Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Jehuty Jehuty Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 11
Data registrazione: Apr 2009
Età: 50
Predefinito 25-04-2009, 10:10 PM

Allenamento JEHUTY


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Ciao Jehuty e benvenuto in Fituncensored.

La questione è che non puoi dire "provate" e fidatemi di me.
Per forma mentis, quì su Fituncensored in particolare, siamo scettici e valutiamo tutto partendo dalle implicazioni scientifiche che portano a comprovare certe affermazioni.

Se mancano questi presupposti, è naturale che si manifestino dei dubbi.
Chiaramente l'empirismo è sempre necessario, ma deve sempre partire da una tesi, che sia propria o di terzi, e non da un postulato, altrimenti si va alla cieca e gli eventuali risultati non saranno dimostrabili perchè assolutamente frutto del caso e quindi di condizioni soggettive.
E' un grande piacere parlarti.

La cosa che più mi interessa ora è sapere cosa ne pensi del mio allenamento, delle sue basi pratiche e teoriche e di quello che ho scritto in questa discussione.

Soprattutto cosa ne pensi dello sviluppo della massa grazie all'allenamento per la forza rapida,cercandi di usare una combinazione ideale di peso e accelerazione (pesi intermedi sollevati più velocemente possibile).

Grazie...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 26-04-2009, 05:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Jehuty Visualizza Messaggio
...Soprattutto cosa ne pensi dello sviluppo della massa grazie all'allenamento per la forza rapida,cercandi di usare una combinazione ideale di peso e accelerazione pesi intermedi sollevati più velocemente possibile).
Cosa significa pesi "intermedi"?
Qual'è la velocità ottimale da sviluppare? la massima possibile in funzione del carico? quale sarebbe questo carico ottimale? in funzione di quale parametro viene fatta la sua scelta?

Relativamente allo sviluppo della massa:
Esiste uno studio scientifico, pubblicato qualche anno fa, che confronta alcune metodoligie di allenamento e ne paragona i risultati in termini di produzione di testosterone e GH.
Esiste qualche cosa di simile, relativo alla metodologia che sostieni, che possa essere confrontato per capirne la reale efficacia?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 57
Predefinito 26-04-2009, 06:06 PM


Caro Jehuty,
prima di iniziare una discussione sui contenuti di quello che posti, mi vorrei concentrare su alcuni aspetti formali.

Il significato del termine "pregiudizio" è sempre inteso come negativo, anche se di fatto è un termine neutro.

Nessuno ha pregiudizi. Solamente, l'onere della prova è a carichi di chi sostiene una tesi. La discussione si svolge fra chi la pensa in un certo modo introducendo elementi nuovi e chi invece la pensa come la maggioranza dei partecipanti ad una discussione.

In questo, sei tu che devi convincerci.

Per gli studi che hai postato, il mio consiglio è che materiale del genere non è una buona scelta tattica a sostegno del proprio pensiero.

Chris Thiebadeau è un autore intrigante, simpatico, guascone. Un Poliquin prima maniera, uno con delle intuizioni incredibili, un ganzo, uno che mi è molto simpatico oltre che essere molto competente.

Però ha la tendenza a, come si suol dire, "pisciare fuori dal vaso" quando deve scrivere e scrivere e scrivere portando idee sempre nuove.

Come tutti gli anglosassoni si basa troppo sulla Scienza, senza però saperla dominare a pieno.

Ti faccio solo questo esempio: lui dice

"maggiore la tensione muscolare prodotta, maggiore la degradazione proteica

...

Come detto prima, la tensione è ciò che è richiesto per produrre forza. Più forza deve essere prodotta, più tensione i vostri muscoli devono creare. Ora, la forza è definita così:
F = m x a"


L'errore in questo caso è mettere in relazione una grandezza microscopica, la tensione muscolare legata a reazioni biologiche, con una grandezza macroscopica, la forza descritta in termini meccanici.

Il problema è che queste due grandezze non sono confrontabili perchè la tensione muscolare è una cosa, la forza applicata AL BILANCIERE un'altra.

La formuletta serve per quantificare un evento, ma uno dei tanti che possono creare tensione.

Ci sono protocolli di allenamento isometrici che prevedono a=0 e M=0 perchè non sposto nulla ma contraggo all'impazzata.

In questo senso la tensione muscolare è zero? No di sicuro.

Perciò valuterei con attenzione tutto quello che c'è DOPO l'affermazione di Chris.

In più Chris si rivolge al pubblico dei palestrati avendo conoscenze sportive minimali ma mascherandole molto bene. Prendi questo:

Let's say you're training a guy to run the 400-meter race. In most cases, this event will take around a minute to complete. So you have him perform squat and deadlift variations with sets that last approximately one minute, as a means of strength-specific training

Ora, dimmi tu che sei stato un centometrista e sicuramente conosci l'allenamento dei 400 metri se ha senso questa frase: per allenare un 400metrista è necessario fare squat e stacchi (ma chi li fa gli stacchi in atletica...) della durata di circa UN MINUTO perchè la corsa dura circa UN MINUTO?

Ma dài... questa sarebbe strength-specific training?

Chris ha la tendenza, quando esagera, a sputtanarsi. Mi è simpatico ma glielo direi se avessi modo di conoscerlo.

Questo è il motivo per cui "studi" così non portano valore alle tue tesi.

Il fatto che poi il tuo metodo funzioni... nessuno lo mette in dubbio. CHe funzioni perchè tu fai ipertrofia delle fibre veloci tramite allenamenti esplosivi è un altro discorso. Magari è quello, magari è che le riempi di lattato e crescono quelle lente: hai fatto una biopsia?

Perciò un altro aspetto è che la tua esperienza è importante, la tua e quella degli altri che sono migliorati. Da qui a generalizzarla definendo i motivi fisiologici per cui il miglioramento è avvenuto è un altro discorso.

Poi, se vuoi, scendiamo nel dettaglio del tuo metodo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 26-04-2009, 06:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da Jehuty Visualizza Messaggio
E' un grande piacere parlarti.

La cosa che più mi interessa ora è sapere cosa ne pensi del mio allenamento, delle sue basi pratiche e teoriche e di quello che ho scritto in questa discussione.

Soprattutto cosa ne pensi dello sviluppo della massa grazie all'allenamento per la forza rapida,cercandi di usare una combinazione ideale di peso e accelerazione (pesi intermedi sollevati più velocemente possibile).

Grazie...
Troppo gentile

L'allenamento per la potenza, che di fatto è quello che indichi quando parli di esecuzione "esplosiva" e carichi medi, può essere una variazione di un programma classico per la massa, ma non può esserne l'ossatura.

Personalmente amo allenarmi (anche se ora son fermo da parecchio), utilizzando metodiche per migliorare anche le prestazioni atletiche e non solo l'estetica, quindi ho usato programmi che prevedevano anche fasi di potenza e, per gli obiettivi che mi ponevo, mi sono state utili anche come parti propedeutiche a quelle di massa ma, come ho detto prima, non mi hanno dato vantaggi diretti in termini di ipertrofia.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0