![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() Esercizi da EVITARE in palestrascusa perché il Good Morning??? se fatto bene è un buon esercizo imho |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,352
Data registrazione: May 2009
|
![]() Leg extension |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() In realtà gli unici esercizi che andrebbero evitati completamente sono quelli con i movimenti guidati dalle macchine, perchè ci obbligano a usare leve e traiettorie non naturali. Sugli altri dipende da mille fattori. Prendi il leg ex per esempio, è ottimo come esercizio di isolamento però quanti in palestra lo fanno come esercizio principale, iperestendendo la gamba? (spero di aver usato il termine corretto) |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() nella palestra che ho frequentato un breve periodo la stragrande maggioranza delle persone faceva panca o varianti con presa falsa! direi che è molto evitabile!!! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) Aggiungo che di norma, nel mio piccolo mondo, l'unica shoulder press dietro che vedo fare e' quella al Multipower, esclusivamente da seduti. Per completezza, ho visto weightlifters riscaldarsi con una specie di press dietro, fatta con presa da snatch. Immagino pero' che quella sia gente che sa quello che fa. buona giornata. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Perdonatemi l'ignoranza, cosa si intende con "presa falsa"? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 50
Data registrazione: Oct 2006
Località: Milano
Età: 49
|
![]() personalmente il "rapporto" con un dato esercizio credo sia, in primo luogo, soggettivo. Alcuni esercizi che io faccio altri magari avvertono qualche difficoltà o fastidio nell'esecuzione e viceversa. in secondo luogo, ma non in ordine di importanza in quanto forse è la considerazione di cui tenere più conto, credo che non vi siano esercizi assolutamente da evitare. Come in ogni cosa occorrono criterio, capacità e voglia di apprendimento e pazienza. Lo squat può essere pericoloso, così come gli stacchi ma perchè?? perchè fatti male, esagerando magari con il peso o senza una tecnica consolidata e corretta. il GM perchè deve essere più pericoloso di altri? per il semplice fatto che, rispetto ad esempio ad un curl, richiede un impegno maggiore, una concentrazione maggiore, una tecnica che deve tendere alla maggior correttezza per la delicatezza della zona allenata o coinvolta nel movimento. Fatto con testa anche il GM o gli altri da te citati possono essere svolti senza dover per forza finire per farsi male. Ci sono poi esercizi nei quali la tendenza al carico elevato è necessaria (panca, squat, stacchi...) altri dove è inutile o addirittura controindicata, ecco alora che questi devono essere inseriti nella routine con quel criterio di cui parlavo, magari come complementari e, in ogni caso, con attenzione e capacità. Spesso l'unica cosa deleteria è il voler strafare, il non volere utilizzare carichi magari bassi per vergogna o per non sfigurare, il fare i movimenti alla cavolo di cane..... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
ho la forte tendenza a concordare con la tua tesi. saluti |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() Quote:
ciao Dean ti riporto quì un articolo interessante di Iron Paolo sull' esercizio ''Good Morning'': impara-dire-buongiorno-e-poi-non-dirlo |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |