|
Quote: |
Yashiro |
 |
|
|
E' vero, fino ad un certo punto però. Una ellittica da 2000€ mi si traduce in 2 stipendi per avere un affare su cui pedalare, nulla più...così come una panca da 450€ è un blocco di ferro su cui sdraiarsi. Un pò caro! Si parlasse di una pressa o comunque un macchinario, o un power rack utilizzabile in infinite possibilità, o un tapis roulant dove si corre, si cammina, si inclina, si programma o un bilanciere olimpico da peso esatto, materiale elastico e resistente, rotazione impeccabile è un altro discorso. Sempre punti di vista  |
|
|
|
|
Appunto.. non è necessario arrivare ad una sintesi ma ci sono vari aspetti da considerare. Ad esempio se odi correre ed andare in bici, oppure hai problemi alle articolazioni gravi, mettiamo che un'ellittica possa esserti utile. Mettiamo che questa sia un'ellittica che consuma pochissima corrente, fatta benissimo ed eterna, magari con impianto musicale annesso di alto livello (sbuwoofer ecc) collegamento internet ed altre cose così. Magari allora, in base al mercato, i 2000 euro può valerli e trovare dei clienti che la apprezzano (anche se fossero 2 stipendi.. per dire magari tu 2 stipendi per un'automobile li spenderesti forse, magari un altro che è matto per l'ellittica lo farebbe per un'ellittica). Stessa cosa i powerblocks.. costano molto ma c'è chi li acquista perché hanno caratteristiche che altri prodotti non hanno. La panca non è un blocco di ferro banale eh, io di panche ne ho provate molte ed una buona panca può fare la differenza per allenarsi, quella attuale non mi soddisfa, ma è una necessità mia, magari ad un altro va bene un prodotto decathlon. So bene che tu ti costruisci i tuoi prodotti, ma il prezzo è in linea con prodotti di fattura inferiore, almeno da quanto riportato nella descrizione, esulando tra l'altro dal solo peso che regge (cosa che pare voi valutiate come unico fattore nel considerare la bontà di una panca)
|
Quote: |
 |
|
|
No, ma pagare molto una macchina proprio perché fa i 350 e non aver una strada su cui provarla è un pò frustrante. |
|
|
|
|
Non è detto.. ci sono persone che hanno acquistato una ferrari F40 per esempio per pura passione, senza mai utilizzare il mezzo nemmeno lontanamente rispetto alle sue reali possibilità.. così come c'è chi acquista schede video di fascia alta facendone poi un utilizzo per il quale andrebbero bene anche le integrate. O ancora gli Hummer H1 che raramente vengono utilizzati per la loro vocazione, il fuoristrada, ma casomai per farsi vedere in città.. i gusti so gusti