FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Anatomia di una ripetizione - Ormoni a gogo! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/8346-anatomia-di-una-ripetizione-ormoni-gogo.html)

manakei 28-02-2009 10:37 PM

Non essendomi inventato io le definizioni non devo convincere nessuno...
Allora provo a fare chiarezza senza usare termini incomprensibili:

Peptide: è il termine generico per indicare sia i singoli aminoacidi sia aminoacidi legati tra loro con legame peptidico (legame che si instaura fra il gruppo carbonilico (COOH) e il gruppo amminico NH2 degli aminoacidi). E' usato comunemente per indicare catene formate da un piccolo numero di AA (aminoacidi) da 2 a 50-100 (di peptidi, tri peptidi, oligo peptidi, polipeptidi in ordine crescente di AA legati) anche se è più corretto usare il termine poli peptide. Un peptide (o polipeptide) può essere anche una catena di aminoacidi creata artificialmente senza alcuna funzione, oppure il residuo della digestione di una proteina oppure una molecola -(più atomi legati assieme sono sempre una molecola siano anche milioni di atomi)- con precise funzioni. Un esempio di peptide che ha una funzione è il Glutatione che è un tri peptide con proprietà antiossidanti formato da cisteina, glicina e acido glutammico (noto come "glutammato").



http://tbn0.google.com/images?q=tbn:...l-3D-balls.png


Ho incollato due immagini del glutatione. La seconda immagine è la "forma" stereoscopica cioè se potessimo guardarlo al microscopio cosa vedremmo.
(In rosso gli atomi di ossigeno, in blu l'azoto, in giallo lo zolfo (SH, glutaione ridotto in questo esempio)).

Proteina: termine usato più comunemente per indicare un polipeptide cioè più peptidi legati assieme. La confusione sorge poichè una proteina può essere anche composta da un solo peptide ed allora sono sinonimi e si possono usare i due termini indiscriminatamente sebbene riferendosi ad essa come peptide si da per scontato che si rivolge l’attenzione alla sequenza di aminoacidi che compongono la catena tralasciando tutte le altre caratteristiche della proteina in esame. Quando si parla di una proteina composta da più peptidi legati fra loro ci si può riferire ad essa come Poli-peptide. Poi ci sono proteine che sono più catene peptidiche (o poli peptidiche) legate tra loro, infine ci sono proteine composte da più catene legate fra loro più molecole che conferiscono particolari caratteristiche ad esempio l’emoglobina:



In giallo e rosso i vari poli peptidi legati fra loro e in verde i gruppi eme (spero che li vediate sono 4 piccini ).
Perché si fa tanta confusione quindi?
Perché il termine proteina è usato per indicare molecole che in comune hanno solo il fatto di essere costituite da catene di aminoacidi omettendo di specificare altre caratteristiche. Peptide o polipeptide può essere sinonimo di proteina ed è questa possibilità che crea la confusione. Faccio un esempio esplicativo:
Gli aminoacidi sono i mattoni (possono essere usati anche singolarmente per esempio per essere tirati addosso a chi ci sta sulle balle...es: l'aminoacido arginina da solo ha la funzione di stimolare il GH). I peptidi sono mattoni cementati assieme e possono essere una parte di muro o anche tutta la struttura grezza di una stanza o di tutta la casa (una serie di mattoni può essere anche utile così com'è ad esempio un muro perimetrale...es: il glutatione). Le proteine sono la casa finita con gli impianti, porte, finestre es: l'emoglobina.
Per approfondire oltre c'è internet:D

LiborioAsahi 28-02-2009 11:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 102878)
Non essendomi inventato io le definizioni non devo convincere nessuno...

Sottolineo solo che non volevo essere provocatorio, tentavo di scherzare sul fatto che sn di coccio alle volte:mad:.

Comunque la struttura stereoscopica, come mi hai confermato, è quindi la disposizione spaziale effettiva della molecola.
Prima avevo dei dubbi perchè questa tua frase non è chiara:

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 102841)
la differenza fondamentale tra peptidi e proteine non sta tanto nel numero di AA che li compongono ma nella struttura stereoscopica che è una caratteristica delle proteine ma non dei peptidi.

in quanto la struttura stereoscopica, quindi, è una caratteristica di tutto ciò che è.
Che poi le proteine riescano ad organizzarsi ad un livello di complessità maggiore e che magari questa sia una loro peculiarità, è un altro paio di maniche.
Comunque definizioni a parte, immagino si sia capito il succo del discorso:D (in realtà adesso i dubbi son venuti a me:D:D).

manakei 01-03-2009 07:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 102879)
Comunque la struttura stereoscopica, come mi hai confermato, è quindi la disposizione spaziale effettiva della molecola.
Prima avevo dei dubbi perchè questa tua frase non è chiara:



in quanto la struttura stereoscopica, quindi, è una caratteristica di tutto ciò che è.
Che poi le proteine riescano ad organizzarsi ad un livello di complessità maggiore e che magari questa sia una loro peculiarità, è un altro paio di maniche.
Comunque definizioni a parte, immagino si sia capito il succo del discorso:D (in realtà adesso i dubbi son venuti a me:D:D).

I peptidi, come il glutatione, hanno si una struttura stereoscopica (la sua forma tridimensionale nello spazio (come qualunque atomo, molecola, oggetto) ma non è una caratteristica importante per fare il loro lavoro, la proteina invece deve avere una forma "giusta" perchè molto spesso è questa precisa forma a far si che la proteina possa fare il suo dovere.

greatescape 01-03-2009 10:03 AM

cmq una delle soluzioni per l'allenamento sarebbe quella di fare almeno squat o stacchi ogni volta che ci si allena perche' sono tra gli esercizi piu' anabolici che ci sono in quanto utilizziamo un grandissima parte dei nostri muscoli possiamo sollevare un peso elevato
poi oltre alle ripetizioni e al peso alto credo che serva l'intensità ... allenarsi con un grosso buffer senza stancarci troppo sembrerebbe da quello che hai scritto essere contro producente
cmq oltre agli esercizi dobbiamo ricordare di non bere fumare dormire almeno otto ore al giorno evitare stress inutili ecc .. tutte cose deleterie
ho colto ua tua osservazione sull'abbassarsi del testosterone in base all'età ... dove anche io una volta avevo espresso una mia idea


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013