FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Mantenere "attivo" il CNS (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/9976-mantenere-attivo-il-cns.html)

silver 06-07-2009 04:45 PM

Mantenere "attivo" il CNS
 
C' è qualche possibilita' di mantenere "vivo" il CNS quando si è impossibilitati a svolgere una qualsiasi forma di allenamento?

GundamRX91 06-07-2009 04:54 PM

Ma intendi il sistema nervoso centrale?

manakei 06-07-2009 05:33 PM

Il sudoku...:D

spike 06-07-2009 11:05 PM

ho letto nel diario che non è un bel momento...in realtà qualche piccola accortezza per il sistema nervoso c'è però è limitato nel tempo.

Sono esercizi monoarticolari versione power, cheatttando in pratica. Usi carichi elevatissimi ma fai movimenti molto parziali. Ti occorre un po' di ingegno per non disturbare le parti doloranti: dildo squat o GM parziali, o scrollate con la spinta delle punte dei piedi sono tutti esempi.

Gianlu..... 07-07-2009 12:20 AM

per mantenere attivo l'snc prendi un qualunque esercizio che non ti crea problemi, anche il più stupido monoarticolare, e testaci un massimale con esecuzione perfetta;)

se non puoi fare neanche quello allora appoggio l'idea del sudoku:D

ma come va ora è la spalla che rompe?

silver 07-07-2009 12:23 AM

Comprendo che la domanda è insolita e la riposta è pressocchè scontata o cmq decisamente logica...In pratica le sostanza è quella di un quesito ovvio...
Intendo dire se c' è qualche modalita' per mantenere sveglio il sistema nervoso centrale pur senza allenarsi...

GundamRX91 07-07-2009 08:31 AM

A parte le facili battute, io non ne ho idea. Mi rimetto ai piu' esperti :)

Guru 07-07-2009 10:21 AM

Per la serie "mantenere la forza mentre non mi alleno"?

Direi che è improbabile, visto che quel tipo di attivazione si ottiene solo con carichi massimali o vicini al massimale.

Non credo che senza stimolo meccanico volontario sia possibile fare qualcosa.

Baiolo Karonte 07-07-2009 12:08 PM

concordo quello che dice guru..

al limite potresti fare un po di ems.

cmq spike... cosè il DILDO SQUAT:D:D:D:D

gian90 07-07-2009 12:20 PM

haha :D
non fare come jan che l'ha cercato su google :O

Gianlu..... 07-07-2009 12:29 PM

già, su google immagini:D

ArmandoVinci 07-07-2009 02:43 PM

se hai accesso ad una NEMES o altra pedana per vibrazioni di pari livello, puoi manenere "attivo" il tuo SNC.

silver 10-07-2009 02:28 PM

Decisamente difficile avere a disposizione una pedana simile...

Cmq in linea di massima cio' che potrei fare è corsa continua leggera,lavoro per il "core" e poco altro-anche in dipendenza degli sviluppi della fisioterapia-.

Che ne pensate?

manakei 10-07-2009 02:41 PM

La pedana se sei in sotto terapia riabilitativa non la consiglierei!

ArmandoVinci 10-07-2009 05:14 PM

hai esperienze in merito? Grazie.

manakei 10-07-2009 05:36 PM

Qualcuna diretta avendo avuto accesso ad una NEMES e seguito un po' di persone (ho solo registrato le loro impressioni) e le raccomandazioni del compianto Prof.Bosco ad essere cauti con le macchine a vibrazioni fino a quando non si avranno sicurezze date dall'utilizzo estensivo sugli effetti a lungo termine anche nell'uso saltuario.
Cmq non so quale sia il problema di silver la mia raccomandazione era solo preventiva, e non sono scettico a priori;) Ovvio che se interviene qualcuno di preparato in merito non interferirei di certo!

ArmandoVinci 10-07-2009 06:24 PM

Dall' "invenzione" della macchina ad oggi, ne è passato di tempo e sono state fatte numerose indagini circa la sua sicurezza, soprattutto per quanto riguarda le vibrazioni a bassa frequenza e l'impatto sugli organi interni.
Le vibrazioni, se usate in modo sensato aiutano nello sviluppo della forza e nel mantenimento della stessa, soprattutto durante i periodi di infortunio, previa autorizzazione medica e soprattutto dopo tot. giorni da una lesione muscolare.

manakei 10-07-2009 09:11 PM

Lo scetticismo che traspariva dalla mia risposta era unicamente dovuto al fatto che non conoscevo, ne lo conosco tutt'ora, il problema di silver e le mie conoscenze, evidentemente superate, mi hanno fatto propendere per consigliare prudenza nei confronti di una metodologia che reputavo erroneamente non sicurissima. Ovviamente tu hai molta più esperienza di me in questo campo quindi rivedrò le mie informazioni a proposito delle pedane vibranti.

Per tornare a silver quanto tempo dovrai stare fermo più o meno?
Quale grado di attività puoi svolgere?
Ti sono stati prescritti farmaci in queto periodo?
Così con queste informazioni aggiuntive possiamo capire assieme cosa può esserti pù utile...

silver 10-07-2009 11:13 PM

Ho subito uno strappo al muscolo quadricipite destro con interessamento tendineo un mese fa,ho terminato un ciclo di fisioterapia "classica".

Ho subito uno strappo/stiramento al muscolo bicipite sinistro in corrispondenza dell' inserzione del capo lungo circa 10 giorni fa e ho appena inziato la fisioterapia.

Non assumo nessun farmaco,seguo una dieta ipocalorica coadiuvata da alcuni integratori(acido alfa lipoico,omega 3,vitamina c,un antinfiammatorio omeopatico).

Non ho idea di cosa possa realmente essere utile per tenere attivo il CNS...

manakei 11-07-2009 12:35 AM

In pratica non vuoi perdere la capacità di reclutare fibre per la forza?
Ora io non sono un esperto di riabilitazione (hai chiesto ai tuoi fisioterapisti?) però per stimolare la componente propriocettiva possono essere utili movimenti "inusuali" es: ruotare le braccia in sensi contrari, toccarsi alternativamente naso e lobo controlaterale prima con una mano poi con l'altra...questi sono per le braccia basta riportarli alle gambe...oppure esercitare gli arti con carichi o resistenze diverse es: distensioni coi manubri con 2kg a destra e 4/6 a sinistra poi cambiare... insomma fare movimenti "asimmetrici" è uno stimolo al SNC così come anche lo stretching lo è (attraverso l'attivazione dei fusi...principio sul quale si basa anche la pedana vibrante;)) e forniscono uno stimolo notevole nonostante i carichi bassi.

LiborioAsahi 11-07-2009 01:27 AM

Nonso quanto possa cambiare, ma io nel dubbio starei almeno in normocalorica(se non lieve iper).

silver 11-07-2009 10:31 AM

In questi casi tra riposo assoluto e attivo qual' è piu' adatto?

manakei 11-07-2009 10:37 AM

Personalmente non sono mai per il riposo assoluto se non nella fase iniziale della convalescenza.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013