![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
||
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
Leg extension e ginocchiaQuote:
|
|
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
Quote:
Un "movimento" poi, è figlio dell'interazione di più muscoli, quindi in realtà non esiste una predominanza ma una armonia. Questo se vogliamo buttarla sul filosofico. Nel pratico, naturali movimenti quali il camminare o correre sono una alternanza di contrazione di muscoli facenti parte di catene cinetiche differenti. Ovvio che se parli di aprire una porta, avrai nella parte superiore del corpo una predominanza della spinta, ma nella inferiore i glutei la fanno da padroni per far avanzare il corpo. Insomma, cercare di dividere il corpo a pezzi non è un modo corretto di interpretare il concetto di movimento. Hai predominanza della catena anteriore solo nel caso di "withdrawal reflex", ma questo è un discorso diverso. |
|
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
Quote:
ho anche generalizzato molto, anche un pò volutamente.... cmq resto convinto di quello che ho affermato sul discorso di fondo che era: la maggiorparte delle persone senza feedback sportivi di rilievo che imparano da sole un squat parziale useranno poco e male la catena posteriore... mentre lo sforzarsi ad imparare uno squat sotto al parallelo attiverà adeguatamente (non sempre ma spesso) la catena posteriore.... (in soldoni) |
|
|
|
|