![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ciao Marcello, ho letto tutto il tuo post. In bocca al lupo per la nuova esperienza. Il volontariato è una delle forme più alte di altruismo, e bisogna esserci portati a mio avviso. Vero è che c'è una parte di chi lo fa che si dedica completamente al prossimo anche per "dimenticare se stesso" e questioni personali irrisolte. Io mi sono accorta che il mio approccio al volontariato, forse ma non ne sono sicura, sarebbe stato quello. Ad ottobre feci il mio primo giorno all'ospedale, volontaria dell'AVO. Ero entusiasta, ma qualcosa andò storto e a fine mattinata mentre ero in reparto con la mia tutor svenni. Calo di pressione, calo di zuccheri, non so. Mi son spaccata la testa, mi hanno dato 2 punti senza anestesia e da quel giorno mi sono bloccata. L'ho percepito come un segnale, e non me la sono più sentita di andare avanti, non per il momento. Alla fine credo che sì... il volontariato sia onorevole, ma anche che non occorrano gesta eroiche per essere persone dalla retta morale. In ogni cosa che facciamo possiamo essere giusti... ad esempio, dico una banalità, se siamo al supermercato, urtiamo un barattolo e lo facciamo cadere e invece di proseguire lo raccogliamo anche se c'è chi è pagato per farlo. Questo è uno dei tanti modi per essere civili, e se tutti lo fossimo almeno a livelli minimi, probabilmente molte cose andrebbero meglio. E ci sarebbero una sensibilità e una disposizione d'animo più diffuse verso la pratica del volontariato. |
|
![]() |