![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() Nuova versione economica di scarpe da PLMa a parte l'estetica, cosa cambia dalle Power Perfect II alle weightlifting 2008 dell'adidas? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]()
Il primo modello èuna scarpa da allenamento con la suola in EVA, un materiale che dovrebbe attutire gli impatti maggiormente rispetto al legno che invece è più durevole perchè indeformabile, tra l'altro mi sono imbattuto in questo video che a quanto pare confronta le differenze di prestazione tra il tacco in legno e quello sintetico (se qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa dice ![]() ![]() Come ho già detto secondo me, per il PL, una scarpa da pesistica grezza è più performante e sicura rispetto a quanto offra la tecnologia Adidas che è per l'appunto studiata per fare fronte alle sollecitazioni dinamiche proprie del sollevamento pesi (strappo e slancio). Io consigliavo Pignatti ma non conosco la scarpa che invece propone Novellino e che trova ancora più adatta all'uso (per averla provata ![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ci si prova... Allora, la tipa (o il tipo? Sembra una donna con voce da uomo, booohh!!!) fa’ una presentazioncina dicendo che confronteranno le scarpe con il tacco di legno con quelle in EVA grazie alla partecipazione dell'atleta con la maglia gialla, che si sottoporrà come cavia, usando un peso leggero, che rappresenta meno dell’80% del suo “best snatch”. Purtroppo l’audio è pessimo, li rumore degli strappi (non del WL, ahahah ![]() Cmq il tipo calvo poi da’ le misurazioni del tempo di esecuzione delle prie due reps, e c’è una differenza nella velocità di meno dell’1%. Dopo il cambio di scarpe, quindi con le EVA, si registra una perdita di velocità del 10%. Viene aggiunto poi del peso al bilanciere per vedere quanto l’aumento di kg influisca sulla diminuzione di velocità insieme alle due tipologie di scarpa. Viene fatto notare come alla prima rep con il paio di scarpe EVA l’atleta sembri perdere energia cinetica, andando in squat al parallelo durante un power snatch, a causa del tacco che fa’ da ammortizzatore (“damper”). Nella seconda rep si registra unìulteriore perdita di velocità. In conclusione l’atleta, poi tradotto in inglese, afferma che non riesce a fare power snatch con le scarpe con suola in EVA, non sente in giusto confort e questo disagio inficia l’esecuzione dell’esercizio. Ah, milo, non ho riportato tutti i tempi, non ci ho badato molto, ho fatto un lavoro più “grezzo”, ma se li vuoi lo riascolto con più calma e te li scrivo. Ciao! Vale ☺ |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]()
Ciao ![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |