Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-02-2011, 03:38 PM

The Arcore's nights


Quote:
M.Ivanko
Visualizza Messaggio
Ci fu un'altra legge che venne apprezzata si e no dal 10% della popolazione, ridurre l'aliquota fiscale ai redditi oltre 80000 euro(+ o - esattamente non ricordo).
Quelli che dichiarano al fisco piu' di 80mila euro saranno il 3% dei contribuenti, e mi tengo generoso. La parola chiave qui e' "dichiarano".

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-02-2011, 04:06 PM


La legge sul divieto di fumo dei locali in effetti è stata buona, sulla salute i vantaggi tangibili si vedranno nel corso degli anni.
Altre leggi che non sono state sicuramente ideali ma che sono state positive sono la riforma del codice per la strada, nonostante gli inconvenienti dovuti alla rete stradale spesso inadeguata hanno permesso perlomeno una riduzione degli incidenti rispetto a qualche anno fa, con tutti i limiti delle reti stradali (e coi tempi biblici ed i costi esagerati- si parla di costi oltre 3 volte al km di strada rispetto alla Germania- per costruire una strada).
Sul ridurre le aliquote oltre gli 80 k mi permetto di dissentire, perché appunto in genere chi dichiara tali cifre sono una piccola parte di chi realmente le guadagna e perché avendo risorse a disposizione sarebbe meglio ridurre prima le aliquote di fasce più medie.
In genere se vuoi rilanciare i consumi non puoi basarti sul fatto che chi già stava bene possa stare ancora meglio, in genere sarà chi arrivava difficilmente o non arrivava a fine mese che se gli permetti di avere qualche centinaio di euro in più al mese più probabilmente li spenderà di più e con maggiore attenzione.
In situazioni di difficoltà è giusto che chi ha le spalle più grosse si sobbarchi di oneri maggiori, escludendo ovviamente chi evade, che purtroppo sono molti.. poi ovvio l'ideale sarebbe poter abbassare tutte le tasse per rilanciare i consumi e l'economia, ma in situazioni di emergenza è giusto che sia chi può farlo a sobbarcarsi gli oneri maggiori, parlando di condizioni comunque eccezionali perché in Italia c'è una tassazione assolutamene assurda che pone un grosso freno anche allo sviluppo economico.
La cosa grave è che nell'anno e mezzo di governo Prodi, con la finanziaria "lacrime e sangue", la situazione del debito pubblico era migliorata notevolmente, il disavanzo primario migliorato molto, c'era addirittura il "tesoretto" da reinvestire.. ecco che dopo pochi anni ci si ritrova col fatto che queste acquisizioni positive sono state del tutto cancellate anzi, ci si trova ad una situazione peggiore rispetto a prima dal lato conti pubblici..

Ultima Modifica di Trokji : 03-02-2011 04:10 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-02-2011, 07:53 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
La cosa grave è che nell'anno e mezzo di governo Prodi, con la finanziaria "lacrime e sangue", la situazione del debito pubblico era migliorata notevolmente, il disavanzo primario migliorato molto, c'era addirittura il "tesoretto" da reinvestire.. ecco che dopo pochi anni ci si ritrova col fatto che queste acquisizioni positive sono state del tutto cancellate anzi, ci si trova ad una situazione peggiore rispetto a prima dal lato conti pubblici..
Tesoretto di cui Prodi negò l'esistenza, tra l'altro anche fosse esistito è possibilissimo ricrearlo, dissanguando ogni italiano...ma non è così che deve funzionare. Aiutare i più bisognosi in italia è impossibile, proprio per l'evasione. Conosco purtroppo personalmente moltissimi contadini e pure qualche imprenditore che denuncia meno dei miei dipendenti, avendo così diritto a sussidi, social card, borse di studio e palle varie...poi girano col BMW 745 ma purtroppo la disconnessione trai vari organi di stato (comune, erario, anagrafe) impedisce di smascherare queste piaghe. Quando si dice "aiuti alle classi meno abbienti" che si guarda? La dichiarazione dei redditi. C'è solo quella, ed è vuota sia per chi lavora in nero che per chi evade spudoratamente...paradossalmente una mossa infame come il condono, che va a danno di chi è sempre stato onesto, è una mossa utile in un contesto di marciume e egoismo tipico del popolino italiano. Agevoli il disonesto, ma perlomeno lo smascheri e da lì in poi non potrà più esserlo. Una brutta ma obbligata mossa per un paese sul lastrico che ha bisogno di soldi subito, non chissà quando.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-02-2011, 08:40 PM


