FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Periodi di allenamento, consigli e altro! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/4293-periodi-di-allenamento-consigli-e-altro.html)

Dimitry 06-06-2008 08:54 PM

vabè mi è uscito due volte, in questo forum l'edit è un pò particolare.

Gianlu..... 06-06-2008 09:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 50259)
io consiglio dal 27 gennaio ore 11 fino al 5 marzo ore 10.59 forza con tutte cose da 5x5 rest1.30" mangiando tante proteine.
poi 4 ore e 16 minuti di riposo perchè se no catabolizzi.
Poi dal 5 marzo ore 15.15 fino al 28 luglio FORZADAPL con solo fondamentali 120x1 rest4' mangiando solo integratori perchè i PL non lo dicono ma non sono natural(ma attento che lo stacco fa male alla schiena, io faccio la leg press al posto...)..
poi definizione con serie da 3x15 rest 45" fino al2 novembre mangiando solo grassi e pro, niente carbo se no ingrassi.
Poi sperando nei morti e nella luna crescente incomincerei massa, 3x8 rest1', mangiando sempre da Mc Donald's.....fino al 27 Gennaio ore 8.
Poi fino alle 11 stai fermo e fai lo scarico.
Poi ricominci....

quoto, però personalmente preferisco smettere alle 10,58 la forza...:D:D:D:D


no dai bisogna contestualizzare il tutto.... studiare modelli magari ottimi serve se vengono poi applicati a persone di livello alto..... e il livello alto è davvero alto, tanto alto che quando lo si raggiunge tutte queste domande su periodizzazione & c avranno gia trovato risposta autonoma....


il mio pensiero è che l'allenamento debba avere sempre lo scopo prestativo, quindi la componente di forza, sulle basse o medie ripetizioni, debba sempre esserci. poi a seconda dell'alimentazione assumerà alcune modifiche ma la base è sempre identica...

ovviamente non esiste allenarsi in modi diversi a seconda del periodo dell'anno.... se cambi tipo di allenamento lo fai per altri motivi, non certo perchè ora siamo a giugno:D


ciao

leopally 06-06-2008 10:30 PM

[quote=Dimitry;51080]
Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 51079)
.......
3) Conjugate-Sequence System; è la programmazione che prende il meglio dalle precedenti e ne elimina i difetti.
Ovvero si sviluppa solo una qualità, con le altre che seguono un andamento ondulatorio nel contempo.
In parole povere puoi anche utilizzare mezzi di forza ma i mezzi di ipertrofia vanno cmq mantenuti ad un livello più basso, di mantenimento, non costanti ma con abbassamenti e rialzi rispettivamente ad inizio e fine blocco di forza.

Le qualità si allenano con dei mezzi; se la sequenza dei mezzi non è adeguata, puoi avere anche la perdita della performance del blocco precedente.

Dimitry 06-06-2008 10:45 PM

[quote=leopally;51099]
Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 51080)
Le qualità si allenano con dei mezzi;


Ok, che ho detto.



se la sequenza dei mezzi non è adeguata, puoi avere anche la perdita della performance del blocco precedente.


Io direi che se devo avere un trasfert, apparentemente. E in ogni caso, la sequenza dipende dal superimposing dei mezzi stessi.

leopally 06-06-2008 11:14 PM

[quote=Dimitry;51104]
Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 51099)


Io direi che se devo avere un trasfert, apparentemente. E in ogni caso, la sequenza dipende dal superimposing dei mezzi stessi.

Non ho capito il senso, sorry.

leopally 06-06-2008 11:24 PM

[quote=Dimitry;51104]
Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 51099)
....E in ogni caso, la sequenza dipende dal superimposing dei mezzi stessi.

Ovvio, il problema è scegliere i mezzi allenanti adatti per fare una sequenza "produttiva" orientata al risultato.

Ovviamente bisogna avere anche una sequenza di test capaci di "pesare" la produttività della sequenza e dei parametri di riferimento.

Dimitry 06-06-2008 11:34 PM

Il CSS ha le sue regole, quel problema è più della WP.
Intendevo che i test poi si riferiscono all'esercizio di gara,se vogliamo nel bb sono test di sovraccarico progressivo sulle medio-alte reps (3-15 reps).

Se vogliamo durante un blocco di forza tali prestazioni possono anche peggiorare, ( e di solito peggiorano), ma in ambito CSS la cosa è prevista peoi per l'Earlt di lungo periodo.

Dimitry 06-06-2008 11:34 PM

[quote=Dimitry;51112]Il CSS ha le sue regole, quel problema è più della WP.
Intendevo che i test poi si riferiscono all'esercizio di gara,se vogliamo nel bb sono test di sovraccarico progressivo sulle medio-alte reps (3-15 reps).

Se vogliamo durante un blocco di forza tali prestazioni possono anche peggiorare, (e di solito peggiorano), ma in ambito CSS la cosa è prevista per avere poi l'Earlt di lungo periodo.

leopally 06-06-2008 11:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 51112)
Il CSS ha le sue regole, quel problema è più della WP.

No, le interazioni dei mezzi di allenamento si manifestano in entrambe.

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 51112)
..... Intendevo che i test poi si riferiscono all'esercizio di gara,se vogliamo nel bb sono test di sovraccarico progressivo sulle medio-alte reps (3-15 reps).

.
Nel bb vedo meglio una verifica della simmetria muscolare; constatare un aumento del sovraccarico sulle medio alte reps (6-12) lascia un pò il tempo che trova, IMHO.

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 51112)
.... Se vogliamo durante un blocco di forza tali prestazioni possono anche peggiorare, ( e di solito peggiorano), ma in ambito CSS la cosa è prevista peoi per l'Earlt di lungo periodo.

Normalmente un blocco di forza genera, in funzione della sua durata ed intensità, uno "scadimento" prestativo in qualsiasi sistema.

Dimitry 07-06-2008 12:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 51119)
No, le interazioni dei mezzi di allenamento si manifestano in entrambe.


Se non crei un deficit prima, succede quello che dicevi prima e questo la wp non lo prevede.

.
Nel bb vedo meglio una verifica della simmetria muscolare; constatare un aumento del sovraccarico sulle medio alte reps (6-12) lascia un pò il tempo che trova, IMHO.


Ah guarda di sicuro se fai un blocco di ipertrofia e sui ex base upper e lower body sei in progresso stai mettendo massa.

Normalmente un blocco di forza genera, in funzione della sua durata ed intensità, uno "scadimento" prestativo in qualsiasi sistema.


Dipende, ci sono due tipi di test, per quello che interessa dopo (ipertrofia) devono calare, la capacità di lavoro e i massimali possono anche migliorare per 2-3 mesi.....

leopally 07-06-2008 12:43 AM

Le programmazioni non sono immuni dalla tipologia dei mezzi utilizzati.
Certo, se i blocchi di allenamento concentrati sono sufficientemente lunghi (6-8wk), le interazioni diminuiscono .... se c'è abbastanza tempo per farlo, perché no?
Basta avere energie sufficienti ......

P.s.1 non ho capito il "deficit prima".
P.s.2 mi scuso per l'O.T. ripetuto.

Dimitry 07-06-2008 06:02 PM

Dicevo che il primo blocco deve operare in profondità nelle riserve dell'organismo, una mobilizzazione profonda e solo parzialmente supercompensate, fino al limite del crollo dell'adattamento. Maggiore è la durata e la mobilizzazione e maggiore sarà l'efetto supercomenasazione nel tempo quano si passerà al secondo e terzo blocco. A seconda degli sports si accettano peggioramenti dal 3-7 fino al 10-12 %.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013