Messaggio da Luciano Ligabue
|
Ricordiamoci che anche Beppe Grillo è stato condannato in via definitiva per omicidio colposo.
Sbagli ne fanno tutti, a quanto pare anche lui, a questo punto non vedo perchè non ne possano aver fatti anche i politici. N.B. Non mi riferisco a condanne inerenti la politica, ma a fatti avvenuti prima, magari anche in età adolescenziale. |
Non capisco cosa c'entra...
|
-Ligabue parla del V-day
-Il V-day propone di levare dal parlamento tutti i condannati in via definitiva -Io pongo una riflessione su quella che a mio parere è una grande incoerenza di grillo. Ti devo fare uno schemino logico tutte le volte? |
1) xxxxxxxxxxxx.
2) Rivediti le intenzioni dell'iniziativa. 3) Non mi pare che Grillo si sia candidato alle elezioni. |
Veleno un giorno di ban per linguaggio improprio.
Questi termini non sono tollerati. Che Grillo ci abbia fatto una manifestazione, non vuol dire che ci si possa mandare.... Faccio presente che ulteriori polemiche, da parte di qualsiasi altro utente, porteranno le stesse conseguenze. |
Quote:
Ti va bene che il tuo futuro venga deciso da chi dovrebbe essere in galera? La politica ti va bene così?Secondo te è democratica? Grillo ha sbagliato ed ha pagato come dovrebbe fare qualsiasi cittadino,IN PRIMIS chi ci dovrebbe governare ed invece,nonostante condannati per reati beceri,rimangono al loro posto! Il V-Day promuove altre due iniziative importanti come la non eleggibilità per più di due mandati e la preferenza diretta del cittadino,anche in queste ci trovi incorerenza? |
nn sapevo della condanna di grillo.
mi potete spiegare cos'ha fatto esattamente? grazie |
io per entrare a lavorare in aeroporto sono stato rivoltato come un pedalino, qualsiasi cazzata fatta nella mia vita, anche se avessi fatto una scritta su un muro con la bomboletta e fossi stato beccato, mi avrebbe precluso da quel posto di lavoro (da operaio!!).
Penso che per governare un paese si debbano avere delle buone credenziali BIgger. L'eccesso lo odio anche io, difatti nel caso della mia azienda lo è, per la politica considererei cio che viene commesso dai 18 anni in poi. |
Quote:
E' quì tutta la tua incoerenza: mi dici che Grillo ha sbagliato ed ha pagato, lasciando così intendere il tuo punto di vista: -secondo il quale l'aver sbagliato non implica l'esser disonesti. L'importante è che un politico faccia il bene del suo paese, gli interessi di chi lo ha eletto e non i propri. Non vedo cosa centrino condanne in via definitiva per una rissa con questi valori. Il problema della politica Italiana non è certo questo: il nostro problema è che abbiamo una vera e propria casta di persone che sfruttano i nostri voti per i loro interessi, e non è di certo così che risolveremo il problema. Quote:
Quote:
"Quando il potere è in mano di uno solo, quest'uno sa di essere uno e di dover contentare i molti; ma quando i molti governano pensano soltanto a contentar sè stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà."Pirandello Quote:
Quote:
Trovo incoerente la proposta riguardante l'ineleggibilità per chi ha avuto più di due mandati. Non vedo perchè, non sia mai capitasse qualcuno che meritasse di essere rieletto per i suoi meriti, ci dovremmo precludere la sua preziosissima presenza in parlamento. Ci vogliamo fare del male da soli? Altro discorso è per i senatori a vita, una vera buffonata per me... |
Quote:
Fu ritenuto colpevole di omicidio colposo per un incidente stradale di una ventina di anni fa nel quale lui guidava e morirono persone che erano in auto con lui...ha scontato un anno e 4 mesi di carcere. Rico,sono d'accordo ma tieni presente che i politici non sono ragazzini di 18 anni e che il reato di corruzione,ad esempio,non si può commettere senza la piena volontà di farlo,quindi incompatibile con qualsiasi carica pubblica IMHO! |
Quote:
Significa solo che è stata confermata la sentenza anche in appello...informati,nessuno dei parlamentari condannati ha scontato la sua pena,perchè in Italia esiste la prescrizione,il patteggiamento,la condizionale e l'appoggio del prorpio partito che apre tutte le porte chiuse! Grillo poi si riferisce anche ai condannati in primo grado,che si dimmettano in attesa della Cassazione... Io voglio gente immacolata porca troia! Lo sai ad esempio che il "delfino" di Mastella,nonchè segretario dei giovani dell'UDEUR,è in galera perchè cassiere di Bernardo Provenzano? Informati su qualcuna di queste persone... |
Quote:
I condannati in via definitiva hanno pagato i loro errori eccome!! Poi se li abbiano pagati con il carcere o pecunariamente è un'altro discorso, ma questo dipende dal nostro Ordinamento che è uguale per tutti. Quote:
Mastella è in parlamento? SI! Ha precedenti penali? NO! Vedi che c'è un'incongruenza e che la proposta di Grillo non serve a un cazzo? |
Quote:
Ma cosa stai dicendo?? Quindi secondo te io ammazzo,pago il morto e torno un cittadino pulito? La giustizia non funziona così,questi signori si sono avvalsi di ogni sorta di immunità,favoritismo,ritardo burocratico che a noi non sarebbero assolutamente possibili! Le leggi le fanno loro,te ne sei accorto? Spiegami perchè un cittadino normale viene rivoltato come un calzino solo per un concorso pubblico o un posto in banca quando in Parlamento siede gente che ha beccato 25 anni per concorso in omicidio e banda armata E NON LI HA SCONTATI PORCA TROIA! Se io compio un crimine son macchiato a vita,non venire a dirmi che sconto la pena e torno libero perchè nel mondo del lavoro non rientro più! Ti ho fatto l'esempio di Mastella perchè sebbene lui non sia imputato direttamente ha contatti diretti con malavitosi di piano ed io uno così alla Giustizia non lo voglio! Credevo che fosse una proposta logica chiedere di essere governati da persone oneste e non pregiudicati... |
Quote:
Come vedi non è la proposta giusta visto che per l'esempio da te stesso citato non funzionerà se mai verrà applicata... |
Quote:
E già che ci sei datti una svegliata e guarda come funziona davvero il mondo,ma entrandoci dentro,non dal tuo bozzolo ovattato fatto di citazioni dotte e sani principi... |
E' vero scusa, devrei imparare anche io a farmi bannare usando linguaggi impropri...
|
State buoni.....
Purtroppo, tra la teoria e la pratica, c'e' di mezzo un intero universo, e questa cosa, nel mondo della politica sembra sia la regola... Quello che maggiormente mi rattrista pero', e' vedere, o leggere, queste discussioni che sono frutto purtroppo di una nostra mancanza, perche' ritengo che se siamo arrivati a questi livelli, la colpa sia anche nostra (nostra come popolo italiano) che glielo abbiamo permesso, invece non facciamo altro che "piangere". Forse dovremmo rimboccarci e maniche e provare seriamente a cambiare lo stato delle cose, per cercare di migliorare questa nostra societa' che sta peggiorando sempre piu'. |
Quote:
Forse è il caso che cerchi tu di spiegarti meglio e di lasciare da parte i toni polemici,io sono calmo e vorrei discutere in modo costruttivo. Formula tu una proposta valida invece di screditare soltanto. |
La grossa parte del mio pensiere politico non la posso esternare, in quanto incostituzionale.
Quello che faccio io è non votare. Di questo o di quel partito, giovane o vecchio, faccia nuova o conosciuta, incensurati o condannati, stanno comunque tutti li per mangiare, per fare gli interessi loro e per prendere sempre più voti! Ma la Democrazia secondo voi può funzionare? Non ce ne era bisogno perchè lampante, ma l'ho studiato anche in economia come funziona (teorema dell'elettore medio). I Partiti non fanno quel che è giusto, non fanno piani a lungo termine (quelli veramente utili a risollevare un paese sono i piani a lungo termine, i grandi progetti), i partiti pensano al loro mandato, a sopravvivere al loro mandato, e in caso di disfatta sicura pensano a come lasciare la situazione il più disastrata possibile ai loro "nemici" successori. Il teorema dice che ogni partito per vincere si deve uniformare alle esigenze dell'elettore medio, cioè l'elettore tra tutti che come bisogni e necessità si trova statisticamente a metà tra tutti gli altri elettori. Facendo le promesse che vuole all'elettore medio, si avrà il più alto numero di voti, vincendo. Voi credete che sia giusto stare ai capricci dell'elettore medio, ho detto capricci, perchè l'italiano medio non sa realmente cosa vuole, cambia idea ogni tanto a seconda di quel che sente ai tG e a seconda delle sue egoistiche esigenze: si parla quindi sempre di piano a breve termine. Quello che il nostro paese deve fare è orientarsi verso un piano a lungo termine con obiettivo unico ed esclusivo quello di fare il bene del paese! No una finanziaria diversa dall'altra ogni mandato, non una riforma dell'istruzione ogni mandato. Quante volte avete sentito parlare quella che per VOI è l'opposizione di cose giuste e avete sentito i VOSTRI politici preferiti dargli contro solo per partito preso? Io tante. A me la democrazia, o meglio questa nostra democrazia di interessi fa vomitare! E' ora di risvegliare del nazionalismo in tutti noi! Ciò significa andare al di là delle stupide ed infantili divisioni tra destra e sinistra (della seria, ma loro vanno sempre a votare poi perdiamo!), mettersi daccordo tutti insieme una volta per tutte su un piano a lungo termine per sollevare la nostra nazione che ormai se non fosse per le new entry è l'ultimo paese dell'Europa. |
Quote:
|
Con tutto il rispetto, queste sono palle.
