![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Dottor FuentesMagari la nutella no, ma anche dal punto di vista alimentare c'è molta più liberta di quello che uno penserebbe. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() sicuramente, specialmente in termine di carbo |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() la realtà è che nonostante il calcio non sia uno sport, come ha detto armando, PURAMENTE prestativo, le doti atletiche contano comunque, altrimenti fare la preparazione atletica non avrebbe senso. Da qui calciatori + resistenti e+ forti avranno un vantaggio, ma questo del resto è valido per tutti gli sport. la preparazione sarà ottima, ma la preparazione con l'uso di sostanze senza limiti che incrementino ancora e facciano recuperare prima sarà ancora migliore. Senza contare l'utilizzo magari di sostanze psicotrope che potrebbero dare una mano a livello di lucidità mentale o prontezza. Quindi direi.. la realtà è che perfino la prestazione negli scacchi o nelle bocce potrebbe essere modificata dall'uso di sostanze.. che poi tutti usino, nessuno usi o alcuni usino è un altro tipo di discorso ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() comunque vedendo gli spagnoli che spadroneggiano in tutti gli sport(calcio,tennis,basket,moto,ciclisimo) qualche dubbio viene. pero per quanto riguarda il calcio,la spagna è nettamente piu forte dal punto di vista della tecnica e del gioco,non centra un azzo la resistenza ecc. noi il mondiale del 2006 l'abbiamo vinto per culo,tenacia e tanta buona volontà. la spagna ha vinto tramite un gioco collaudatissimo,simil barcellona. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() insomma.. il gioco e la tecnica ce l'hai anche quando riesci ad essere più fresco dell'avversario, non a caso all'inzio delle partite le squadre serie sono "corte", alla fine sono invece tutti un po' più stanchi e si allungano, con la conseguenza che il gioco si fa più spettacolare, ma se uno è più resistente rimane corto ed ha un vantaggio. E' solo un esempio per dire ce la tecnica ci vuole ma poi per come la esprimi in campo conta anche la condizione fisica che ai nel corso di tutta la partita |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() per come vedo io il concetto di potenza/resistenza.è molto ma molto piu sfiancante il tennis del calcio cmq. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() La realtà è che nel calcio hanno provato, in passato, ad introdurre il doping in modo massiccio, ma si sono accorti che il gioco non vale la candela. Il business è altro! Attualmente, se ci sono dopati, sono casi singoli, con iniziative private. Che poi una nazionale abbia deciso di ricorrere al doping, per vincere un mondiale, questo non è da escludere, ma in riferimento al calcio in generale e non ai casi eccezionali, il doping è qualcosa riferibile più ad una "favola" che alla realtà. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma il caso di una nazionale lo vedi possibile perchè il mondiale è un evento concentrato in 2\3 settimane mentre un club deve affrontare mesi di partite? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() ...diciamo di si. Non sarebbe fantascienza che una nazionale possa far uso di sostanze proibite per: 1) presentarsi pienamente recuperata al mondiale (i calciatori non riposano e sono alla fine di campionati lunghi e spesso con più partite infrasettimanali), 2) sostenere carichi di lavoro maggiori in virtù di una aumentata capacità di recupero. Per poi partecipare al mondiale "pulita" e "recuperata". Ma a mio parere, attualmente ci sono le conoscenze tecniche e tecnologiche per prepararsi ed essere altamente competitivi, anche senza "mezzucci", parlando di calcio (non facciamo paralleli con la Nazionale Italiana, sigh!) I famosi "lab", da milioni di euro, studiano la prestazione e il recupero, con tecnologie di vario tipo, possono veramente essere considerati un aiuto in più rispetto a chi non può permetterselo. Per andare incontro alla Spagna, da questo punto, sono veramente all'avanguardia, imparano in fretta e spendono bene i loro soldi. Il Real Madrid come il Barcellona, hanno i laboratori più avanzati. Altro punto: L'antidoping fa test a sorpresa e fa test a fine gara, le società fanno analisi del sangue periodicamente, si fanno monitorizzazioni, valutazioni di vario tipo, dovrebbero essere tutti corrotti, tutti a conoscenza di pratiche "scorrette", dalla società, ai magazzinieri, passando per staff