![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 29 
				 Data registrazione: Dec 2009 
				
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	scheda allenamento per bjj e muay thaiciao a tutti volevo sapere se mi potevate aiutare a creare una scheda di allenamento per un praticante di muay thai e bjj. Ho 38 anni basso 1,70 68 kg. Sono abbastanza attivo ho già fatto pesistica solo che il mio obbiettivo ora è diverso. Vorrei una scheda che mi permettesse di aumentare la forza senza mettere massa, possibilmente divisa in 3 volte a settimana... Grazie in anticipo  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 10,945 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao, come selezione degli esercizi, il fatto che tu pratichi uno sport con categorie di peso non cambia praticamente nulla. Gli esercizi piu' efficaci per diventare forti rimangono i soliti multiarticolari. Nel tuo caso, potresti dare piu' enfasi ai sollevamenti veloci, nella versione 'power', cioe' senza accosciata completa (apprendere la quale aggiunge un sacco di complessita' che per i tuoi scopi e' di troppo). Quello che cambia nel tuo caso e' che il recupero tra un allenamento e l'altro andra' gestito con piu' attenzione, visto che al tuo corpo verra' a mancare la possibilita' di recuperare tramite una dieta ipercalorica (che non e' l'unico modo di recuperare, ma di certo aiuta). Buona giornata.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,464 
				 Data registrazione: Jan 2011 
				Località: Taurano (av) 
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 In ottica forza potrei aiutarti ma non ho esperienza nell'abbinamento con sport di combattimento,quindi ti rimando a questi articoli che sono specifici. Fighting, SDC & MMA | AIF - Accademia Italiana della Forza  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 29 
				 Data registrazione: Dec 2009 
				
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ciao ragazzi grazie per le risposte, la mia intenzione era quella di allenarmi 3 volte a settimana cercando di allenare gli essenziali con una sorta di circuito.. per esempio volevo fare 1 min di squat, poi 1 panca piana, 1 trazioni e 1 per le spalle alzate laterali, tutto di un fiato per 3 volte. finito questo aggiungere un esercizio per le braccia.. Che ne pensate? Ripeto non sono esperto  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 10,945 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Il ruolo di squat, panca e trazioni dovrebbe essere quello di aiutarti a costruire forza. I protocolli per fare questo sono diversi da quelli dell'allenamento a circuito (come descritto, mi pare, nell'articolo linkato di Indio79). Inoltre, le alzate laterali non sono il miglior esercizio per le spalle, meglio la (Military) Press. Buona giornata.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |