FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Che faccio? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/10267-che-faccio.html)

gian90 03-08-2009 07:08 PM

Che faccio?
 
Allora ho finito luglio con le superiori...istituto tecnico con una buona valutazione; al contrario delle dicerie nessuno mi ha telefonato per offrirmi lavoro...

Ora...non avendo interesse per nessuna facolta' in particolare e non volendo finire in fabbrica o in fonderia che mi consigliate di fare? Mi trovo veramente in "crisi"

taker_83 03-08-2009 07:49 PM

Quali sono le tue propensioni???

gian90 03-08-2009 08:25 PM

è li il problema! non ne ho! mi basterebbe far poca fatica :D

LiborioAsahi 03-08-2009 09:58 PM

Tecnico cosa? Io ti consiglio di studiare per qualche laurea sanitaria, lo vedo un ambiente "felice", o perlomeno la crisi non rompe più di tanto. Senza contare che , ad esempio, in 3 puoi diventare fisioterapista, altrimenti dietista, tecnico radiologo, tecnico cardiologo ecc...
Però dipende da te, magari ti fa schifo, magari non hai i mezzi per passare i test d'ammissione(a volte davvero motlo serrati) non so...Per cosa sei portato?

taker_83 03-08-2009 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 131354)
è li il problema! non ne ho! mi basterebbe far poca fatica :D

professione intellettuale ;)

Guru 03-08-2009 11:57 PM

Ti do un consiglio:

Per scoprire cosa ti piace fare lo devi fare.
Quindi lavora dove capita, anche nei settori che non ti interessano.
Imparerai tante cose, conoscerai persone e magari qualcuno che ti darà una dritta, una mano o ti farà venire in mente qualcosa.

Se resti a casa aspettando che ti venga l'ispirazione, preparati ad una lunga permanenza a carico dei tuoi genitori.

Una laurea, ormai, per molti settori non è indispensabile (conta l'effettiva capacità di riuscire nelle cose) quindi, se non hai già chiaro cosa vuoi fare, sarebbe una perdita di tempo stare "parcheggiati" all'università.

Vai pure in fabbrica per un periodo, magari scopri che ti piacerebbe occuparti di un settore in particolare, come la progettazione, o magari che la contabilità è più divertente di come la si viveva a scuola.

tigre82 04-08-2009 08:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 131391)
Ti do un consiglio:

Per scoprire cosa ti piace fare lo devi fare.
Quindi lavora dove capita, anche nei settori che non ti interessano.
Imparerai tante cose, conoscerai persone e magari qualcuno che ti darà una dritta, una mano o ti farà venire in mente qualcosa.

Se resti a casa aspettando che ti venga l'ispirazione, preparati ad una lunga permanenza a carico dei tuoi genitori.

Una laurea, ormai, per molti settori non è indispensabile (conta l'effettiva capacità di riuscire nelle cose) quindi, se non hai già chiaro cosa vuoi fare, sarebbe una perdita di tempo stare "parcheggiati" all'università.

Vai pure in fabbrica per un periodo, magari scopri che ti piacerebbe occuparti di un settore in particolare, come la progettazione, o magari che la contabilità è più divertente di come la si viveva a scuola.

E' giusta la riflessione.
A volta serve proprio questo.
Occhio però a non perdere troppo tempo, perchè il rischio è che a studiare non ci torni più e se ci torni fai una fatica della madonna a riprendere il ritmo studio.
E comunque... auguri a trovare un lavoro adesso!!!

Baiolo Karonte 04-08-2009 02:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 131391)
Una laurea, ormai, per molti settori non è indispensabile (conta l'effettiva capacità di riuscire nelle cose) quindi, se non hai già chiaro cosa vuoi fare, sarebbe una perdita di tempo stare "parcheggiati" all'università.

infatti è per questo che, sebbene tu sia già competente, ti sei riscritto all'università.

in questo mondo un pezzo di carta conta.

e cmq se facesse quello che gli suggerisci tu starebbe tutta la vita a provare a destra e manca.. in realtà ha solo qualche mese se non vuole perdere tempo..

nn ti piaciono scienze motorie?

