FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Migliori es. per gli addominali (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/3330-migliori-es-per-gli-addominali.html)

Catwoman 24-04-2008 12:06 AM

esatto!
;)

Ridge 24-04-2008 03:57 PM

I migliori esercizi per allenare il core dovrebbero essere squat, stacco e military press?

Catwoman 24-04-2008 04:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 43002)
I migliori esercizi per allenare il core dovrebbero essere squat, stacco e military press?

In quanto esercizi che hanno bisogno di una grande stabilizzazione profonda, sì!

Ma esistono tanti esercizi specifici nati "apposta" per sollecitare quella stessa stabilizzazione come fine e non come mezzo.

C'è un'intera scuola di pensiero che va sotto il nome di Core Training ed implica l'utilizzo primario di alcune strategie:

- esercizi composti o integrati: sono studiati per replicare l'"effetto stacco" usando la combinazione di parte superiore ed inferiore del corpo.
Ad esempio affondi frontali alternati con simultanee alzate frontali per deltoidi anteriori, con l'alzata in fase concentrica quando affondi: questo produce un grande impegno per il tronco.

-esercizi di stabilizzazione statica: diminuendo l'ampiezza della base di appoggio del corpo il core è costretto ad attivarsi per tenere l'equilibrio
Es: in piedi, su di una gamba sola, apri le braccia ad altezza spalle, palmi rivolti al suolo, inclini tutto il corpo di 45° verso la parte in appoggio e tieni in asse la gamba sollevata, come a formare una "X" obliqua. Obiettivo: star fermi e non cadere!

-esercizi di stabilizzazione dinamica: detta anche stabilizzazione con disturbo, perchè l'assetto di equilibrio è disturbato da qualcosa.
In assenza di oggetti instabili si può usare il proprio corpo.
Es: dato l'esercizio di prima (tilt statico monopodalico), una volta tenuto l'equilibrio per alcuni sec. cominci a muovere in modo non ordinato le braccia, o la gamba, se sei molto abile braccia e gamba.
In presenza di oggetti instabili si può fare di tutto...
Coreboard- che se si chiama così ci sarà un motivo..-, bosu, tavoletta propriocettiva di tutti i tipi, swiss ball, oval ball...ecc...posso essere le basi da sostituire al pavimento per trasformare un esercizio "normale" in un esercizio più specifico per il core.

Da ricordare: in caso si utilizzino pesi, è importante tener conto del fattore instabilità e della lunghezza delle leve per calcolarne il carico.

A grandissime linee Il 10-15% per una donna e il 20-30% per un uomo, allenati.


Negli ultimi 5 anni il core training è diventato popolarissimo in USA anche tra coloro che seguono il BB tradizionale.

Se per caso dovesse interessarti questo argomento sappi che, al più presto, ci sarà un'intera sotto sezione del forum dedicata alla questione, con spiegazioni più dettagliate ed esercizi.

Ridge 24-04-2008 04:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Catwoman (Scrivi 43012)
In quanto esercizi che hanno bisogno di una grande stabilizzazione profonda, sì!

Ma esistono tanti esercizi specifici nati "apposta" per sollecitare quella stessa stabilizzazione come fine e non come mezzo.

C'è un'intera scuola di pensiero che va sotto il nome di Core Training ed implica l'utilizzo primario di alcune strategie:

- esercizi composti o integrati: sono studiati per replicare l'"effetto stacco" usando la combinazione di parte superiore ed inferiore del corpo.
Ad esempio affondi frontali alternati con simultanee alzate frontali per deltoidi anteriori, con l'alzata in fase concentrica quando affondi: questo produce un grande impegno per il tronco.

-esercizi di stabilizzazione statica: diminuendo l'ampiezza della base di appoggio del corpo il core è costretto ad attivarsi per tenere l'equilibrio
Es: in piedi, su di una gamba sola, apri le braccia ad altezza spalle, palmi rivolti al suolo, inclini tutto il corpo di 45° verso la parte in appoggio e tieni in asse la gamba sollevata, come a formare una "X" obliqua. Obiettivo: star fermi e non cadere!

-esercizi di stabilizzazione dinamica: detta anche stabilizzazione con disturbo, perchè l'assetto di equilibrio è disturbato da qualcosa.
In assenza di oggetti instabili si può usare il proprio corpo.
Es: dato l'esercizio di prima (tilt statico monopodalico), una volta tenuto l'equilibrio per alcuni sec. cominci a muovere in modo non ordinato le braccia, o la gamba, se sei molto abile braccia e gamba.
In presenza di oggetti instabili si può fare di tutto...
Coreboard- che se si chiama così ci sarà un motivo..-, bosu, tavoletta propriocettiva di tutti i tipi, swiss ball, oval ball...ecc...posso essere le basi da sostituire al pavimento per trasformare un esercizio "normale" in un esercizio più specifico per il core.

Da ricordare: in caso si utilizzino pesi, è importante tener conto del fattore instabilità e della lunghezza delle leve per calcolarne il carico.

A grandissime linee Il 10-15% per una donna e il 20-30% per un uomo, allenati.


Negli ultimi 5 anni il core training è diventato popolarissimo in USA anche tra coloro che seguono il BB tradizionale.

Se per caso dovesse interessarti questo argomento sappi che, al più presto, ci sarà un'intera sotto sezione del forum dedicata alla questione, con spiegazioni più dettagliate ed esercizi.


Questo è il protocollo tradizionale ma io so che il core si allena molto bene con lo squat,gli stacchi e la military press tanto da non avere più un addome ma dei fili d'acciao e una corazza.

Catwoman 24-04-2008 05:04 PM

una metamorfosi insomma!
;)

x men...

temo di no, ma servono molto.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013