FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   questo è un atleta completo... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/15830-questo-e-un-atleta-completo.html)

Call 12-11-2010 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237736)
Non mi sembra di aver scritto che l'antiodoping Ipf(FIPL) sia ai livelli di quelli del CIO .
Mi stai mettendo in bocca , parole che non detto .


non ti ho messo in bocca nulla, quello è un mio pensiero, e per la cronaca: secondo il CIO bersi 3 caffè è doping, il limite è 2 caffè giornalieri...ecc...

Ma penso che tu sia abastanza intelligente che un conto è dire "le regole sono quelle del CIO" ed un altro è applicarle: per applicarle occorrono soldi.

La FIPL in Italia organizza poche gare tutte di livello nazionale non perchè a livello nazionale siamo fortissimi, bensì perchè i soldi sono quello che sono: pochi, quindi le gare vanno divise tra nord, centro e sud e si presenta chi si può accollare le spese del viaggio. Allo stesso tempo capita che ci siano rinunce per convocazioni ad europei o mondiali perchè è l'atleta che deve accollarsi certe spese e non è detto che possa permetterselo.

Nello stesso modo mi fanno pensare quelle federazioni di BB che promettono di essere Drug free e poi non hanno neanche i soldi per fare controlli seri...:rolleyes:

Call 12-11-2010 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237738)
Anche qui... io ho scritto che per me Mennea è un campione, l'altro "campione" citato era Johnson; e mi sembra che i fatti parlino chiaro.
Il doping, non è solo "sintetico" , ci sono molti fiotoestratti che sono doping, e anche altre pratiche .
Che i neri siano avvantaggiati in determinate discipline è indubbio, ma lo sono svantaggiati in altre ( nuoto , ginnastica etc)
Non comprendo il tuo sarcasmo , cosa vuoi dimostrare ? O chi vuoi impressionare ?


semplice: a livello olimpico sono tutti dopati...come a livello professionale...quindi se dobbiamo lodare un atleta facciamolo per quello che ha fatto, non che quando lo beccano si dice:"lo credevo un campione...ora è un truffatore!!"

Se vogliamo parlare di un'altro campione, parliamo di Pantani, Ulrich, Landis, e di ciò che ha rilasciato Landis su un certo Lance Amstrong...


sì...campioni o truffatori...:rolleyes:

novellino 12-11-2010 02:58 PM

Il discorso è proprio questo, "se dobbiamo", io non debbo lodare nessuno.
Posso avere le mie convinzioni , giuste o sbagliate che siano .
Per me Mennea è un campione , altri non lo sono , mi attengo ai fatti , infatti tutto questo casino è iniziato con una mia frase : peccato ci sia l'ombra dello stanozololo.
Quindi non venite a dirmi , si ma si dopano tutti , quindi....
Si dopano tutti , tutti fake , truffatori.
Non meritano la nostra attenzione .

Sul discorso della Fipl, comprendo il tuo punto di vista , ma è un problema comune a tutte le federazioni "povere" , ma proprio per questo secondo me , bisogna incoraggiarle e non demonizzarle.

Call 12-11-2010 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237745)
Il discorso è proprio questo, "se dobbiamo", io non debbo lodare nessuno.
Posso avere le mie convinzioni , giuste o sbagliate che siano .
Per me Mennea è un campione , altri non lo sono , mi attengo ai fatti , infatti tutto questo casino è iniziato con una mia frase : peccato ci sia l'ombra dello stanozololo.
Quindi non venite a dirmi , si ma si dopano tutti , quindi....
Si dopano tutti , tutti fake , truffatori.
Non meritano la nostra attenzione .

Sul discorso della Fipl, comprendo il tuo punto di vista , ma è un problema comune a tutte le federazioni "povere" , ma proprio per questo secondo me , bisogna incoraggiarle e non demonizzarle.

Spero tu conosca Mennea intimamente...perchè non so su quali basi te possa provare che non si "aiutasse"...:rolleyes: in parole povere: io non credo che Mennea e compagnia bella siano santi, e di prove ne ho, basta poco per provare che ai suoi livelli il doping c'era....

Quindi se sei convinto che Mennea non si dopasse dimmi come fai ad esserlo.

Da un 43enne mi aspetterei un modo di pensare sicuramente più maturo e al fine di farti capire come sta messo il professionismo rispetto al doping, sentirei che ha rilasciato questo signore:

Ciclismo, proposta shock di Torri: “Legalizziamo il doping, lo usano tutti”

"Perché non legalizzare l'uso di sostanze dopanti?". La proposta, che certamente farà discutere, arriva direttamente dal Capo della Procura antidoping del Coni, Ettore Torri, l'uomo preposto a combattere l'abuso di farmaci.

