![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quale giustizia???È stato scagionato grazie all’esame del Dna dopo ben 30 anni di carcere, Cornelius Dupree, ora la vittima del più grande errore ma i commesso in Texas. Se non fosse mai stato sottoposto al test, avrebbe continuato a trascorrere la sua vita in cella per altri 40 lunghi anni. Adesso, l’innocente si è detto piuttosto arrabbiato per ciò che ha passato ingiustamente, ma la gioia di essere tornato finalmente libero sovrasta ogni risentimento. «Poteva capitare a chiunque, sfortunatamente è capitato a me – ha dichiarato il protagonista di questa assurda vicenda – è il sistema che va cambiato».L’uomo, ormai 51enne, era stato arrestato nel lontano 1980 all’età di 21 anni, quando fu identificato come l’autore di uno stupro e di una rapina ai danni di una coppia. Entrambi i componenti, durante il processo, riconobbero poi Dupree ed Anthony Massingili, un suo presunto complice che dovrebbe essere scarcerato fra breve. Secondo i dati dell’ “Innocent project’’, il 75% delle condanne attribuite erroneamente, dipendono da scambi di identità, facilmente evitabili con un semplice esame del Dna. Basti pensare che lo stato del Texas dal 2001 a oggi ha liberato 41 persone avvalendosi di questi test, più di ogni altro paese americano. Casi del genere, creano sempre scalpore negli States, dove vige ancora la pena di morte. Nel 2009, il nome di Todd Willingham, giustiziato nel 2004 per aver appiccato un incendio in casa sua e causato la morte dei suoi tre figli, tornò a far discutere esperti del settore giudiziario. L’inchiesta si rivelò controversa in diversi punti, tanto che si pensò di aver commesso un clamoroso errore condannando il malcapitato all’iniezione letale. Nonostante ciò, Dupree sembra essere, è il caso di dirlo, sopravissuto ad una giustizia capace ancora di sollevare molti dubbi e di farci chiedere: “C’è ancora giustizia in questo mondo?’’. Texas, libero dopo 30 anni di carcere: era innocente | Il quotidiano italiano cioè...30 anni rubati... quale risarcimento renderebbe giustizia a quest'uomo... Forse la ricerca e l'eliminazione sistematica mediante sgozzamento di giudice e giuria... |
|
![]() |