FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Aiuto per portatile nuovo! (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/13635-aiuto-per-portatile-nuovo.html)

Call 04-05-2010 04:32 PM

Aiuto per portatile nuovo!
 
Allora, mi è appena morto il portatile Acer, roba che 6-7 anni fa pagai 1000€, processore da 2.20Ghz, memoria 100Gb HDD, in grado di far girare videogiochi come COD 3.
Allora lo presi per il semplice fatto che avevo un computer scadente, e pensai al portatile per giocarci e funzionò...poi negli ultimi 2 anni ci ho passato notti insonni con programmi di modellistica, da MATLAB ad AutoCAD...sapevo che allora gli Acer non erano molto affidabili, soffrivano di surriscaldamento eccessivo e usura dei componenti, infatti ora quando lo accendo va al rallentatore: mi fa sempre il controllo memoria, se muovo il puntatore sparisce per ricomparire, problemi di connettività WI-FI e Bluetooth anche se l'ho formattato benissimo di recente.

Ora me ne serve un'altro nuovo, e lo sto cercando ma non so come orientarmi: penso agli ASUS con processore Intel i5 e 500Gb, penso siano solo questi i requisiti fondamentali a scopo lavorativo.

Qualche consiglio? :)

gian90 04-05-2010 04:48 PM

Trok ti saprà consigliare bene...comunque per quei programmi servono ram,hd,processore e scheda video molto valide...

Call 04-05-2010 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 191395)
Trok ti saprà consigliare bene...comunque per quei programmi servono ram,hd,processore e scheda video molto valide...

Stavo valutando il Santech X57:

CPU: i5 2.40Ghz
Ram: 4Gb 1.333Mhz
Sch.Video: Ati Radeon HD 56xx series
HDisk: 320 Gb HDD 7200 rpm
S.O.: Win 7 H.E. 64bit
WIFI, Bluethoot...

Viene almeno 1200€ IVA Inclusa...

megalex 04-05-2010 06:20 PM

Devi scegliere il portatile in base a quello che vuoi fare.
Se lo usi per i videogiochi te ne serve uno piu potente. Se invece non lo usi per cose particolari puoi anche risparmiarci

Shade 04-05-2010 06:46 PM

Se ti posso dare un consiglio buttati sugli Asus, sono una bomba te lo dico per esperienza, prendilo quadCore con almeno 4gb di ram, per l'HD non superare i 320gb prenderlo più grande non serve a nulla oltre a far lievitare il prezzo inutilmente, tanto per riempirne 320gb ce ne vuole, e una bella scheda video potente da 1gb dedicati ( ati o invidia) queste sono le cose principali ed essenziali

Call 04-05-2010 08:04 PM

Mah, guarda a me ne servirebbe uno con questi requisiti:

CPU: i5
RAM: 4Gb 1.333Mhz
HD: 250-320 Gb 7200rpm
Sch.Video: ATI 5xxx/4xxx series 1 Gb DDR3/5 o nVidia equivalente.

Trokji 04-05-2010 08:38 PM

la velocità del processore non vuol dire niente.. è come dire i giri di un motore.. magari chessò dici la utilitaria X da 4000 giri e la ferrari Y da 5000.. peccato la seconda vada 3 volte di più della prima e non 1/5 in più.. la frequenza conta solo a PARITA' di architettura.. ma te l'avevo già detto tante volte. Un portatile di 6/7 anni fa è vecchio come un'auto di 60 anni fa..detto questo hai dei soldi.. come spenderli al meglio? e soprattutto cosa devi farci di preciso? a questo non hai risposto.. il mio consiglio è di rinunciare al gioco con un portatile, che sarà sempre CASTRATO anche con portatili da 10 000 euro. semplicemente perché il portatile va a batteria, le schede video serie consumano parecchio ed anche se paghi 10 000 euro troverai un hardware che andrà come un desktop da 700 euro o anche meno. Le schede video per portatile sono tutte pesantemente castrate. per i giochini base li fai con quasi qualunque portatile..ma se vuoigiocare bene al limite aggiorna il desktop e prendi una scheda video più veloce (5850 o 5970 per esempio), overclocca il processore o prendi l'esa.
per il portatile se lo usi per lavoro quasi certamente i programmi che usi non necessiteranno di una scheda grafica potente..alla fine qualunque portatile odierno anche usato di 1 o 2 anni fa andrà almeno il doppio del tuo. Ti conviene vedere il rapporto qualità prezzo ed al limite cercare portatili con hard disk veloci (da 7200 giri o ancora meglio SSD seri). Purtroppo ultimamente intel ha una politica con prezzi molto alti, amd ha un rapporto qualità prezzo superiore ma i produttori di portatili hanno quasi eslosivamente intel. Quindi probabilmente se non trovi phenom II (cosa molto probabile) vai pure su i5 guardando molto al rapp qualità prezzo

Call 04-05-2010 08:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 191468)
la velocità del processore non vuol dire niente.. è come dire i giri di un motore.. magari chessò dici la utilitaria X da 4000 giri e la ferrari Y da 5000.. peccato la seconda vada 3 volte di più della prima e non 1/5 in più.. la frequenza conta solo a PARITA' di architettura.. ma te l'avevo già detto tante volte. Un portatile di 6/7 anni fa è vecchio come un'auto di 60 anni fa..detto questo hai dei soldi.. come spenderli al meglio? e soprattutto cosa devi farci di preciso? a questo non hai risposto.. il mio consiglio è di rinunciare al gioco con un portatile, che sarà sempre CASTRATO anche con portatili da 10 000 euro. semplicemente perché il portatile va a batteria, le schede video serie consumano parecchio ed anche se paghi 10 000 euro troverai un hardware che andrà come un desktop da 700 euro o anche meno. Le schede video per portatile sono tutte pesantemente castrate. per i giochini base li fai con quasi qualunque portatile..ma se vuoigiocare bene al limite aggiorna il desktop e prendi una scheda video più veloce (5850 o 5970 per esempio), overclocca il processore o prendi l'esa.
per il portatile se lo usi per lavoro quasi certamente i programmi che usi non necessiteranno di una scheda grafica potente..alla fine qualunque portatile odierno anche usato di 1 o 2 anni fa andrà almeno il doppio del tuo. Ti conviene vedere il rapporto qualità prezzo ed al limite cercare portatili con hard disk veloci (da 7200 giri o ancora meglio SSD seri). Purtroppo ultimamente intel ha una politica con prezzi molto alti, amd ha un rapporto qualità prezzo superiore ma i produttori di portatili hanno quasi eslosivamente intel. Quindi probabilmente se non trovi phenom II (cosa molto probabile) vai pure su i5 guardando molto al rapp qualità prezzo

detto questo vado a vedere gli Hp o Asus...:D

Ho visto giusto un Hp a 999€ da mediaword mi sono solo scordato il nome, porca miseria...

Al momento ho notato anche un HP elitebook 8440p: costa circa 1200€ ma ci avviciniamo ai requisiti di trokji!

Per il resto, non ne trovo un equivalente ASUS, al loro sito sembra che mi fanno la classificazione come se vendessero lavatrici!! La facessero per esigenza!
Ad esempio, vado nella sez. ALL ROUNDS e mi appare un elenco di sigle per ogni portatile, io me le devo controllare tutte? :(

Call 04-05-2010 10:28 PM

Scarterò gli ASUS, non rispecchiano i miei parametri, sono propenso per un DELL Vostro 3700 personalizzato:


PROCESSORE Intel® Core™ i5-520M Prozessor (2.40 GHz)

SISTEMA OPERATIVO Italian Windows® 7 Professional autentico (64 BIT)

SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0

SOFTWARE DI SICUREZZA Italian Trend Micro™ Internet Security (30 Day subscription) AntiVirus Software

LCD Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare

SCELTA COLORI LCD Back Cover : Red WLAN with Camera

MEMORIA 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3

UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive

SCHEDA GRAFICA Graphics : Nvidia® Geforce™ GT 330M, 1GB Graphics

UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/-RW Drive including Software

CONNETTIVITÀ WIRELESS Wireless : ROW Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card

BLUETOOTH ROW Dell Bluetooth 365 Card

BIOMETRIC IDENTIFICATION Palmrest : Fingerprint Reader Biometric

TASTIERA Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard

BATTERIA PRINCIPALE Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION

Shade 04-05-2010 10:54 PM

Call poi se vuoi un mega portatile con un design eccezionale e con potenza da vendere ( dipende sempre dal modello ovviamente) vai di Apple ( unica pecca, costano un botto e bisogna saperlo usare)

i portatili in particolare l'ultima linea sono sottili come un foglio di carta:);)

