FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   8x3 x la massa muscolare (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/9336-8x3-x-la-massa-muscolare.html)

leopally 25-05-2009 01:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 117649)
ciao a tutti e grazie per aver preso a cuore questa discussione e complimenti per tutte le disquisizioni tecniche ma non vi sembra di fare le cose un pò complicate?ho sempre pensato che l allenamento migliore sia quello più semplice,pochi esercizi fondamentali e molto carico ma ora vorrei provare un sistema diverso tipo fatica cumulativa dove l intensità viene mantenuta alta attraverso la diminuzione dei recuperi fra un set e l altro.un allenamento in 6x6 o 5x5 a fc come lo impostereste?se io facessi 5x5 rec 2 min e progressione del carico per il fondamentale e 6x6 con recuperi a scalare nel complementare pensate potrebbe andare per la massa?

Il protocollo che ho proposto io come lo classifichi?

leopally 25-05-2009 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 117483)
..Sul discorso della massima contrazione ... boh, non saprei come collocarla nello squat ...

Quoto me stesso perchè voglio evitare fraintendimenti (spero) :D.

Semplicemente non trovo un punto specifico dove si possa piazzare "sta cosa" se non sticking points specifici relativi allo sport praticato ... relativamente al BB non saprei; tutto qua.

leopally 25-05-2009 01:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 117610)
....a me piace l intensità ma può darsi che un allenamento con buffer mi dia risultati migliori e così ho deciso di provare.

Il Buffer ti da risultati diversi ... migliori o peggiori dipende dagli obbiettivi .

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 117610)
... cosa ne pensi delle full body 3 volte a settimana variando ad ogni allenamento l intensità?

In genererale mi piacciono le FULL; un po meno la variazione dell'intensità ... ripeto, per quelli che sembrano i tuoi scopi (ipertrofia funzionale o qualcosa di simile) le full possono andare ma devi fare volume; potrebbe essere interssante passare a quattro sedute che ti darebbe possibilità organizzative superiori ...

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 117610)
... aerobicamente sono molto allenato ma credo che per sconfiggere i radicali liberi una dieta appropriata sia la soluzione migliore.

L'aerobica non serve solo a questo ma a compensare diversi aspetti metabolici che in un soggetto della tua maturità, sono un poco "diversi" dallo standard ... bastasse solo un poco di bicarbonato saremmo tutti dei strafighi.

leopally 25-05-2009 01:47 PM

scrfx, prendo a prestito il tuo quote ;) sorry.

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 117642)
Quoto tutto il concetto di Mimmolino:

"Cosa ha di diverso lo squat rispetto agli altri esercizi?

Agonisti ed antagonisti fanno la stessa funzione nell'esecuzione del movimento ... per esempio.

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 117642)
Anche in questo esercizio, la puoi collocare dove vuoi.

Già detto ... sono d'accordo.

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 117642)
O la si mette a qualche centimentro dalla fine (non in lockout) della fase concentrica, in modo da sfruttare la massima contrazione del muscolo

Sei sicuro che quello è il punto della massima contrazione? di quale muscolo?

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 117642)
oppure verso la fine della fase eccentrica, in massimo allungamento, (in qst caso, è possibile attivare il riflesso miotatico, con conseguente secrezione di IGF-1, "un'arma vincente per l'ipertrofia", e doms da paura il giorno dopo).

Bah ... troppo generico e generalizzato; io lascerei perdere ...

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 117642)
Le reps parziali (non isometriche) vengono eseguite a fine esercizio, quindi quando non riesci più ad eseguire reps complete, per produrre più lattato e sfinire ancora di più il muscolo. Spero di essere stato chiaro.."

Vedi sopra ... certe generalizzazioni non spiegate adeguatamente fanno più casino che altro e non servono al post.

spike 25-05-2009 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 117691)
Quoto me stesso perchè voglio evitare fraintendimenti (spero) :D.

Semplicemente non trovo un punto specifico dove si possa piazzare "sta cosa" se non sticking points specifici relativi allo sport praticato ... relativamente al BB non saprei; tutto qua.

non mi baso su studi poiché i pochi che ho letto sull'argomento erano con tempistiche diverse (con obiettivi molto diversi) o su monoarticolari dove è facilissimo reperire informazioni sulla contrazione muscolare.

detto questo io piazzerei l'isometrica nello sticking points....so benissimo che non ci sono esigenze prestative dirette, ma in ogni caso ci sono indirette: se questo alza il carico lo squat è più ipertrofizzante, perciò concordo con l'angolo vincente di circa 110°

certo bisogna partire dal presupposto del valoredello squat: se si fa squat per pompare il quadricipite allora meglio fare pressa e piazzare l'isometrica al grado del ginocchio 170.

oh sennò tagliamo la testa al toro: leopallyu sacrifica la squadra e a ogni giocatore glielo fai fare ad un angolo diverso e poi facci sapere come è andata:D

Mimmolino 25-05-2009 03:19 PM

Agonisti ed antagonisti fanno la stessa funzione nell'esecuzione del movimento ... per esempio.
Questa non l'ho capita. Argomentala se puoi.
Già detto ... sono d'accordo.
Sei sicuro che quello è il punto della massima contrazione? di quale muscolo?
Vale per tutti i gruppi muscolari, il muscolo quando si contrai si accorcia, e nel punto in cui si verifica il massimo accorciamento, quello è il punto di massima contrazione. E' fisiologia.
Bah ... troppo generico e generalizzato; io lascerei perdere ..
Ci sono studi a riguardo, hai letto il libro POF di Holman?
Vedi sopra ... certe generalizzazioni non spiegate adeguatamente fanno più casino che altro e non servono al post.[/quote]

leopally 26-05-2009 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 117712)
...oh sennò tagliamo la testa al toro: leopallyu sacrifica la squadra e a ogni giocatore glielo fai fare ad un angolo diverso e poi facci sapere come è andata:D

:D Lascia stare, per questa stagione mi sono già preso abbastanza vaffa... dai miei atleti :D

leopally 26-05-2009 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 117717)
Agonisti ed antagonisti fanno la stessa funzione nell'esecuzione del movimento ... per esempio.
Questa non l'ho capita. Argomentala se puoi.

Paradosso di Lombard.

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 117717)
Sei sicuro che quello è il punto della massima contrazione? di quale muscolo?
Vale per tutti i gruppi muscolari, il muscolo quando si contrai si accorcia, e nel punto in cui si verifica il massimo accorciamento, quello è il punto di massima contrazione. E' fisiologia.

...Significa, riferito allo squat ed alla contrazione del quadricipite, che l'isometrica dovrei piazzarla a ginocchio completamente esteso?
Beh in questo caso lascerei perdere lo squat e farei leg ext.

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 117717)
...Bah ... troppo generico e generalizzato; io lascerei perdere ..
Ci sono studi a riguardo, hai letto il libro POF di Holman?

No, sto studiando "Exercise Physiology: Human Bioenergetics and Its Applications" ...è un testo di analisi clinica, credo un pò più complicato del testo di Holman, sicuramente gli scopi sono decisamente diversi.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013