Guru 04-08-2009 02:38 PM

Non hai capito.

Gli ho semplicemente detto che se deve iscriversi all'università solo perchè non sa che fare o perchè intanto si prende un pezzo di carta, finirà per stare sul groppo della famiglia per x anni ed alla fine forse sarà riuscito a prendere una laurea che non vorrà utilizzare in quanto non gli interessa fare il lavoro per cui ha studiato.

Ecco che, allora, se al momento non sa cosa vuole, è meglio fare il più possibile, provare vari lavori in diversi settori e quindi poi avere un'idea più chiara di quello che realmente gli piacerebbe fare.

Io credo che, la maggiorparte di noi, abbia dovuto fare questo percorso e che quindi non abbia avuto subito chiaro qual'era la sua vocazione.
Magari ci si riuscisse appena usciti dalle superiori :)

Anzi, potendolo fare, se non si hanno le idee chiare sarebbe il momento più giusto per fare esperienza all'estero spostandosi anche spesso di paese in paese.

Dopo un anno di globetrotting avrai una consapevolezza maggiore di talmente tante cose che vedrai tutto sotto una luce diversa.

Piccola parentesi che mi riguarda, il fatto che io stia studiando è più che altro una questione personale.
Nei settori in cui opero, più che il titolo serve la competenza e la fantasia, ed addirittura i laureati sono valutati con attenzione, quando devono essere assunti, a causa di una preclusione mentale che molto spesso porta un certo tipo di percorso accademico.

Sia chiaro che parlo di un settore specifico e che non denigro, in senso lato, la formazione universitaria.

gian90 04-08-2009 03:36 PM

Intanto grazie a tutti dei consigli...

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 131365)
Tecnico cosa? Io ti consiglio di studiare per qualche laurea sanitaria, lo vedo un ambiente "felice", o perlomeno la crisi non rompe più di tanto. Senza contare che , ad esempio, in 3 puoi diventare fisioterapista, altrimenti dietista, tecnico radiologo, tecnico cardiologo ecc...
Però dipende da te, magari ti fa schifo, magari non hai i mezzi per passare i test d'ammissione(a volte davvero motlo serrati) non so...Per cosa sei portato?

istituto tecnico industriale, ramo elettrotecnico con 95/100. Scuola scelta a CASO per lo stesso motivo, specializzazione ancora piu' a CASO, mi fa schifo. Ne ho pagato le conseguenze 3 anni dovendomi studiare tutto a memoria...e non ho imparato un bel niente.

Per le lauree sanitarie son d'accordo con te. L'unica che mi piacerebbe è tecnico radiologo ma ci sono 40 posti e 250 persone che provano ad entrare. Ho anche comprato il libro per superare il test d'ammissione ma c'e' troppa roba. Quelle materie le ho studiate i primi due anni di superiori...come neanche averle fatte....considerando che per il momento lavoro (a settembre sono a casa pero' essendo il lavoro estivo...) non riusciro' mai a prepararmi per il test! Considera anche che da quest'anno hanno portato le domande di cultura generale a 40 su 80, capitali, lettelatura, politica...io non so veramente niente!

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 131391)
Ti do un consiglio:

Per scoprire cosa ti piace fare lo devi fare.
Quindi lavora dove capita, anche nei settori che non ti interessano.
Imparerai tante cose, conoscerai persone e magari qualcuno che ti darà una dritta, una mano o ti farà venire in mente qualcosa.

Se resti a casa aspettando che ti venga l'ispirazione, preparati ad una lunga permanenza a carico dei tuoi genitori.

Una laurea, ormai, per molti settori non è indispensabile (conta l'effettiva capacità di riuscire nelle cose) quindi, se non hai già chiaro cosa vuoi fare, sarebbe una perdita di tempo stare "parcheggiati" all'università.

