FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   televisore led, lcd, plasma o che??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23312-televisore-led-lcd-plasma-o-che.html)

orange 04-01-2013 08:52 PM

Ma io non parlavo di prodotti elettronici in generale, ma nello specifico di una TV
I pannelli attuali hanno una durata limitata, non so quante migliaia di ore.
Ovvio che è un valore alto, ma senza sapere l'uso non puoi ipotizzare quante ore abbia all'attivo.

Per il resto del mercato è un discorso differente.

Trokji 04-01-2013 08:56 PM

Io tv usate non le ho prese, però monitor led sì. Mai avuti problemi, unica cosa che risparmiavi. poi si fa per parlare, a me non cambia niente :D
Penso comunque che il mercato dell'usato specie di questi tempi possa essere una risorsa troppo sottovalutata

orange 04-01-2013 09:01 PM

E poi ricordiamoci chi stiamo dando i consigli, io non vorrei mai mettere un venditore nelle mani di Veleno

:D

PO-OL 04-01-2013 09:03 PM

Il problema non è tanto la durata dato che presumo si stia parlando di un usato di uno o due anni (poi vabbè, se chi te la vende la tiene 24/24 è un altro discorso) ma che la vedo proprio scomoda e piena di problemi. Già solo i costi per spedire una tv da 40 pollici non credo siano da sottovalutare, per non parlare di tutti gli scazzi che ci possono essere per un oggetto che è tutto sommato molto fragile.
Non è neanche un cellulare che nel peggiore dei casi ci si trova a metà strada e lo vedi in funzione (allungando un po' il raggio di possibili venditori).

Veleno 04-01-2013 09:56 PM

Usato direi di no, per tutti i motivi esposti, che condivido pienamente.

Piuttosto, leggevo da qualche parte che neppure per i canali sky hd servirebbe il full hd...dunque...che cazzo prendo???:D

Samsung hd 42 pollici 340 euro...???

Qbell hd ready 32 pollici 200 euro...???

Trokji 04-01-2013 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 395237)
Il problema non è tanto la durata dato che presumo si stia parlando di un usato di uno o due anni (poi vabbè, se chi te la vende la tiene 24/24 è un altro discorso) ma che la vedo proprio scomoda e piena di problemi. Già solo i costi per spedire una tv da 40 pollici non credo siano da sottovalutare, per non parlare di tutti gli scazzi che ci possono essere per un oggetto che è tutto sommato molto fragile.
Non è neanche un cellulare che nel peggiore dei casi ci si trova a metà strada e lo vedi in funzione (allungando un po' il raggio di possibili venditori).

Boh, a me hanno spedito oggetti anche pesanti, grossi e delicati senza problemi in passato. Le confezioni originali sono state fatte per questo. Coi prodotti nuovi non è molto diverso, anche quelli viaggiano dentro delle confezioni che vengono spedite e trasportate dai corrieri. Il problema viene se uno non ha più gli imballaggi originali, altrimenti sono problemi abbastanza remoti (comunque anche se non si hanno più le confezioni originali ci sono aziende che possono farti un imballaggio personalizzato). Oggi ci sono corrieri che spediscono a prezzi anche relativamente bassi volendo e ritirano le cose anche direttamente a domicilio. Per vedere se funziona non è difficile, basta fare un video ed inviarlo, poi se c'è ancora la garanzia è una sicurezza ulteriore oltre al nome del venditore seppure privato (senza contare che se non espressamente specificato sull'usato sono previsti 6 mesi di garanzia sui prodotti venduti come funzionanti per legge, indipendentemente se si tratti di privati o meno). Poi come detto sopra se vogliono fregarti possono farlo comunque, purtroppo però può farlo anche un negozio che vende prodotti nuovi

PO-OL 04-01-2013 10:49 PM

Va beh, Cmq l'usato ha detto che non gli interessa quindi non si pone il problema

orange 05-01-2013 08:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 395243)
Usato direi di no, per tutti i motivi esposti, che condivido pienamente.

Piuttosto, leggevo da qualche parte che neppure per i canali sky hd servirebbe il full hd...dunque...che cazzo prendo???:D

Samsung hd 42 pollici 340 euro...???