Trokji 04-05-2010 10:57 PM

Se non lo paghi tanto non è male come portatile..magari vedi se davvero ti servono tutti quei softwares e se ti serve davvero win professional e non ti basta home. Unica cosa (e per il resto come detto potrebbe essere un hardware buono in una fascia di prezzo penso ragionevole) ho visto ora che quel processore ha solo 2 cores, se hai bisogno di potenza di calcolo in multi threading ed usi programmi che usano molti cores (i programmi professionali quasi tutti) valuta se prendere un processore con 4 cores. E' vero che gli i5 e gli i7 usano l'ht (ovvero anche se hai 2 cores fisici diventano 4 logici e 4 fisici 8 logici), però questo permette di incrementare le prestazioni nel multi thread solo di un 20%.. avere 4 cores fisici laddove sfruttati è un'altra cosa

Call 04-05-2010 11:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 191498)
Call poi se vuoi un mega portatile con un design eccezionale e con potenza da vendere ( dipende sempre dal modello ovviamente) vai di Apple ( unica pecca, costano un botto e bisogna saperlo usare)

i portatili in particolare l'ultima linea sono sottili come un foglio di carta:);)

Del design frega poco/nulla, se vedessi questo DELL ti sembrerebbe un portatile uscito 10 anni fa...sono che lo pago 30€ in più e me lo fò rosso, ferrari style! :D

Se metti gli Apple l'unica cosa che paghi è il design, per rapporto prestazioni/prezzo non ci siamo, gli ASUS se montano gli i5 in 9/10 montano degli HD da 5200rpm lenti, poi con una scheda 56xx Trokji mi ha spiegato che ci fò poco/nulla con programmi di lavoro.

Questo è il DELL Vostro 3700, mi sarebbe piaciuto il Precision 6400 ma si paga a partire da 2000€ IVA esclusa e non sono nè tanto ricco nè devo fare roba da aerospaziale:


Call 04-05-2010 11:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 191499)
Se non lo paghi tanto non è male come portatile..magari vedi se davvero ti servono tutti quei softwares e se ti serve davvero win professional e non ti basta home. Unica cosa (e per il resto come detto potrebbe essere un hardware buono in una fascia di prezzo penso ragionevole) ho visto ora che quel processore ha solo 2 cores, se hai bisogno di potenza di calcolo in multi threading ed usi programmi che usano molti cores (i programmi professionali quasi tutti) valuta se prendere un processore con 4 cores. E' vero che gli i5 e gli i7 usano l'ht (ovvero anche se hai 2 cores fisici diventano 4 logici e 4 fisici 8 logici), però questo permette di incrementare le prestazioni nel multi thread solo di un 20%.. avere 4 cores fisici laddove sfruttati è un'altra cosa

Alla fine lo pago 950€ (IVA Inclusa + S.S.), win professional era opzionale e era l'unico a 64 bit e non lo pago, gli altri software neanche li pago, che resta? l'i5? se non va bene, che dovrei usare? gli intel quad core? chi li monta?

Trokji 04-05-2010 11:13 PM

Il problema delle schede grafiche è che hanno un'enorme potenza di calcolo.. ma tranne rari casi questa oggi non viene sfruttata per altri usi che non siano videogiochi o benchmarks. Quindi a meno che uno lavori in settori tipo biochimica oppure nel cinema, dove ci sono soluzioni ad hoc in in grado di utilizzare la potenza della scheda video come pura potenza di calcolo, il carico computazionale è tutto a carico del processore o quasi..a quel punto l'unico reale utilizzo che faresti della scheda video che come detto nei portatili per forza di cose deve essere molto depotenziata sarebbero i giochini saltuari.
Altro utilizzo divertente delle schede video è il calcolo distribuito.. milkway su boinc oppure folding@home hanno client che sfruttano la scheda video per calcolare simulazioni di proteine oppure le posizioni dei pianeti.. però è uno sfizio ed un hobby come può essere un giochino.. nulla a che vedere col lavoro :o