Secondo Torri il doping è diventato impossibile da estirpare, e non c'è atleta che non ne faccia uso: "Ultimamente tutti i ciclisti che ho interrogato hanno detto che si dopano", l'ammissione all'Associated Press. Se non fosse dannoso per la salute dei corridori, sostiene Torri, andrebbe legalizzato: "Non sono l'unico che lo dice. Più lavoro in questo campo e più mi meraviglio della diffusione del doping. Non è giusto punire un solo atleta su 100".

CONTADOR, E' STATA TRASFUSIONE? - Intanto si fa sempre più complicata la situazione di Alberto Contador, recente vincitore del Tour de France (dopo quelli del 2007 e del 2009). Nelle urine del ciclista spagnolo, sospeso dall'Unione Ciclistica Internazionale lo scorso 30 settembre in seguito ad una positività al clenbuterolo riscontrata durante il Tour, sono state trovate tracce di un plastificante che si trova nelle sacche utilizzate per le trasfusioni di sangue. Il riferimento è ad un altro test, effettuato il giorno prima di quello del clenbuterolo.

A scriverlo è il New York Times, che spiega come le trasfusioni siano naturalmente vietate dall’Organizzazione Mondiale contro il Doping: attraverso una trasfusione, un atleta ha la possibilità di modificare i propri valori ematici e "bluffare" ai controlli antidoping. Attenzione, però: ad oggi la presenza di plastificanti nelle urine non viene considerata prova di doping. I legali di Contador continuano comunque a sostenere l'assoluta innocenza del proprio assistito, sia in merito all'uso di clenbuterolo che per ciò che riguarda le trasfusioni.

Pier Francesco Caracciolo

Se perdi un pò di tempo goditi gli attacchi dell'UCI e della LIQUIGAS come reazione a queste dichiarazioni, come se avessero la coda di paglia...:rolleyes:

novellino 12-11-2010 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237750)
Spero tu conosca Mennea intimamente...perchè non so su quali basi te possa provare che non si "aiutasse"...:rolleyes: in parole povere: io non credo che Mennea e compagnia bella siano santi, e di prove ne ho, basta poco per provare che ai suoi livelli il doping c'era....

Quindi se sei convinto che Mennea non si dopasse dimmi come fai ad esserlo.

Da un 43enne mi aspetterei un modo di pensare sicuramente più maturo e al fine di farti capire come sta messo il professionismo rispetto al doping, sentirei che ha rilasciato questo signore:

Ciclismo, proposta shock di Torri: “Legalizziamo il doping, lo usano tutti”

"Perché non legalizzare l'uso di sostanze dopanti?". La proposta, che certamente farà discutere, arriva direttamente dal Capo della Procura antidoping del Coni, Ettore Torri, l'uomo preposto a combattere l'abuso di farmaci.

Secondo Torri il doping è diventato impossibile da estirpare, e non c'è atleta che non ne faccia uso: "Ultimamente tutti i ciclisti che ho interrogato hanno detto che si dopano", l'ammissione all'Associated Press. Se non fosse dannoso per la salute dei corridori, sostiene Torri, andrebbe legalizzato: "Non sono l'unico che lo dice. Più lavoro in questo campo e più mi meraviglio della diffusione del doping. Non è giusto punire un solo atleta su 100".

CONTADOR, E' STATA TRASFUSIONE? - Intanto si fa sempre più complicata la situazione di Alberto Contador, recente vincitore del Tour de France (dopo quelli del 2007 e del 2009). Nelle urine del ciclista spagnolo, sospeso dall'Unione Ciclistica Internazionale lo scorso 30 settembre in seguito ad una positività al clenbuterolo riscontrata durante il Tour, sono state trovate tracce di un plastificante che si trova nelle sacche utilizzate per le trasfusioni di sangue. Il riferimento è ad un altro test, effettuato il giorno prima di quello del clenbuterolo.

A scriverlo è il New York Times, che spiega come le trasfusioni siano naturalmente vietate dall’Organizzazione Mondiale contro il Doping: attraverso una trasfusione, un atleta ha la possibilità di modificare i propri valori ematici e "bluffare" ai controlli antidoping. Attenzione, però: ad oggi la presenza di plastificanti nelle urine non viene considerata prova di doping. I legali di Contador continuano comunque a sostenere l'assoluta innocenza del proprio assistito, sia in merito all'uso di clenbuterolo che per ciò che riguarda le trasfusioni.

Pier Francesco Caracciolo

Se perdi un pò di tempo goditi gli attacchi dell'UCI e della LIQUIGAS come reazione a queste dichiarazioni, come se avessero la coda di paglia...:rolleyes:

Allora considerando che tu le prove le hai , rendi partecipi gli altri ( me)
Così mi dimostri anche la tua maturità :D( credo sia da persone mature portare fatti e non parole )
Da immaturo quale sono , sono cmq disposto a cambiare idea davanti a fatti concreti .:rolleyes:
Vedi , io nella mia immaturità sostengo questo , sono dopati non li considero, tu invece dall'alto della tua maturità ci sbavi dietro.

Call 12-11-2010 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237760)
Allora considerando che tu le prove le hai , rendi partecipi gli altri ( me)
Così mi dimostri anche la tua maturità :D( credo sia da persone mature portare fatti e non parole )
Vedi , io nella mia immaturità sostengo questo , sono dopati non li considero, tu invece dall'alto della tua maturità ci sbavi dietro.

Mi risparmio la fatica di mostrare le prove, bastano i fatti:

Pantani
Ulrich
Landis
Johnson
Contador

Mi risparmio ulteriore fatica:

Categoria:Casi di doping nello sport - Wikipedia

La differenza è tra chi è stato beccato e chi no....

Ma per logica matematica...si evince che il doping c'è...

Ora dimmi tu di Mennea, lo conosci? Come si allenava? Che dieta faceva oltre la pastasciutta? Quante volte andava in bagno? :rolleyes:

novellino 12-11-2010 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237765)
Mi risparmio la fatica di mostrare le prove, bastano i fatti:

Pantani
Ulrich
Landis
Johnson
Contador

Mi risparmio ulteriore fatica:

Categoria:Casi di doping nello sport - Wikipedia

La differenza è tra chi è stato beccato e chi no....

Ma per logica matematica...si evince che il doping c'è...

Ora dimmi tu di Mennea, lo conosci? Come si allenava? Che dieta faceva oltre la pastasciutta? Quante volte andava in bagno? :rolleyes:

E cosa dimostra questo ?
Dimostra che altri erano( sono) dopati , non mi pare ci sia il nome di Pietro Mennea tra quelli che hai postato.

Per logica matematica... bhe.. questo tuo sillogismo fa rivoltare nella tomba...il povero Aristotele :D
Si sei molto maturo... le parabole evangeliche non sbagliano mai...purtroppo :rolleyes:

Call 12-11-2010 03:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237772)
E cosa dimostra questo ?
Dimostra che altri erano( sono) dopati , non mi pare ci sia il nome di Pietro Mennea tra quelli che hai postato.

Per logica matematica... bhe.. questo tuo sillogismo fa rivoltare nella tomba...il povero Aristotele :D
Si sei molto maturo... le parabole evangeliche non sbagliano mai...purtroppo :rolleyes:

Certo...ma la realtà è differente...ad aristotele lasciamo la geometria...fidati, la logica è un'altro campo...

Oh, ma se tutti ti hanno detto A perchè tu dici B e non dimostri qualcosa anzichè confutare me?

Dai...

Se tanta gente non segue più sto thread è perchè questi son discorsi tritti e ritritti...anzi no, sono sempre una novità quando cascano le pere cotte...

Il punto è che:

non dico che Mennea fosse dopato, ma neanche che non lo fosse, ma dico: se lo fosse non me ne meraviglierei....

te invece parli di certezze...

E io che pensavo di scrivere in italiano, non in arabo...

novellino 12-11-2010 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237789)
Certo...ma la realtà è differente...ad aristotele lasciamo la geometria...fidati, la logica è un'altro campo...

Oh, ma se tutti ti hanno detto A perchè tu dici B e non dimostri qualcosa anzichè confutare me?

Dai...

Se tanta gente non segue più sto thread è perchè questi son discorsi tritti e ritritti...anzi no, sono sempre una novità quando cascano le pere cotte...

No no.. Aristotele è il padre della "Logica" , quindi stiamo nei termini :D
Per la geometria forse ti confondi con Euclide o Pitagora :rolleyes:
Io non devo confutare nessuno per me Mennea non era dopato , i fatti non mi smentiscono , per te lo era, ma i fatti ti smentiscono e non puoi usare il sillogismo per dimostrare che se altri sono dopati , lo era anche Mennea.

