The Dark Knight Rises (Attenzione - Spoiler)
Ciao ragazzi mi è venuto in mente di aprire questa discussione perché sono ritornato poco fa dal cinema e ho visto il terzo e ultimo capitolo della saga di Batman di Nolan.
Diciamo che la discussione l'ho aperta per capire se qualcuno condivide un pochino la mia piccola delusione...perché se è vero che il Cavaliere Oscuro è insuperabile (e quindi una piccola delusione era quasi scontata) ci sono a parere mio molte, forse troppe scelte discutibili in questo film, alcune delle quali mi hanno fatto storcere il naso proprio mentre lo vedevo...vi dico la mia sono curioso di sapere la vostra opinione! (Ometto i vari "secondo me", "a mio avviso", "a parer mio" ecc. ecc. diciamo che sono sottintesi) Allora, parto col dire che Il Cavaliere Oscuro è il miglior titolo della saga, no doubt. Nolan è riuscito a rendere Joker un pazzo criminale distruttivo inquietantemente realistico. 90 minuti di applausi a lui e a Ledger. Un personaggio completamente autonomo dal punto di vista psicologico, a tutto tondo, potrebbe esistere realmente e allo stesso tempo nei panni del Joker calza a pennello. Per non parlare di come è riuscito a incastrare i due personaggi di Joker e Due Facce-Harvey Dent, il tema dell'equità del caso, della scelta affidata al caso, ecc. ecc. Insomma, giù il cappello. Il primo film anche ha pochi difetti, anche qui il realismo e il fumetto si sposano molto bene (a parte licenze poetiche passabilissime). La costruzione del personaggio è molto ben fatta, il tema della paura, della rabbia e del senso di colpa danno un senso plausibile all'idea di un uomo pipistrello. Il terzo capitolo...la prima critica va alla versione italiana. Il titolo è, non solo troppo simile al secondo di Burton, ma proprio sbagliato e sfasato. Batman ritorna nei primi 30 minuti di film, per cui il ritorno che cosa? Non a caso il titolo scelto da Nolan è ".... Rises". Capisco che non era facile tradurlo in italiano e renderlo bene in un titolo, ma da qui a stravolgere il senso, bah La seconda critica va a doppiatore di Bane...:eek::eek::eek: Qui non commento perché mi potrebbero bannare :D Non ho proprio capito il motivo di regia per cui Bane parlava con l'intonazione del FortunaDrago della storia infinita... Per il resto, mi ha dato l'impressione di essere molto forzato in certi punti e un pò forzato in generale per tutta la trama, come succede spesso quando un regista vuole chiudere e quindi si perde molto in naturalezza...ma ora sto a pezzi e vado sotto le pezze...:D Edit: il finale però è grandioso! |
A me il film non è dispiaciuto anche se l'ho trovato particolarmente articolato e dovrei riverderlo per poterlo capire appieno. Sicuramente nel film ci sono delle incongruenze con il fumetto, ma non leggendolo da anni direi che è tempo perso stare a fare delle critiche in proposito, ed è meglio godersi il film per quello che è: 2 ore e mezza di intrattenimento con momenti di buona recitazione, azione ed effetti speciali a go-go e buona storia nel complesso.
Il finale lascia ovviamente le porte aperte ad un seguito... ;) |
Giulio sbaglio o la tua era una critica velata a Bane :mad: rischi un ban a vita lo sai ......... :D hahahaha io a fine film per la curiosità sono andato a cercarmi anche chi era l'attore e che tipo di percorso aveva seguito per interpretare tale personaggio :D
Tornando seri a me il film è piaciuto tantissimo da Bane con tanto di voce "profonda" data dalla maschera alla storia in se (senza parlare del finale a sorpresa :) ) Poi se pensi che tra la "saga" di Jocker e questa a Gotam sono passati tanti anni di pace dove Bruce era diventato praticamente un eremita per l'inattività :D (quindi batman era scomparso da tempo) anche il titolo ci sta tutto.... |
A me è piaciuto tantissimo, l'ho già visto due volte e andrò una terza!
