Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 28-10-2008, 07:31 PM

Calcolare la bf


allora...meglio....il plicometro se lo usi da solo a mio parere non è il massimo al pari della bilancia, c'è il picometro ACCU measure che ha una scala di bf con una sola plica, la bilancia è certamente piu pratica e ti da piu parametri la precisione in casa non c'è mai!devi cercare la replicabilità della misura!Comunque si le 7 pliche te le devi far fare.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ridge Ridge Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 28-10-2008, 07:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
allora...meglio....il plicometro se lo usi da solo a mio parere non è il massimo al pari della bilancia, c'è il picometro ACCU measure che ha una scala di bf con una sola plica, la bilancia è certamente piu pratica e ti da piu parametri la precisione in casa non c'è mai!devi cercare la replicabilità della misura!Comunque si le 7 pliche te le devi far fare.
Perchè a che servono le 7 pliche ed in che cosa consistono?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 28-10-2008, 08:30 PM


I metodi classici della stima di grasso corporeo mediante plicometro sono 3

Metodo 3 pliche (Jackson-Pollock). Uomo: pettorale, addominale, anteriore coscia; donna: tricipitale, sovrailiaca, anteriore coscia.
È indicato per gli atleti, soprattutto per quelli che possono avere una distribuzione difforme della muscolatura nei vari distretti corporei.



Metodo 4 pliche (Durnin-Womersley): tricipitale, bicipitale, sottoscapolare, sovrailiaca.
È il metodo utilizzato soprattutto in quei soggetti che presentano adiposità di tipo aneroide.



Metodo 7 pliche (Jackson-Pollock ): pettorale, ascellare media, tricipitale, sottoscapolare, sovrailiaca, addominale, anteriore coscia).

Tale metodo viene usato nella valutazione del cosiddetto soggetto "normale".



ci sono formule in cui inserisci i valori in millimetri ed il risultato (in base anche all'età) è la tua presunta BF.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ridge Ridge Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 28-10-2008, 08:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
I metodi classici della stima di grasso corporeo mediante plicometro sono 3

Metodo 3 pliche (Jackson-Pollock). Uomo: pettorale, addominale, anteriore coscia; donna: tricipitale, sovrailiaca, anteriore coscia.
È indicato per gli atleti, soprattutto per quelli che possono avere una distribuzione difforme della muscolatura nei vari distretti corporei.



Metodo 4 pliche (Durnin-Womersley): tricipitale, bicipitale, sottoscapolare, sovrailiaca.
È il metodo utilizzato soprattutto in quei soggetti che presentano adiposità di tipo aneroide.



Metodo 7 pliche (Jackson-Pollock ): pettorale, ascellare media, tricipitale, sottoscapolare, sovrailiaca, addominale, anteriore coscia).

Tale metodo viene usato nella valutazione del cosiddetto soggetto "normale".



ci sono formule in cui inserisci i valori in millimetri ed il risultato (in base anche all'età) è la tua presunta BF.
Quindi me la posso cavare bene anche solo con il plicometro? Qual'è il miglior plicometro in commercio?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0