Una Quasi Amica Di Corsa
Di solito io corro a giorni alterni o comunque faccio coincidere la corsa con il giorno in cui mi lavo i capelli per comodità mia, anche perché se no dovrei avere lo shampoo in mano ogni giorno…capite bene che alla lunga finirei con la stessa acconciatura di molti del forum: PELATA:):o
In pratica ieri era giorno di corsa, allora mi preparo… Ormai ho la tenuta primaverile, pantaloni a tre quarti maglia a maniche corte con la canottiera (non è ancora il momento giusto di separarmi da lei) calzini e le mie scarpine…. si parte… Ed eccola la!!! La mia quasi amica di corsa:cool::cool::cool: In pratica è una ragazza che passa per casa mia e che anche lei ha la passione per la corsa, oltre ad avere un moroso parecchio grosso stile molti di voi!!! È anche gentile…non ho idea di come si chiama però ci salutiamo sempre. Allora arriviamo più o meno alla curva prima di casa, tutte e due in viaggio di ritorno e mi fa “ma una qualche sera possiamo andare a correre insieme”:eek::D:D Beh non sarebbe una brutta idea, :rolleyes:io sarei anche contenta visto che andare via da sola non mi piace più tanto, mi sembra che l’andatura più o meno sia uguale alla mia, l’unica cosa che mi lascia un po’ perplessa è che forse lei è più allenata di me e avrà sicuro più resistenza.:confused::o Però sono stata contenta… sarebbe la prima “amica” conosciuta grazie a uno sport comune, cosa che 3anni fa non sarebbe mai potuto succedere visto che avevo un rifiuto naturale per qualsiasi forma di attività fisica. È un buon modo per socializzare, mi piace sta cosa di conoscere gente nuova unendo l’utile al dilettevole e quindi….penso proprio che accetterò l’invito. Ecco ho voluto condividere qui l’episodio perché sono stata veramente contenta quando mi ha invitata e anche se è una cavolata volevo farlo sapere.;) |
beh si sa che lo sport, ma in generale tutte le passioni, uniscono e creano molte amicizie. Poi il fatto di correre da soli in effetti è un pò deprimente, la compagnia non guasta e da anche un pò di carica in più che male non fa :)
|
Ciao Venus, non sono queste le cavolate, questo è condividere una esperienza legata allo sport e a conoscere altre persone.
Io sono molto contento dei rapporti stabiliti con molti degli utenti che ho conosciuto tramite forum, non è stupido, una passione che ci unisce è un collante molto forte. |
Che bella cosa :) ricordo che quando anch'io avevo un amico con cui correre il cardio non era la palla mortale che è ora, ma una bella occasione per stare in compagnia e raccontarsela mentre si pratica un pò di salubre sport... Purtroppo non è più così e la musica sopperisce solo in parte. E poi coi tempi che corrono è sempre bene che una ragazza non si metta per strada completamente da sola...
|
si si infatti... :-)spero che se la cosa andrà in porto come credo, spero di ottenere anche dei risultati perchè adesso così da sola faccio e sono soddisfatta però in compagnia è decisamente meglio
|
beh a me capitava qualche volta di trovare appassionati di running per le strade... sempre bello fare 2 chiacchiere... se è una abbastanza skillata avrà certamente la sensibilità per capire che ognuno ha i propri limiti e se si corre assieme non è il caso di svenarsi per l'altro... basta accordarsi...
a me capitò di fare ripetute sui mille metri con un tizio piu forte di me... morii ma è stato divertente ... parlare con qualcuno che condivide le tue passioni è sempre simpatico... poi pero se sai chi hai di fronte.. la volta dopo chiedi quanto forte deve correre prima di accompagnarlo... |
Beh questo è anche il forum dei capelluti e dei secchi, secondo me hanno tutti pari diritto di cittadinanza.
Certo correre in compagnia è meno noioso, ma per forza di cose l'esperienza mi insegna che è una cosa molto difficilmente praticabile. Se però hai trovato un'amica con la quale correre ben venga, sicuramente ti divertirai in quel tempo nel quale alla fatica talvolta si aggiunge la noja |
io ogni domenica puntualmente mi faccio 45' di corsa con degli amici e nel frattempo chiacchieriamo anche, poi il resto della settimana faccio "lavori" su pista per i fatti miei dove non è possibile socializzare.
La cosa che però mi infastidisce è che nella mia città da aprile sembra la meta del fondista, gente improbabile di qualsiasi tipo che si riversa su litorali e campi a correre quando si dovrebbe fare anche nel periodo invernale per lo meno un paio di volte a settimana. |
Se non c'è troppo divario nelle andature secondo me correre in compagnia è molto meglio.
