FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Liborio Vs Tenologia, total war (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/19671-liborio-vs-tenologia-total-war.html)

Veleno 24-11-2011 12:46 PM

Kubuntu è la scelta meno consigliata, perchè utilizza obbligatoriamente il desktop kde, pesante (soprattutto se non hai memoria video) e piuttosto bacato, per cui io me ne guarderei bene dall'installarlo; è una di quelle distro da smanettoni che hanno voglia di sperimentare e bestemmiare, e non mi pare il caso di Lib.
Per il resto, per quello che deve fare un utente comune, Ubuntu e altre distro di Linux, da desktop Gnome ti consentono in semplicità e sicurezza tutte le manovre che servono.

Io di distro linux ne ho provate una cofanata, ma a parte altro genere di problemi, mai, in nessun caso ho avuto problemi di resettaggio della connessione.

Call 24-11-2011 03:25 PM

giusto anche questo punto di vista, io però ho pensato: usa un Xp, di sicuro ha un portatile datato e se non ricordo male Kubuntu per quanto complesso (trovami uno che passando da winzozz, non resta spiazzato dal linguaggio e funzionamento differenti) necessita di requisiti ram piuttosto bassi, se poi vogliamo ridurre l'utilizzazione di Ubuntu al semplice "andare su internet", allora stiamo parlando di due utilizzazioni differenti.

Credo che bisogna sapere che significato si attribuisce ad "open" e "open puro", nel primo caso parlaimo di roba winzozz e nel secondo di ubuntu.

Bisogna anche considerare che non sempre tutte le versioni di ubuntu sono ciambelle col buco o che roba come videogiochi o hardware esterni ci "girino" facilmente come su winzozz...

LiborioAsahi 24-11-2011 08:11 PM

In principio mi era venuto in mente di farlo per un portatile datato, ma li non sapendo quale montare fra i vari xu-cu-u buntu ho lasciato per il momento stare. L'ho messo sul mio, che non mi ricordo di che hanno sia, ma non è vetusto è solo che quando lo presi non ero dell'idea di cambiare sistema operativo perchè ne era uscito uno nuovo, quindi feci rimetter su xp. L'ho fatto perchè volevo solo capire com'era sto ucacca.


Cmq per inciso, è bastato non accenderlo per un gg e poi tutto è tornato a funzionare bene...solo accendendolo :confused:...misteri della vita!

LiborioAsahi 24-11-2011 08:12 PM

Cmq il mio computer è questo(il fisso), che _buntu mi consigliereste di metterci nel caso mai mi tornasse quella malsana idea?!


Veleno 24-11-2011 11:55 PM

vai di ubuntu standard.
tutti gli altri sono sperimentali: la sì, che bestemmieresti in greco!

O allora, Opensuse.

Call 25-11-2011 09:10 PM

Vai du ubuntu 10.04 LTS (Long term Support) da 32 bit. E' la più stabile e supportata visto il tuo hardware, ti consiglio di non sovrascrivere tutto tuo hard disk (che dovrebbe avere almeno 320 Gb),madividerlo in due partizioni: una con Xp e l'altra con Ubuntu, così in caso di problemi con uno, l'altro funziona.

Per il momento sconsiglio la versione 11.10 (sopratutto a 64 bit) per via che è uscita in modo troppo forzato da essere poco stabile (sembra una beta). So che dovrebbe uscire la 11.04 LTS...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013