FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   che fare? come disse qualcuno... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/15545-che-fare-come-disse-qualcuno.html)

softmare 18-10-2010 01:10 PM

che fare? come disse qualcuno...
 
ho presentato un progetto a una scuola dove ho già lavorato negli anni precedenti. Il progetto della durata di 20 incontri ha un costo a bambino di 40 euro totali.
Mi ha telefonato poco fa un'insegnante avvisandomi, piuttosto indignata, che la direzione mi avrebbe telefonato per contrattare il prezzo, che NON pagano loro, pagano i genitori ai quali il prezzo risulta adguato, anche perchè io sono assolutamente nel mercato, e portarlo a 30 con una perdita para para di 400 euro.
Ora la mia professionalità maturata in più di 20 anni di lavoro nel settore è più che offesa, il comune è da ANNI che non fa più per i servizi gare a ribasso, ma il prezzo è una delle tante variabili.
E adesso questa scuola, dimostrando un disinteresse per la qualità unico, decide di muoversi così.
Io rinuncerei al lavoro perchè non siamo al mercato e il mio lavoro non è sul bancone del pescivendolo, con tutto il rispetto per i pescivendoli, però...però poi con cosa pago le spese?
Chino la testa o no? Voi che fareste?

orange 18-10-2010 02:42 PM

Prima di esprimermi faccio il punto prima che ho inteso male:)

Hai organizzato un determinato lavoro con un costo per ogni bambino.
Il tuo "onorario" è lo stesso dei precedenti anni
Il prezzo lo pagherebbe ogni famiglia per il propio figlio
I genitori sono d'accordo con il prezzo
La scuola, che non deve tirar fuori nulla, tratta al ribasso.


Se ho capito bene i fatti, non c'è un modo per escludere la scuola dalla trattativa?, fare una riunione con i genitori, poi se il rappresentante dei genitori parla con la scuola e dice che i 40€ a loro vanno bene la scuola non è che può fare molto.

Devilman 18-10-2010 02:49 PM

Quoto Orange, se le cose effettivamente stanno così ed ai genitori la spesa va bene a che titolo la scuola si pone come mediatore e cosa ci guadagna?

Non ultimo, a fronte di una eventuale riduzione di prezzo che cosa offre come contropartita?

A casa mia o si compra la qualità o si bada solo al prezzo, non si può avere entrambe.

softmare 18-10-2010 05:09 PM

siccome è il terzo anno che ci lavoro ho fatto un aumento di un euro al mese a bambino, per un totale di cinque euro a bimbo.
La scuola vorrebbe che io scendessi addirittura rispetto a 2 anni fa.
Mi spiego nei passati 2 anni ho preso 35 €/bambino ora ne chiedo 40, la scuola vuole che io ne chieda 30, non ci si crede.
Perchè? perchè c'è chi si propone a prezzi ridicoli, perchè dà paghe ridicole a chi lavora.
Si sentono fighi capisci: "genitori vi tuteliamo noi!", cretini.

zac 18-10-2010 06:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da softmare (Scrivi 230917)
siccome è il terzo anno che ci lavoro ho fatto un aumento di un euro al mese a bambino, per un totale di cinque euro a bimbo.
La scuola vorrebbe che io scendessi addirittura rispetto a 2 anni fa.
Mi spiego nei passati 2 anni ho preso 35 €/bambino ora ne chiedo 40, la scuola vuole che io ne chieda 30, non ci si crede.
Perchè? perchè c'è chi si propone a prezzi ridicoli, perchè dà paghe ridicole a chi lavora.
Si sentono fighi capisci: "genitori vi tuteliamo noi!", cretini.


se sei sopra i tuoi costi "variabili" perchè non riproponi un 35 euro che è quello degli anni scorsi?

sai accettare un aumento di questi tempi non è facile...poi sul comportamento della scuola non commento.....

comunque se hai quotato 40 come prima offerta non accettare i 30 euro
sembreresti poco seria......

softmare 18-10-2010 06:34 PM

Guarda zac in effetti è quello che poi ho pensato di fare. I 30 euro per 20 ore non li accetto, non se ne parla, quei soldi li guadagnerò in qualche altro modo.
Gli proporrò i 35 euro, in alternativa i 30 ma per 15 ore, e poi stiamo a vedere come si troveranno i genitori. Lo dico perchè i genitori dei bambini di 2 sezioni di questa scuola che hanno scelto lo scorso anno un'altra associazione ora rivorrebbero me.

