FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Esecuzione squat (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/8685-esecuzione-squat.html)

Shade 29-03-2009 12:50 PM

Esecuzione squat
 
Allora questo è il cruccio che mi assilla da un pò, io ho per la maggio parte delle volte ho fatto sempre lo squat alla macchina, da un pò mi stò dedicando allo squat libero, il problema è l'esecuzione, c'è chi dice in un modo chi in un'altro, se si vanno a cercare dei video sul tubo ad esempio si vedono cento esecuzioni una diversa dall'altra.......:mad:
Vorrei che mi spiegaste come si esegue PERFETTAMENTE o quasi uno squat........... magari postandomi qualche video....... aspetto risposte......:o

Gianlu..... 29-03-2009 03:02 PM

il problema è che nessuno può fare uno squat uguale ad un altra persona.

perchè le leve influenzano moltissimo quindi ogni persona deve trovare il proprio squat.


posso aiutarti solo se posti tu un video di come fai squat....

l'ideale è avere 2-3 inquadrature:

frontale
laterale e/o in diagonale da dietro

leopally 29-03-2009 03:40 PM

Concentra il peso sui talloni.

Shade 29-03-2009 06:16 PM

purtroppo ho una sfiga, visto che ho spaccato il vetrino del cellulare per fare i video e foto....... ma vedrò di rimediare intanto vi chiedo alcune cose, allora:
quando scendo, il bacino, in basso deve ruotare l'eggermente in dentro?
Il sedere deve scendere qualche centimetro sotto i 90° giusto?
le ginocchia nn devono superare i piedi durante la discesa!!!
sguardo in alto e schiena dritta.............
Il sedere nn deve essere buttato in fuori e quindi perdere la normale curvatura della schiena altrimenti si carica molto sulla schiena e sui lombari giusto??????? ditemi se sbaglio....:)

leopally 29-03-2009 08:29 PM

Sostanzialmente corretto, in pratica devi concentrare il peso sui talloni durante l'arco di movimento.

Gianlu..... 29-03-2009 10:10 PM

devi scendere al massimo restando compatto con la schiena. anche la profondità varia da persona a persona non è che devi arrivare leggermente sotto il parallelo e poi decidere di invertire.

la schiena iperestesa. il culo si all'infuori (ossia bacino anteroverso) anche se una leggera retroversione negli ultimi cm ci può stare

avanzare con le ginocchia oltre le punte non è detto sia sbagliato. il problema è che bisogna imparare ad attivare al meglio la catena posteriore e all'inizio è difficile se si avanza molto di ginocchia.. tendendo troppo all'uso dei quadricipiti. per questo è utilissimo fare del box squat all'inizio


cmq fai una cosa leggi l'articolo di ironpaolo sullo squat e ti levi molti dubbi.
;)

leopally 29-03-2009 11:37 PM

Gianlu ... se dovessi fare lo squat con un peso decente osservando tutte queste prescrizioni (sostanzialmente corrette, ci mancherebbe) credo farei un buco sul pavimento .... da decidere se con la capoccia o con il culo :D

Scherzi a parte, la didattica dell'insegnamento si sviluppa dai key points verso il dettaglio e non viceversa.

Gianlu..... 30-03-2009 12:11 AM

sono assolutamente d'accordo!!

però via forum senza neanche un video è un pò difficile.. almeno ho dato delle indicazioni di massima:D

Shade 30-03-2009 12:09 PM

Scusami Gianlu io ci riesco bene con tutte le cose dette sopra, l'unico dubbio è: se spingi il culo all'infuori sempre senza esagerare nn si caricano troppo i lombari????????' il bacino nn deve Piegarsi indietro troppo altrimenti ci si fa male come la stessa cosa vale se lo si porta troppo detro..... la schiena deve rimanere tesa è il bacino in posizione neutra o sbaglio??????