L'unità è solo sui libri. La storia dimostra che non c'è coesione nel popolo italiano, e non ci sarà mai. Perfino per ottenere la tanto agognata unità che ci godiamo oggi non ci sono stati altro che sporadici e isolati focolai di rivolta tutti finiti nel sangue... Troppe differenze segnano ancora i confini geografici. Basti pensare ai campanilismi nord/sud, più vivi che mai, e ve lo dice un meridionale trapiantato al nord. Non ci sarà mai unità, e non si risolverà mai niente. Quello che è triste e indicativo del degrado di questa fogna a cielo aperto che è il nostro paese, è che milioni di italiani si sentono rappresentati da un comico invece che dai politici (che non ha votato). Il vaff-day ha il merito di aver risollevato il morale degli italiani per una sera, ma questa stessa gente dal giorno dopo si è ritrovata di fronte ai problemi di sempre, che languono irrisolti perchè nessuno se ne prende carico. Aspettarsi che le cose cambino è un autoinganno: è più produttivo emigrare. Qua si è sconfinati in un giro di deresponsabilizzazione e menefreghismo che porterà il paese al colasso. |
Quote:
E perchè non lo fai? Sei masochista? Ti piace toccare il fondo? |
Quote:
Molti lo fanno ed e' un diritto legittimo e ti diro' che trovando le condizioni giuste, lo farei anche io. Il non farlo... non e' cosi' semplice e implica cambiare davvero vita, lavoro, amici, parenti, ambiente, tutto.. ecco perche' molti rinunciano. |
Per certi versi l'emigrazione è una necessità.
Per esempio per aprire un'attività, in Italia c'è da diventare pazzi e non parlo solo della burocrazia inutile, ma anche dei costi. Non dico che condivido chi pensa di evadere il fisco, ma sicuramente lo capisco. Chiaramente non parlo dei grossi imprenditori, ma di tutte le migliaia di piccole aziende(moltissime individuali) che hanno difficoltà a tirare a campare. Scusate la digressione. Riguardo il v-day, certamente non ha autorità ne è completamente disinteressata, ma la politica italiana reagisce solo a queste manifestazioni popolari, perchè quelle centinaia di migliai di persone che hanno partecipato...sono VOTI!!!! E' disarmante.... |
Quote:
A parte non votare, in che modo conti di cambiare le cose?? Ah,tu devi essere di quelli che mandano sempre avanti gli altri:le cose vanno male ma guai a esporsi,è più comodo lasciare fare agli altri... Tu aspetti che le cose le cambino gli altri, poi magari passi a raccogliere i frutti... O forse,come milioni di italiani ,aspetti che le cose cambino da sole,per divina intercessione, o per grazia ricevuta, o che so io... Certo Gundam, emigrare è impegnativo, ma è l'unico modo per ritrovare una dignità che come cittadini/contribuenti abbiamo perduto per sempre in un paese istituzionalmente finito. Pensiamoci,cosa ce ne viene? e cosa avremmo da offrire ai nostri figli? Solo pattume: un paese inquinato da affarismo e corruzione a tutti i livelli,che si preoccupa di deresponsabilizzare qualsiasi deviazione: Puoi guidare ubriaco,uccidere e farla franca. Puoi rubare terrorizzando e traumatizzando nel fisico e nella mente famiglie tranquille e ti danno una pacca sulla spalla. Puoi falsificare i bilanci della tua azienda e non è nemmeno reato. Puoi rubare frugando tra i cazzi personalissimi dei viaggiatori negli aeroporti e non ti licenziano neppure perchè si preoccupano di non togliere sostegno alla tua famiglia. Puoi fottere il prossimo percependo una pensione di invalidià che non ti spetta e se vieni scoperto non devi restituire una lira. Puoi violentare dei bambini in un asilo e farla franca grazie all'inattendibilià con cui la legge giudica le loro testimonianze. Puoi evadere le tasse perchè tanto presto o tardi arriva la sanatoria e con dieci euro ti regolarizzi alla faccia dei fessi che si fanno svenare. Puoi commettere qualsiasi reato perchè tanto il governo benevolo ti premia con l'indulto così che tu possa fare il doppio dei danni. Puoi essere ammesso all'università con un test di ammissione contraffatto perchè non è considerato esecrabile. Puoi essere giudice di una sezione penale,condurre un processo e condannare un innocente solo sulla base di prove indiziarie e non pagare per gli errori commessi. Se come popolo avessimo avuto le palle, a quest'ora Montecitorio sarebbe stato già dato alle fiamme. |
Io come la penso e quello che faccio l'ho detto sopra. Di certo visto il mio forte senso di nazione e il mio amore verso questo paese di cultura millenaria dovrei altrimenti abbracciare la lotta armata, ma non mi sembra il caso.