Devilman 18-10-2010 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da softmare (Scrivi 230934)
Guarda zac in effetti è quello che poi ho pensato di fare. I 30 euro per 20 ore non li accetto, non se ne parla, quei soldi li guadagnerò in qualche altro modo.
Gli proporrò i 35 euro, in alternativa i 30 ma per 15 ore, e poi stiamo a vedere come si troveranno i genitori. Lo dico perchè i genitori dei bambini di 2 sezioni di questa scuola che hanno scelto lo scorso anno un'altra associazione ora rivorrebbero me.


Informa i genitori di quanto accade.

Io proporrei i 35 euro come ultima possibilità ma, ripeto, pretenderei dalla scuola una motivazione più che valida a questa richiesta di prezzo.

Se trovano concorrenti che si svendono è un problema loro, magari è gente che fa lavorare non si sa chi e non si sa come.

Veleno 18-10-2010 07:04 PM

Quote:

Chino la testa o no? Voi che fareste?
Giammai!
Io piuttosto andrei a raccogliere preservativi usati.

Call 18-10-2010 07:56 PM

io proprorrei:

- 35€ per 15 ore
- 40€ per 20 ore

oppure ci pensano i genitori...:rolleyes:

Baiolo Karonte 19-10-2010 01:49 AM

zac ma cosa dici, farsi problemi per 5 euro? va bene la crisi ma non esageriamo..

soft, non puoi tornare al prezzo di prima.
mantieni 40 euro. parla con i genitori direttamtne

zac 19-10-2010 08:05 AM

beh in termini percentuali non è proprio un aumento da poco....

softmare 19-10-2010 09:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 231092)
beh in termini percentuali non è proprio un aumento da poco....

praticamente ho chiesto 8 euro al mese a bimbo anzichè 7.

mistersalvo 19-10-2010 09:22 AM

se ai genitori va bene 40€ dovrebbe andare bene anche alla scuola...
ma nn è che alla scuola non va bene perchè qualche genitore si è lamentato?? perchè cmq è fuori dalla trattativa la scuola e nn capisco perchè mira al ribasso...

orange 19-10-2010 10:19 AM

Il fatto che ai genitori va bene in sistema sensato non sarebbero dovuti nascere problemi.

Invece per il fatto della crisi che ha colpito tutti è vero, ma non ho ancora trovato in giro un prezzo diminuito per aiutare i poveri consumatori. Sono stabili o addirittura aumentati, quindi perchè lei dovrebbe essere l'unica a perderci?

Poi la crisi non vuol dire risparmiare su tutto; cibo, bollette cultura\istruzione sono spese irrinunciabili, anzi la cultura e la crescita di mio figlio sarebbe un investimento. Se avessi pochi soldi piutosto mangerei pane e cicoria pur di dargli il meglio.
Se uno vuole risparmiare lo può fare sul superfluo.

spike 19-10-2010 10:29 AM

cavolo quanto ti capisco.

Il pensiero di perdere un'occasione se non si tratta al ribasso...ma se poi lo si fa per quanto tempo sarà così? e il prossimo anno mi chiederanno un ulteriore ribasso? oppure potro provare a richiedere la vecchia cifra? quanto tempo ci metterò a tornare al livello di prima? e se faccio la dura e salta il contratto come me la cavo?

Soft in questo caso secondo me devi scorporarti, perché la paura (o la rabbia) ti farà fare la scelta sbagliata.

Cosa consiglieresti ad un'amica che ti fa una domanda simile?

In ogni caso è giusto che tu abbia un piano d'azione ben definito dal momento in cui ti arriverà la telefonata, nessuna esitazione, devi essere pronta a qualsiasi loro stupido discorso.

Nel mio picclo ti direi semplicemente: quanto vale il tuo lavoro?
Onestamente vale 40 o 35? Fai un paragone con chi fa il tuo stesso lavoro.