Trokji 04-05-2010 11:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 191505)
Alla fine lo pago 950€ (IVA Inclusa + S.S.), win professional era opzionale e era l'unico a 64 bit e non lo pago, gli altri software neanche li pago, che resta? l'i5? se non va bene, che dovrei usare? gli intel quad core? chi li monta?

di processori per portatili mi intendo poco..così pure di portatili..sì l'ideale se i tuoi programmi usano il multithread e visto che c'è praticamente solo intel sarebbe un i 5 o ancora meglio i7 quad core. Però immagino su un portatile se ne approfittino e quindi possano costare molto.. non so chi li monti. Vedi un po' eventualmente quanto viene.. altrimenti puoi anche accontentarti di codesta configurazione che sicuramente è già un grosso passo avanti rispetto al vecchio pc

Call 04-05-2010 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 191509)
di processori per portatili mi intendo poco..così pure di portatili..sì l'ideale se i tuoi programmi usano il multithread e visto che c'è praticamente solo intel sarebbe un i 5 o ancora meglio i7 quad core. Però immagino su un portatile se ne approfittino e quindi possano costare molto.. non so chi li monti. Vedi un po' eventualmente quanto viene.. altrimenti puoi anche accontentarti di codesta configurazione che sicuramente è già un grosso passo avanti rispetto al vecchio pc

diciamo che se non fosse che lo voglia rosso, lo pagherei 900€ tutto compreso!!

Call 04-05-2010 11:40 PM

Ci sarebbe comunque lo STUDIO 15 della DELL, a 870€ porto a casa:

CPU: i7 1.6Ghz con turbo fino a 2.8Ghz
HD: 320 Gb 7200rpm SATA
RAM: 4Gb 1333Mhz
Sch. Video: ATI RADEON HD 5470
S.O: Win Pro 64bit

Dettagli dei PC basati su Architettura Intel®
Che ne pensi per prestazione?

Trokji 04-05-2010 11:42 PM

nn sembra male.. i7 è meglio di i5 in generale però la cpu la conosco poco.. leggo un po' :p

Call 05-05-2010 12:40 AM

Ok, deciso. Studio 15 della DELL, in tutto viene 850€.

greatescape 05-05-2010 01:01 AM

ma se usi autocad non è meglio prendere almeno un 17" ??
o lo attacchi a un monitor esterno ??

Call 05-05-2010 01:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 191531)
ma se usi autocad non è meglio prendere almeno un 17" ??
o lo attacchi a un monitor esterno ??

e perchè un 17" ? che differenza avrebbe...sottolineo che finora Autocad l'ho solo visto usare da amici della specialistica, io mi intendo più di MATLAB e C++ :D

greatescape 05-05-2010 01:30 AM

ah non lo hai mai usato e lo vuoi usare ??? :D
autocad richiede una superficie visiva molto ampia per lavorare bene
poi come tutti i programmi 3d dovrebbe avere 4 finestre su cui lavorare
tipo front,side,upper ecc
il rendering non credo che chieda molte risorse
è da un bel po' che non ci metto piu le mani nel mondo 3d cmq autocad se vuoi progettare è ottimo ma per il renderingi fotorealistico o buono una volta si usavano o programmi appositi o motori di rendering esterni o da implementare nel programma

una volta ti avrei saputo dire di piu ora è un bel po' che non ci sto piu detro
sul mio monitor 19" 4:3 1600x1200 lavoravo benino con i programmi di grafica, con pollici maggiori tipo 24" (che tanto ormai non costano molto) avrei lavorato ancora meglio :D

Alberto86 05-05-2010 02:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 191436)
Se ti posso dare un consiglio buttati sugli Asus, sono una bomba te lo dico per esperienza, prendilo quadCore con almeno 4gb di ram, per l'HD non superare i 320gb prenderlo più grande non serve a nulla oltre a far lievitare il prezzo inutilmente, tanto per riempirne 320gb ce ne vuole, e una bella scheda video potente da 1gb dedicati ( ati o invidia) queste sono le cose principali ed essenziali

azz ma quetso è il mio pc :D

tranne per l'HD che mi hanno impioppato 500gb :eek: a buon prezzo pero' :cool:..l'unica cosa è che credo non ne riempiro' mai neanche in 1/4 :D