Uniche falle. -La traduzione italiana. Sono riusciti a far dire, quando bruce è nella prigione col pozzo, che il coro cantato dai prigionieri significa "sollevati"..vuol dire risorgi cazzo, risorgi, è il titolo del film, travisato completamente. -Batman ha regalato un bello tsunami a gotham, ma vabbè :D Per il resto secondo me un film superbo, meglio del secondo a mio avviso. Se è vero che l'accento del doppiatore di bane lascia a desiderare, il timbro metallico è azzeccato e come personaggio l'ho preferito a joker: è un ideale a guidarlo, non è un semplice svitato che fa danni a caso. |
Quote:
|
No però ho chiuso con "vado sotto le pezze" perché il discorso è molto lungo e avevo appena cominciato ad elencare i contro ma avrei fatto seguire (e lo faccio a breve) i pro, che sono molti. Rileggendo ora effettivamente quello che ho scritto da l'idea che sono uscito dal cinema scontento; in realtà è il contrario, sono state 2 ore e 40 di fomento :D.
A me il film è piaciuto molto, però come ho letto su un blog di cui non ricordo il nome, visto il regista e visti i precedenti il film è grandioso ma poteva essere ancora più grande. Piccola parentesi: per me Nolan è il miglior regista odierno, perché non ha fatto solo Batman, ma The Prestige, Inception, Memento @ Gundam: no no ma infatti non lo critico per le incongruenze col fumetto, anzi col fumetto ha parecchie congruenze e poi ci sono delle incongruenze necessarie per far filare la trama. Non sono uno di quei fan boriosi del fumetto che dice che il film fa pena perché doveva essere identico al fumetto :D Anzi la schiena spezzata, l'amore fra Bane e Talia (che mi pare c'è) e tante altre sono ben riprese. @ Shade: Figurati se critico Bane! :D:D:D A parte che noi fissati coi pesi non possiamo non amare un personaggio così :p Non so voi ma io ho pensato: ma quanto c***o si è ingrossato Tom Hardy?!?!? Secondo me hanno usato anche dei trucchi scenici, forse addirittura al computer, perché in una scena è largo quanto un armadio a 12 ante :eek: Inoltre in alcune scene è sopra a una pedana, perché sembra alto 1,90 quando invece l'attore è alto più o meno come Christian Bale. No no, Bane è reso MOLTO bene secondo me, la critica va solo ed esclusivamente al doppiatore italiano che parla come Barbalbero del Signore degli anelli dai :rolleyes: :D Per il titolo rinnovo la critica, se il regista ha deciso così, perché c***o devi cambiarlo il titolo?!? Un bel "Il Cavaliere Oscuro risorge" non sarebbe stato fico lo stesso? A meno che la Chiesa non abbia dato problemi :D:D @ lawrence: il timbro di Bane è fighissimo, è l'intonazione che sembra di mio nonno in carriola che mi racconta la favola. Sul meglio del secondo non sono molto d'accordo, il secondo è quasi perfetto, secondo me un piccolo capolavoro. Sullo tsunami hai ragione non ci avevo pensato ahahah @ principe: ti straquoto. Se solo ci fosse stato in lingua originale l'avrei visto così, ma l'ho trovato solo in un cinemino in cui l'impianto sonoro lasciava decisamente a desiderare. Mi dicevo: speriamo che non si mangiano qualche scelta di regia (di doppiaggio), speriamo, speriamo, speriamo...eccolo là :D |
Io bane comunque l'avrei fatto più grosso: l'imponenza è solo un effetto perchè hardy non è alto, e come masse muscolari secondo me è molto più grosso bale.
Notare tra l'altro il "riciclo" di ben 6 attori da inception :D |
Ecco, diciamo che questo articoletto riassume un pò l'impressione che ha dato a me. Io non sono così drastico, ma è per capirci :D:
roboante, ma una delusione - Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012) inoltre quoto un altro commento che ho trovato in rete: gi ultimi 5 minuti di film sono PERFETTI, però il film mi ha coinvolto nel profondo quasi solo in quegli ultimi 5 minuti; mentre nel Cavaliere Oscuro bè...un'altra storia. Il pezzo nella sala interrogatori...pazzesco, ti viene da entrare nella pellicola e dare una mano a Batman ad ammazzare di botte Joker per la rabbia e la frustrazione che il film ti fa nascere e crescere pian piano in modo magistrale (complice un Ledger eccezionale). Ah...ogni tanto me ne viene in mente qualcuna...CatWoman che silura Bane con la BatMoto e poi se ne esce con: "non sono sicura di voler seguire la tua linea niente armi" (o una cosa simile) molto, troppo alla Joel Schumacher....brrr solo nominare questo nome mi dà i brividi Nolan, ci avevi abituato a molto meglio! |
Vabbè dai ma l'autore di sto articolo è un pirla, non so come la scelgano la gente per scriverli. "Consigliato a chi non ha visto il cavaliere oscuro" poi è la perla che sancisce la sua incapacità di giudizio; per la serie: "non so di cosa sto parlando".
