Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 27-11-2012, 09:34 PM

Consigli scheda per la forza


Quote:
Originariamente inviato da 12°Round Visualizza Messaggio
Ma il mav sarebbe possibile utilizzarlo ad oltranza o dopo le classiche 5-6 settimane bisogna passare ad altro?
Dico la mia (magari sbaglio), ma secondo me non ci sono regole scritte sulla pietra, quindi se tu ti trovi bene e vuoi utilizzarlo, chessò, per 8 settimane non penso sia un problema.

Un saluto


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
12°Round 12°Round Non in Linea
Cancellato
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Nov 2012
Età: 39
Predefinito 28-11-2012, 04:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Dico la mia (magari sbaglio), ma secondo me non ci sono regole scritte sulla pietra, quindi se tu ti trovi bene e vuoi utilizzarlo, chessò, per 8 settimane non penso sia un problema.

Un saluto
Io, che sono straprincipiante, probabilmente potrei utilizzarlo ed ottenere risultati per molto tempo. Invece molti utenti di questo forum che fanno PL o WL ad alti livelli secondo me si adatterebbero prima.
Sarebbe interessante un mav con un diverso numero di ripetizioni ma non so se esiste. Comunque la filosofia dello spingi fin che sei veloce mi piace e credo la utilizzero assai a lungo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 28-11-2012, 08:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da 12°Round Visualizza Messaggio
Sarebbe interessante un mav con un diverso numero di ripetizioni ma non so se esiste.
...e questo chi l'ha detto!?

Quote:
Comunque la filosofia dello spingi fin che sei veloce mi piace e credo la utilizzero assai a lungo.
esatto, il MAV più che un programma fine a se stesso è una filosofia, perchè in un certo qual modo sotto i pesi devi sempre cercare di essere il più veloce e fluido possibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
12°Round 12°Round Non in Linea
Cancellato
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Nov 2012
Età: 39
Predefinito 29-11-2012, 05:47 PM


E come si struttura? Mo mi hai incuriosito... va bene anche un link.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-11-2012, 09:40 AM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
esatto, il MAV più che un programma fine a se stesso è una filosofia, perchè in un certo qual modo sotto i pesi devi sempre cercare di essere il più veloce e fluido possibile.
Mi pare sia necessaria una avvertenza.
La filosofia funziona se uno ha abbastanza esperienza per:

- eseguire gli esercizi correttamente
- poter valutare con obiettivita' se una alzata e' veloce.

Personalmente, ho i miei dubbi che un principiante soddisfi gia' il solo primo requisito.
A meno che non abbia un istruttore competente che lo segue. E sappiamo quanto siano rari individui del genere.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
12°Round 12°Round Non in Linea
Cancellato
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Nov 2012
Età: 39
Predefinito 30-11-2012, 06:56 PM


Ma si sale del 3%, tra un set e l'altro, anche nel Mav3 o 2?

Per quanto riguarda questa "filosofia", ma non è proprio l'ideale per un neofita dato che si evitano i sollevamenti vicini al cedimento dove si perde la tecnica?

Poi io l'istruttore competente, purtroppo, non ce l'ho. Mi alleno in una stanzetta in casa mia e cerco di fare il meglio... mi aiuta certamente il web, miniera di informazioni utili. Non penso sia così grave. Persone che si allenano da sole ce ne sono sempre state e considerata la competenza di certi allenatori che girano nelle palestre ce ne sono ancora di più.
La tecnica degli esercizi non la padroneggio ancora completamente e finchè non migliora quella so che non migliora il resto, per cui l'obbiettivo ora è proprio quello cercando appunto di essere obiettivi.
"Pessimismo della ragione, ottimismo della volontà" dovrei scrivercelo a caratteri cubitali dove mi alleno.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0