FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Split - Hit (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/4711-split-hit.html)

HD73 07-07-2008 01:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 57296)
La mia non era una critica, ma solo come l'avrei impostata io ;) e comunque, in virtu' del tipo di lavoro scelto (a cedimento) quella sequenza ci sta bene, se effettivamente hai bisogno di preaffaticare i deltoidi.

So che sarebbe costruttiva, non ci resterei male comunque... :)

rispondendo alle domande di Spike:

1) recuperei totalmente tra i diversi esercizi per dare il massimo, anche se 5min. mi sembrano un bel po'... comunque è soggettivo.

2) Io se un paio di allenamenti successivi non progredisco, mi prendo un periodo di riposo. Per me si deve migliorare ogni volta, o carico o ripetizioni... anche se a volte il confine è sottile, si piuò migliorare molto nell'esecuzione mantenendo stesso carico e reps, bisogna essere onesti.

3) Io mi trovo bene scaldandomi solo nell'esercizio principale del gruppo di muscoli che alleno, quindi solo nel primo esercizio delle tue routine.

Normalmente eseguo una serie da 5rip con la metà del carico che intendo usare, aumento a 2/3 del carico ed eseguo 3rip. e poi incrementando con delle singole (2 o 3) mi avvicino molto al carico che userò, anche per rendermi conto se posso permettermi di aumentarlo. Di solito faccio una singola con 5-10kg in meno del carico totale che intendo usare.

Se poi cambio esercizio e se lo ritengo necessario, una sola serie di riscaldamento.

spike 07-07-2008 02:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 57296)
La mia non era una critica, ma solo come l'avrei impostata io ;) e comunque, in virtu' del tipo di lavoro scelto (a cedimento) quella sequenza ci sta bene, se effettivamente hai bisogno di preaffaticare i deltoidi.

sai che ho stima di te, questo post potevi anche risparmiartelo

io son contento delle opinioni altrui, valuto tutto, e poi se non volessi feedback non starei in un forum

cmq sia critica o non critica (e questa era evidentemente la seconda) i pensieri hanno tutti un valore...alcuni più di altri ;)

spike 07-07-2008 02:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 57330)
So che sarebbe costruttiva, non ci resterei male comunque... :)

rispondendo alle domande di Spike:

1) recuperei totalmente tra i diversi esercizi per dare il massimo, anche se 5min. mi sembrano un bel po'... comunque è soggettivo.

2) Io se un paio di allenamenti successivi non progredisco, mi prendo un periodo di riposo. Per me si deve migliorare ogni volta, o carico o ripetizioni... anche se a volte il confine è sottile, si piuò migliorare molto nell'esecuzione mantenendo stesso carico e reps, bisogna essere onesti.

3) Io mi trovo bene scaldandomi solo nell'esercizio principale del gruppo di muscoli che alleno, quindi solo nel primo esercizio delle tue routine.

Normalmente eseguo una serie da 5rip con la metà del carico che intendo usare, aumento a 2/3 del carico ed eseguo 3rip. e poi incrementando con delle singole (2 o 3) mi avvicino molto al carico che userò, anche per rendermi conto se posso permettermi di aumentarlo. Di solito faccio una singola con 5-10kg in meno del carico totale che intendo usare.

Se poi cambio esercizio e se lo ritengo necessario, una sola serie di riscaldamento.

1)ok allora l'accorcio un po'

2)va bene quindi mettiamo che nella prima settimana faccio gli esercizi A B e C e nella seconda parto con A e non riesco a migliorare carico, ripetizioni o esecuzione allora termino l'allenamento con B altrimenti faccio anche C...così può andare?

3)grazie proprio come avevo intenzione di fare io ;)

HD73 07-07-2008 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 57337)
2)va bene quindi mettiamo che nella prima settimana faccio gli esercizi A B e C e nella seconda parto con A e non riesco a migliorare carico, ripetizioni o esecuzione allora termino l'allenamento con B altrimenti faccio anche C...così può andare?
;)

Puoi eseguire un allenamento leggero... O testare con gli altri esercizi della routine, se effettivamente qualcosa non và.

Ma se ti accorgi che recupero e miglioramento non c'è stato assolutamente, non usare intensità in quell'allenamento.

Il portare a cedimento spesso è demoralizzante se non lo si sa gestire (parlo per me...), fallire un allenamento non è niente di imprevisto, è solo un segnale che per qualche motivo non si ha al momento completamente recperato e compensato.
L'errore più comune, è quello di eseguire altri esercizi al massimo o intensificare con altre tecniche... per me fare questo è l'inizio dello stallo. E' un errore che ho compiuto più volte.

Ovviamente le cause possono essere altre, come anche solo una giornta no.... per questo dico di fare un ulteriore tentativo nel ciclo successivo prima di considerarsi sovracaricati. E valutare una diminuzione del volume o esercizi.

Ma normalmente se mi rendo conto che la serie non viene, vado peggio e non rendo, scarico tutto a metà, ed eseguo un allenamento leggero e rilassante, tutto l'allenamento... e non ci penso più, son certo di migliorare la volta successiva.

Mentre continuare a scavare in una risorsa non ripristinata peggiora la situazione.

Se le cose sono a posto si progredisce sempre, a volte nettamente a volte sottilmente... come dicevo più sù.

spike 07-07-2008 03:39 PM

il quadro è completo: grazie a tutti ;) :)

HD73 07-07-2008 03:43 PM

Continui a scrivere nel diario vero... vorrei vedere come ti và!

spike 07-07-2008 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 57351)
Continui a scrivere nel diario vero... vorrei vedere come ti và!

sicuro,
da sabato prossimo parto con l'HIT:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013