|
Quote:
Prevedo un ban a breve :D |
Quote:
|
premetto che il cavaliere oscuro,tolto joker non mi è piaciuto neanche un pò..mentre il begins secondo me è spettacolare..
ieri sera ho visto l'ultimo batman,e secondo me fare meglio di cosi è impossibile..è un film riuscito in ogni minimo dettaglio..dal cattivo,riuscito in toto sia nell'aspetto che nella caratterizzazione,cat women che non è troppo invasiva nel film,il poliziotto/robin che è il preludio perfetto per il prossimo batman e robin.. l'atmosfera ancora più dark,spezzata ogni tanto da qualche scena divertente(come il giudice pazzo che dava l'esilio o la morte),ripreso dal personaggio di batman begins... inoltre nolan ricostruendo tutto in modo reale,senza utilizzare il computer,rende il film veramente coinvolgente. per non parlare del metodo di scrittura di nolan,molto dark ma con discorsi che riportano alla vita reale.... io ho colto molte cose nel film,che secondo me nolan voleva identificarle con la realtà odierna...poi è soggettivo nè.. per me è un CAPOLAVORO. |
Quote:
guarda tom hardy in WARRIOR...poi ne riparliamo del confronto con bale:D |
Quote:
:eek: No dai com'è possibile...begins sono d'accordo con te. Quote:
|
Per il confronto Hardy-Bale:
![]() ![]() Mica lo so eh...se la giocano |
Considerate che bale è a 91kg per il terzo film!
|
bellissimo film, bellissima triologia. Anzi devo dire che si tratta proprio di una triologia in tutti i sensi e non di un film spezzettato. Oni film può essere visto singolarmente per il tema trattato ma il personaggio viene chiuso solo se visto in tutte e tre le sue evoluzioni.
L'ho molto aprezzato sia per l'interpretazione originale di batman che però non snatura affatto il personaggio, sia perché batman poteva benissimo non esistere, la storia reggeva alla grande lo stesso. Nolan è un narratore, ti entra dentro e pretende di farlo, non ha paura di diventare lezioso. QUalità anche di david linch ma la connotazione narrativa profonda sembra facilissima per nolan, il fim poteva solo andare così e poteva solo piacere così. conosci il mondo dove vivi, conosci con chi vivi e conosci te stesso: il percorso infantile dell'uomo viene completamente ribaltato. E nel mondo dove ci troviamo questo non può che essere visto come scontro, il sopportarlo signica scontrartici, altrimenti vieni travolto dalla marea. La paura di ciò che siamo, la paura di ciò che non comprendiamo negli altri e la paura dell'affrontare la responsabilità delle nostre azioni. Batman chiude un cerchi perfetto. Peccato che non lo abbiano fatto per un supereroe marvel:D |
Quote:
Spike vedo che sei un appassionato di cinema, hai citato anche Lynch, perché non apriamo una sezione CineForum? Potremmo fare che si decide un film da vedere e poi ognuno di noi lo commenta, sarebbe fico, che ne dite? |
a me non è piaciuto molto ... questo batman è molto bello e realistico ma un tocco di fumetti e super eroi dovevano metterlo di più.
una cosa bella di questo batman sono i suoi veicoli realistici per certi versi ma innovativi e distruttivi, tipo la moto con le ruote che girano in curva ecc il primo film molto bello ma ra's al gul sembra un uomo comune e non si accenna nulla al pozzo di lazzaro o altro. joker fantastico si ma dovevano metterci anche un po' di jack nicholson, poi il vero joker secondo me è quello tipo jack e anche quello del cartone warner bros anni 90. nel film di nolan joker sembra solo un criminale fuori dagli schemi un po' visionario. l'inizio di quest' ultimo film è un po' lento .. ci sono voluti 30 minuti per vedere batman, un batman in decadenza ma non si sa perchè appena riprende il costume sta di nuovo bene. poi realistico ok ... ma bane gli spezza la schiena quasi e lui poi si riprende nel finale :D ultima nota stonata robin ... alla fine del film gli chiedono pure il nome privato e lui dice robin ahahah alla faccia della presunta identità segreta. però il finale è bello :) lui a firenze con catwoman insieme ad alfred che fa finta di non conoscerlo non trovo che nolan faccia sempre bei film anzi ... poi per me è una cosa negativa rivedere sempre gli stessi attori nei suoi film |
secondo me l'inizio del film,la scena dell'aereo è stupenda veramente...
