![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Calcolare la bfallora...meglio....il plicometro se lo usi da solo a mio parere non è il massimo al pari della bilancia, c'è il picometro ACCU measure che ha una scala di bf con una sola plica, la bilancia è certamente piu pratica e ti da piu parametri la precisione in casa non c'è mai!devi cercare la replicabilità della misura!Comunque si le 7 pliche te le devi far fare. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() I metodi classici della stima di grasso corporeo mediante plicometro sono 3 Metodo 3 pliche (Jackson-Pollock). Uomo: pettorale, addominale, anteriore coscia; donna: tricipitale, sovrailiaca, anteriore coscia. È indicato per gli atleti, soprattutto per quelli che possono avere una distribuzione difforme della muscolatura nei vari distretti corporei. Metodo 4 pliche (Durnin-Womersley): tricipitale, bicipitale, sottoscapolare, sovrailiaca. È il metodo utilizzato soprattutto in quei soggetti che presentano adiposità di tipo aneroide. Metodo 7 pliche (Jackson-Pollock ): pettorale, ascellare media, tricipitale, sottoscapolare, sovrailiaca, addominale, anteriore coscia). Tale metodo viene usato nella valutazione del cosiddetto soggetto "normale". ci sono formule in cui inserisci i valori in millimetri ed il risultato (in base anche all'età) è la tua presunta BF. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|