Obbiettivo massa
Innanzi tutto ciao a tutti sono dadedog membro di questo forum da pochi minuti.
Poterbbe sembrarvi strano ma è la prima volta che mi iscrivo ad un forum forse perchè non ci avevo mai pensato preso dal lavoro e dall'allenamento pomeridiano. Bando alle ciance ho trovato questo sito cercando consigli su un PUMP a base di arginina il nitric oxide e sono stato accontentato leggendo le varie discussioni su queste pagine. A questo punto vorrei partecipare ancho io chiedendo un consiglio sull'allenamento che mi sto programmando. Secondo voi che tipo di allenamento per la massa dovrei eseguire a questo punto della stagione? Premetto che ho riniziato la stagione di allenamento a settembre (dopo uno stop nel mese di agosto) con un ciclo di forza durato 8 settimane seguito da una scheda di massa e forza con serie piramidali-pesanti-stripping.L'ultima scheda di 8 settimane di durata utilizzava l'alternanza su 4 settimane delle tecniche di power lift (1°e 5°sett),burn-out(2° 4° 6° 8° sett) e nipping(3°e 7° sett). Tenete presente che ho inserito periodi di allenamento a sentimento tra una scheda e l'altra...... Ora mi trovo indeciso su quale tecnica da utilizzare se ad alta intensità con recuperi su 30'-45' oppure dare l'ultimo colpo di allenamento pesante con recuperi da 2 minuti e più. come integrazione utilizzo: gainer alla mattina nitric,amino ram,proteine,krealcalina prima dell'alenamento ore 16:30 allenamento amino ram e krealcalina post allenamento niente gainer post allenamento perchè per lavoro mangio subito post all gainer dopo lavoro per l'alimentazione cerco di stare più attento possibile a fare dei pasti puliti e ricchi. Che consiglio mi dareste? un saluto Dadedog |
Ciao e benvenuto
il primo consiglio che ti darei per facilitare il compito di chi poi ti aiuterà è indicare peso e altezza, anzianità di allenamento e un po dei carichi che usi o meglio ancora dei massimali almeno negli esercizi maggiori (Panca, Stacco, Squat, Military press, Trazioni alla sbarra) sono tutte cose che indirizzano valutazioni successive. |
Ciao Doc scusa il ritardo nella risposta ma per lavoro non sempre ho il tempo di connettermi.
Giustamente ho tralasciato dei dettagli molto importanti: peso attuale 84 kg con una percentuale di grasso corporeo intorno al 10% altezza 173 cm anni di allenamento 10 dei quali seri gli ultimi 4 massimali: panca piana 110 kg squat al multi power 210 kg stacchi 120 kg rematore bilancere 80 kg lento avanti multi power 56 kg bicipiti bilancere 50 kg tricipiti presa stretta 74 kg Spero che queste info possano essere utili alla prox |
ciao dadedog...a meno che tu non gareggi, sconsiglio di pensare ai periodi di massa come se fossere da periodizzare, perciò tieniti il periodo in cui sei in ipercalorica diviso da quello in cui sei in ipocalorica, tutto il resto è una sovrastruttura che ti distrarrà e ritarderà i tuoi obiettivi
sono scettico seull'allenamento passato con tecniche da powerlifting, hai uno stacco come la panca, lo squat al multipower oltre che essere al MP probabilmente neanche è profondo.... |
quoto spike vedendo la tua altezza il tuo peso e la bf% si vede che comunque sei uno che si allena però forse in modo un po approssimativo i carichi come detto da spike sono strani nel senso di solito lo stacco è sempre più alto rispetto allo squat a meno che tu lo squat lo faccia "ad cazzum". Il multipower lascialo perdere sostituiscilo con squat libero e military press i benefici che se ne traggono sono notevoli
|
grazie a tutti delle risp purtroppo la nostra sala pesi lascia un pò a desiderare in quanto manca un castello per il bilancere quindi niente lavori a barra libera
per quanto riguarda lo squat al MP intendo fino a metà infatti lo squat completamente accosciato arrivo ad un centinaio di kg sugli stacchi ci lavorero sopra e vi aggiornero sul max a SPIKE volevo chiedere se i periodi di iper vanno alternati a quelli di ipo o no? |
meglio la pressa dello squat al MP, se poi devi fare il mezzo squat non ne parliamo
sulla domanda diretta: non è che ci sia una risposta universale....dipende. In primo luogo dagli obiettivi, ma poi anche dal punto di partenza. Sotto il 10% un natural ci sta per brevissimo tempo, poi comincia a mangiare muscolo....tanto per intenderci hai ben visibile tutto l'addome al 10% e con HP+11 sei una belva |
Quote:
avvicina fra loro due panche piane con appoggi per bilanciere come nell'orrido fotomontaggio : ![]() qui sotto al 6° post la spiegazione: http://www.fituncensored.com/forums/...frequenza.html |
per ebubba:magari avere due panche piane da poter avvicinare!!!!! ho provato anche con le parallele ma è alquanto rischioso. non mi rimane che la pressa che però punge sulle ginocchia perche secondo me è stata concepita male!!!!!
Cosa ne pensate se facessi pressa inversa al MP utilizzando la panca e spingendo con le gambe la sbarra in alto? per spike: HP+11 ? scusa ma cosa significa? |
Quote:
|
grazie per la spiegazione cosi ho imparato qualcosa di nuovo!!!
