Beh ma puoi mettere il limite di velocità se vuoi, su molte bmw per esempio è possibile settarlo.
Ultimamente sulle porsche per esempio c'è un sistema compiuterizzato che dosa automaticamente il gas, tenendo conto del tipo di percorso, del limite di velocità e se hai davanti dei veicoli. Questo permette di ridurre del 10% i consumi circa rispetto alla guida manuale. Interessante, magari in futuro potrebbero metterlo su molti modelli di auto |
Se avessi una Porsche me ne fregherei altamente di tutti quegli accessori e andrei a Monza a farmi un giro.
Se voglio consumare meno mi compro un altra auto. Una riflessione sulle ibride. Perchè le fanno così brutte? |
Quote:
|
Può essere utile, ma se hai una macchina che beve il doppio di un'utilitaria con questo stratagemma la "riduci" a 1,9 volte il consumo di una macchina normale. E' come asciugare un fiume con lo scottex...
Una cosa molto utile ed interessante è lo start&stop, specie in città non so quanti milioni di litri di carburante si brucino a tener la macchina accesa e ferma, così come potrebbero fare i semafori all'inglese, con il giallo sia prima del rosso che del verde (così uno spegne l'auto ed ha tempo di riaccenderla); con un pò di educazione civica si risparmierebbe parecchio. Ma questo è un altro argomento ;) Tornando al discorso cavalli, un autocarro da 170CV è comunque un mostro, non esistono fiorino o doblò o ducato a simili potenze (o almeno non mi pare) perché sarebbe antieconomico e costoso da mantenere. E sfido chiunque (non me ne voglia David ;) ) a prendersi una Mini per caricarci materiale da lavoro, o farci il rappresentante, così come un Q7 o una Maserati. Per l'uso privato un veicolo da 170CV è inquinante e costoso da mantenere, secondo questi due principi a mio avviso basano la supertassa; sia per scoraggiare la crescita di questa categoria, sia per "mungere" chi può permettersi questi bolidi. David non dirmi che spendi poco di benza... |
Quote:
|
Quoto tutti quelli che sono d'accordo con il provvedimento cavalli e supertasserei anche i grandi consumi ma sarebbe difficilissimo non andare a penalizzare la categoria di chi ha una vecchia automobile che consuma molto e non si puo' assolutamente permettere di cambiarla. Forse sarebbe possibile una legge che fa un distinguo, magari incrociandola con cavalli e valore eurotax ma non credo sarebbe facile da gestire!
|
Quote:
|
Quote:
Anche l'abrams è un autocarro e non è certo economico, del resto ha un motore da 1500 cavalli che consuma quasi uguale sia da fermo che in movimento |
yashiro..ma io non ho detto che è sbagliata sta legge(che per la cronaca non hanno messo la supertassa,ma hanno alzato direttamente il bollo:D)..dico solo che è sbagliato che uno che ha 169 cv va bene e uno che ne ha 171 non va bene...
come fà una persona a dire a prescindere che uno che ha la mini se la passa bene?io non porto il mio esempio,perchè l'ho già detto...ma conosco un ragazzo con una mini che si mette via i soldi da quando ha 16 anni,nel doposcuola lavorava,ha smesso di studiare e lavora..e in 7/8 anni si è riuscito a comprare l'unico sfizio della sua vita..ok..poteva anche far senza comprarla,non era necessaria..ma vallo a paragonare a quello che si fà lo spritz a porto cervo con il ferrari california... comunque yashi..la mia fà i 14km al litro....misto centro,autostrada..la macchina di mia mamma..una pegeout scassata del 2002,1,4 cilindrata...neanche 80 cavalli..fà nel misto circa gli 11 km/l... e non capisco sta storia delle emissioni....non parliamo di ferrari ecc che sono fuori portata...ma le macchine nuove euro 5...anche con 200 cv possono emettere molte meno emissioni a macchine euro 2/euro 3 ancora in circolazione.... come dice liborio,una persona magari si è comprato la macchina e si è fatto tutti i suoi calcoli giusti,e tutto d'un tratto li sballano..anche se si parla di 30 euro all'anno...non sarà giusto,ma ci sono anche quelli che pur di avere il macchinone,mangiano pane e cipolla..non sarà giusto,ma bisogna accettare questa realtà... e sfatiamo il mito che se uno gira con una macchina un po diversa dal solito,e è figlio di papà o è pieno di soldi... per la storia dell'autocarro ha ragione yashiro...fare passare una macchina normale ad autocarro,vuol dire che se succede un incidente e hai su passeggeri,passi delle grane non più finite.. |
Quote:
l'abram(fonte wikipedia)..spende 450 litri di benzina ogni 100 km....:D c'è scritto che molte volte sono rimasti a piedi..... |
beh devi girare con 2 autocisterne al seguito.. e poi hai l'autonomia di un mezzo stradale normale :D
|
Quote:
|
sì arnold ne aveva alcuni personalizzati. Gli H1 alcuni in Italia ce l'hanno.. sono omologabili come autocarro. Ovviamente li hanno importati. Beh attorno ai 2-3 km con un litro, ma appunto sono sfizi, uno che compra una macchina del genere è un appassionato.
Avevano in progetto di fare un hummer con un motore ibrido o cmq ecologico, ho letto stanno comunque valutando di riaprire la linea produttiva Quote:
Quote:
|
Quote:
Purtroppo non ti cala perche' fai parte della categoria di quelli che verrano trombati, perdona il termine. Quote:
Non dirmi che di tagliandi paghi come quello che ha la Pegeuot 206... |
Quote:
Fattene una ragione. Non c'è nessun mito da sfatare. La tua posizione è indifendibile. Puoi sempre fare il downgrade alla 127. Chi te lo vieta? Perchè vuoi la botte piena e la moglie ubriaca? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013