![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() [Official Thread] Video Games![]() vi voglio consigliare happy bay per android, in pratica è una sorta di mame fatto veramente bene, nota dolente per me è che non riesco a giocare bene ai giochi senza tasti fisici, cioè cose come angry birds o fruit ninja si però altre cose no, ma molti riescono .... ho giocato a metal slug, final fight e super mario 3 ![]() molti giochi sono da coin op altri da console 16 bit tipo nintendo per android c'era anche l' emulatore per psx 1 fatto molto bene. se spinti bene certi cellulari possono avere la stessa grafica di ps2 o superiore |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 46
|
![]() Stessa cosa su console, non sarei capace di usare uno sparatutto, discorso diverso altri game, come quelli di auto o platform |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() intanto secondo me con android c'è il problema della frammentazione. tegra 3 si è dimostrato inferiore alla soluzione samsung e a quella adottata da apple. però con apple hai un prodotto massimo due (iphone-ipad) dove puoi far lavorare i tuoi programmatori, con android non c'è questo. l'os di android non riesce ancora a sfruttare bene i multiprocessore, la ram e la gpu, forse con jelly bean ci sarà un prossimo step. i terminali android di fascia alta offrono sempre di più di quelli che offrono apple, anche le implementazioni sono veramente buone, il problema è che non è possibile dopo mesi di uscita di uscito di ice cream sandiwh vedere in vendita terminali nuovi con pre installato android 2.3.4 o 2.3.7 ...... gli aggiornamenti devono essere rilasciati stile ios e wp, cioè immediatamente e per tutti! quindi google dovrebbe costringere a due soluzioni, una interfaccia liscia e un'altra confezionata dalla casa, oppure soluzione più drastice e meno praticabile che la sense, touchwiz ecc siano una sorta di luncher. nel primo caso magari in fase di boot si potrà scegliere quale avviare per i giochi servirebbe un controller tipo pad che già esiste ma ancora non ufficiale della casa il prossimo passo sarebbe quello di implementare tastiera e mouse sia per la produttività che per giocare magari a certi giochi, poi con un hdmi o un hdmi air cioè senza fili, più una bella usb on the go sarebbero dei veri e propri mini pc. i tablet invece dovrebbero prendere una scelta sopratutto quelli con w8, la fascia alta dovrebbe avere x86, 4gb di ram e ssd ... solo che a questo punto costerebbero più degli ultrabook e quindi non so che mercato potrebbero avere. forse sarebbe meglio quindi puntare a realizzare ultrabook con tastiera mobile dove nella zona della tastiera rimangono determinati componenti come batteria extra ssd ecc .... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() vabè ma che vuol dire.. allora a casa se ti viene a trovare qualcuno e giochi al pc che dici, aspetta fuori che finisco questa partita? Cioè puoi fare lo stesso ragionamento, come per esempio ci sono tante possibilità di giocare in movimento, per esempio gli spostamenti in treno o in autobus. Le console con questo tipo di dispositivi hanno pochi vantaggi, sì ci sarà la next gen, ma siamo sempre lì, l'hardware su questo tipo di terminali sta progredendo in maniera incredibilmente veloce, mentre le console escono sempre con un hardware spesso già limitato al momento dell'uscita e destinato a diventare rapidamente obsolescente. In più hai la possibilità comunque di collegarli alla tv con ottimi risultati per i modelli alti. Per il controller ciò che dici è vero, ma: anche per la maggior parte dei console l'interazione è tutt'oggi assai limitata per quello che potrebbe offrire la tecnologia (così come su pc, seppur tastiera e mouse hanno i loro vantaggi e ci sono periferiche "specializzate" è possibile fare molto di più ma qualcosa si sta già muovendo), inoltre per certi giochi i controlli di questi dispositivi portatili sono veloci ed intiutivi quindi secondo me buoni. Per altri no, ma c'è da dire che apple in ambito gaming non si è mossa quasi per nulla, stessa cosa vale per gli altri, quindi basterebbe che ci investissero un po', cosa che probabilmente faranno a breve dato che il mercato gaming qui aumenta di mese in mese e di parecchio, quindi certamente ci si butteranno. Poi il pc desktop rimane nel lungo termine principalmente per il tdp e la possibilità di avere meno vincoli dispazio e peso. Voglio dire che ovviamente se hai un limite di tdp di 200W o di 500W puoi ottenere prestazione e complessità grafica non paragonabile ad un dispositivo portatile che non può superare 10W, così come non ti puoi portare 6 monitor dietro quindi non hai lo stesso coinvolgimento, così come potrebbe essere per le periferiche, la possibilità di gestire l'interazione con controllers che potrebbero essere vicini alla realtà virtuale e necessitano di spazio. Però il problema è nello sfruttamento delle potenzialità, perché anche su pc desktop se hai la potenzialità grafiche eccetra ma ne sfrutti solo in minima parte mentre su un dispositivo portatile ottimizzi tutto al massimo (anche con un approccio di gioco spesso più immediato) è normale che alla fine la differenza per l'utilizzatore è meno marcata |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() se realizzero controller fisici da abbinare al telefono tipo psp ecc e non un joypad con filo che in mobilità darebbe fastidio non ci sarebbe quasi più nessun motivo per prendersi una console portatile, sopratutto per via dei costi dei giochi. una soluzione che potrebbero fare in questo caso sarebbe ... mi vendi un joypad ? mi devi permettere di poterlo anche connettere con il filo e non che sia solo senza fili .... poi se realizzassi questa soluzione da abbinare fisicamente allo smarrtphone, mi devi creare una porta di espansione come optional per poter connettere più jpypad ... secondo me la apple potrebbe spremere per bene i propri clienti con soluzioni personalizzate che tanto già lo fa con certi prodotti andando a saldare la ram sulla scheda madre o mettendo attacchi proprietari all' interno dei loro computer |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 46