Supertizio 12-11-2010 04:10 PM

Mi piacciono i video sul training di Gunthor :D

Call 12-11-2010 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237795)
No no.. Aristotele è il padre della "Logica" , quindi stiamo nei termini :D
Per la geometria forse ti confondi con Euclide o Pitagora :rolleyes:
Io non devo confutare nessuno per me Mennea non era dopato , i fatti non mi smentiscono , per te lo era, ma i fatti ti smentiscono e non puoi usare il sillogismo per dimostrare che se altri sono dopati , lo era anche Mennea.

ok, sarà che ho trovato uno più ferrato di me in matematica...ma vabbè...

io non sto dimostrando nulla, semplicemente:
  • la storia la scrive il vincitore;
  • non ho certezze;
  • non conosco mennea e neanche tu;
  • so che ambiente è quello olimpico/professionistico;
quindi chiedendo scusa ad Aristotele, mi pare di averti detto che:

Non son sicuro che Mennea fosse dopato, ma neanche che non lo fosse, ma se lo fosse non me ne meraviglierei....

Ok, lo stesso vale per il signor Gunthor...:rolleyes:

Immagino che data l'affemaazione in neretto Aristotele lo hai scomodato per nulla, visto che io parlavo italiano e tu capivi arabo...:rolleyes:

novellino 12-11-2010 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237803)
ok, sarà che ho trovato uno più ferrato di me in matematica...ma vabbè...

io non sto dimostrando nulla, semplicemente:
  • la storia la scrive il vincitore;
  • non ho certezze;
  • non conosco mennea e neanche tu;
  • so che ambiente è quello olimpico/professionistico;
quindi chiedendo scusa ad Aristotele, mi pare di averti detto che:

Non son sicuro che Mennea fosse dopato, ma neanche che non lo fosse, ma se lo fosse non me ne meraviglierei....

Ok, lo stesso vale per il signor Gunthor...:rolleyes:

Immagino che data l'affemaazione in neretto Aristotele lo hai scomodato per nulla, visto che io parlavo italiano e tu capivi arabo...:rolleyes:

Call, certi giochetti non attaccano, tu hai editato un tuo post, dove facevi marcia indietro su Mennea, proprio perchè ti sei reso conto di aver "trasceso" , hai trasceso anche con la "maturità" e con Aristotele .
Ma queste sono cose che ci possono stare nella foga .
Sintetizzando , Mennea fino a prova contraria non era dopato , Johnson si ,
Gunthor , ci sono voci riportate da "Der Spiegel" .
Che il doping a certi livelli sia imperante ok , concordo in toto , ma appunto per questo , sostengo che non bisogna idealizzare nessuno , poichè non vi è certezza che queste "prestazioni" siano solo da imputare alle caratteristiche dell'atleta .
Per me il discorso è chiuso .

Call 12-11-2010 04:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237815)
Call, certi giochetti non attaccano, tu hai editato un tuo post, dove facevi marcia indietro su Mennea, proprio perchè ti sei reso conto di aver "trasceso" , hai trasceso anche con la "maturità" e con Aristotele .
Ma queste sono cose che ci possono stare nella foga .
Sintetizzando , Mennea fino a prova contraria non era dopato , Johnson si ,
Gunthor , ci sono voci riportate da "Der Spiegel" .
Che il doping a certi livelli sia imperante ok , concordo in toto , ma appunto per questo , sostengo che non bisogna idealizzare nessuno , poichè non vi è certezza che queste "prestazioni" siano solo da imputare alle caratteristiche dell'atleta .
Per me il discorso è chiuso .

per me poteva anche non nascere...

su aristotele ho ammesso di essermi sbagliato, ma non credo di aver mai fatto marcia indietro su mennea...semplicemente mi sono accorto che te non recepivi il messaggio, allora te l'ho detto chiaro e tondo...

Poi tanto vero che fino a prova contraria Mennea è pulito, però quante volte è capitato che si dicesse qualche bugietta...

mistersalvo 12-11-2010 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 237696)
Torno a ripetere, nelle tue opinioni scorgo una delle più nostalgiche, visionarie ed ingenue immagini dello sport che per quanto io apprezzi, condivida e gradisca è inutile negare che non esista più. Punto. Da qui non si scappa, può piacerti o meno, ma così è. Sport di potenza o resistenza, credi davvero che sia il doping a far la differenza? La faceva quando c'erano i primi, e tutti gli altri viaggiavano puliti. Lì era ingiusto e disonesto. Ora ormai giocano tutti ad armi (sporche) pari....

Può disgustarti, puoi scegliere di non farne parte come l'ho scelto io e tanti altri. Ma anche metterti il cuore in pace che non ci puoi competere.

per il nostaglico quoto ;)

LiborioAsahi 12-11-2010 08:44 PM

mi sembra più idealista in realtà.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013