FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   orgasmo durante lo sport (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/20717-orgasmo-durante-lo-sport.html)

LiborioAsahi 23-03-2012 12:25 PM

Cmq hai ragione, "donna baffuta sempre 2 di picche". :D

Anche in altre ere (ai tempi di mio padre :D) c'erano Ornella Muti e compagnia bella a drizzare gli animi, mica la nonna della Bindi.
è che c'è a chi piace crederlo.

L'anoressia e altri problemi relati a uno sviluppo patologico di questi ideali estetici non sono mica stati creati da Kate Moss, ci sono da secoli.

è un po come le droghe, sembra sempre che sia l'ultima generazione l'unica che ne fa uso. Infatti i maya vedevano la madonna grazie alle preghiere.

PO-OL 23-03-2012 12:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 344055)
Cmq hai ragione, "donna baffuta sempre 2 di picche". :D

Anche in altre ere (ai tempi di mio padre :D) c'erano Ornella Muti e compagnia bella a drizzare gli animi, mica la nonna della Bindi.
è che c'è a chi piace crederlo.

L'anoressia e altri problemi relati a uno sviluppo patologico di questi ideali estetici non sono mica stati creati da Kate Moss, ci sono da secoli.

è un po come le droghe, sembra sempre che sia l'ultima generazione l'unica che ne fa uso. Infatti i maya vedevano la madonna grazie alle preghiere.

AHahah oggi sei proprio in vena :D

Call 23-03-2012 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344036)
Visto che un bravo doc già ce l'abbiamo, tu potevi fare "o' professò" :)


Il punto è che, se per quanto riguarda il sesso, la morale cattolica poteva avere senso 2000 anni fa (in quanto sarebbe stato il caos), poi ci siamo "evoluti" e con la rivoluzione sessuale le donne si sono prese letteralmente "le palle in mano".

Il discorso del peso corporeo è diverso, perchè secondo me ci si dovrebbe prendere un pò le proprie responsabilità e smetterla di dare la colpa agli altri, alla "massa".

"se sono grasso/a mi giudicano male".
Ca***te, se il tuo ideale di donna è Margherita Hack quando ti dicono che sei grassa ti scivola via come niente e rispondi con una risata di compassione verso chi ha lanciato l'offesa. Perchè come dice giustamente Orange dipende anche qual'è il livello di chi giudica.
Se il tuo ideale di donna/uomo è la velina/il velino, quando ti dicono che sei grassa/o è, esattamente come dice Liborio, una sassata sul groppone perchè ti colpiscono in quello che vorresti essere ma che non sei. E allora ci stai male,soffri e come spesso capita si cerca un colpevole esterno a cui addossare la responsabilità del disagio (questa fantomatica "massa", appunto).

Poi da che mondo è mondo ci sono sempre state le donne belle e le donne brutte, così come gli uomini belli e quelli brutti, e tutti nei limiti del possibile/aspetti caratteriali/affinità/soldi :D hanno sempre optato per il "bello".
Di persone che cercano di proposito partner brutti io non ne ho mai viste :D

Beh, penso che a fare il professò sia più bravo te! :)

A parte che mi sembra un'ovvietà quanto hai detto, trovo invece molto sbagliato giudicare o venir giudicati in base a un qualche canone...perchè io domanderei: chi sei tu? Siamo in un'epoca con una buona alfabetizzazione e credo che se uno vuole diventa consapevole delle proprie azioni e conseguenze annesse.

L'evoluzione non sta nel lasciarsi scivolare i giudizi, piuttosto nel non giudicare: è infatti chi giudica che si estingue, non il giudicato. (parlo in senso generale, mica applicato al forum)

LiborioAsahi 23-03-2012 01:20 PM

Ma che cagata :D:D:D
E quando mai è chi giudica che si estingue?
Chi giudica è chi prende in considerazione, chi valuta, chi soppesa, chi discerne, chi ragiona.

E poi chi è che non giudica?
Il fatto che abbia preso questa strana connotazione l'azione giudicare fa pensare. Fa pensare che le code di paglia siano più di quel che sembrano. Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere nel giudizio altrui. Al massimo può prepararsi a confutare il parere dell'altro se non è concorde.

carlo88 23-03-2012 02:58 PM

Io sono concorde con PO-OL;
ciò che di fondamentale è cambiato rispetto al passato, non sono tanto i canoni estetici quanto piuttosto il rapporto che ha l' individuo con gli altri e con se stesso; che in una società composta (nel passato) da un minor numero di persone era sicuramente più semplice e lineare.

