aprire un centro fitness
parlando con la mia ragazza del nostro, del mio e del suo futuro, abbiamo pensato a questa cosa, ovvero aprire un bel centro fitness.
Come si fa? leggo in internet gente che dice che c'è bisogno di un attestato ISEF o laurea SCIENZE MOTORIE e chi dice il contrario per il solo aprire il centro:confused: i costi come sono? le assicurazioni? problemi con l'ASL? l'idea era quella di trovare un bel locale enorme, diciamo un vecchio parcheggio o un vecchio magazzino di stoccaggio da adibire in un bel ''club del sollevamento'' dove è ben accetta tutta la categoria che frequenta il fitness, professionisti e non, ed eventuali affiliazioni ad associazioni sportive per l'agonismo. Il tutto sarebbe a nome della mia ragazza... |
Il centro può aprirlo chiunque, se intendiamo soggetto titolare, il personale impiegato invece dovrebbe essere opportunamente qualificato.
|
quindi basta metterci dentro un laureato o diplomato specializzato e va tutto liscio?
i costi iniziali per l'attrezzatura a quanto potrebbero ammontare? |
Molto, ma se hai già il locale il grosso lo vedo fatto. Solo il locale è "finito" ? cioè è già pronto tranne attrezzi?
Ah bella la firma.. sarebbe bello ci facessero un film su Atlante |
Quote:
|
Quote:
Ma potrebbero inventarsi una storia articolata, spiegando come finì lì in quel modo, se già non c'è |
Quote:
quando ho aperto l'attività di artigiano e ho chiesto i fondi persi per le attività, ho visto anche quelli dedicati ai centri sportivi dilettantistici:cool: (qualcuno ha detto affiliazione al CONI?:D) ho |
Non me ne intendo molto Killbill ma credo proprio di sì.
Il locale penso proprio sia la spesa maggiore. Gli attrezzi dipende cosa vuoi fare, per centro fitness si può intendere tante cose, per quelli puoi spendere da poche migliaia anche a centinaia di migliaia di euro. Ma il locale per fare un centro fitness di dimensioni decenti costa molto :p |
diciamo centro fitness composto da sala pesi, piena di macchinari infernali e manubri per le persone che vogliono una giornata soft in palestra e una sala hardcore dedicata al sollevamento pesi dilettantisitco.
guardando su internet, e sui siti tedeschi i prezzi sembrano buoni per riempire una sala fitness... mi preoccupano gli attrezzi per le discpline dilettantistiche, tra rack, panche, pedane, bilancieri e dischi il prezzo sembra superiore... |
beh di siti ce ne possono essere molti, per fare una cosa serie però alcune decine di migliaia di euro ci vogliono comunque solo di attrezzi.
Come detto però la spesa più grossa (e di molto) è il locale, ammesso di trovarne uno adeguato e che rispetti le norme. Insomma magari trovi un locale ma poi ti tocca farci un sacco di lavori. Poi ovviamente ci sono le varie beghe burocratiche, anche lì ci saranno delle spese |
Allora rispondo in termini molto generali perchè le cose che si dovrebbero dire sono tante visto che è il mio lavoro. Le modalità per aprire una palestra sono 2:
- Come locale commerciale: quindi come società di vario tipo; come franchising (ad esempio gold gym) si è sottoposti ad una serie di oneri fiscali; sono gravanti obblighi di tipo sanitario, e si ha l'obbligo di fare un'assicurazione spesso molto costosa su locale e istruttori - Come A.s.d (associazione sportiva dilettantistica) , tale può essere autonoma ed in tal caso gli obblighi gravanti sono grosso modo gli stessi del locale commerciale, o la si può affiliare ad un ente riconosciuto dal CONI, in tal caso gravanti saranno gli obblighi di corresponsione di una quota di affiliazione annuale (difficilmente superiore ai 500 euro) e dei costi per il tesseraggio(ogni utente a fini fiscali e assicurativi deve essere provvisto di una tessera). I vantaggi sono notevoli ad esempio solitamente glienti dispongono di polizze agevolate per istruttori, locali ed eventuali attività particolari svolte, l'ente aiuta nelle pratiche burocratiche , ed offre anche la possibilità di apertura di partita iva in 398 (costo pari al 50%) |
posso solo immaginare :S
vedo di informarmi un po' su queste beghe burocratiche...ma shevuzzo non aveva una palestra tutta sua? chissà però se riuscirò, mi farebbe molto piacere riuscire in questa cosa. |
Ma andare da una persona qualificata per fare un preventivo tecnico no? come fanno tutti quelli che vogliono aprire un'azienda o impresa...mica devi trovare un locale, metterci qualche quintale di ghisa e lavorare a nero...c'è un pò di carta bollata da riempire, senz'offesa...
cioè, non per offendere trokij o great ma mi pare che il primo studia medicina e l'altro fa tutt'altro lavoro... Poi capisco che internet è bello perchè si trovano tante informazioni, ma si trovano anche tante caxxate... :D |
Quote:
Ma il CONI permette l'affiliazione ad altri enti come FIPL, FIBB, WDFPF (sigle citate a caso)? o ha sempre quella regola stupida che impedisce la partecipazione a manifestazioni non riconosciute?:cool: |
Quote:
|
Ti spiego tu non ti affilii direttamente CONI perchè in quel caso avresti dirittto anche ai finanziamenti annuali cui partecipano solo gli enti affilianti, tu aderendo a enti tipo (Csen, Acsi, Asi ecc...) vieni iscritto nel registro del CONI. Ad ogni modo la doppia affiliazione è sempre permessa. Anche se a mio parere se il tuo scopo è aprirti una palestra la doppia affiliazione è solo uno spreco di denaro
|
Quote:
se ti fa piacere le carte bollate sono il minimo che ti capita, generalmente per aprire una piccola impresa occorre un annetto circa (nel senso di renderla totalmente operativa a fare profitto, sempre che non hai a disposizione i terreni ed edifici)...quindi, a meno che non hai i soldi per: - locale; - attrezzature tecniche (pesi, eccetera...); - attrezzature accessorie; - stipendi del personale; - spese burocratiche; indovina a chi dovrai chiederli? |
Scusa Call ma di beghe burocratiche sono stato il primo a parlare.
Ma è indubbio che la spesa maggiore sarà comunque il locale, anche se trovasse un locale perfetto per quello che vuole fare e che rispetta tutte le norme. Il resto in confronto saranno spese quasi trascurabili. Ovviamente diverso è se prendi una palestra in gestione, oppure prendi un'attività già avviata, in questi casi salteresti alcuni scogli, ma per certi aspetti potresti trovarti anche peggio ed immagino non sia quello che volevi te:p |
Quote:
Diciamo che lo scoglio maggiore è il coraggio e il senso degli affari nell'investire... Nel cambio di gestione è già differente... |
Per il materiale molto si può trarre dalle aste fallimentari, si hanno davvero delle buone offerte, se si apre come asd grosso modo burocrsticamente tra tessere, bolli per lo statuto e affiliazione se ne vanno 1000 euro per il resto altre e normali spese di gestione
|
Ovvio che è così, ma io non chiederei mai un prestito ad una banca per esempio. Detto questo capisco che quasi tutte le aziende fanno debiti, e se hanno capitali li usano per investirne di maggiori e farne altri. Ma anche gli stati in fondo si finanziano facendo enormi debiti. Però se metti la % delle spese immediate per aprire una cosa del genere scommetto che almeno il 70% sarebbe dato dal locale. Per fare un centro di dimensioni discrete non mi stupirei ci volessero dei milioni di euro solo per avere un locale vuoto adeguato.
Appunto dicevo nel caso dell'attività avviata ti risparmi molti problemi, ma possono essercene altri. Per esempio dei vizi difficili da cambiare in corsa, per esempio un'attività che va male per motivi strutturali che anche cambiando gestione può essere difficile o impossibile correggere. Se invece fai da 0 avendo la possibilità fai come vuoi, ma ovviamente è più in salita |
molto dipende dal locale, adeguamenti vari e altre cose, quei 1000 € non sono mica tanti rispetto al resto, anche se aprire una asd è molto conveniente sotto l'aspetto burocratico, ma a mio parere a questo punto crei una squadra di calcio/rugby e hai ancora meno problemi: troveresti anche maggiori affiliati...
per quanto riguarda le banche: dipende dal denaro a disposizione cioè quello che possiedi, perchè comunque dopo un certo limite il ricorso a banche è normale. Poi in fin dei conti qualunque impresa è nata o si è ingrandita chiedendo sempre prestiti/mutui e altre forme di finanziamento; per questo solitamente le medio/piccole imprese sono considerate a rischio: hanno anche più del 50% dello s.p. di debiti, qualche attività (sopratutto immobilizzazioni) e poco capitale netto... |
un consiglio il locale di proprietà ... altrimenti a scadenza contratto vedi che stangate
|
la legislazione è regionale perciò occhio che quello che ti aspetti può darsi che non sia in campania
@trokji: Atlante sta lì per punizione. Durante la guerra tra dei e titani ferì vigliaccamente Zeus che nel nuovo ordine penso ad una punizione eterna. Se fai una ricerca su google troverai sicuramente anche nelle 12 fatiche di Ercole e nelle avventure di Perseo |
sei sicuro che convenga aprire un centro in questo periodo?