Da sola non mi piace andare a correre, e preferisco nettamente il tapis roulant, ma se trovassi un'amica che viene con me lo farei volentieri. Magari si andrebbe un po' più piano perchè il fiato si perderebbe un po' in chiacchiere, ma credo che mi peserebbe molto meno l'allenamento cardio fatto in questo modo. Il difficile per me è combinare gli orari con quelli delle amiche, quasi tutte sempre incasinate fra lavoro e famiglia. La mia migliore amica va tutte le mattine alle 6, perchè dopo non trova più il tempo...un po' troppo eroico per i miei gusti :eek:... E poi in ogni caso lei non corre, ma fa una lunga camminata con quelle famose scarpe basculanti della MBT di cui si è innamorata (e che a me invece fanno orrore) |
desp se abitavamo vicini ti invitavo a correre qualche volta
![]() ![]() |
Sarà xkè sono abituato a sport in cui si è da soli con sè stessi per la quasi totalità del tempo...ma io vedo la corsa come una gara contro sè stessi, senza compagni o musica nelle orecchie....
|
la prima battuta di Yashiro è la stessa cosa che mi è venuta in mente: che bella cosa:)
Più bella di così sarebbe potuto accadere che tu avessi chiesto a lei di correre insieme:) |
Quote:
PS la prima faccina è splendida! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Venus, concordo con quanto ha detto Spike. A volte ci si blocca per paura che l'altro non sia interessato a noi o alla nostra proposta (parlo per te ma anche per me ;) ), e invece magari se ti fossi proposta prima lei avrebbe accettato comunque. Sono contenta che tu abbia uno stimolo in più per allenarti, così hai lei, Yashi e quando proprio nessuno dei due c'è, via da sola ma non sarà pesante come farlo da sola la maggior parte delle volte. PS. Fai bene a tenere la canottiera. Ieri sera mi sono attardata in giardino e ci ho lasciato il cellulare (nella parte dove NON sta Tracy :D ) poi l'ho ritrovato circa all'una di notte perché non lo trovavo in casa... era fradicio... l'umidità ti frega... copri i reni, meglio così, io vado ancora in giro con la pashmina ;) |
Quote:
Visto che anch'io preferisco la camminata alla corsa (purtroppo su asfalto) sono alla ricerca di scarpe idonee e, tra le tante, mi sto interessando anche alle MBT. Purtroppo è difficile reperire informazioni reali (non celate da un interesse commerciale) e volevo sapere se la tua amica riconosce i benefici elencati di questa scarpa o perlomeno che cosa ti ha detto al riguardo. Se vuoi mi puoi rispondere con un mp. Anticipatamente grazie |
Mailbox ripulita! Comunque per ora ti posso dire che lei ne è entusiasta e ne ha comprate vari modelli, dalle sneakers per la camminata ai sandali per l'estate, e pure per il marito.
Io sono un po' scettica, un po' perchè non mi piacciono da vedere, un po' perchè ho visto le offerte delle imitazioni che promettono più benefici del santo Graal...ma appena la sento le chiedo notizie più specifiche sulle MBT originali. :) |
Ma quali sono le MBT? spero non siano quelle scarpe a "dondolo" che qualcuno sconsigliò
|
ma che son ste cose orrende?
![]() Le scarpe per camminare non esistono, in quanto camminare non è uno sport, sulle scarpe ci si orienta in base al peso corporeo con i criteri mizuno A2(fino a 200g, adatte a pesi leggeri non oltre i 60kg), A3(fino ai 300g adatte a pesi non superiori ai 70), A4(fino a 400g o protettive, adatte a terreni sconnessi o a corsa con passo pesante) Poi si distinguono in pronatore, supinatore, appoggio neutro e tante altre caratteristiche. Le scarpe da corsa non si scelgono per motivi estetici ma funzionali. |
Sì, sì le MBT sono le mitiche scarpe a dondolo, in versione originale!
