FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   questo è un atleta completo... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/15830-questo-e-un-atleta-completo.html)

greatescape 12-11-2010 12:04 PM

su questi ultimi punti sono d'accordo con te novellino
in certi sport senza doping non vai da nessuna parte come negli sport di potenza o ciclismo e anche altri.
certo devi essere un po' predisposto ma in certi sport è un bel vantaggio ok
anche per il discorso pl effettivamente l'attrezzatura aiuta molto altrimenti non metterebbero delle regole per l'attrezzatura da usare

novellino 12-11-2010 12:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 237665)
Macchè furbi...tu parli come se i professionisti scegliessero o no di doparsi, magari di nascosto in spogliatoio!

Quelli sono gli amatori sfigati, i pro di qualunque sport sono seguiti da medici anche quando dormono, figurati...

Devil mi spiego meglio , e la chiudo con questo post .
Per me chi si dopa , dall'amatore al pro , è un TRUFFATORE , pertanto non merita la mia considerazione, anche se corre i 100mt in 5" .
Spero di essere stato chiaro , non invidio nessuno , non faccio il moralista , non apprezzo chi fa il furbo , nello sport come nella vita , semplice semplice semplice.

greatescape 12-11-2010 12:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 237665)
Macchè furbi...tu parli come se i professionisti scegliessero o no di doparsi, magari di nascosto in spogliatoio!

Quelli sono gli amatori sfigati, i pro di qualunque sport sono seguiti da medici anche quando dormono, figurati...

ma la storia che molti atleti professionisti facessero il fai da te che andassero a cercarsi gli anabolizzanti migliori come il thg anche questi erano sempre seguiti e ultra controllati dai medici ??
secondo me molti per colpa degli sponsor e di essere i numeri uno si buttano da soli in questo "mondo"
anche se penso che la maggior parte siano tutti seguiti come dici te

Devilman 12-11-2010 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237669)
Devil mi spiego meglio , e la chiudo con questo post .
Per me chi si dopa , dall'amatore al pro , è un TRUFFATORE , pertanto non merita la mia considerazione, anche se corre i 100mt in 5" .
Spero di essere stato chiaro , non invidio nessuno , non faccio il moralista , non apprezzo chi fa il furbo , nello sport come nella vita , semplice semplice semplice.


Bene, lo rispetto.

Se vuoi essere coerente non guardare più nessuno sport professionistico.

Devilman 12-11-2010 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 237670)
ma la storia che molti atleti professionisti facessero il fai da te che andassero a cercarsi gli anabolizzanti migliori come il thg anche questi erano sempre seguiti e ultra controllati dai medici ??
secondo me molti per colpa degli sponsor e di essere i numeri uno si buttano da soli in questo "mondo"
anche se penso che la maggior parte siano tutti seguiti come dici te


Quella è una cazzata, la maggior parte degli altleti non sa cosa sia un aminoacido.

Yashiro 12-11-2010 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237669)
Devil mi spiego meglio , e la chiudo con questo post .
Per me chi si dopa , dall'amatore al pro , è un TRUFFATORE , pertanto non merita la mia considerazione, anche se corre i 100mt in 5" .
Spero di essere stato chiaro , non invidio nessuno , non faccio il moralista , non apprezzo chi fa il furbo , nello sport come nella vita , semplice semplice semplice.

Torno a ripetere, nelle tue opinioni scorgo una delle più nostalgiche, visionarie ed ingenue immagini dello sport che per quanto io apprezzi, condivida e gradisca è inutile negare che non esista più. Punto. Da qui non si scappa, può piacerti o meno, ma così è. Sport di potenza o resistenza, credi davvero che sia il doping a far la differenza? La faceva quando c'erano i primi, e tutti gli altri viaggiavano puliti. Lì era ingiusto e disonesto. Ora ormai giocano tutti ad armi (sporche) pari....

Può disgustarti, puoi scegliere di non farne parte come l'ho scelto io e tanti altri. Ma anche metterti il cuore in pace che non ci puoi competere.

greatescape 12-11-2010 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 237683)
Quella è una cazzata, la maggior parte degli altleti non sa cosa sia un aminoacido.

eppure avevo letto un intervista\confessione di un' atleta di colore inglese a fine carriera (non ricordo il nome ma era un corridore)
dove diceva che per colpa degli sponsor e di essere sempre il numero uno andava a cercare ogni tipo di anabolizzante che gli permettesse di essere sempre piu veloce degli altri anche se solo si trattasse di poci decimi di secondo

che molti si affidino ai medici sono sicuro come sono sicuro che siano le stesse squadre
pero sono convinto che molti abbiano cercato anche il fai da te
ad esempio sarcev è uno molto preparato in questo campo, quindi penso che come lui ce ne siano altri

novellino 12-11-2010 01:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 237682)
Bene, lo rispetto.
Se vuoi essere coerente non guardare più nessuno sport professionistico.