da me ne stanno chiudendo un sacco..le uniche cose che si potrebbero aprire in questo momento sono un giornalaio o una forneria(e ci avevo pensato) |
Quote:
Però ogni tanto la memoria vacilla :D Ottimo comunque, la trama di base già c'è, quindi un film si potrebbe fare facilmente con un po' di fantasia :D |
Quote:
Jobtel - Il portale dell'orientamento al lavoro comunque fatti un giro sul sito della regione campania fino a qualche tempo fà c'erano finanziamenti per le nuove attività. Ma ricorda che a seconda della forma giuridica che scegli ci sono costi ed adempimenti burocratici differenti(club sportivo privato,palestra,centro estetico,ecc.) |
Quote:
I centri stanno chiudendo ma quelli che lo fanno sono quelli più "deboli", che non riescono cioè a giustificare il costo del loro serivizio come necessario per l'utenza. Sicuramente un centro che sa far appassionare il cliente e fidelizzarlo non avrebbe problemi di crisi. In ogni crisi cambiano le carte in gioco, ma poi ci sono settori che vengono pesantemente colpiti ed altri che invece sono in controtendenza. In generale in questi ultimi anni, se si prende il mercato che riguarda la cura del corpo ed anche l'elettronica (tranne pochi settori), sono ancora tutti in forte crescita, semplicemente la società ormai è tale che anche con pochi soldi la maggior parte delle persone non rinunciano a certe cose. Ovvio però che chi offre un prodotto deve saper venire in contro alle esigenze del cliente e modificarle a seconda delle situazioni. Quest'anno comunque ci sarà una leggera crescita dell'economia anche in Italia, anche se in gran parte se la mangerà l'inflazione |
Quote:
|
Quote:
quindi studiati la zona, se ci sono uffici e le persone che ci abitano di che target sono, guarda quanti concorrenti hai e cosa offrono in città vince anche la comodità, quindi avere una palestra in una zona abitata e\o piena di uffici è un bel vantaggio |
Ovvio un investimento del genere alla fine lo fai per guadagnarci, certo sarebbe bello conciliare l'utile al dilettevole ma in certi casi l'utile ha comunque la precedenza.
Sicuramente una ricerca di mercato fatta bene ci vorrebbe ed a quel punto se stai a Napoli potrebbe benissimo valere la pena di trasferirsi in un posto completamente diverso se offre possibilità maggiori. |
non voglio tagliarvi il morale, ma più vai in una zona "commerciale" e più i costi da sostenere lievitano, considera che alla fine conta anche fare una buona pubblicità, magari se hai un pezzo di carta in mano come quello che mi allenava: ha preso varie foto del suo lavoro, gente comune sovrappeso e dopo 1 o 2 anni dimagrita, ci ha fatto un manifesto e la gente cominciava a venire...e lui aveva preso il locale fuori città, in un'area commerciale-industriale (forse 10 km in linea retta dal centro), e il locale veniva poco...
la palestra è grezza, l'importante è sopratutto fare presa sul pubblico sia con prezzi che offerta... |
Certo, ma se fosse così i maggiori centri fitness sarebbero in Zambia o in Zimbawe, o in Tagikistan :p
Invece i maggiori sono negli stati uniti.. Ovvio che i costi sono maggiori, ma anche i guadagni dovrebbero esserlo. Per questo comunque esistono le ricerche di mercato |
Quote:
:rolleyes: |
alla fine ciò che conta è saperci fare con la clientela fidelizzare e ovviamente avere professionalità, da titolare non è sempre facile aver che fare con la clientela perchè cercano di esserti amico per un unico vantaggio.."lo sconto" sull'abbonamento, tempo fa avevo la segretaria se ne occupava lei e non conoscendola nessuno chiedeva lo sconto a meno che non interpellavano me in prima persona.
Ps ma in questo forum a parte me ad avere la palestra non c'è nessun altro?Sarebbe bello confrontarsi e parlare dell'argomento |
Quote:
dopo 5 minuti sono ancora qui che ridacchio :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D signori, propongo una standing ovation e un brindisi ( io analcolico) per great che ha fatto una battuta che ha del geniale, sia come contenuto che tempi. Bravo ! |
Quote:
se il brindisi si fa con il vino e in compagnia lo preferisco :D |
Quote:
|
comunque sarei anche disposto ad aprire altrove, tanto qua a Napoli non ci sono molto legato alla città :\
La cosa la voglio fare veramente perchè comunque anche se non ho continuato più gli studi per diventare un professionista, posso sempre dare un servizio a chi ha voglia di allenarsi... o almeno provarci :D Io continuo la carriera militare, quindi la palestra sarebbe tutta intestata alla mia ragazza (dopo 4 anni di fidanzamento, altri 2 e ci sposiamo ^^) e a mio fratello minore. Poi metterci dentro un laureato o un diplomato ISEF non mi turba molto. Qui in città per esempio, non proprio al centro di Napoli (al centro di napoli non c'è niente nel vero senso della parola) ma più verso la stazione dei treni, dove è pieno di uffici, ho trovato un capannone per attività commerciale a 1200euro mensili, 1000mq suddivisi in 500interni, 500 esterni per creare un parcheggio, e alto 10mt con soppalco di 200mq alto 2mt. Non è economico ma comunque buono e penso che offerte come questa si trovano anche in altre città di italia (personalmente, sarei più indirizzato verso il LAZIO) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013