medici, tecnici, consulenti, laboratori di analisi e calciatori, troppe persone per mantenere il silenzio su tutto! Una persona qualunque potrebbe vendere una informazione del genere per centinaia di migliaia di euro a giornali/giornalisti. Guardate il "caso" ridicolo, di Cannavaro e il filmato della flebo. Io non sto dicendo che il calcio è al 100% pulito, ma non è al 100% sporco. Le società hanno troppi interessi e guadagnano troppi soldi, per rischiare. E' plausibile che un calciatore, privatamente, nel suo paese si faccia dare un aiutino, chi potrebbe mettere in dubbio una cosa del genere? Ma pensare che tutti o che le società facciano uso di pratiche poco pulite è veramente una cazzata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Armando...l'ho già scritto prima: è sufficiente foraggiare i calciatori chiave, non fare un allevamento di dopati composto dall'intera squadra più le riserve. E' plausibile che uno o pochi calciatori di una squadra vengano "aiutati" proprio dalla società, con il pieno avallo invece. Non sarebbe poi così strano. Proprio perchè i club (i top club per l'esattezza) hanno troppi interessi e guadagnano troppi soldi come dici, ci sarebbero tutti i buoni motivi per ricorrere ai "mezzucci" e alterare le prestazioni in maniera disonesta. E poi rischierebbero...cosa? Di essere deferiti alla federazione che poi sono loro? E quali controlli? quelli promossi e pagati da loro? Cioè, chi dovrebbero temere, spiegami? Le fughe di notizie? Minimizzate, screditate, uno steroide diventa un innocente antinfiammatorio preso in occasione di un mal di pancia...su dai... E i labs di cui parli, perchè mai non dovrebbero integrare gli studi sul recupero e sulla prestazione con l'utilizzo di farmaci? Cioè...seguendo il tuo ragionamento in nessuno sport varrebbe la pena doparsi, eppure lo fanno. Dunque, o è tutta una bolla speculativa di tipo mediatico, o il fenomeno è realmente esteso, e in questo caso non vedo perchè nel calcio dovrebbero essere santi rispetto ad altri sport... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Ribadisco per la terza volta, che sto discutendo di calcio attuale e non ALTRI SPORT, quindi la tua ultima affermazione è completamente fuori luogo e vuole portare la ragione, con esempi inadeguati, verso la tua parte. Nei 100 metri si dopano tutti o quasi, è quindi? C'entra qualcosa con il calcio? A me se nel calcio si dopano non mene frega un cazzo, ma visto che faccio consulenza ad alcune squadre, che oltretutto si trovano nei vertici alti, qualcosa saprò, rispetto a te che smanetti su google... Dopare 1-2 giocatori è inutile. Ripero nuovamente, nel calcio attuale il doping, se è presente, riguarda singoli calciatori che si rivolgono a privati. I Lab, non sono laboratori biochimici, ma altamente tecnologici, dove si fanno diverse valutazioni di vario tipo, ma non quelle che puoi pensare tu rispetto a sostanze nuove ed invisibili che ti fanno divenire come superman. Poi per cosa, correre 90 minuti? Saremmo messi malissimo...sul serio! Se devi travisare ciò che scrivo, che senso ha discutere? jm2c |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Visto che ci sono tutti questi dopati nel calcio attuale, come mai in Europa le italiane fanno fatica? Forse tutte le squadre straniere si dopano, e noi no? Loro usano qualche sostanza segreta che non è ancora arrivata in Italia? Cavolo, la juve sta vincendo nuovamente, vuoi vedere che sono tutti sotto qualche bel ciclo? Forse proprio da qualche santone straniero, tipo L'olandese volante. Ops, il Bari non è più come l'anno scorso, hanno esaurito le scorte in magazzino! Purtroppo il qualunquismo determina ragionamenti di questo tipo. Nel calcio ci sarà pure il doping, ma riguarda probabilmente l'1% della popolazione di atleti su scelte fatte unicamente da singoli. Questo in generale. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quindi in pratica nel calcio avrebbero scoperto l'acqua calda, e cioè che si può fare la prestazione semplicemente ricorrendo ad una meticolosa e scientifica preparazione atletica... Solo nel calcio però; gli altri sono rimasti evidentemente indietro... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Dipende da sport a sport, nel ciclismo dove la tecnica non conta il doping assume un ruolo decisivo nel determinare chi vince, come nell'atletica. Quindi il discorso di Armando, al di la di condividerlo o meno, è "sulla carta" giusto. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|