Se vale 35 allora tieni quelle, ci hai provato ed è andata male.
Se vale 40 non accettare nemmeno 39. Non sono 5 euro che rovineranno una famiglia, per te invece è una bella botta la differenza. E' un momentaccio ora, perché le scuole non cacciano più una lira e ricade tutto sulle spalle dei genitori.

La butto là forse vado troppo veloce: vai in giro ad altre scuole e proponi i 40 euro, alla prima che accetta continua il giro e chiedine 45 e così via. Se trovi u'alternativa a 35 meglio una scuola nuova a 35euro che quella attuale che sta a trattare su un lavoro che già conosce. Sarebbe fantastico che nel momento della chiamata, sei tu che chiedi una cifra superiore.

Parla con i genitori però altrimenti tutto questo passerà inosservato e silenziosamente

softmare 20-10-2010 09:15 AM

no i genitori non si sono lamentati è che c'è gente che si propone per 6€/bambino. Lo fanno in genere per 3 motivi: uno non lavorano loro ma mandano ragazzi a cui danno paghe ridicole, due fanno questo lavoro per arrotondare, tre perchè lo fanno a nero. E qui voglio ridere perchè in questo caso i genitori pagano alla scuola, la scuola paga te e tu fatturi alla scuola per un totale tra il 20 e il 30 % di tasse reali.

A 8€ a bambino già lavoro, da quest'anno, nelle altre scuole. tRanne casi veramente particolari tengo lo stesso prezzo dappertutto perchè il mondo della scuila è un microcosmo, le insegnanti si conoscono e giustamente potrebbero chiedersi perchè da loro il mio lavoro ha un prezzo e nella scuola accanto un altro.

Veleno 20-10-2010 12:29 PM

Vince il risparmio.

softmare 20-10-2010 12:46 PM

mi hanno telefonato, la motivazione è che alle elementari paga la scuola e la scuola dà quel prezzo e quindi, pur non pagando loro, vogliono che il genitore della materna paghi lo stesso prezzo.
Gli ho detto che quel prezzo è quello che facevo 8 anni fa e quindi non se ne parla, al massimo posso fare il prezzo dello scorso anno.
Gli ho anche mostrato di che cifra a bambino stavamo parlando e questo non lo aveva considerato.
Comunque, lei è la referente, poi è la dirigente che decide.

@veleno: lo sai che mi piace il tuo cauto ottimismo :P :D

Veleno 20-10-2010 08:30 PM

:D

Scherzi a parte, intendevo dire che alla gente non frega un fico della qualità; vogliono solo risparmiare, poco importa se per farlo devono rivolgersi a chi lavora in nero e sottocosto. Purtroppo.

zac 21-10-2010 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da softmare (Scrivi 231391)
Gli ho detto che quel prezzo è quello che facevo 8 anni fa e quindi non se ne parla, al massimo posso fare il prezzo dello scorso anno.

secondo me hai fatto la cosa giusta, in ogni caso a mio avviso assumere atteggiamenti "celoduristi" non paga mai, per quest'anno magari mantieni il prezzo dello scorso anno, avvisando che comunque questo è l'ultimo anno e che il prossimo dovranno venirti incontro a 40...

il prossimo anno rilanci il 40 e, a questo punto sì, se non accettano ti impunti


ps
per curiosità mi farebbe piacere sapere come va a finire...magari il dirigente decide di darti i 40!!!!!!:)

softmare 21-10-2010 01:20 PM

eehhh veleno lo so, per questo noi anziani facciamo da baluardi ;)

comunque vi farò sapere come è andata a finire!

softmare 26-10-2010 09:59 AM

ecco il finale: mi hanno telefonato questa mattina e hanno accettato i 35 euro, cioè il prezzo dello scorso anno.
beh se non è una vera vittoria non è comunque una sconfitta :)

spike 26-10-2010 10:11 AM

grazie per l'aggiornamento, ero curioso anch'io.

quei 35 euro significano 2 cose:
1. Il tuo lavoro vale, perché qualcuno a 30 trovavano ma hanno preferito te
2. Sono delle faccia da **** perché nonostante il punto 1 hanno voluto metterti sotto pressione per farti svendere

capisco l'orgoglio campale, se però ci ragioni è una vittoria su entrambi i punti: son contento per te

softmare 27-10-2010 09:11 AM

grazie spike :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013