Gianlu..... 30-03-2009 01:49 PM

no la schiena la devi iperestendere perchè tenendola neutra la muscolatura non sarebbe contratta in partenza..

devi contrarre tutti i muscoli della schiena e questo comporta una più o meno accentuata iperestensione e bacino anteroverso, culo all'infuori....


non vai in iperlordosi a meno che tu non abbia questa problematica... quindi le naturali curvature vengono mantenute;)

Shade 30-03-2009 08:14 PM

Perfetto GRAZIE :)

Shade 02-04-2009 12:31 PM

Scusatemi riapro un'attimo il post........ Gianlu.. ho eseguito proprio ieri lo squat con le direttive che avevamo detto e devo dire che è tutta un'altra cosa..... avevo le gambe a pezzi nn riuscivo quasi a camminare, sono riuscito ad avere una profondità mai avuta, riesco a toccare con la parte bassa dell'addome la parte alta dei quadricipiti, scendo più giù dei 90°, questo grazie al fatto di tenere il culo anteroverso(verso l'esterno ma senza esagerare) :)

leopally 02-04-2009 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 108792)
Scusatemi riapro un'attimo il post........ Gianlu.. ho eseguito proprio ieri lo squat con le direttive che avevamo detto e devo dire che è tutta un'altra cosa..... avevo le gambe a pezzi nn riuscivo quasi a camminare, sono riuscito ad avere una profondità mai avuta, riesco a toccare con la parte bassa dell'addome la parte alta dei quadricipiti, scendo più giù dei 90°, questo grazie al fatto di tenere il culo anteroverso(verso l'esterno ma senza esagerare) :)

Sarebbero questi i motivi per i quali pensi di effettuare uno squat corretto?

Per cortesia .....

Gianlu..... 02-04-2009 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 108798)
Sarebbero questi i motivi per i quali pensi di effettuare uno squat corretto?

Per cortesia .....

sempre simpatico:rolleyes:



cmq è vero questi feedback non sono significativi per capire se uno squat è buono o meno....

a parte la profondità che è molto positiva;)

Shade 02-04-2009 08:17 PM

si lasciando perdere la "simpatia" di leopally quello che intendevo e che prima cercavo sempre di tenere il sedere in dentro e per questo arrivavo scarso ai 90gradi ora invece scendo molto di più, schiena bella tesa, sedere in fuori senza spezzare troppo e risalita di gambe con schiena tesa e non di sedere.... Non ho la presunzione di credere di fare uno squat perfetto ma decente....il peso che ho usato era di 70kg per 8/10 rip. forse la profondità è dovuta anche al peso leggerino...

Gianlu..... 02-04-2009 11:36 PM

se il movimento lo senti fluido e stabile, sei profondo, visivamente gli angoli shiena ginocchia sono "proporzionati" è un buono squat....

la schiena dura il culo all'infuori, non esiste la via di mezzo;)


la discesa devi farla sempre al massimo restando compatto anche quando aumenti i kg.

se non hai ben capito cosa intendo per "restando compatto" prova con 40kg ad andare proprio culo a terra. vedrai che sotto un certo punto è necessario "smollare qualcosa" per scendere oltre. ecco quel "smollare" vuol dire perdere compattezza.

spike 03-04-2009 08:49 AM

però un dubbio mi viene...

io no so quanta pancia tu abbia o quante grosse siano le tue coscie...ma se io tocco con la pancia le coscie la risalita è schienata di sicuro

luxor 03-04-2009 10:58 AM

Servirebbe un video + che altro, difficile valutare uno squat altrimenti;)

Gianlu..... 03-04-2009 01:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 108915)
però un dubbio mi viene...

io no so quanta pancia tu abbia o quante grosse siano le tue coscie...ma se io tocco con la pancia le coscie la risalita è schienata di sicuro

si quella frase non l'ho molo capita in effetti:D


cmq dice bene luxor. anzi spesso anche i video ingannano

leopally 03-04-2009 10:19 PM

Ma porca p....a, avete provato a fare sto squat concentrando il peso sui talloni?
La condizione di equilibrio (peso che grava sui talloni) è tale da "vincolare" il movimento di tutti i segmenti in maniera omogenea alla struttura dei segmenti stessa che ovviamente è diversa da persona a persona!

Dare informazioni particolareggiate sulla schiena più o meno arquata (quanto?) il culo più o meno all'infuori (quanto?), la "compattezza" (??????) del movimento, ecc. sono informazioni sbagliate, soggette a fraintendimenti incredibili e generatrici di errori di esecuzione (e spesso d'infortuni!).
Questi particolari non aiutano l'apprendimento motorio; lo rendo semplicemente MOLTO CONFUSO!

luxor 04-04-2009 10:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 109070)
Ma porca p....a, avete provato a fare sto squat concentrando il peso sui talloni?
La condizione di equilibrio (peso che grava sui talloni) è tale da "vincolare" il movimento di tutti i segmenti in maniera omogenea alla struttura dei segmenti stessa che ovviamente è diversa da persona a persona!