Secondo me poi il termine giudizio ha preso un accezione negativa in quanto non è più inteso nel sua definizione filosofica, bensì viene inteso in senso giuridico, o dogmatico-religioso.

Call 23-03-2012 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 344072)
Ma che cagata :D:D:D
E quando mai è chi giudica che si estingue?
Chi giudica è chi prende in considerazione, chi valuta, chi soppesa, chi discerne, chi ragiona.

Almeno secondo me non è esatto, chi giudica non fa di certo tutte queste azioni, piuttosto chi fa queste azioni è chi comprende: la differenza sta nel domandarsi del perchè l'altro si comporta in un modo piuttosto che in un altro. Non trovo azzeccato dire che chi giudica ragiona, piuttosto sarebbe chi cerca di comprendere che ragiona, perchè comprendere significa domandarsi e quindi pensare.

Non ho problemi a dire che son cristiano, e molto spesso non ho apprezzato certe uscite di un certo clero...ma non credo di aver bisogno che me lo dica il Papa come dovermi comportare.
Ciascuno ha la propria legge morale dentro di se, però ne accetti anche le conseguenze delle proprie azioni.


E poi chi è che non giudica?

Praticamente nessuno, purtroppo...nessuno è perfetto, è nella natura dell'uomo...

Il fatto che abbia preso questa strana connotazione l'azione giudicare fa pensare. Fa pensare che le code di paglia siano più di quel che sembrano. Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere nel giudizio altrui. Al massimo può prepararsi a confutare il parere dell'altro se non è concorde.

Io invece trovo che ci sia troppa gente che crede di essere verginella...:rolleyes:

Neanch'io sono esente dal giudicare (e spesso ho sbagliato), proprio perchè non sono perfetto, ma l'evoluzione è tale finchè si tende ad un mondo utopico del bene.

carlo88 23-03-2012 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 344099)
Neanch'io sono esente dal giudicare (e spesso ho sbagliato), proprio perchè non sono perfetto, ma l'evoluzione è tale finchè si tende ad un mondo utopico del bene.

si ma giustamente liborio ha ustato tutti quei termini(prende in considerazione, chi valuta, chi soppesa, chi discerne, chi ragiona) perchè per definizione è ciò che giudicare vuole dire...

Anche perchè in filosofia (vedi Kant) il termine giudicare vuole dire proprio ''l' attribuzione di un oggetto ad una categoria, espressa mediante il rapporto di due concetti.''

Tutto ciò ha un carattere dogmatico unicamente in senso religioso (:rolleyes:) e giuridico.

LiborioAsahi 23-03-2012 05:29 PM

Ma infatti per mie concezioni il giudizio è la fase finale e intrinseca del ragionamento. Non so se l'ha detto anche Kant o suocuggino ma per me è così (magari l'ho appreso dalla lettura di un suo testo, ma dubito...la prof di filosofia tendevo a evitarla e così la classe nelle sue ore).


Non ho capito la cosa della gente verginella, se ti riferisci alle strappone che fan finta di esser delle santarelline...sono d'accordo (:eek::D), sono le solite ipocrisie relate all'incapacità di accettare se stessi e quindi di "subire" il giudizio altrui. Se invece ho maleinterpretato, spiegami...

greatescape 23-03-2012 05:56 PM

concentriamoci sull'argomento orgasmo durante lo sport e fuori dal classico contesto :D

PO-OL 23-03-2012 07:14 PM

Peccato, ero proprio curioso di sapere chi fossero queste verginelle :rolleyes:
Mentre aspettiamo il messia di questa nuova società evoluta...

DesperateGymwife 23-03-2012 11:47 PM

Ribadisco che non avete capito. Non ho mai detto che una volta agli uomini piacessero le donne brutte. E neppure che adesso sia peggio di una volta. Non lo penso assolutamente, e sono anche convinta che per le donne sia comunque preferibile vivere nella società di oggi e avere più libertà sessuale piuttosto che vivere come vivevano ai tempi di mia nonna.

Volevo solo far notare come sia cambiato il senso di colpa nella mente di molte donne, spostandosi dal piacere del sesso al piacere del cibo, tutto lì.

E non ha senso distinguere in questo caso fra l'individuo e la massa. Non c'è contrapposizione, l'opinione della società è la somma del parere dei singoli, ciascuno contribuisce a formarla e insieme ne è condizionato, il che significa che anche se non la condividesse ci dovrebbe comunque fare i conti.