poi nolan è veramente molto prodondo..e anche il modo si approcciarsi con gli attori è anticonvenzionale..difatti non si studiano il copione i suoi attori... |
il ritmo del secondo comunque gli altri due non ce l'hanno. Anche perché il primo è un esperimento di climax continuo, mentre nel terzo, complice la chiusura del cerchio, ci sono 4 climax e questo forse è il lato debole del film.
Rivisto in quest'ottica so di aver guardato distrattamente il primo batman, rimedierò al più presto. |
Aspettavo la seconda visione per avere un parere più consapevole e speravo in una rivalutazione ma...non è così.
Non posso dire di essere deluso rispetto a un modello di film di Batman, ma rispetto al trend a cui Nolan ci aveva abituato si. Il film è indubbiamente eccellente da molti punti di vista ma manca qualcosa che mi ha fatto appassionare agli altri due. Oltre a ciò, c'è da dire che io già temevo di rimanere deluso perché in una trilogia il capitolo nuovo deve sempre superare il precedente per destare meraviglia e approvazione, e io sapevo che non era possibile superare The Dark Knight, troppo ben riuscito, troppo ben incastrato, con un Heath Ledger e un Chris Nolan in stato di grazia. Ma c'è un altro motivo per cui sapevo che il terzo avrebbe meravigliato se e solo se Nolan si fosse superato ancora: e cioè che con The Dark Knight Nolan aveva praticamente esaurito le idee su Batman (il Batman personaggio da lui creato, non il Batman fumetto). C'era solo un modo per ridare spessore al personaggio e trovare nuovi spunti su cui impostare la sua "morte e resurrezione". Questo fumetto: ![]() A mio modesto parere, un piccolo capolavoro. Una sceneggiatura già scritta. Ecco, se Nolan si fosse rifatto di più a questo fumetto (adattandolo comunque al suo stile "realistico" che a me non è dispiaciuto affatto) forse sarebbe riuscito nel miracolo di finire col botto. In realtà, sarebbe mancato comunque un attore adatto. Tom Hardy, per quanto molto bravo, non avrebbe retto il peso del personaggio. |
ma date tutti i meriti a Nolan quando poi la sceneggiatura è stata scritta a 4 mani, quindi non solo Nolan ma anche David S. Goyer.
il film è molto bello, però come ho già detto avrei voluto vedere un batman più fumettistico con effetti speciali diversi. un tipo di batman che si avvicina molto alla mia idea è quello del cartone animato anni 90 della warner bros. ho visto di nuovo l' anime superman e batman nemici pubblici, dove luthor è presidente degli stati uniti d'america e batman e superman diventano dei super eroi fuorilegge per colpa di luthor. cartone fatto veramente bene dall' inizio alla fine. caratterizzazione buona di tutti i personaggi presenti. c'è anche capitan atom quello che ha ispirato dottor manhattan |
Hai ragione Great non sapevo che c'era anche Goyer, bè giusto, allora onore al merito pure a lui ;)
Vedevo invece che Inception è tutto di Chris Nolan, il fratello Jonathan non ha collaborato; mentre in The Prestige Jonathan collabora alla sceneggiatura. Quel povero Jonathan nonse lo caga nessuno, ma ad esempio c'è scritto su Wikipedia (non so quanto sia attendibile) che il soggetto di Memento sia di Jonathan Nolan. E mica cazzi! :D |
Quote:
che poi magari il mix tra i due crea buoni risultati e nolan da solo non ha lo stesso effetto. è come dire che tim burton è perfetto ogni film che fa o ridley scott ecc... sicuramente i loro film hanno molto appeal sul pubblico e quindi sul botteghino. a me inception non è piaciuto molto invece, un film sempre con di caprio che mi piacque molto fu shutter island, anche se poi leggendo le differenze tra libro e film avrei preferito che il film fosse stato più fedele al libro, perchè il film è ostico da capire e certi passaggi si sente che mancano. se non mi sbaglio Goyer è in lavorazione per il nuovo film su superman. una cosa che spero per questo nuovo film almeno è l'uso della vechia tuta e non dell' ultima, quindi con colori più accesi. spero anche che all' attore si inventino una suite muscolosa fatta bene da mettere sotto la tuta e che lo vestano con il completo elegante da clark kent senza far capire il vero fisico. anche perchè l' ultimo superman è sempre muscoloso con la tuta sopra. anche batman lo hanno sempre fatto muscoloso e con una tuta leggera, anche se il batman di nolan mi era piaciuto molto, si insomma ci sta che batman abbia una tuta in kevlar alla fine è un essere umano e lui combatte contro gente armata. |
concordo che il livello del secondo batman non è stato raggiunto, però qualcosa di nuovo su batman è stato narrato e anzi è stata lanciata la sfida alla nuova lotta del "personaggio dello spettatore": anzi sono convinto che quando è stato girato il secondo Nolan sapeva già che base mettere per il terzo.
