con il minimo dello sbattimento...
Anche perchè, se non sei un "enthusiast", ti basta che sia un buon prodotto poi uno vale l'altro.

Veleno 04-01-2013 01:10 PM

Quote:

Se incominci a cercare recensioni, pareri, confronti e via dicendo non ne esci vivo. Come quasi sempre con la tecnologia poi incomincerai a pensare "eh, se alzo il budget di 50€ ho questo che è meglio, se alzo di altri 50 questo che è ottimo, se alzo di 100 prendo quest'altro che dicono sia un a bomba" e finisci con lo spendere il doppio :D
Infatti! :D

Ho deciso: al 99.9% Qbell da 40 pollici; 300 euro, full HD. Amen.

greatescape 04-01-2013 02:06 PM

non prendere qbel

Veleno 04-01-2013 04:41 PM

Figurati...
E' la stessa cosa; la marca vale solo per l'estetica, mica per il resto.
A parte che era a fianco ad un samsung di pari caratteristiche e si vedeva uguale identico, ma parliamoci chiaro, i colossi che producono le elettroniche per questi prodotti sono due o tre in tutto il mondo, quindi pensare che una marca sia meglio di un altra è solo un'illusione, usano tutti le stesse schede, gli stessi chip, gli stessi led ecc, dunque a meno di non prendere qualche carrettone superato, non credo ci sia nessuna sostanziale differenza (come testimonia la visione diretta di esemplari affiancati...)

orange 04-01-2013 05:46 PM

Giusto per completare la situazione...

Per cosa lo useresti?

Hai un decoder digitale HD (per due miseri canali in alta definizione), hai sky? mediaset premium? lettore BR? console per giocare?

Se non hai nulla di quelle cose alla fine della super mega ultra full HD non te ne fai nulla, se trovassi un mivar a tubo catodico a 29,90 sarebbe la stessa cosa, volume a parte.

L'unica cosa della marca sarebbe sulla longevità nel tuo caso.
Un mio amico aveva preso una marca sconosciuta, dopo pochi mesi si vedevano delle righe rosa fluo in una porzione di schermo.

Trokji 04-01-2013 05:51 PM

Certo ma ormai full hd è lo standard "normale", non prendere un televisore con quello standard vuol dire prendere qualcosa che già è obsoleto non appena lo acquisti (non si parla di 3 D, qualità d'immagine o altro che sono cose "in più"). Certo come dici te se usi solo il digitale terrestre non te ne fai nulla. Diverso è se guardi anche qualche dvd, ci colleghi il computer, hai delle console oppure hai sky.
Però non so, a quel punto per prendere quel tipo di prodotti forse conviene anche cercare qualcosa di usato, almeno risparmi qualcosa (magari trovi qualcuno che ha garanzia residua)

PO-OL 04-01-2013 06:06 PM

Ma per sfruttare il full HD non ti serve un blu ray? I dvd non permettono una risoluzione minore?

Comunque concordo con Orange, meglio una tv meno avanzata ma di produttori che garantiscono una certa serietà.
Al massimo prenditi un 32 e avvicina il divano alla tv :D
Perchè poi, tranne che in quei casi, neanche la sfrutteresti.

orange 04-01-2013 06:06 PM

Ma una TV usata?

Non sai quante ore di "vita" ha, e un pannello dopo X ore (tante comunque) non va più o inizia ad avere problemi.

Motivo per cui un venditore onesto non venderebbe mai le TV che sono in esposizione, che invece rifilano al primo anziano o fesso che passa di li.

PO-OL 04-01-2013 06:10 PM

Una tv usata la prenderei al massimo da un amico appassionato di tecnologia che la cambia molto spesso per puro divertimento. Di sicuro non la prenderei su ebay...

greatescape 04-01-2013 06:20 PM

mi spiace perchè è una azienda italiana ma cavolo di italiano cosa ha? non assembla nulla qui in italia come invece faceva la mivar rimarchia solo e non sai nulla nemmeno di come è la qualità dei componenti e l' assistenza.
guarda che a 399 si trovano 40"
poi quello che prendi te è 39" classe b se non sbaglio

Trokji 04-01-2013 08:45 PM

Boh io prendo prodotti elettronici usati a volte e non ho quasi mai avuto problemi :confused:. Più che ebay guarderei magari forum tematici dove è possibile avere un contatto più diretto e duraturo col venditore (non che ebay sia da escludere, solo che in generale ci vuole ancora più attenzione che fuori anche se pure lì generalmente problemi non ce ne sono). Certo ci vuole un minimo di prudenza per non prendere fregature, ma in realtà perfino da un negozio puoi prenderle (mio fratello comprò un dispositivo che si ruppe subito e far valere la garanzia fu una vera odissea). Ho detto dvd per dire, dato che non vedo quasi mai né dvd né blue ray ma soltanto film su sky, ad occhio e croce direi che però hai ragione, cioè full HD su blue ray :D
Per i pannelli è vero per il plasma se usato molto, ma per i led la vita dovrebbe essere talmente lunga che un degrado apprezzabile lo rileveresti solo in molti anni di utilizzo (tranne difetti di fabbrica, bad pixel o problemi di altro tipo, assimilabili però ai problemi che potresti avere su qualunque altro dispositivo o oggetto che acquisti).
Il vantaggio di prendere qualcosa di nuovo tecnologicamente lo vedo se è "l'ultimo ritrovato" o quasi, cioè ha le caratteristiche di un prodotto di ultima generazione. Viceversa differenze significative tra un buon usato ed un prodotto nuovo (nuovo perché lo compri come tale, ma alla fine è già tecnologicamente vecchio) in realtà non ce ne sono

orange 04-01-2013 08:52 PM

Ma io non parlavo di prodotti elettronici in generale, ma nello specifico di una TV
I pannelli attuali hanno una durata limitata, non so quante migliaia di ore.
Ovvio che è un valore alto, ma senza sapere l'uso non puoi ipotizzare quante ore abbia all'attivo.

