Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 01-07-2011, 01:34 PM

SuperBollo


E poi vi accosterei un altro discorso, in piena contrapposizione con questa burlata. Le auto d'epoca, o quelle che dovrebbero esserlo.
In realtà, escludendo le poche vere auto d'epoca, le altre sono dei catorci superinquinanti utilizzate come utilitarie. Se ha almeno 20anni d'età si può far richiesta. Poi paghi 50€ di bollo e 100 d'assicurazione circa. Che senso ha per una fiat uno scassata? Capisco chi ha un mercedes 300 SL e lo tira fuori solo per la 1000miglia del caso, ma tutti quei rutti di macchine che inquinano come treni a carbone, che senso ha tenerli a prezzi così incentivanti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 01-07-2011, 01:46 PM


Non capisco cosa ci dovrebbe essere di sbagliato nel principio "chi ha di più, paghi di più".
Dovrebbe essere la base in ogni società civile, ma come al solito, siamo italiani, e non ne vogliamo sapere. E se restiamo lo zimbello d'europa ne abbiamo pieno merito, come popolo e mentalità.
Uno svizzero, un olandese, uno svedese neanche si sarebbero posti il problerma.
Mai noi maledetti italiani di merda, non abbiamo il senso civico di dire "è giusto, mi compro lo sfizio e lo pago", no, noi vogliamo lo sfizio, e possibilmente fottere il prossimo per tenercelo, anzi, se ce lo pagano gli altri tanto meglio. Così pur potendo comprare una 600 da 45 CV vogliamo fare i fighetti e comprarci una Mini da 180, oppure pur potendo accontentarci di un appartamento modesto ci compriamo la seconda e la terza casa, e poi pretendiamo di farle passare come spese necessarie e ci incazziamo se qualcuno ce ne chiede conto.
Del resto, diciamocelo, come si fa oggigiorno a spostarsi con una macchina che abbia meno di 170 CV?
E chi non ha una seconda o una terza casa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 01-07-2011, 02:05 PM


Ma infatti Liborio sono d'accordo con te, anche la categoria di "auto d'epoca" e la norma a riguardo andrebbe rivista.
Io anzi metterei le tasse maggiorate e progressive su tutti gli elettrodomestici che non rientrano nella categoria più efficiente, così come per gli alimentatori dei pc, televisori eccetra.. facendo % diverse di IVA al momento dell'acquisto. Ma si parla id un mondo ideale, i soldi li prenderanno eccome, ma vedrai che l'andazzo sarà sempre lo stesso, cioè i soliti continueranno ad arricchirsi sempre di più, i soliti ad impoverirsi sempre di più ed i servizi a peggiorare sempre di più. E se l'ecologia migliorerà un po' il merito sarà solo di qualcuno in europa e degli interessi di qualche multinazionale che fiuta anche questo come un business. Le tue macchine non te le toccheranno, se viaggerai con una bugatti in proporzione pagherai quasi come Caio che si è comprato una twingo usata, così come se ti comprerai uno yacht da 30 metri pagherai come sempronio che attraversa l'atlantico su una recumbent a pedali
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 01-07-2011, 02:48 PM


Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
Non capisco cosa ci dovrebbe essere di sbagliato nel principio "chi ha di più, paghi di più".
il rovescio della medaglia è che uno pensi che "è più conveniente avere poco perchè così gli altri pagano per me"

deve esserci una giusta proporzione, non è neanche giusto che chi ha di più (e non è sempre perchè è un figlio di papà, magari si è fatto il culo per farcela) paghi tutto e chi ha poco (magari per scelta) non paghi nulla

altrimenti tutti ci mettiamo a vivere con il sussidio e beviamo birra tutto il giorno

es
mettiamo che io guadagni più di un impiegato medio perchè faccio un lavoro che comporta più sacrifici, se quel delta stipendio mi finisce tutto in tasse chi me lo fa fare? anche io cerco un lavoro di 8 ore nel mio caldo ufficio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-07-2011, 02:52 PM


Io non ho letto la riforma, però davo per certo quello su cui dibattete qui. Ora però mi sono imbattuto nel testo inerente alla tassazione automobilistica e dice questo:

"Il Consiglio dei Ministri di giovedì 30 giugno ha infatti deliberato un'addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 225 kW, equivalenti a 306 cavalli, mettendo così da parte l'idea iniziale della soglia di 125 kW, cioè 170 cavalli; che avrebbe coinvolto modelli di grande diffusione e non solo di lusso."
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 01-07-2011, 03:00 PM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
Io non ho letto la riforma, però davo per certo quello su cui dibattete qui. Ora però mi sono imbattuto nel testo inerente alla tassazione automobilistica e dice questo:

"Il Consiglio dei Ministri di giovedì 30 giugno ha infatti deliberato un'addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 225 kW, equivalenti a 306 cavalli, mettendo così da parte l'idea iniziale della soglia di 125 kW, cioè 170 cavalli; che avrebbe coinvolto modelli di grande diffusione e non solo di lusso."

orange,continuano a cambiarla sta legge..che poi è contenuta nella riforma fiscale..ieri il limite era 170 cv.ora 301
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 01-07-2011, 06:53 PM


Quote:
David23
Visualizza Messaggio
orange,continuano a cambiarla sta legge..che poi è contenuta nella riforma fiscale..ieri il limite era 170 cv.ora 301
Ci hanno ripensato. Non perchè la legge fosse iniqua, ma perchè così rischiavano di perdere troppi elettori.
Con 301CV la tassa la pagheranno 15 persone in tutta Italia, una vera mannaia fiscale, un manovrone da paura...
Magari fra quache giorno se la giocano a tressette, e finisce che la legge non si trova più; viene fuori che, come dicono a Roma, "ce stavano a coglionà..."...

Ultima Modifica di Veleno : 01-07-2011 06:56 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 01-07-2011, 02:53 PM


Ma non è proprio così. Le tasse sono progressive ma chi guadagna di più guadagna ancora molto di più ed è giusto così, cioè se anche dai il 50% di tasse sullo stipendio sei uno che all'anno guadagno più di 200 k euro, quello che paga il 10% ne guadagna 10k all'anno. I numeri li butto là ora non ricordo ma mi pare che tuteli perfettamente il delta della meritocrazia. Il problema non è per nulla questo: il problema è che se non tassi i beni FUTILI come le auto iperpotenti (io ho detto che più che beni futili tasserei il consumo di energie ed inquinamento fine a se stesso ma non cambia il senso del discorso), yacht eccetra, che sono nel 99% appannaggio di chi ha molti soldi (e spesso non li dichiara tutti), l'unico modo in cui puoi rientrare nel deficit è aumentare i beni anche di prima necessità e fare tagli lineari, abbassando gli stipendi o aumentando ancora le aliquote.
Ovvero se in questi casi non tassi il superfluo, vai a tassare il necessario.
E purtroppo è proprio così che sarà, perché questo era solo fumo negli occhi, e voi approvate pure. Contenti voi contenti tutti

Ultima Modifica di Trokji : 01-07-2011 02:56 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 01-07-2011, 03:03 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Ma non è proprio così. Le tasse sono progressive ma chi guadagna di più guadagna ancora molto di più ed è giusto così, cioè se anche dai il 50% di tasse sullo stipendio sei uno che all'anno guadagno più di 200 k euro, quello che paga il 10% ne guadagna 10k all'anno. I numeri li butto là ora non ricordo ma mi pare che tuteli perfettamente il delta della meritocrazia. Il problema non è per nulla questo: il problema è che se non tassi i beni FUTILI come le auto iperpotenti (io ho detto che più che beni futili tasserei il consumo di energie ed inquinamento fine a se stesso ma non cambia il senso del discorso), yacht eccetra, che sono nel 99% appannaggio di chi ha molti soldi (e spesso non li dichiara tutti), l'unico modo in cui puoi rientrare nel deficit è aumentare i beni anche di prima necessità e fare tagli lineari, abbassando gli stipendi o aumentando ancora le aliquote.
Ovvero se in questi casi non tassi il superfluo, vai a tassare il necessario.
E purtroppo è proprio così che sarà, perché questo era solo fumo negli occhi, e voi approvate pure. Contenti voi contenti tutti
Così, chi ha molti soldi, è portato a non spenderli...ammazzando del tutto un economia già disastrata. Secondo me se uno guadagna 10 e paga 1 di tasse allora chi prende 10000 gli spetteranno 1000. Se no è accanimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 01-07-2011, 03:08 PM


