![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Fit ManagerRagazzi, dipende da che tipologia di clienti si ha. Io, per il target che frequento di solito, non userei mai una roba del genere semplicemente perchè mi occupo di atleti e non di persone medie. Il target del programma è quello, la maggior parte di noi ne è fuori e quindi tende a venire spontanea una reazione di derisione. Non che ci sia niente di sbagliato a gestire clienti tipo catena di montaggio, se loro cercano quello è giusto che ricevano la scheda con le figurine degli esercizi (con tanti macchinari), i grafici che fanno figo e compagnia bella. Se vai a dargli una scheda del genere ad un atleta, ti dice "dove sta la programmazione?" e poi di tornare a fare aerobica con Barbie nel castello incantato. Di contro, se proponete un programma per un atleta ad un utente medio, vi chiederà se lavorate alla Nasa ![]() Quindi evitiamo di scontrarci inutilmente, i software sono sviluppati in base al target, non ne esiste uno universalmente valido, tant'è che pt o preparatori atletici di un certo livello, se lo sviluppano in proprio in base alle loro necessità. |
|
|
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: Apr 2011
|
![]() |
|
|
(#3)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Per catena di montaggio intendo un sistema comunque chiuso, che permette scelte limitate sempre negli stessi schemi. Un soggetto può aver bisogno di monitorare parametri diversi da quelli possibili col programma, e di utilizzare esercizi che li nemmeno son nominati. Diciamo che è tutto troppo semplice e non valido per tutti. Poi, come pt, non potrei mai dare la scheda con i disegnini e dire "fai la roba nella figura", perchè il mio compito sarebbe (o dovrebbe essere) anche quello di insegnare e di seguire il cliente ogni volta che si allena. Quindi i disegnini non hanno utilità alcuna. Poi se si vuol puntare sulla quantità si può anche fare, ma a quel punto non possiamo parlare di pt ma di istruttore. Un pt non può seguire troppi clienti, è semplicemente impossibile. Il programma può essere utile per chi gestisce una palestra e fornisce le schede per i clienti, ma un pt ha un approccio diverso. Ora chiudo perchè il thread ha preso una direzione per niente costruttiva. |
|
|