Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Varie
> Hot Shots
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Hot Shots Quì le vostre foto, dei vari atleti(e atlete :D), si sexy ma non porno ;)

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Hot Shots

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 17-03-2014, 10:48 PM

secondo voi ho fatto muscoli o solo grasso?


In realtà dal calcolo viene fuori quello che, a spanne, anche altri in questo thread ti avevano detto, cioè che un buon apporto per la massa poteva essere 2500 kcal.

Ora vedi che dai tuoi dati, per sommi capi potresti fare veramente così per fare massa con i tempi giusti e ottimizzando il rapporto grasso/muscolo acquisito.
Hai ragione a pensare che sia tanto 2500 kcal, infatti nella condizione in cui sei sarebbe forse più consigliabile una normocalorica (puntando a una ricomposizione corporea) o lieve ipocalorica, sempre 10% sotto al TDEE.

Pensa comunque che, andando a spanne e monitorandoti come ti è stato suggerito (peraltro giustissimo, ma da come ho capito vuoi perdere il minor tempo possibile), saresti andato a tentativi a capire quante kcal assumere. Ora hai un dato abbastanza tangibile da cui partire.

Riassumendo, puoi scegliere tra:

- Normocalorica, cioè kcal=TDEE= 2275 kcal circa.
- Lieve ipocalorica, cioè kcal=TDEE-10% = 2050 kcal circa.

Essendo tu un semi neofita, per lo meno muscolarmente parlando (significa che la tua muscolatura è ancora "acerba" per lo stimolo allenante dei pesi), potresti tranquillamente trarre giovamento anche da una lieve ipo, per migliorare nettamente la composizione corporea. Meglio ancora la normo, se temi di non crescere affatto.

Quanto alla ripartizione, mi sembra di ricordare che sei basso in pro, vero? Prova a fare 2g/kg pro, 0.9g/kg grassi e il resto carboidrati nei giorni ON, mentre negli OFF puoi mantenere invariate le pro, alzare i grassi e di conseguenza diminuire i carboidrati. (alzare i grassi = alzarli di un 50% max circa).
Verrebbe fuori ON: 145g pro circa, 65g grassi circa, resto carboidrati.
OFF: 145g pro circa, 100g grassi circa, resto carboidrati.
Questa ripartizione la puoi mantenere sia che tu scelga la ipo, sia che tu scelga la normo. Quello su cui giochi sono i carboidrati, mentre lo shift dei grassi rimane sempre quello.

Se decidi di fare o normo o ipo ma con le giornate tutte uguali come ripartizione, fai 2g/kg pro, 0.9g/kg grassi e il resto carboidrati (cioè è preferibile mantenere per tutti i giorni la ripartizione degli ON).

Che ne pensi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Thumbs up 17-03-2014, 11:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
In realtà dal calcolo viene fuori quello che, a spanne, anche altri in questo thread ti avevano detto, cioè che un buon apporto per la massa poteva essere 2500 kcal.

Ora vedi che dai tuoi dati, per sommi capi potresti fare veramente così per fare massa con i tempi giusti e ottimizzando il rapporto grasso/muscolo acquisito.
Hai ragione a pensare che sia tanto 2500 kcal, infatti nella condizione in cui sei sarebbe forse più consigliabile una normocalorica (puntando a una ricomposizione corporea) o lieve ipocalorica, sempre 10% sotto al TDEE.
A me interessa prima di tutto migliorare la mia composizione corporea perché essere secco e con la pancia non è bello, poi quando avrò muscoletti un po' dappertutto potrò fare massa con un surplus vero e proprio.

Io non sono esperto di niente ma questo è quello che ho capito.

Quote:
Pensa comunque che, andando a spanne e monitorandoti come ti è stato suggerito (peraltro giustissimo, ma da come ho capito vuoi perdere il minor tempo possibile), saresti andato a tentativi a capire quante kcal assumere. Ora hai un dato abbastanza tangibile da cui partire.