Quote:
LiborioAsahi
Visualizza Messaggio
Così, chi ha molti soldi, è portato a non spenderli...ammazzando del tutto un economia già disastrata. Secondo me se uno guadagna 10 e paga 1 di tasse allora chi prende 10000 gli spetteranno 1000. Se no è accanimento.
No, l'economia la distruggerai per davvero continuando a non rinnovare i contratti, anzi tagliando gli stipendi, mentre il costo della vita aumenta. A quei 3 o 4 ricconi se pagano mille euro in più all'anno non cambia nulla, consumeranno uguale, mentre se farai come te anche la classe media contrarrà ancora di più i consumi e ben presto ci ritroveremo in recessione (non più a crescita 0) mentre tutti i paesi dell'area UE crescono. Ma non c'è bisogno che lo dica io, se i provvedimenti saranno e continueranno ad esser questi lo vedrai coi tuoi occhi. L'aumento del PIL è semrpe stato dovuto all'aumento dei consumi delle classi basse e medie, le classi alte crisi o non crisi hanno sempre consumato uguale e non hanno mai influito per questo più di tanto sull'aumento dell'economia. E te lo dice la storia recente, perché negli ultimi anni i ricchi si sono arricchiti di più e si sono potuti permettere di spendere di più, ma il PIL si è contratto.. proprio perché le classi basse e medie hanno avuto meno disponibilità ed hanno contratto i consumi

Ultima Modifica di Trokji : 01-07-2011 03:14 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 01-07-2011, 03:18 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
il problema è che se non tassi i beni FUTILI come le auto iperpotenti (io ho detto che più che beni futili tasserei il consumo di energie ed inquinamento fine a se stesso ma non cambia il senso del discorso), yacht eccetra, che sono nel 99% appannaggio di chi ha molti soldi (e spesso non li dichiara tutti), l'unico modo in cui puoi rientrare nel deficit è aumentare i beni anche di prima necessità e fare tagli lineari, abbassando gli stipendi o aumentando ancora le aliquote.
Ovvero se in questi casi non tassi il superfluo, vai a tassare il necessario.
su questo hai ragione, i beni necessari non vanno tassati oltremodo;

tassare i beni di lusso di più è corretto:

170 cv era un po' basso, 300 è troppo alto, è una presa in giro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 01-07-2011, 03:19 PM


Quote:
zac
Visualizza Messaggio
su questo hai ragione, i beni necessari non vanno tassati oltremodo;

tassare i beni di lusso di più è corretto:

170 cv era un po' basso, 300 è troppo alto, è una presa in giro
magari era una cosa non fattibile,ma al posto che su cavalli,non potevano farlo sul costo effettivo della macchina?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 01-07-2011, 02:58 PM


Quote:
zac
Visualizza Messaggio
il rovescio della medaglia è che uno pensi che "è più conveniente avere poco perchè così gli altri pagano per me"

deve esserci una giusta proporzione, non è neanche giusto che chi ha di più (e non è sempre perchè è un figlio di papà, magari si è fatto il culo per farcela) paghi tutto e chi ha poco (magari per scelta) non paghi nulla

altrimenti tutti ci mettiamo a vivere con il sussidio e beviamo birra tutto il giorno

es
mettiamo che io guadagni più di un impiegato medio perchè faccio un lavoro che comporta più sacrifici, se quel delta stipendio mi finisce tutto in tasse chi me lo fa fare? anche io cerco un lavoro di 8 ore nel mio caldo ufficio...
quoto tutto..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 01-07-2011, 02:32 PM


Chi ha di più è giusto che paghi di più. In proporzione. Perchè se viene a mancare la proporzione, sembra che avere di più sia una colpa (e essere colpevolizzati di essere più capaci di altri è un paradosso) a me sinceramente sembra il retaggio di mentalità fallimentari e antimeritocratiche.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 01-07-2011, 06:46 PM


Quote:
LiborioAsahi
Visualizza Messaggio
Chi ha di più è giusto che paghi di più. In proporzione. Perchè se viene a mancare la proporzione, sembra che avere di più sia una colpa (e essere colpevolizzati di essere più capaci di altri è un paradosso) a me sinceramente sembra il retaggio di mentalità fallimentari e antimeritocratiche.
In una società interessata a progredire, chi ha più capacità dovrebbe preoccuparsi di aiutare di ne ha di meno, economicamente e materialmente, per distribuire la ricchezza e il benessere più equamente; il merito dovrebbe essere speso anche per gli altri, non solo per produrre beneficio al proprio glande. E' per questo che si arriva al paradosso di vedere gente che spende per uno yacht ormeggiato a Montecarlo più del prodotto interno lordo di un paese dell'Africa nera, mentre altri muoiono di fame e stenti. Ma nessuna società che abbia divisioni così profonde al suo interno è destinata a sopravvivere.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0