Quote:
Originariamente inviato da PO-OL
Perchè dici che sono tutti massimali?
|
Forse la proposizione non è delle più felici, anche se il termine "massimale" l'ho scritto volutamente tra virgolette. Il punto è che in alcuni esercizi, come ad esempio i piegamenti sulle braccia, o le trazioni alla sbarra, richiedono che tu sollevi in toto il tuo peso e se non sei "preparato" fisicamente rischi di non riuscirci. C'è lo scarico mi dirai, e infatti nelle trazioni si riesce ad effettuarlo (in svariati modi), ma non sempre è applicabile (nei piegamenti come fai? Appoggi le ginocchia per terra invece dei piedi? La soluzione la trovo troppo poco "controllabile") per cui il lavoro che fai è massimale in questo senso. Da poco sto provando il front lever e il muscle ups. Seppure mi ritenga abbastanza forte in generale in questi esercizi sono una pippa: il front lever richiede una forza dell'addome e del dorso molto superiore a quello che si pensi, mentre il muscle ups ho un deficit coordinativo da far paura. Bene, in questi esercizi ogni volta che ci lavoro faccio sempre un lavoro massimale, intanto perchè sono movimenti nuovi e devo imparare a "metabolizzarli", e l'esercizio stesso male si presta ad uno scarico del peso corporeo (in verità il muscle ups si, con degli elastici).
Quote:
Originariamente inviato da PO-OL
Quando hai tempo scrivi due righe sugli esercizi e modalità di allenamento?
|
Ti riferisci/interessa qualche esercizio particolare?
Quote:
Originariamente inviato da PO-OL
Che poi a complicare il tutto ci sono anche gli esercizi calistenici che si inseriscono bene in programmi a corpo libero
|
Infatti vedi front lever e muscle ups.