Riassumendo, puoi scegliere tra:

- Normocalorica, cioè kcal=TDEE= 2275 kcal circa.
- Lieve ipocalorica, cioè kcal=TDEE-10% = 2050 kcal circa.

Essendo tu un semi neofita, per lo meno muscolarmente parlando (significa che la tua muscolatura è ancora "acerba" per lo stimolo allenante dei pesi)
Ma di quale muscolatura stai parlando scusa?

Quote:
potresti tranquillamente trarre giovamento anche da una lieve ipo, per migliorare nettamente la composizione corporea. Meglio ancora la normo, se temi di non crescere affatto.
Non mi fido a fare pesi in ipo, in normo avrai la para di non crescere, taglio la testa al toro e sto in un surplus tipo del 5%. Sarebbero 2390 cal. potrei fare ancora meno, tipo 2300 cal. E ciclo i carboidrati come hai detto tu, questa cosa di abbassare i cho nei giorni OFF l'ho letta più volte in articoli in inglese che parlano degli skinny fat.

Quote:
Quanto alla ripartizione, mi sembra di ricordare che sei basso in pro, vero? Prova a fare 2g/kg pro, 0.9g/kg grassi e il resto carboidrati nei giorni ON, mentre negli OFF puoi mantenere invariate le pro, alzare i grassi e di conseguenza diminuire i carboidrati. (alzare i grassi = alzarli di un 50% max circa).
Verrebbe fuori ON: 145g pro circa, 65g grassi circa, resto carboidrati.
OFF: 145g pro circa, 100g grassi circa, resto carboidrati.
Questa ripartizione la puoi mantenere sia che tu scelga la ipo, sia che tu scelga la normo. Quello su cui giochi sono i carboidrati, mentre lo shift dei grassi rimane sempre quello.

Se decidi di fare o normo o ipo ma con le giornate tutte uguali come ripartizione, fai 2g/kg pro, 0.9g/kg grassi e il resto carboidrati (cioè è preferibile mantenere per tutti i giorni la ripartizione degli ON).

Che ne pensi?
Penso che farò proprio così. A questo punto mi conviene anche smettere di mangiare alla mensa dell'università per poter programmare i miei pasti il giorno prima e fare calcoli un po' più accurati.
Mangiare all'uni è molto conveniente e economico ma mi portava sempre ad approssimare per eccesso, perché ovviamente non vado in mensa con la bilancia

Grazie per i tuoi consigli, molto utili Mi serviva proprio qualcuno con cui parlare
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-03-2014, 11:31 PM


Ma se alla mensa hai delle alternative "sane" e/o compatibili con la dieta continua a mangiar li.
Va bene la precisione ma alla fine è solo questione di abitudine, nelle mense i cibi sono sempre gli stessi e nel giro di qualche settimana riesci a regolarti e capire cosa e come mangiare negli altri pasti per bilanciare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 17-03-2014, 11:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma se alla mensa hai delle alternative "sane" e/o compatibili con la dieta continua a mangiar li.
Va bene la precisione ma alla fine è solo questione di abitudine, nelle mense i cibi sono sempre gli stessi e nel giro di qualche settimana riesci a regolarti e capire cosa e come mangiare negli altri pasti per bilanciare.
Hai ragione però non so mai se il piatto di spaghetti era di 150 o 180 o 170 gr. Avevo anche provato provato a memorizzare a casa il numero di forchettate a cui corrisponde una certa quantità di spaghetti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-03-2014, 11:48 PM


@tap
Ma quello non importa, la cosa che conta è che bene o male le porzioni siano standard (nei limiti del possibile), ovvio che se un giorno fanno piatti enormi e altri ti mettono due spaghi è diverso.

Se bene o male in mensa mangi sempre le stesse quantità puoi contarlo come un pasto X dove le cal non contano, conti solo quelle del resto del giorno (ovviamente il totale dovrà essere inferiore al solito, magari 1800 o meno, non so cosa mangi in mensa)
Così sai che in mensa mangi sempre quello (come cal) e il resto del giorno lo vari in base al peso che verifichi ogni settimana.

Ultima Modifica di orange : 17-03-2014 11:51 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0