|
![]() qualcuno se lo ricorda? https://play.google.com/store/apps/d...s elling_paid io appena uscito, mi ricordo che era davvero pesantuccio, ora invece gira pure su android... vabbè una risoluzione più bassa etc. però diavolo che potenza hanno questi piccoli dispositivi |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Sì ma è noto che gli fps non rendono molto bene con gli attuali sistemi di controllo di questi dispositivi. Molto diverso è per giochi di genere diverso concepiti nativamente per quel sistema di controllo. Per esempio metal storm si controlla piuttosto bene, sono convinto che sia la stessa cosa per infinity blade |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]()
Hanno fatto anche GTA III per l'iPad ![]() Sarebbe una figata se non fosse scomodo da giocare con i comandi touch ![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Beh ma quello che ha fatto vedere great penso sia il futuro, anzi saranno dispositivi tipo smartphone da collegare ad un monitor e periferiche esterne (magari tra qualche decennio sarà tutto a livello di ologrammi e non più periferiche fisiche). Qualcosa di simile lo sta facendo asus con il nuovo transformer che sicuramente avrà qualche difetto ma penso che segnerà una linea che seguiranno molti prodotti. Poi con l'ingresso di microsoft avremo la compatibilità x86 e quindi anche le applicazioni per lavorare saranno probabilmente e finalmente compatibili, anche se per esempio libre office sembra farà una versione accessibile via web e quindi fruibile da qualunque dispositivo dotato di browser |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]()
Fra un po tornerò in quel mondo malefico. |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ecco la soluzione pero se non la supportano gli sviluppatori di videogames è tutto inutile. quello che hai messo te è max payne 3 ci sono anche recensioni italiane. gameloft ora farà anche un gioco su batman ma leggevo commenti negativi sul fatto che gameloft abbia inventato un sistema per pagare delle cose durante il gioco. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() insomma voi che siete amanti di videogiochi con console e tutto cosa ha fatto vedere l' e3 di interessante? ![]() io ho visto che la lego ha fatto le saghe dei film o dei personaggi dc tipo batman ahahah parlano bene del secondo batman, harry potter 1 che va dal primo al quarto film e il signore degli anelli i giochi dei lego non sono il mio genere però dicono che sono fatti molto bene e divertenti ![]() lotr online com'è? ci avete giocato? non capisco perchè non facciano questi videogiochi almeno con la parte scritta italiana, non dico le voci, ma che gli costa avere un traduttore che gli scrive i testi ... ora guild wars 2 pure sarà inglese, francese e tedesco e basta ... è un ingiustizia ![]() il primo aveva anche i dialoghi italiani era fighissimo |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]()
Molti sono rimasti delusi, ma in fin dei conti io non mi aspettavo niente di più. Tutti volevano la nuova gen di console (non la wii, ma la nuova PS e la Xbox) Ma francamente di sti tempi preferisco che si concentrino sui software. Se si impegnassero e facessero prodotti di qualità a me basta e avanza la mia 360. Di giochi interessanti ricordo God of War 4 e "the last of us" per la console sony, ma tanto non ho la PS3 ![]() Il nuovo Gears of War, anche se non si sa ancora quasi nulla, solo che c'è una nuova software house e sarà uno spin off-prequel della trilogia. Halo 4, Assassin's Creed 3, Far Cry 3, il nuovo CoD ambientato nel futuro. Come vedi tutti sequel di serie di successo, a parte the last of us che è esclusiva PS3 E poi c'è questo multipiattaforma. Si sa ancora poco ma si dice che sarà un giocone...vedremo Poi i soliti fifa13 e pes13 che mi hanno stufato da anni |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 763
Data registrazione: Sep 2011
Località: L' ondra
Età: 37
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Infatti l'E3 è una fiera dove fanno vedere cosa uscirà nei prossimi mesi, lo so bene che non è ancora uscito ![]() ![]() ![]() ![]() E comunque...primo non passerò mai alla PS3, una console mi basta e avanza. Se fossi ricco me le prenderei tutte, ma bisogna fare delle scelte. E devo dire che non mi pento dei aver preso la 360. Secondo, la PS3 ha si delle esclusive interessanti che mi spiace non avere sulla 360, ma God of War non è tra quelle. Non mi è mai piaciuto. Al di la della storia, che può essere interessante, è il tipo di gioco che non attira. Per me l'unico GoW videoludico è Gears of War ![]() |
|
![]() |