Vai pure in fabbrica per un periodo, magari scopri che ti piacerebbe occuparti di un settore in particolare, come la progettazione, o magari che la contabilità è più divertente di come la si viveva a scuola.

Non ho il carattere per fare una cosa del genere...mi piace la stabilita'!
Inoltre so gia' che lavori come operaio ecc non mi vanno, o per lo meno l'idea di farlo tutta la vita!
Ma poi come faccio a lavorare all'esterno? prendo e parto a caso?!

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 131427)
infatti è per questo che, sebbene tu sia già competente, ti sei riscritto all'università.

in questo mondo un pezzo di carta conta.

e cmq se facesse quello che gli suggerisci tu starebbe tutta la vita a provare a destra e manca.. in realtà ha solo qualche mese se non vuole perdere tempo..

nn ti piaciono scienze motorie?

scienze motorie penso non mi dispiacerebbe (che è diverso dal piacermi)da me è considerata l'uni dei cazzoni...ogni anno centinaia di ragazzi si diplomano e che fanno? Niente...
E sinceramente di sbocchi io non ne vedo propio, inoltre fare il PT dalle mie parti sarebbe inutile...nessuno verrebbe!

tigre82 04-08-2009 05:51 PM

Si ma non puoi nemmeno essere così!
Non mi piace niente, non mi interessa niente, non mi stimola niente. Alla tua età non esiste.
Allora o sei ricco di famiglia e puoi permetterti passare la vita a fare il cazzone, oppure ti rimbocchi le maniche e vai a lavorare. Ed è comunque vero che senza un pezzo di carta (=laurea perchè il diploma oggi non è più di tanto considerato) non troverai mai un lavoro agevole. Poi, se uno si adatta, buon per lui.
Scusa la schiettezza, ma devi darti una scossa. Lo dico per te. A 19 anni se uno non ha ideali, aspirazioni, progetti è messo male.

gian90 04-08-2009 07:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da tigre82 (Scrivi 131469)
Si ma non puoi nemmeno essere così!
Non mi piace niente, non mi interessa niente, non mi stimola niente. Alla tua età non esiste.
Allora o sei ricco di famiglia e puoi permetterti passare la vita a fare il cazzone, oppure ti rimbocchi le maniche e vai a lavorare. Ed è comunque vero che senza un pezzo di carta (=laurea perchè il diploma oggi non è più di tanto considerato) non troverai mai un lavoro agevole. Poi, se uno si adatta, buon per lui.
Scusa la schiettezza, ma devi darti una scossa. Lo dico per te. A 19 anni se uno non ha ideali, aspirazioni, progetti è messo male.

allora sono messo male :rolleyes:!
d'altronde se non mi interessa niente non so che farci, mica posso cambiarmi!

non ho mai detto che non voglio lavorare...d'estate è da quando ho 14 anni che lavoro d'estate, dall'aglio in campagnia al cameriere...adesso mi faccio anche 12 ore a fila! ma finira'...quindi non mi preoccupa...

Guru 04-08-2009 08:11 PM

Purtroppo è una condizione diffusa quella di ragazzi che non sanno cosa vogliono fare e che nemmeno hanno interesse a lavorare.
Almeno, in questo caso, ci troviamo di fronte un ragazzo che ha solo domande ma che, seppure vorrebbe faticare meno (e chi non vorrebbe), comunque lavora.

Sarebbe bello riuscire a fare quel che piace, ma quasi mai è così e quindi bisogna adattarsi a fare quello che ci da meno fastidio o che magari ci fa fare più soldi, così le soddisfazioni te le togli in altri modi.

GundamRX91 05-08-2009 11:03 AM

Oltre a pensare al lavoro hai qualche hobby/interesse?

gian90 05-08-2009 11:10 AM

solo i pesi..e mi piacerebbe provare il WL ma da me non c'e' possibilita'!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013