cosa che ad esempio dixon non fa nel suo batman (a proposito le cose migliori secondo me le ha fatte con robin). Perché dixon si prende una libertà narrativa che in una casa commerciale non dovrebbe essere data (però ammetto che il suo bane è "spessissimo"). Nolan crea un suo batman. Goyer secondo me è stato l'ancora in questo duo: ha lasciato batman fra i comuni mortali e lo ha reso più supercomics (l'idea della moto sono sicuro che è sua). jonathan nolan lo ha proprio sceneggiato memento così come i batman (anche se ora mi viene il dubbio per il primo) |
Quote:
Pure io ho pensato allo tzunami :D Joker non era un semplice svitato, ma un personaggio che ha dato spessore al film. Non ho ben identificato il ruolo di catwoman, forse l'attrice doveva essere un'altra, non so, non mi ha convinto moltissimo. Inoltre faranno un quarto episodio, oppure si passa direttamente a Robin? |
le responsabilità delle nostre azioni ci portano a scontrarci con le conseguenze di ciò che costruiamo e ciò che distruggiamo.
bane rappresenta il reietto irrecuperabile, il morlock che ha imparato a rispondere alla violenza che ha subito (in questo caso la guerra è palesemente anticapitale) catwoman (mai chiamata così nel film) è come bane ma non è ne una morlock ne irrecuperabile....anzi è l'antagonismo che forse ci fa riflettere sui nostri errori (il fatto che sia anche gnocca fa riflettere anche di più:D) |
io ho visto bane come uno innamorato della figlia di ra's al ghul, per questo lui era mosso nelle sue azioni, altrimenti non si spiegherebbe la sua entrata nella setta delle ombre
il carattere di catwoman nel film è leggermente diverso da quello che ricordavo. comunque sono deluso che nel film bane non abbia avuto il suo steroide speciale attaccato, non sarebbe stato male vederlo gonfiarsi e sgonfiarsi all' occorrenza. |
BUONE NOTIZIE!!!!!!!! (purtroppo non ufficiali)
Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno in Blu-ray: ci saranno 30 minuti extra? Spero proprio che sia vero, sarebbe la parte mancante che mi ha deluso! |
bellissimo, speriamo sia vero
|
Quote:
magari che ne so il periodo tra il 2 e il 3 dove si potevano far vedere altri supercriminali e poi far vedere batman come ad inizio film. per me bane con quella maschera è senza venom non ha senso ... quindi bocciato. anche la figlia di ra's al ghul io l'avrei fatta più sexy ed ammiccante con batman ed invece è morta pure lei. cioè batman con quella ci fa un figlio e te me la fai morire cosi :D |
Quote:
Lo spettatore guarda per quasi 3 ore un film di cui si capisce che il protagonista era un altro (o meglio un'altra)......non regge secondo me. No invece Great io sono contento che approfondisca Bane, se ti leggi KnightFall o anche solo il fumetto "la vendetta di Bane" sicuramente sarai d'accordo ;) |
ma tanto non hanno fatto vedere del pozzo di lazzaro, non hanno dato la giusta importanza a lei, non hanno fatto vedere niente di speciale tra lei e batman ...
bah bella trilogia ma si poteva fare di meglio con batman se volevano fare un super cattivo a film potevano anche fare batman ogni anno ... lo facevano diventare tipo harry potter :D io non ho letto i fumetti di batman e non so com'è bane nei fumetti, quello che so è che per me batman fatto in una certa maniera è il top tutto il resto è contorno :D il nemico mio preferito di batman è il joker anche se poi la sua nemesi potrebbe essere di più ra's al ghul, bane o un altro. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013