Dare informazioni particolareggiate sulla schiena più o meno arquata (quanto?) il culo più o meno all'infuori (quanto?), la "compattezza" (??????) del movimento, ecc. sono informazioni sbagliate, soggette a fraintendimenti incredibili e generatrici di errori di esecuzione (e spesso d'infortuni!).
Questi particolari non aiutano l'apprendimento motorio; lo rendo semplicemente MOLTO CONFUSO!

Allora siamo tutti confusi leo:)

http://www.fituncensored.com/forums/...box-squat.html

leopally 04-04-2009 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 109119)

:D stai facendo un errore deduttivo (e lo sai bene).

Ognuno di noi ha le sue personali "chiavi di applicazione" per fare lo squat, ma sono chiavi od esperienze personali legate alla specificità del proprio corpo e dei propri programmi motori.
Trasferire queste sensazioni come punti importanti per la corretta esecuzione del gesto tecnico è pericoloso; questi punti sono importanti per VERIFICARE il gesto tecnico ma sono assolutamente inadatti per INSEGNARE il gesto tecnico.

Gianlu..... 04-04-2009 03:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 109070)
Ma porca p....a, avete provato a fare sto squat concentrando il peso sui talloni?
La condizione di equilibrio (peso che grava sui talloni) è tale da "vincolare" il movimento di tutti i segmenti in maniera omogenea alla struttura dei segmenti stessa che ovviamente è diversa da persona a persona!

Dare informazioni particolareggiate sulla schiena più o meno arquata (quanto?) il culo più o meno all'infuori (quanto?), la "compattezza" (??????) del movimento, ecc. sono informazioni sbagliate, soggette a fraintendimenti incredibili e generatrici di errori di esecuzione (e spesso d'infortuni!).
Questi particolari non aiutano l'apprendimento motorio; lo rendo semplicemente MOLTO CONFUSO!

la profondità almeno la vogliamo dire oppure 1/4 di squat sui talloni è ok per te?

puoi benissimo stare gobbo e avere il peso che grava sui talloni... anzi è pure più facele ingobbendosi per una questione di centromassa


il tuo discorso imho è giusto se insegni lo squat ad una persona dal vivo.
gli dici l'unica cosa base e poi correggi man mano IL SUO movimento.
ma non essendo dal vivo devi dare più info e poi sarà la persona stessa che diventerà "insegnante di se stesso"

leopally 04-04-2009 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 109164)
la profondità almeno la vogliamo dire oppure 1/4 di squat sui talloni è ok per te?

Gianlu ... Squat s'intende con le anche sotto al parallelo; 1/4 squat è un'altra cosa ... cmq, anche nell 1/4 il concetto non cambia.

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 109164)
puoi benissimo stare gobbo e avere il peso che grava sui talloni... anzi è pure più facele ingobbendosi per una questione di centromassa

Certo ... vediamo se riesci, in questa situazione, a fare il movimento con un bil da 50k senza problemi ... :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 109164)
il tuo discorso imho è giusto se insegni lo squat ad una persona dal vivo.
gli dici l'unica cosa base e poi correggi man mano IL SUO movimento.
ma non essendo dal vivo devi dare più info e poi sarà la persona stessa che diventerà "insegnante di se stesso"

Scusa Gianlu ... ma questa non riesco a capirla; o si danno informazioni corrette o si fanno disastri.

Gianlu..... 04-04-2009 04:00 PM

non mi sembra di aver dato informazioni scorrette. al massimo da contestualizzare ma generalemte corrette.. anche se ho detto cose molto generali quindi...

se vuoi contestamele una per una cosi vediamo cosa intendi

non vedo nessun ostacolo al fare squat con 50kg peso sui talloni gobbo.. ?!?

leopally 04-04-2009 04:17 PM

Gianlu... hai ragione, non hai dato informazioni scorrette (come ti ho già detto nei primi post), ma credo fortemente che per insegnare uno squat non servano tutte queste informazioni così particolareggiate ma servano due, al massimo tre indicazioni.

