Lat-machine dietro la nuca
Ciao a tutti
A causa del mio lavoro ho la sfortuna/fortuna di non potermi allenare sempre nella stessa palestra, ho avuto pertanto l' opportunità di notare che molti istruttori tendono a sconsigliare se non addirittura a proibire l'effettuazione dei lavori per i dorsali alla lat-machine dietro la nuca, ritenendolo un esercizio particolarmente "pericoloso". Personalmente l'ho sempre effettuato, alternadolo alla lat-machine in avanti e alle trazioni alla sbarra, senza mai subire infortuni. Sicuramente non lo ritengo un esercizio più pericoloso di squats e stacchi (che eseguo regolarmente) se eseguito correttamente, come del resto tutti gli esercizi andrebbero fatti.......ma forse sbaglio! Voi che ne pensate? |
il movimento non è fisiologico per il corpo...il rischio per squat e stacchi è una programmazione sbagliata o la perdita di concentrazione che ti fa cambiare assetto oppure non sapere la giusta meccanica. Con la sbarra dietro, l'omero si mette in una posizione innaturale rispetto alla scapola e questo alla lunga crea frizioni dannose (se ti aspetti una rottura improvvisa non sarà così). Ci sono ovviamente strutture fisiche che non hanno infortuni da esercizi del genere ma perché rischiare dato che i vantaggi sono ricalcabili con altri esercizi?
|
cianti diceva che non è fisiologico anche xk basta vedere come si comportano le scimmie..che passano di albero in albero andando solo in avanti.. è un esercizio che mai faccio..
|
Giustificazione grandiosa quella di Cianti...:D
Spike ha indicato qual' è il nodo centrale del problema. C' è anche un' altra discussione in merito: http://www.fituncensored.com/forums/...g-dont-do.html |
...è un esercizio POTENZIALMENTE pericoloso, c'è chi lo esegue per anni senza problemi (v. anche la versione lento dietro) e chi ne subisce i danni per qualche occasionale esercitazione.
Come in ogni cosa, serve buon senso e una attenta valutazione del programma di allenamento. PS:Le scimmie non fanno bbing e gli uomini non saltano di albero in albero. |
Quote:
|
Quote:
|
Quoto la simpatica affermazione di Cianti ... :)
Ma ovviamente anche le affermazioni di Armando sono corrette : non per forza tali esercizi provocano infortuni ... ma è meglio fare a ttenzione e nel dubbio , evitarli ... |
Quote:
C'è una parola che spesso si dimentica, ciò causa correlazioni improbabili, evoluzione. A questo punto dopo una serie di squat attg possiamo anche controllare se abbiamo il didietro rosso fuoco! PS: non sono un fisioterapista, grazie! |
Sebbene negli anni ho notato come la lat machine dietro sviluppi piu velocemente la V shape rispetto alla presa avanti, non lo faccio semplicemente perché la presa dietro sollecita troppo i trapezi con rischio di contratture etc.
|
Quote:
ora io non son fisioterapista ma ho avuto sempre interesse soprattutto per questo esercizio ambiguo come lo è il lento dietro. PS scusa armando per averti dato del fisioterapista..non volevo denigrarti :) |
a parte tutti i corretti discorsi, io non vedo alcun vantaggio nell'eseguire la lat dietro la nuca ma solo possibili svantaggi e carichi ridotti.
quindi perchè eseguirla dietro:confused: |
Quote:
L'uomo non è nato per andare a mach 5 con un aereo o per passeggiare sulla luna...di antifisiologico ci sono solo i fisioterapisti filosofi. |
Quotissimo ;)
|
Quote:
|
Sono stato sui siti dei link, COMPLIMENTI!!!!!
|
Quote:
sono stato sui siti dei link, complimenti |
Quote:
|
Quote:
|
Se non si hanno problemi alla cuffia e una buoa mobilità articolare in extrarotazione, è un esercizio validissimo per la parte alta della schiena.
Particolarmente indicato per le donne, per motivi posturali. |
E' un esercizio potenzialmente pericoloso, il problema come in ogni approccio è valutare rischi e benefici.
Se ci fosse come esercizio solo la lat-machine dietro la nuca, pazienza, non c'è scelta, ti affidi alla fortuna e compri un corno da portare in tasca ogni qualvolta ti alleni. Ma visto che di varianti ce ne sono a bizzeffe, non vedo perchè incaponirsi su un esercizio che nell'80% dei casi può causare problematiche a collo e spalle. Qui non si parla di fumo o di mostri volanti, è la meccanica delle spalle e del collo che porta a fare certe affermazioni. E' come voler inserire un cubo di plastica in una forma sferica, a meno di usare un approccio violento, non ci riesci. Alla fine, come sempre, ognuno deciderà per il proprio benessere. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013