Dimentichi che c'è di mezzo la crisi mondiale. Sarei tanto curioso di poter vedere cosa sarebbe successo con Bersani & co. al governo nel 2009-2010..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-02-2011, 08:53 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
Dimentichi che c'è di mezzo la crisi mondiale. Sarei tanto curioso di poter vedere cosa sarebbe successo con Bersani & co. al governo nel 2009-2010..
Quando la crisi, quando l'11 settembre, quando i cinesi che iniziano a mangiare.. quando i comunisti..

Ultima Modifica di Trokji : 03-02-2011 08:58 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-02-2011, 09:04 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Quando la crisi, quando l'11 settembre, quando i cinesi che iniziano a mangiare.. quando i comunisti..
In effetti anche l'11settembre è capitato con un governo Silvio. Ribadisco e correggo, avrei voluto le sinistre in entrambe le occasioni e vedere come ci saremmo ritrovati ora. Tutti bravi, a parole.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 03-02-2011, 09:08 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
In effetti anche l'11settembre è capitato con un governo Silvio. Ribadisco e correggo, avrei voluto le sinistre in entrambe le occasioni e vedere come ci saremmo ritrovati ora. Tutti bravi, a parole.
Almeno lasciano il benificio del dubbio però.. altri hanno già dimostrato sul campo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-02-2011, 09:21 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Almeno lasciano il benificio del dubbio però.. altri hanno già dimostrato sul campo
Il beneficio del dubbio si può applicare ovunque allora: maagri senza crisi l'Italia sarebbe a crescita ottimale già così siamo trai meno danneggiati dalla crisi. Se poi invece lo scopo è solo tirare uova marce al cavaliere allora non c'è santo che tenga
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito approposito di coerenza nel giudicare situazioni simili. - 11-02-2011, 09:44 PM


Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
Predefinito 12-02-2011, 02:49 AM


Cazzo se ha ragione...

Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 12-02-2011, 02:45 PM


...è brutto sentirsi il riassunto di una così grottesca verità da uno che faceva il comico. Perchè anche se sai che non è così, speri fino all'ultimo che stia ancora facendo il comico, che stia cercando di farti ridere dicendo cose inverosimili...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 12-02-2011, 03:26 PM


Scusate l'OT..
il comico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 12-02-2011, 03:58 PM


QUOTO Yashiro. E' sempre e comunque colpa di Berlusconi. E tirar fuori LeibnizKantMoreMarxLaCrisiCheNonCentra ecc non risolve l'assunto. Da quando nel 1994 Berlusconi irruppe in politica nel momento in cui la sinistra già si leccava i baffi e si sentì soffiare il trono da sotto il kiul, allora c'è questo odio profondo nei confronti di questa persona che è diventata il capro espiatorio.

E poi vince le elezioni con distacchi enormi e nessuno magicamente lo vota.
Così come il Grande Fratello, tutti sanno tutto ma nessuno lo guarda. Tutti a guardare Discovery Channel porc@ putt@n@, mi sono rotta il c@zzo dell'ipocrisia generalizzata. Non parlo del forum ma dell'Italia in generale. Mi sembra di legger sempre argomenti triti e ritriti. Per questo non partecipo volentieri alle discussioni politiche. Muro contro muro, non c'è possibilità di confronto su certe basi con alcune mentalità. O si va' troppo sul generico o ci si attacca a piccoli fattucci irrilevanti.