Poi l'esperienza fà sempre la differenza ... ma questa è un'altra storia.

Relativamente alla posizione del gobbo:
Gli assolutismi, come le assurdità servono solamente al nulla. ;)

Gianlu..... 04-04-2009 04:36 PM

di base la penso come te se si è dal vivo, prchè ricevi feedback e pure immediati... come ho detto prima...

cmq abbiamo due approcci differenti evvidentemente... amen:D

p.s. l'ultima frase non l'ho colta onestamente

leopally 04-04-2009 04:53 PM

Cmq, per fare uno squat decente bisogna:

1) tenere la schiena diritta (non piegata) per tutto l'arco del movimento.
2) mantenere una buona pressione addominale (forse la cosa più importante)
3) concentrare il peso sui talloni.

Il resto è materiale per gli esperti :cool:

oremus 04-04-2009 05:22 PM

ciao ragazzi
sono nuovo,sicuramente nn c'entra niente con l'argomento in atto, ma volevo chiedere che differenza c'è tra lo squat eseguito con la macchina e quello a corpo libero (nn mi riferisco alla sicurezza), ma a parità di peso, ho notato che eseguendolo alla macchina il giorno dopo ho sempre dolori alla schiena, mentre a corpo libero no,
nb a corpo libero poi riesco a eseguirlo con un peso inferiore
grazie x eventuali suggerimenti

Gianlu..... 04-04-2009 08:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 109187)
Cmq, per fare uno squat decente bisogna:

1) tenere la schiena diritta (non piegata) per tutto l'arco del movimento.
2) mantenere una buona pressione addominale (forse la cosa più importante)
3) concentrare il peso sui talloni.

Il resto è materiale per gli esperti :cool:

schiena dritta che cavolo vuol dire scusa??

in ogni caso è errato non deve essere dritta, le curvature mica si possono apiattire. al limite la curva dorsale ma quella lombare sarà anzi accentuata. meglio parlare di schiena "dura"

il resto siamo d'accordo anche se ribadire il profondo mi sembra doveroso. anche se per te è scontato che lo squat sia profondo non per tutti è cosi;)


oremus, alla tua domanda mi vien da rispondere solo: fallo libero, impara a farlo sempre meglio e stop.;)

luxor 05-04-2009 08:31 AM

Inutile girarci intorno raga', se ci fosse uno squat uguale per tutti, tutti sapremmo eseguirlo a dovere.
Mi sto studiando tanto su questo esercizio e devo dare ragione a Paolino quando dice che spesso, non riusciamo ad attivare femorali e glutei complicando cosi la concentrica che spesso avviene di schiena. Le tibie si piegano troppo in avanti, difficilmente si riesce a controllare, il movimento delle ginocchia, che vanno un po' dove gli pare (avanti, dietro, si aprono troppo o si chiudono troppo). In queste circostanze e' facile perdere la schiena perche' e' l'unico modo che abbiamo, per risalire.
A una persona poco esperta, si cerca di dare tutti i consigli + validi e sensati per aiutarla a limitare i danni causati da una scorretta esecuzione. Certo che........ anche Gianlu ha ragione nel dire che dal vivo, si puo' intervenire in un modo, su un forum........purtroppo non e' possibile e si cerca di dare maggiori informazioni e consigli.
Lo squat, non e' una passeggiata altrimenti non si sarebbe mai guadagnato il titolo di "the king"
Schiena dura e compatta sempre, petto in fuori, sguardo verso l'alto, culo che va all'indietro, eccentrica tutta in apnea e giu' (verso l'inferno):D fin qui ci siamo, ora viene il bello:p volete risalire? prego attivare..........quadricipiti-femorali e glutei, altrimenti la schiena paga e paga caro.
Tutto questo, a spiegarlo in un forum, ad un ragazzo che ha appena iniziato a fare squat.......... (e' na parolaaaaaaaaa):) ecco perche' ritornando al discorso di prima, Gianlu ha ragione;)