Per il resto del mercato è un discorso differente.

Trokji 04-01-2013 08:56 PM

Io tv usate non le ho prese, però monitor led sì. Mai avuti problemi, unica cosa che risparmiavi. poi si fa per parlare, a me non cambia niente :D
Penso comunque che il mercato dell'usato specie di questi tempi possa essere una risorsa troppo sottovalutata

orange 04-01-2013 09:01 PM

E poi ricordiamoci chi stiamo dando i consigli, io non vorrei mai mettere un venditore nelle mani di Veleno

:D

PO-OL 04-01-2013 09:03 PM

Il problema non è tanto la durata dato che presumo si stia parlando di un usato di uno o due anni (poi vabbè, se chi te la vende la tiene 24/24 è un altro discorso) ma che la vedo proprio scomoda e piena di problemi. Già solo i costi per spedire una tv da 40 pollici non credo siano da sottovalutare, per non parlare di tutti gli scazzi che ci possono essere per un oggetto che è tutto sommato molto fragile.
Non è neanche un cellulare che nel peggiore dei casi ci si trova a metà strada e lo vedi in funzione (allungando un po' il raggio di possibili venditori).

Veleno 04-01-2013 09:56 PM

Usato direi di no, per tutti i motivi esposti, che condivido pienamente.

Piuttosto, leggevo da qualche parte che neppure per i canali sky hd servirebbe il full hd...dunque...che cazzo prendo???:D

Samsung hd 42 pollici 340 euro...???

Qbell hd ready 32 pollici 200 euro...???

Trokji 04-01-2013 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 395237)
Il problema non è tanto la durata dato che presumo si stia parlando di un usato di uno o due anni (poi vabbè, se chi te la vende la tiene 24/24 è un altro discorso) ma che la vedo proprio scomoda e piena di problemi. Già solo i costi per spedire una tv da 40 pollici non credo siano da sottovalutare, per non parlare di tutti gli scazzi che ci possono essere per un oggetto che è tutto sommato molto fragile.
Non è neanche un cellulare che nel peggiore dei casi ci si trova a metà strada e lo vedi in funzione (allungando un po' il raggio di possibili venditori).

Boh, a me hanno spedito oggetti anche pesanti, grossi e delicati senza problemi in passato. Le confezioni originali sono state fatte per questo. Coi prodotti nuovi non è molto diverso, anche quelli viaggiano dentro delle confezioni che vengono spedite e trasportate dai corrieri. Il problema viene se uno non ha più gli imballaggi originali, altrimenti sono problemi abbastanza remoti (comunque anche se non si hanno più le confezioni originali ci sono aziende che possono farti un imballaggio personalizzato). Oggi ci sono corrieri che spediscono a prezzi anche relativamente bassi volendo e ritirano le cose anche direttamente a domicilio. Per vedere se funziona non è difficile, basta fare un video ed inviarlo, poi se c'è ancora la garanzia è una sicurezza ulteriore oltre al nome del venditore seppure privato (senza contare che se non espressamente specificato sull'usato sono previsti 6 mesi di garanzia sui prodotti venduti come funzionanti per legge, indipendentemente se si tratti di privati o meno). Poi come detto sopra se vogliono fregarti possono farlo comunque, purtroppo però può farlo anche un negozio che vende prodotti nuovi

PO-OL 04-01-2013 10:49 PM

Va beh, Cmq l'usato ha detto che non gli interessa quindi non si pone il problema

orange 05-01-2013 08:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 395243)
Usato direi di no, per tutti i motivi esposti, che condivido pienamente.

Piuttosto, leggevo da qualche parte che neppure per i canali sky hd servirebbe il full hd...dunque...che cazzo prendo???:D

Samsung hd 42 pollici 340 euro...???

Qbell hd ready 32 pollici 200 euro...???


Alla fine sono soldi tuoi, quindi mica posso dirti spendi 140 euro in più

Però il samsung al di la del modello ti da garanzie che il qbell non può darti.

Se la scelta è tra quei due allora prendi il samsung

Veleno 05-01-2013 01:02 PM

NOOOOOOOOOOOOO...NON è FULL HD!!!!!!...:rolleyes:

Caro, vecchio tubo catodico...ti ospiterò ancora volentieri fino a quando avrai voglia di funzionare...

greatescape 05-01-2013 01:11 PM

guarda che se alzi di poco il tuo budget di roba ne trovi quanta te ne pare
il televisore poi lo compri una volta e ti dura non è una cosa che cambi subito


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013