ARGH!

Avevo aggiunto una parte lunga ma ho aggiornato e si è cancellata.
Brevemente riscrivo (però senza motivare come ho fatto prima, ora non c'ho voglia)
Cose positive governo B questo o i precendenti: ne so poco ma mi viene in mente abolizione ICI I casa (ok i Rossi diranno che l'ha fatto per sé ma ne godo anche io. Se ci fosse stato l'Acid Government AMMETTO senza problemi che avrei fatto molte più leggi personali)
Nella scuola ne cito giusto 2
1. Maestro unico alle elementari (per come vengono preparati oggi i bambini è opportuno cambiare e dare continuità e solidità con 1 solo insegnante PREPARATO, io ho avuto una maestra splendida e non ho mai sbagliato una doppia o una h, oggi all'università c'è chi scrive "o mangiato"
2. Decurtazione id parte dello stipendio in caso di assenza per malattia. Molti meno ineegnanti assenti=molti meno disagi agli alunni=molti meno soldi spesi per supplenti.

Piccola postilla: io mi sono abilitata alla SSIS nel 2006, c'era la sinistra che da anni agevola il Pubblico... ebbene, solo e soltanto quell'anno il governo Prodi NON fece riaprire le graduatorie permanenti per i nuovi abilitati, che quell'anno (me compresa) non ebbero la possibilità di lavorare e insegnare se non tramite piccole supplenze da chiamata diretta dei presidi o in scuole private. Un applauso alla sinistra quindi. Vedete se andiamo nello spicifico specificissimo quanta merd@ troviamo anche di là... così come D'Alema che si era (ma come?) fatto assegnare un appartamento dell'Ente autonomo, sapete di quelli per la gente senza una lira?

Va beh... era per dire...

Ultima Modifica di Acid Angel : 12-02-2011 04:21 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 12-02-2011, 04:44 PM


Ognuno è giusto abbia le sue idee, ci mancherebbe.. ed ognuno sceglie in base anche a ciò che vede sulla propria pelle.
Però se un esercito perde la battaglia, puoi dire che il generale non abbia alcuna colpa? Forse se perde una battaglia, ma non se perde la guerra.
Così in questo caso.. sono più di 15 anni e l'Italia si trova in grossa crisi, difficile poter dire che ci siano molte cose da difendere di chi ha governato questi anni.
Gli stipendi dei dipendenti pubblici sono diminuiti.. i consumi ovvio non decollano anzi vanno indietro, e non li ha diminuiti Prodi. La realtà è che questo è un governo che difende lo status quo, sempre o quasi, ovvero chi ha le proprietà e lavora nel privato ha ben motivo di votarlo. Quello che non capisco sono i precari ed i dipendenti che li votano.
La sinistra ha tanti difetti, litigiosa, spesso ha fatto provvedimenti discutibili.. ma nel rapporto con la situazione dei precari, dei dipendenti, delle fasce più deboli c'è un abisso.
Chi sta bene già si tutela da sè, qualunque governo ci sia.
Molti hanno certe idee di "destra", perché hanno paura dei drogati, delle unioni di fatto, degli immigrati.. tutto questo però va a discapito della possibilità di liberare le energie di un paese (anche economiche e di crescita economica, vedi liberalizzazioni vs monopoli), di garantire la libertà di tutti, finendo per dei fattori marginali, per delle paure infondate, per contribuire a costruire una società ancora più ingiusta, iniqua, con minore libertà sotto ogni punto di vista

Ultima Modifica di Trokji : 12-02-2011 04:46 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 12-02-2011, 05:04 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Gli stipendi dei dipendenti pubblici sono diminuiti..

parole sante mia madre e mio padre sono entrambi dipendenti pubblici ne so qualcosa
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0