Ma nessuno le vuole usare per correre, credo che sarebbe impossibile anche volendo :eek:! La mia amica le usa per andare in giro normalmente, e per fare la lunga camminata di buon passo che fa tutte le mattine, e sostiene che sono comodissime...:confused:. Ma se è per quello ho anche un'altra amica che sostiene che sia comodissimo il tacco 12, basta farci l'abitudine :rolleyes:. Quanto alle Mizuno per correre, è roba da veri runner, per fare un quarto d'ora sul tapis roulant le mie adidas vanno benissimo! ;) |
si andranno bene sicuramente ma il rischio di farsi male c'è
|
Ma le mizuno durano 10 volte di più! io prendo sempre le wave creation quelle più robbbuste! costano parecchio ma rispetto alle altre scarpe durano il triplo del tempo
|
io ho le wave rider 6 usate per 4 mesi 7 giorni su 7 per una media di 50km settimanali e son intatte, ho comprato delle nike vomero 5 che si stanno già scassando senza correre..
|
Visto che il danno l'ho oramai fatto (scusami Venus e speriamo bene, con tutti questi moderatori in circolazione :D):
Quote:
Quote:
Quote:
Per scelta cammino tre ore a settimana su asfalto (velocità media 6,5-7 km/h) e peso 75-80 kg. Per andare e tornare dal lavoro, faccio tratti (a volte fino a 6 al giorno) di 0,9 km con uno zaino (portatile e libri) di circa 8-10 kg (quindi il peso sui piedi è attorno agli 85-90 kg) ma ad andatura più moderata (4,5-6 km/h). Il mio problema è che consumo moltissimo il tacco delle scarpe da running, in particolare sull'esterno supinando (le ultime che ho usato erano delle salomon da trail top di gamma) e, camminando così tanto, mi preoccupo di salvaguardare le articolazioni, l'estate scorsa ho commesso l'errore di andare al lavoro con dei sandali della birkenstock e dopo poco mi è venuta una tallonite e dei fastidi alle ginocchia. Sto girando un pò per negozi ma non trovo personale preparato a soddisfare le mie esigenze, io mi sto orientando verso delle scarpe da walking e hilking leggero e ho dato un'occhiata anche alle MBT. :confused: |
le salomon son leggere come le brooks, io mi orienterei su mizuno, asics e new balance lasciando perdere questo abominio di mbt che sembrano per zoppi
|
Quote:
:confused: |
acid tu sei leggera..il peso influisce tanto su una camminata o corsa che sia
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ricordo che il medico li aveva vietati a mia madre per via della sua obesità, in quanto non favorivano il ritorno circolatorio essendo quasi piatti, ma non avevo considerato l'effetto del peso mentre si cammina sulla parte della suola dove poggia il tallone. Poi non è che le Birkenstock costino poco per essere sandali, il gioco davvero non vale la candela. Shevy grazie anche a te, sono una popona :rolleyes::D (Peccato perché camminare per lunghi percorsi con i piedi quasi liberi è una gioia) |
Quote:
Official Teva Site for Teva Sandals, Sport Sandals, Flip Flops, Water Shoes & Water Sandals - Free Shipping for a Limited Time |
Quote:
Quote:
Se volete camminare quasi a piedi nudi ci sono queste scarpe qui ![]() Sicuramente da valutare però, perché ci sono pro e contro, dipende anche dalla superficie sulla quale si corre, però sarebbe interessante provarle |
Se è solo per camminare e vi piace la sensazione di libertà, provate il Barefooting. In passato provai. In zone rurali lo posso anche accettare, in città son troppo in paranoia per ciò che potrei pestare:o Però è bello camminare con l'erba fresca sotto i piedi. Ho fatto anche 15km una volta al fianco del mio quadrupede di fiducia (poi 20 minuti a togliermi dei corpi estranei dalle piante dei piedi :D).
Le scarpe a dondolo era Baiolo che le sconsigliava per il loro modo snaturante di camminare. |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
no per niente però sai...da sola non è proprio un gran che:( Quote:
comunque tanto per restare in tema delle scarpe da corsa... yashiro dopo tanto insistere mi ha obbligata a prendere un paio di scarpe serie. ho fatto 1anno con le scarpe a tennis tipo nike che trovi nei negozi di scarpe e devo dire che in realtà un po' di doloretti sono saltati fuori soprattutto al ginocchio destro. ora che ho le asics col il gel devo dire che la differenza si sente eccome. in più posso anche dire che oltre ai miglioramenti estetici che comunque ci son stati:cool: correre mi è servito anche a rinforzare le caviglie, mio punto devole. infatti anni che furono ho preso una storta parecchio grave sia sull'una e a distanza di anni anche sull'altra e ogni tanto ero solita e mettere male il piede, ora non mi capita più. è na fatica boia correre però da soddisfazioni...:D:D:D p.s. magari il prossimo fine sett se yashiro è disponibile facciamo le prove di squat e stacco poi le postiamo e voglio vedere un po' di commenti perchè lui è di parte.:cool::):p |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013