Oggi dopo una vita ho rifatto stacchi arrivando a fare 6 colpi con 130 kg....per me è stata una bella soddisfazione anche se molto tosta. ma secondo voi ,in una eventuale routine di allenamento indirizzata alla massa,gli stacchi danno ugualmente risultati se eseguiti meno pesanti ma aumentando le rip a 12 anzi che 6?Tanto per salvaguardarsi da eventuali infortuni. |
dipende di per se dalla routine se è ad alto volume io credo perda senso
|
mmm... 12 colpi di stacco sono a dir poco micidiali IMHO... dubito si riesca a mantenere la concentrazione adeguata per 12 ripetizioni... oppure i carichi dovranno essere così bassi da non essere allenanti...
|
Quote:
Fisiologicamente non so quanto tale esercizio sia migliore della pressa, pure io l'hofatto però, e infatti lasciai perdere poichè scivolavo in quella palestra dove non c'era il rack, prima di avvicinare due panche piane. La puntura alle ginocchia immagino sia quando le hai piegate abbastanza vicino al petto, prova a tenerle più lontane . poi cerca di convincere il propretario a comprare un rack per squat, o almeno due cavalleti alti per appoggiare il bilanciere ( poi ti avvicini due panchette senza appoggi vicino e se fallisci l'alzata appoggi lì). Digli che sarebbe utilissimo anche per il Military Press . |
aumentare così tanto il tempo sotto tensione per lo stacco non è affatto più salubre per la schiena....persino 6 colpi a 130 cominciano ad essere antipatici.
con poche ripetizioni hai il vantaggio di avere sempre la possibilità di curare la tecnica, se vuoi fare volume aumenta le serie |
grazie per i consigli proverò subito a metterli in pratica!!!
|
grazie del buon consiglio spike.... cosa ne diresti di fare un bel 6 per 6 con un carico al 80% del massimale? potrebbe essere giusto per il mio caso cosi tutelerei le articolazioni....
l'integrazione pre-workout quanto tempo prima? io ora sto prendendo 30 min prima 30 gr di proteine e arginina amino-ram e krea subito prima. cosa ne pensate? |
un 6x6 all'80% è un carico di lavoro assurdo: è un punto di arrivo non una partenza, se sei già in grado di fare un 6x6 all'80% o sei molto più forte di quello che credi o finora hai fatto allenamenti balordi. Considera che un ciclo russo parte da un 6x3 all'80% e ogni settimana incrementa una ripetizione per serie fino ad arrivare ad un turatissimo e miracoloso 6x6 all'80%
il prewo scritto così dipende anche dal resto dell'alimentazione: di solito il prewo occorre fare attenzione a non piazzarlo troppo vicino poiché la digestione potrebbe interferire con l'allenamento, se però si parla di polveri i tempi sono accorciabili Bisogna però anche vedere quanto tempo prima del wo hai fatto l'ultimo pasto e cosa hai mangiato, se ad esempio hai pranzato due ore prima stai facendo solo intasamento |
innanzitutto ciao a tutti è un pò che non scrivevo più per i troppi impegni.
L'allenamento prosegue abbastanza bene ma ho un problema......si chiama bicipite il muscolo che storicamente mi fa penare parecchio. Io lo alleno con tanta dedizione e lui cresce pochissimo .......non so piu cosa fare per dargli un bello scossone........ Il tricipite va un po meglio ma tenete presente che tra entrambi arrivo ad una circonferenza di 40 cm a caldo.....è una vergogna.......... Cosa posso fare per avere un po più di risultati? Allenare le braccia una o più volte a settimana? Quale metodo usare? AIUTO.!.!.!.!.!.!.! |
Per Spike:Per lo stacco riesco a fare 4x8 con un carico di 120 kg certo che l'intensita e la concentrazione sono al massimo.
Alimentazione: ore 09:00 colazione veloce(caffe+gainer+ 50gr di cornflakes) ore 12:00 pranzo (120gr di pasta+100gr di bresaola o tonno+insalata) ore 15:30 merenda (30gr di proteine) ore 16:00 integrazione prework ore 18:30 cena (100gr di pasta o riso+180gr di carne o 250gr di pesce+verdure) ore 23:00 gainer |
Quote:
passa da periodi dove non le alleni affatto o pochissimo (se non come ausiliari dei multiarticolari) a periodi in cui le alleni ad alta frequenza |
ciao spike cosa intendi per alta frequenza nel senso di allenarle piu volte alla settimana?
|
sì
|
ciao spike volevo domandarti se nell'allenamento delle braccia nel periodo di multi frequenza i carichi sono meglio alti o bassi?
ho sentito anche di allenamenti con carichi ridotti e serie ad esaurimento senza contare le rip....cosa ne pensi? |
Quote:
Riguardo la prima domanda, la risposta è entrambi....anzi di più: faccio un esempio lunedì curl in piedi 7x3 pesantissimi ma non a cedimento, recuperi ampi mercoledì curl concentrato 3x15 a cedimento cumulativo venerdì curl su inclinata 4x6 quasi a cedimento ma senza mai neanche aver voglia di fare cheating ovviamente con carichi adeguati... il concetto sui tricipiti è lo stesso. Ovvio che la scheda dovrebbe comprendere anche multiarticolari e che ha senso solo se per almeno 4 mesi prima si è incrementato e macinato i carichi nei multiarticolari |
Per quanto riguarda i multiarticolari me ne sono macinato un bel pò.....
proverò ad applicare i tuoi consigli mi sembra un ottimo stimolo perchè non ho mai provato ad allenare le braccia con questo metodo. Grazie....e ti farò sapere.... |
Quote:
|
dopo tutti gli sforzi negli anni per farlo crescere direi che è la mia zona no!!!!anche perche ho invece dorso grosso e petto non mi posso lamentare allora 2 cm in più di braccio non guasterebbero.........chi la dura la vince.......!!!!!
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013