Call 05-05-2010 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 191547)
ah non lo hai mai usato e lo vuoi usare ??? :D
autocad richiede una superficie visiva molto ampia per lavorare bene
poi come tutti i programmi 3d dovrebbe avere 4 finestre su cui lavorare
tipo front,side,upper ecc
il rendering non credo che chieda molte risorse
è da un bel po' che non ci metto piu le mani nel mondo 3d cmq autocad se vuoi progettare è ottimo ma per il renderingi fotorealistico o buono una volta si usavano o programmi appositi o motori di rendering esterni o da implementare nel programma

una volta ti avrei saputo dire di piu ora è un bel po' che non ci sto piu detro
sul mio monitor 19" 4:3 1600x1200 lavoravo benino con i programmi di grafica, con pollici maggiori tipo 24" (che tanto ormai non costano molto) avrei lavorato ancora meglio :D

Veramente Autocad ce l'avrei nella specialistica...ancora 9 esami...il punto è che ho delle conoscenze che spesso mi chiedono se so fare Autocad per delle collaborazioni già che sanno che in esami cui le capacità di disegno e di calcolo delle strutture ho brillato particolarmente (disegno tecnico, scienza delle costruzioni, calcolo numerico, disegno al calcolatore). Loro lavorano negli studi ingegneristici e cercano continuamente gente che collabori a progetti, anche non laureata ma con esperienza. Ho raccontato questo ad un paio di prof. e loro mi hanno consigliato di seguire un paio di esami di edile-architettura disegno 1 e 2, per imparare autocad e un'altra materia, alla fine mi rilasceranno una certificazione al superamento degli esami (che però non andranno nel libretto) su intestazione dell'università da mettere sul curriculum. :)

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 191561)
azz ma quetso è il mio pc :D

tranne per l'HD che mi hanno impioppato 500gb :eek: a buon prezzo pero' :cool:..l'unica cosa è che credo non ne riempiro' mai neanche in 1/4 :D

Io mentre ho passato la serata a vagliare i portatili, ASUS e Hp li ho trovati buoni, per carità, ma anche delle fregature...ciò che rende un pc veloce oltre la CPU è l'HD, più giri veloce, meglio è!

A questo punto se si deve prendere portatili da lavoro meglio su DELL Precision o Santech X57, lo Studio 15 o 17 oppure il Vostro 3700 sono validi ripieghi se non sei ancora un professionista. :)

greatescape 05-05-2010 02:52 PM

diciamo che per la grafica servirebbe sempre un fisso o un desktop replacement
se ti vuoi prendere un 15 valuta un monitor esterno
parla con i tuoi amici che lo usano e fatti consigliare in base agli ultimi sviluppi di autocad se le carattestiche sono le stesse
ci sono certi programi che vogliono le schede video professionali per interfacciarsi con l'hardware e i driver

kokito 05-05-2010 03:14 PM

Per il monitor, più grosso è meglio per usare autocad... specialmente ormai i widescreen... barra degli strumenti da una parte, disegno dall'altra parte ;)

Call 05-05-2010 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 191668)
diciamo che per la grafica servirebbe sempre un fisso o un desktop replacement
se ti vuoi prendere un 15 valuta un monitor esterno
parla con i tuoi amici che lo usano e fatti consigliare in base agli ultimi sviluppi di autocad se le carattestiche sono le stesse
ci sono certi programi che vogliono le schede video professionali per interfacciarsi con l'hardware e i driver

se un ingegnere si trova all'università o lontano dallo studio, e deve lavorare, che fa? si porta anche un monitor esterno? :D

Il 15'' è per un discorso di praticità, il 17'' se ancora non ci lavoro seriamente è una spesa inutile, anche perchè mi ci devo esercitare e se trovo l'occasione anche lavorarci, ma mica ti prendono dall'oggi al domani, l'unica cosa che mi preoccupa è che l'i7 ha problemi di temperatura nei portatili, ma trovo pareri discordanti.

Per questo se vuoi portatili seri per l'ingegneria vai di DELL Precision o Santech X57.

Poi, giusto il discorso che per creare è meglio un desktop, e infatti dopo che si è sparsa la voce che mi ero costruito un pc, e qui ringrazio trokji, alcuni mi hanno chiesto di fargli un pc desk, all'inizio ho rifiutato, poi mi sono un pò documentato e insieme ad altri amici di informatica mi sono messo a costruire pc desk (ma faccio il semplice montatore di pezzi). Un paio di questi pc sono in uno studio di grafica e un'altro paio in uno studio ing. di edile-architettura; io e quest'altri amici (e loro se sanno 100 volte più di me, in quanto sono dei nerd) li avevamo concepiti ad uso privato, poi questi committenti se li sono portati negli studi dove lavorano.

Giusto il mese prossimo, in seguito ad un enorme quantità di lavoro progettuale post terremoto, hanno deciso di aggiornarli anche se secondo quest'altra persona non ce ne sia una vera necessità, però visto che hanno soldi da buttare...

Call 05-05-2010 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 191672)
Per il monitor, più grosso è meglio per usare autocad... specialmente ormai i widescreen... barra degli strumenti da una parte, disegno dall'altra parte ;)

ok, ora che siete in due a mettermici la pulce nell'orecchio...chiedo un finanziamento ai miei per coprire la differenza, infatti stranamente con gente che fa edile, tutti hanno un 17'' mi è venuto in mente ora!
:D

greatescape 05-05-2010 09:45 PM

guarda la risulozione video cercane una alta
poi i7+6gb ddr3+vga 1 gb+hd 7200 rpm
farai autocad 2d o 3d ??
il 3d di solito si faceva il rendering con 3ds max quindi per quello serve una buona cpu e gpu
se è una collaboraione occasionale o non esosa come risorse hardware penso non ci siano problemi
in ogni cao il portatile non è proprio prestante per questo perche cpu e gpu sono sempre castrate
se ci iniziassi a lavorare in modo serio ti servirebbe una scheda video professionale o potresti informati come trasformare le schede video normali in professionali a volte montando lo stesso chip si riesce
naturalmente è una cosa da smanettoni che ti toglie la garanzia :D

Trokji 05-05-2010 11:29 PM

sceda video da 1gb nn vuol dire nulla.. può essere una veloce come una ciofeca.. le schede professionali tipo quadro ecc non penso ci siano nei portatili ma mi sa di no, si parla solo di modelli desktop. ALla fine comunque costano 1000 euro se va bene.. quindi uno le prende solo se non ne può fare a meno. Alla fine tra l'altro non ti offrono niente realmente di più rispetto ad una scheda da gamer.. alla fine era solo la possibilità di usarla con certi programmi e l'assistenza di alta qualità la vera differenza. Sì era possibile trasformare una scheda da gaming in una quadro facendo una mod, ma si parla di schede che ormai hanno molti anni, ormai super sorpassate.. con le nuove non penso sia possibile ed anche se lo fosse da vedere se ve ne è la reale necessità

Call 05-05-2010 11:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 191807)
guarda la risulozione video cercane una alta
poi i7+6gb ddr3+vga 1 gb+hd 7200 rpm
farai autocad 2d o 3d ??
il 3d di solito si faceva il rendering con 3ds max quindi per quello serve una buona cpu e gpu
se è una collaboraione occasionale o non esosa come risorse hardware penso non ci siano problemi
in ogni cao il portatile non è proprio prestante per questo perche cpu e gpu sono sempre castrate
se ci iniziassi a lavorare in modo serio ti servirebbe una scheda video professionale o potresti informati come trasformare le schede video normali in professionali a volte montando lo stesso chip si riesce
naturalmente è una cosa da smanettoni che ti toglie la garanzia :D

autocad 2d, per il 3d andrò di desktop....

greatescape 06-05-2010 12:33 AM

Dell Precision M4500 o m6500
se cerchi una cosa seria tipo workstation portatile
in america con quello che costa il 4500 ti fai il 6500
servirebbero schede video certificate come ti ho detto per poterci lavorare bene tipo le quadro
cmq se ti fai un portatile prendi un ati serie 5000 le 5650 li trovi in offerta su buoni pc intorno ai 650 euro
le 5800 credo ti costino un bel po
altri buoni notebook potrebbero essere lenovo e hp

kokito 08-05-2010 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 191677)
ok, ora che siete in due a mettermici la pulce nell'orecchio...chiedo un finanziamento ai miei per coprire la differenza, infatti stranamente con gente che fa edile, tutti hanno un 17'' mi è venuto in mente ora!
:D

Per anni nel periodo universitario ho disegnato con autocad su un tubo 17"... ora lo faccio su un 22" wide... e mi sembra ancora piccolo :D:D:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013