
20-03-2012, 06:48 PM
Chissą se c'č da cacarsi addosso...
nel wi-fi non c'č un solo modem che emette un'unica grande "bolla", ma diversi "punti" minori di ricetrasmissione disseminati nell'area da coprire, le cui "bolle", pił piccole, vanno parzialmente a sovrapporsi. Anche i pc che si collegano emettono ciascuno la propria "bolla", trasmettendo un segnale che serve per "aprire il canale" di comunicazione. Dunque, doppia esposizione per l'utenza (come anche per il cellulare, a cui si sovrappone la "banda" del ripetitore di zona).
L'intensitą di campo dovrebbe essere limitata, tuttavia la frequenza del segnale č piuttosto altina...
|