![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Sono pienamente d'accordo con Street e Greatescape. Io penso che nel bodybuilding i punti chiave siano: 1-Diventare nel tempo sempre più forti (fregandosene però del rapporto tra bw e carichi sollevati) 2-Il 70% del lavoro deve essere svolto con esercizi multiarticolari 3-Il range di lavoro ideale nei multiarticolari deve essere tra le 5 e le 10 ripetizioni (variabile poi in base alla soggettività), quindi a parte alcuni cicli nell'anno lascierei i 10x3, 10x2, i mav3 e le bassissime reps in generale a chi fa PL o chi si interessa della forza pura 4-Il restante del lavoro deve essere di pump nei monoarticolari, con range di rip tra le 8 e le 20 reps. 5-Il punto più importante secondo me (da cui dipende strettamente il 1° punto), cioè la dieta ipercalorica. 6-Riposo, ma senza esagerare. La paura del catabolismo è per lo più una pippa mentale. Poi io personalmente non proporrei mai un ciclo di forza puro come uno sheiko o un korte o uno smolov a chi fa BB. Perchè la forza (prettamente neurale) che si acquisisce con questi cicli la si perde quando si torna agli allenamenti standard per l'ipertrofia. E soprattutto poi è forza specifica per determinati esercizi (panca, squat, stacco), che dà molto poco transfert. |
|
![]() |