E di fatto sta accadendo questo, non seguo se non di sfuggita, nessun sport professionistico, seguo qualche sport amatoriale, ma sempre con molta circospezione.

novellino 12-11-2010 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 237696)
Torno a ripetere, nelle tue opinioni scorgo una delle più nostalgiche, visionarie ed ingenue immagini dello sport che per quanto io apprezzi, condivida e gradisca è inutile negare che non esista più. Punto. Da qui non si scappa, può piacerti o meno, ma così è. Sport di potenza o resistenza, credi davvero che sia il doping a far la differenza? La faceva quando c'erano i primi, e tutti gli altri viaggiavano puliti. Lì era ingiusto e disonesto. Ora ormai giocano tutti ad armi (sporche) pari....
Può disgustarti, puoi scegliere di non farne parte come l'ho scelto io e tanti altri. Ma anche metterti il cuore in pace che non ci puoi competere.

Yashi , tu hai hai vinto una gara di PL, con un grande score, a me personalmente ha fatto molto piacere, perchè anche se non ti conosco, credo che tu sia una persona pulita, prima di essere un atleta pulito, quindi per me la tua vittoria è doppia.
Anche nell'ambito del PL, ci sono i dopati e la federazione (considerando gli esigui mezzi a disposizione) spesso li scopre e li fa fuori, per me questo è già tanto.
La mia visione del mondo sarà anacrostica e visionaria, ma questa è, e non la cambio.
Mi dispiace per te, perchè leggendoti, si evince un segno di "resa" , come dire fanno tutti cosi' quindi non c'è speranza , io invece credo che ognuno di noi debba cmq resistere a questi fuorvianti messaggi.
Non posso competere , ma non competere non significa che debba apprezzarli .

Call 12-11-2010 01:45 PM

Per la cronaca differenti musicisti fanno ricorso a farmaci per migliorare le prestazioni di attenzione e polmonari.

Molti golfisti si operano agli occhi per migliorarne le diotrie, prendono farmaci per migliorarne l'attenzione, prendono anche farmaci per "rimanere calmi".

Molti studenti universitari, anche geni, prendono farmaci per migliorare le prestazioni mnemoniche e efficienza cerebrale al fine di migliorare il rendimento.

Molti ciclisti prendono EPO, trasfusioni di sangue (caso fuerte), fanno camere isobariche...

Anche Pietro Mennea non era differente: ci sono prove scientifiche (genetiche) dell'efficienza nella corsa velocistica dei neri, ma non nei bianchi, eppure Mennea faceva tempi eccezionali. Trovami qualche bianco negli ultimi 50 anni che è stato regolarmente con tempi paragonabili ai neri: o parliamo di un caso eccezionale o....

Come vedi, non esiste la controprova neanche per il caro Mennea, ma esiste il dato di fatto che il doping esiste a livello olimpico.

Call 12-11-2010 01:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237708)
Yashi , tu hai hai vinto una gara di PL, con un grande score, a me personalmente ha fatto molto piacere, perchè anche se non ti conosco, credo che tu sia una persona pulita, prima di essere un atleta pulito, quindi per me la tua vittoria è doppia.
Anche nell'ambito del PL, ci sono i dopati e la federazione (considerando gli esigui mezzi a disposizione) spesso li scopre e li fa fuori, per me questo è già tanto.
La mia visione del mondo sarà anacrostica e visionaria, ma questa è, e non la cambio.
Mi dispiace per te, perchè leggendoti, si evince un segno di "resa" , come dire fanno tutti cosi' quindi non c'è speranza , io invece credo che ognuno di noi debba cmq resistere a questi fuorvianti messaggi.
Non posso competere , ma non competere non significa che debba apprezzarli .

lungi parlar male della FIPL, ma:
  • i controlli sono stati introdotti da poco, i vecchi record restano;
  • i mezzi sono esigui, quindi quanti ne facciamo?
  • non si fanno controlli a tappeto come nel ciclismo o in stile olimpico casuali;
a questo punto possiamo lodare l'iniziativa della fipl, ma dire che fa controlli paragonabili a quelli in stile olimpico (che peraltro non sono sempre efficaci, ma sicuramente più seri) è una caxxata.

quindi la soluzione migliore non è sprecare soldi per la stupidità dell'atleta, bensì liberalizzare il doping, ma riformare il sistema sanitario: niente cure pubbliche per chi si rovina la salute volontariamente.

novellino 12-11-2010 02:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237713)
Per la cronaca differenti musicisti fanno ricorso a farmaci per migliorare le prestazioni di attenzione e polmonari.

