novellino |
03-10-2012 04:07 PM |
Quote:
Originariamente inviato da mozilla
(Scrivi 380076)
Novellino il mio dubbio è che saldando le impugnature si vada a indebolire la sbarra …
Un idea sarebbe usare un tondino da 48 o 50 mm, tanto comunque ci sarebbe l’imbottitura, e non avrebbe particolare utilità usare una sbarra da 28mm, per poi adoperare dei raccordi (come sul tutorial su raw training) per le impugnature, cosi magari da poter effettuare variazioni nel posizionamento delle stesse in quanto le impugnature hanno posizioni diverse sui vari bilancieri postati (anche se averle saldate effettivamente da sensazione di maggiore solidità)
|
Grazie per i tuo contributo,posso assicurarti che le saldature non indeboliscono la struttura in quanto il peso grava sulla barra centrale e sui perni di carico, ( ho realizzato una cambered bar con tondo da 30 e tubulari da 42 e 48 , con diverse saldature e regge che è una meraviglia ImageShack(TM) slideshow) ed inoltre la maggior parte delle barre in commercio ha cmq saldature ( e non solo per le impugnature) e queste barre reggono da 700 a 1000 libbre .
Realizzarla con un tondo pieno da 48/50 mm sarebbe alquanto complesso , poichè non credo che sia agevole piegare un tondo di quelle dimensioni ed inoltre non credo che i pin dei rack siano talmente capienti da poterlo accogliere, non dimentichiamo che questa barra si usa col rack ed ultimo ma non ultimo peserebbe dai 37 ai 42 kg .
|