Shade 05-04-2009 12:27 PM

Caspita ho scatenato una polemica???????? :)
Allora per Spike e gianlu, il fatto che tocco con l'addome la parte alta delle cosce ho scoperto che è dovuto al fatto che quando arrivo troppo sotto tendo a buttare il culo dentro e quindi diciamo che mi stringo un pò ( nn è dovuto alla panza anzi ho dei bei addominali :)) fatto stà che grazie a tutti i consigli di gianlu sono riuscito a migliorare e ha fare per ora uno squat discreto.
E' logico che questi sono consigli generali che poi vanno applicati da persona a persona in base alle proprie caratteristiche..... dire semplicemente spingi sui talloni(che tra l'altro è scontato) e come nn dire nulla visto che si possono compiere una miriade di errori.............come facevo io di spingere sempre il sedere in dentro e nn in fuori...... di sicuro nn lo farò certamente in maniera più che buona ma tutto poi viene con il provare..(le regole di base generali servono sempre)

killbill 05-04-2009 07:17 PM

io ho dovuto adattare l'esecuzione alla mia fisiologia prendendo molto spunto dalla guida di ironpaolo:D infatti ora so eseguire uno squat dove limito l'utilizzo dei femorali accentuando lo sforzo su quad e glutei, e uno squat dove lo sforzo è maggiore su femorali e glutei minimizzando i quad (non del tutto perchè è impossibile però la percentuale di lavoro è maggiore sui femorali e glutei)
variando la posizione dei piedi, la distanza ecc... sempre tenendo la schiena dura e addome contratto per la massima tenuta senza tirare troppo con questa durante la risalita;)

luxor 06-04-2009 10:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 109243)
Caspita ho scatenato una polemica???????? :)
Allora per Spike e gianlu, il fatto che tocco con l'addome la parte alta delle cosce ho scoperto che è dovuto al fatto che quando arrivo troppo sotto tendo a buttare il culo dentro e quindi diciamo che mi stringo un pò ( nn è dovuto alla panza anzi ho dei bei addominali :)) fatto stà che grazie a tutti i consigli di gianlu sono riuscito a migliorare e ha fare per ora uno squat discreto.
E' logico che questi sono consigli generali che poi vanno applicati da persona a persona in base alle proprie caratteristiche..... dire semplicemente spingi sui talloni(che tra l'altro è scontato) e come nn dire nulla visto che si possono compiere una miriade di errori.............come facevo io di spingere sempre il sedere in dentro e nn in fuori...... di sicuro nn lo farò certamente in maniera più che buona ma tutto poi viene con il provare..(le regole di base generali servono sempre)

Ma infatti shade e' quello che Gianlu ha cercato di spiegare, non hai assolutissimamente scatenato nessuna polemica, anzi........ + le cose si discutono + una persona puo' capire come va affrontato un esercizio:)

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 109308)
io ho dovuto adattare l'esecuzione alla mia fisiologia prendendo molto spunto dalla guida di ironpaolo:D infatti ora so eseguire uno squat dove limito l'utilizzo dei femorali accentuando lo sforzo su quad e glutei, e uno squat dove lo sforzo è maggiore su femorali e glutei minimizzando i quad (non del tutto perchè è impossibile però la percentuale di lavoro è maggiore sui femorali e glutei)
variando la posizione dei piedi, la distanza ecc... sempre tenendo la schiena dura e addome contratto per la massima tenuta senza tirare troppo con questa durante la risalita;)

Esatto kill, tu...........hai trovato il tuo squat ed e' questo che conta;)

leopally 06-04-2009 01:29 PM

Il corpo umano riconosce i MOVIMENTI non le CONTRAZIONI MUSCOLARI.
Si insegnano i movimenti e non le contrazioni; vi ricordo che l'unica contrazione muscolare priva di movimento è la contrazione isometrica ... e non mi sembra questo caso.

GundamRX91 06-04-2009 04:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da oremus (Scrivi 109191)
ciao ragazzi
sono nuovo,sicuramente nn c'entra niente con l'argomento in atto, ma volevo chiedere che differenza c'è tra lo squat eseguito con la macchina e quello a corpo libero (nn mi riferisco alla sicurezza), ma a parità di peso, ho notato che eseguendolo alla macchina il giorno dopo ho sempre dolori alla schiena, mentre a corpo libero no,
nb a corpo libero poi riesco a eseguirlo con un peso inferiore
grazie x eventuali suggerimenti

Apri una nuova discussione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013