Molti golfisti si operano agli occhi per migliorarne le diotrie, prendono farmaci per migliorarne l'attenzione, prendono anche farmaci per "rimanere calmi".

Molti studenti universitari, anche geni, prendono farmaci per migliorare le prestazioni mnemoniche e efficienza cerebrale al fine di migliorare il rendimento.

Molti ciclisti prendono EPO, trasfusioni di sangue (caso fuerte), fanno camere isobariche...

Anche Pietro Mennea non era differente: ci sono prove scientifiche (genetiche) dell'efficienza nella corsa velocistica dei neri, ma non nei bianchi, eppure Mennea faceva tempi eccezionali. Trovami qualche bianco negli ultimi 50 anni che è stato regolarmente con tempi paragonabili ai neri: o parliamo di un caso eccezionale o....

Come vedi, non esiste la controprova neanche per il caro Mennea, ma esiste il dato di fatto che il doping esiste a livello olimpico.

Berruti
Borzov
Mennea
Lemaitre

Sul discorso della controprova per Mennea, sei tu che dovresti portare dell'acqua al tuo mulino , non io .

E per il resto, ripeto io non nego che il doping esista , ho semplicemente affermato che chi ne fa uso in un competizione, è un truffatore .
E conseguenzialmente non "idealizzo" nessuno .

Call 12-11-2010 02:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 237726)
Berruti
Borzov
Mennea
Lemaitre

Sul discorso della controprova per Mennea, sei tu che dovresti portare dell'acqua al tuo mulino , non io .

E per il resto, ripeto io non nego che il doping esista , ho semplicemente affermato che chi ne fa uso in un competizione, è un truffatore .
E conseguenzialmente non "idealizzo" nessuno .

tutti detentori di record velocisti? e dal 1960 in poi i neri quanti sono stati? ah, ho perso il numero...

Poi che io debba dimostrare qualcosa, non sono io, bensì tu: tu hai affermato che Mennea non si fosse mai dopato, evidentemente lo allenavi te, lo seguivi sempre...sia fuori casa che dentro...

Anzi, io ho affermato che essendo la molecola dopante sintetizzata intorn al 1910, e avendo testimonianze di un primordiale uso di doping già nelle olimpiadi degli anni '30, non mi meraviglierei se anche Mennea...:rolleyes:

novellino 12-11-2010 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237716)
lungi parlar male della FIPL, ma:
  • i controlli sono stati introdotti da poco, i vecchi record restano;
  • i mezzi sono esigui, quindi quanti ne facciamo?
  • non si fanno controlli a tappeto come nel ciclismo o in stile olimpico casuali;
a questo punto possiamo lodare l'iniziativa della fipl, ma dire che fa controlli paragonabili a quelli in stile olimpico (che peraltro non sono sempre efficaci, ma sicuramente più seri) è una caxxata.

quindi la soluzione migliore non è sprecare soldi per la stupidità dell'atleta, bensì liberalizzare il doping, ma riformare il sistema sanitario: niente cure pubbliche per chi si rovina la salute volontariamente.

Non mi sembra di aver scritto che l'antiodoping Ipf(FIPL) sia ai livelli di quelli del CIO .
Mi stai mettendo in bocca , parole che non detto .

novellino 12-11-2010 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 237732)
tutti detentori di record velocisti? e dal 1960 in poi i neri quanti sono stati? ah, ho perso il numero...

Poi che io debba dimostrare qualcosa, non sono io, bensì tu: tu hai affermato che Mennea non si fosse mai dopato, evidentemente lo allenavi te, lo seguivi sempre...sia fuori casa che dentro...

Anzi, io ho affermato che essendo la molecola dopante sintetizzata intorn al 1910, e avendo testimonianze di un primordiale uso di doping già nelle olimpiadi degli anni '30, non mi meraviglierei se anche Mennea...:rolleyes:

Anche qui... io ho scritto che per me Mennea è un campione, l'altro "campione" citato era Johnson; e mi sembra che i fatti parlino chiaro.
Il doping, non è solo "sintetico" , ci sono molti fiotoestratti che sono doping, e anche altre pratiche .
Che i neri siano avvantaggiati in determinate discipline è indubbio, ma lo sono svantaggiati in altre ( nuoto , ginnastica etc)
Non comprendo il tuo sarcasmo , cosa vuoi dimostrare ? O chi vuoi impressionare ?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013