Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Street Street Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
Predefinito 01-03-2016, 12:07 PM

Come riprendere seriamente gli allenamenti dopo un tot.....


Ciao!

Io probabilmente sono una sega in confronto a te ma ti dico la mia...
Il miglior consiglio che mi sento di darti è di cercare di aumentare progressivamente la tua capacità di lavoro cercando di tornare ad avvicinarti agli allenamenti che ti hanno portato,in passato, a raggiungere gli ottimi risultati di cui parli

Ci sono tanti cinquantenni che spingono forte 5/6 volte a settimana quindi non mi farei grossi problemi sul discorso frequenza

Dovrai certamente modulare attentamente l'intensità delle sedute e, magari, non lavorare sempre con i pesoni onde evitare di cuocerti il SNC e rischiare di infortunarti; a maggior ragione dato che sei supportato e non hai mire agonistiche... (in merito ai prodotti,come ti ha detto Lorenzo, non si può discutere)

Il numero delle sedute, l'intensità assoluta(carico) e metabolica (tecniche) saranno fortemente condizionati dai prodotti che andrai ad utilizzare quindi consigli veramente mirati dubito che ti arriveranno

Credo che se una volta eri grosso e tirato la memoria muscolare ti aiuti a riprendere in fretta una buona forma

In generali se fossi natural e alto di BF non ti consiglierei una ipercalorica, ma prima sgrasserei

Ma nel tuo caso dovresti valutare in base anche ai prodotti che intendi usare...


Se poi hai la ferma intenzione di allenarti pochi giorni a settimana e con volumi bassi cerca il DC training (Doggcrapp) molto in voga in USA

Oppure se hai intenzione di cercare di aumentare la capacità di lavoro (n° allenamenti a settimana e volume allenante) dai un occhiata al Mountain dog training che è molto ben strutturato e prevede una progressione prima di volume poi di intensità metabolica su cicli di 12 settimane



Ultima Modifica di Street : 01-03-2016 12:13 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0