Qbell hd ready 32 pollici 200 euro...???


Alla fine sono soldi tuoi, quindi mica posso dirti spendi 140 euro in più

Però il samsung al di la del modello ti da garanzie che il qbell non può darti.

Se la scelta è tra quei due allora prendi il samsung

Veleno 05-01-2013 01:02 PM

NOOOOOOOOOOOOO...NON è FULL HD!!!!!!...:rolleyes:

Caro, vecchio tubo catodico...ti ospiterò ancora volentieri fino a quando avrai voglia di funzionare...

greatescape 05-01-2013 01:11 PM

guarda che se alzi di poco il tuo budget di roba ne trovi quanta te ne pare
il televisore poi lo compri una volta e ti dura non è una cosa che cambi subito

Veleno 06-01-2013 08:07 PM

ho capito great, ma ero partito dall'idea di spendere tra i 250 e i 300 euro e mi ritrovo a considerare preventivi da 400 euro in su: volevo soltanto sostituire il mio philips a tubo catodico da 28 pollici (peraltro ancora perfettamente funzionante) unicamente perchè sto cambiando la disposizione del soggiorno, e con i nuovi mobili non ci starebbe più, quindi avevo inizialmente considerato un 32 pollici a 250 euro come più che sufficiente allo scopo...poi salta fuori che sarebbe meglio full hd, "solo" 50 euro in più...ma poi scopri che con altri 20 ti porteresti a casa un 40 pollici, e mica sei fesso, punti il 40, ma non è di marca, così con altri 50 euro ti porti a casa quello di marca ma non full hd...ma se aggiungi altri 100 euro riesci ad avere quasi tutto tranne il 3d...poi magari con altri 100 hai pure il 3d...ma con altri 100 ancora hai il dolby digital...

capisci che non è mai finita...
dunque, considerando cosa ci guardo (ovvero principalmente canali sky HD e video HD girati con la mia fotocamera) e a cosa mi serve, un full hd low cost sarebbe la scelta migliore, ma tutto sommato anche un hd ready dovrebbe andare più che bene; non sfrutterò la risoluzione al massimo, ma pazienza, il mio portafoglio me ne sarà grato; che poi, secondo alcuni ad una certa distanza dal tv la differenza tra hd e full hd neppure si vede...

PO-OL 06-01-2013 08:13 PM

Tranne nei casi che ti ha elencato orange, per la normale visione della tv nessuno oggi sfrutta il full HD.

Io torno a consigliarti un 32 pollici hd o hd ready di una buona marca tipo samsung (dico questa perchè l'ho sotto gli occhi ma ce ne sono diverse, vedi cosa trovi).
E' comunque più grande di quello che hai ora, non molto ma abbastanza da notarlo, riesci a rimanere nel budget che ti sei dato e hai la certezza (o quasi) che per un bel po' di anni ti dura.

Vai sul sito della mw e guarda il volantino, c'è un 32 e un 39 pollici scontati che puoi valutare (a seconda di quanto alla fine decidi di spendere, perchè come ti dicevo se non stabilisci un limite sali di 50 alla volta fino ad arrivare a 1000€ :D)

Trokji 06-01-2013 09:29 PM

Se hai sky full hd lo puoi utilizzare parecchio. Viceversa se uno vede soltanto i canali normali e neppure dvd o blue ray allora anche hd ready è sprecato.

PO-OL 06-01-2013 09:56 PM

Per normale visione della tv intendo quella fatta da buona parte della gente, cioè per prender sonno sul divano :D
Poi sky, tranne le offerte, alla fine ti costa 500€/annui e a sto punto non credo che uno si faccia problemi nel tirare fuori 100€ in più una volta ogni X anni...

Trokji 06-01-2013 10:27 PM

Certo, infatti so quasi per certo che a Veleno non interessa sky :D . Per vedere solo i canali del digitale terrestre ribadisco che però va bene anche una tv con risoluzione ordinaria (anche hd ready è sprecato), tranne che ogni tanto voglia vedere qualche film in dvd, allora magari potrebbe servirgli


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013