Evitando la lotta armata l'unico modo in cui mi sento capace di combattere è quello di non votare e di convincere/far ragionare tutti quelli che ho intorno a fare altrettanto. Senza voti c'è il collasso della democrazia. Di certo a mio parere è molto più produttivo fare quanto faccio io piuttosto che emigrare in un'altro paese, dimenticare le mie origini e vedere i miei nipoti non saper parlare più la mia lingua madre! Il problema è proprio questo, che non c'è più l'idea di Nazione, solo quella del denaro. In questo mondo moderno, capitalistico, non abbiam tempo di pensare ad altro se non al denaro, facciamo tutto di corsa e non c'è più tempo per "cazzate" e "sentimentalismi" come lo possono essere il Nazionalismo e l'amore verso un paese, una terra, una civiltà, una lingua. Migliaia di persone sono morte nella Prima difendendo i nostri confini, al fronte siciliani e lombardi si sparavano tra loro non per odio, ma perchè non capivano la lingua parlata dall'altro pensando fosse il nemico. Si è superato questo, ma non riusciamo a superare le idee troglodite riguardanti la "Padania Nazione". Meglio sputare nel piatto in cui si mangia con l'idea di gettarlo nell'immondizia appena se ne avrà opportunità vero? |
Condivido in toto il pensiero di veleno e aggiungo che, bene o male, l'italiano medio e' una pecora che si fa trascinare dal gregge e che usa la testa solo per appoggiarla sul cuscino la notte.
Ragazzi ma ve ne siete accorti del rincaro assurdo degli alimenti??? Proprio stamane alla radio dicevano che sono stati stimati rincari del 500% passando dal produttore al consumatore!!! E noi ancora pensiamo a farci governare da questi signori che pensano solo a se stessi???? Ognuno e' libero di manifestare la proprio insoddisfazione come crede, e con il rispetto del prossimo, pero' io sarei favorevole per una bella "batosta" a nostri cari politici ;) |
Se per batosta intendi appenderli a seccare al sole a testa in giù come fu per Mussolini, sono d'accordo!
Quote:
Me ne frego delle mie origini e della lingua che parleranno i miei nipoti se è l'unica cosa che posso offrirgli... In Francia lo stato ti aiuta a pagare l'affitto, ti passa una ostetrica a domicilio se non riesci ad accudire i tuoi figli da sola, ti rimborsa il 100% delle spese del dentista, ti assiste nelle spese scolastiche, ti passa una sanità efficiente con tempi di attesa degni di un Paese civile, ti permette di comprare un auto usata senza pagare il passaggio e ha abolito da secoli il bollo sui veicoli. Tanto per dire. No,non abbiamo senso della nazione,ma questo da sempre, perchè siamo italiani. La lotta armata? beh se le cose non cambiano, prima o poi arriverà; al momento sembra una realtà lontana,che non ci appartiene, ma l'esasperazione può avere conseguenze imprevedibili... ad esempio non mi stupirei se nel panorama attuale maturasse una serie di attentati eclatanti alle istituzioni e una ci fosse una recrudescenza dell'attività brigatista. E' uno scenario tutt'altro che improbabile, e una situazione che l'Italia per motivi analoghi ha già vissuto. Il non-voto può avere un senso solo se raggiunge una "massa critica", ma ancora troppi italiani restano fedeli all'urna credendo agli asini che volano... |
Anche la lotta armata può avere un senso solo se ottiene l'appoggio di una massa critica!
Preferisco sempre non votare piuttosto che trivellari di colpi le strade ed uccidere volontariamente o involontariamente bambini in carrozzina. Le ostetriche son diventate baby-sitter in Francia? |
No. Le ostetriche sono ostetriche, hai presente??
Infermiere addette al reparto maternità o comunque personale specializzato nel trattamento degli infanti.Non baby-sitter. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013