Per finire, un'ultima cosa: è vero che agli uomini sono sempre piaciute le belle, ma non dimentichiamo che fino a che l'abbigliamento femminile lasciava vedere ben poco del corpo tutta l'attenzione era concentrata sul viso.
Per il resto era sufficiente una figura femminile, fra l'altro enfatizzata e insieme nascosta dall'abbigliamento, ma non ci si preoccupava molto della cellulite o della pancia.
Quindi, anche se certo le donne hanno sempre voluto essere belle, è comunque vero che ora i canoni estetici correnti sono più impietosi di quando il corpo restava coperto.

PO-OL 25-03-2012 12:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 344245)
Volevo solo far notare come sia cambiato il senso di colpa nella mente di molte donne, spostandosi dal piacere del sesso al piacere del cibo, tutto lì.

Ok, però capisci che messo giù così è un discorso molto diverso :)

Innanzitutto perchè messa in questo modo parliamo di un problema che possono avere le donne ma che comunque mantengono una loro dignità e una loro centralità nella questione.
Mentre come era stato messo giù il discorso prima sembrava di parlare di uomini che sceglievano al mercato delle vacche.


Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 344245)

E non ha senso distinguere in questo caso fra l'individuo e la massa. Non c'è contrapposizione, l'opinione della società è la somma del parere dei singoli, ciascuno contribuisce a formarla e insieme ne è condizionato, il che significa che anche se non la condividesse ci dovrebbe comunque fare i conti.

Esatto, l'aver portato il discorso su un ipotetica società ideale (ma poi, ideale per chi?) dove nessuno giudica e nessuno viene giudicato è un discorso che lascia un pò il tempo che trova, nel senso che noi nel qui e ora viviamo in una società dove giudichiamo e siamo giudicati. Ed è con questa che dobbiamo confrontarci.

Come fare allora?
E qui mi ricollego a Liborio

Quote:

Chi giudica è chi prende in considerazione, chi valuta, chi soppesa, chi discerne, chi ragiona.
Per farla in breve, se venissi giudicato negativamente da qualcuno perchè non ho le scarpe della marca X (per esempio, dato che si parlava anche di vestiti), sinceramente tale persona non merita neanche di essere tenuta in considerazione perchè, e qui giudico io, se è questo il metodo che usa per valutare, soppesare e ragionare, per quanto mi riguarda non raggiunge il livello minimo per poter essere presa in considerazione... ma mi sembra di capire che non tutti concordiate su questa cosa.

Se il giudizio colpisce e lascia il segno credo che sia perchè io, consciamente o inconsciamente, voglio le scarpe della marca X e quindi ritengo il metodo usato per valutare soppesare e ragionare giusto ;)

PO-OL 25-03-2012 12:21 AM

Se invece il tuo discorso era che oggi i canoni per essere considerate eroticamente attraenti sono molto più difficili da raggiungere rispetto a 50 anni fa può essere... però se prima il senso di colpa del piacere sessuale si rifletteva in una certa "fig del legn" :D oggi a vedere la forma fisica della gente non mi sembra che ci si tiri molto in dietro quando si parla di cibo :D
O meglio, tutti/e vorrebbero essere belli/e ma chi poi davvero si sbatte...

Call 25-03-2012 02:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 344134)
Ma infatti per mie concezioni il giudizio è la fase finale e intrinseca del ragionamento. Non so se l'ha detto anche Kant o suocuggino ma per me è così (magari l'ho appreso dalla lettura di un suo testo, ma dubito...la prof di filosofia tendevo a evitarla e così la classe nelle sue ore).


Non ho capito la cosa della gente verginella, se ti riferisci alle strappone che fan finta di esser delle santarelline...sono d'accordo (:eek::D), sono le solite ipocrisie relate all'incapacità di accettare se stessi e quindi di "subire" il giudizio altrui. Se invece ho maleinterpretato, spiegami...

Io kant non l'ho studiato più di tanto: sarà che anzichè seguire le lezioni facevo finta...

le verginelle di cui parlo son coloro che, credendo di essere nel "giusto", giudicano secondo certi canoni qualcun altro perchè quei canoni sono "giusti". Ma chi sono loro per giudicare? In base a cosa sentono il dovere di farlo? In base a cosa sentono di essere nel "giusto" per giudicare?

Il punto, almeno secondo me, quindi non è l'avere coda di paglia, ma domandarsi perchè giudicare...chi sono io? o tu per giudicare?

Call 25-03-2012 02:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344167)
Peccato, ero proprio curioso di sapere chi fossero queste verginelle :rolleyes:
Mentre aspettiamo il messia di questa nuova società evoluta...

temo d'aver quotato il messia :)

non mi ricordo però d'aver parlato proprio di femmine con quell'aggettivo..:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013